|
12-10-2009, 22:57
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 184
|
GS1200 effetto on/off
  Non ho mai letto e mai sentito nessuno che si lamenta della cosa più fastidiosa che mi trasmette il mio gs1200 m.y2007. Premetto che ho sulle spalle + di 300.000Km su 2 ruote e provengo da un 1150 di cui ero entusiasta.
La moto ha 16000 km ed in perfette condizioni, ammo originali.
Nel misto stretto tornanti da 2a nella guida un pò cattiva se mi capita di arrivare un po lungo e chiudo e poi riapro, noto un effetto on/off eccessivo, la forcella nella sua prima parte di corsa sembra non lavori, il cardano non aiuta con il suo gioco, l'erogazione arriva di botto....
il passeggero ( moglie) dice che non sò più guidare...   
Per sopperire al trasferimento di carico cosi fastidioso ho regolato l'idraulica del posteriore quasi tutto chiusa (1 giro) e precarico molla chiusa 25 clik,
precarico molla anterire 4a tacca (su 5)
Cosi regolata è quasi accettabile, bisogna cmq aprire la prima parte del gas con manina micrometrica....
Sono l'unico che ha questo problema???????
|
|
|
12-10-2009, 23:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
cambia moglie!.......
scherzo.....
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
12-10-2009, 23:20
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
ohlins.............
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
13-10-2009, 12:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da BEPPE55
  Non ho mai letto e mai sentito nessuno che si lamenta della cosa più fastidiosa che mi trasmette il mio gs1200 m.y2007. Premetto che ho sulle spalle + di 300.000Km su 2 ruote e provengo da un 1150 di cui ero entusiasta.
La moto ha 16000 km ed in perfette condizioni, ammo originali.
Nel misto stretto tornanti da 2a nella guida un pò cattiva se mi capita di arrivare un po lungo e chiudo e poi riapro, noto un effetto on/off eccessivo, la forcella nella sua prima parte di corsa sembra non lavori, il cardano non aiuta con il suo gioco, l'erogazione arriva di botto....
il passeggero ( moglie) dice che non sò più guidare...   
Per sopperire al trasferimento di carico cosi fastidioso ho regolato l'idraulica del posteriore quasi tutto chiusa (1 giro) e precarico molla chiusa 25 clik,
precarico molla anterire 4a tacca (su 5)
Cosi regolata è quasi accettabile, bisogna cmq aprire la prima parte del gas con manina micrometrica....
Sono l'unico che ha questo problema???????
|
lo fa anche a me, non lo faceva nei primi 20000 km poi ha iniziato...
non ho trovato una soluzione se non cercare di regolare in maniera più fluida possibile....
cuorisità... te lo fa tra i 2000-2500 quando riapri la manetta in uscita di curva?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
13-10-2009, 12:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
ohlins.............
|
.............esatto........
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
13-10-2009, 12:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
tralasciando il discorso che tutto è perfezionabile, soprattutto le sospensioni dei gs, ma possibile che il vostro polso non posso adeguarsi al comportamento della moto? Magari ti devi solo abituare ad una erogazione diversa dal 1150.
DISCORSO GENERALE NON RIVOLTO ALL'AUTORE DEL TOPIC:
ogni tanto ho veramente l'impressione che molti "motociclisti" qui dentro considerino i comandi gas e freno come degli interruttori acceso/spento e si aspettino che il mezzo, grazie ad abs, centralina, asc e chipiùnehapiùnemetta faccia le veci del pilota, allora mi domando... che diavolo guidiamo la moto a fare? non è meglio il pulsantino della playstation?
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
13-10-2009, 12:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
però...
l'on-off si può ridurre con un po' di pazienza montanto qualche accrocchio elettronico....la mano comuque conta di più.
Il resto è come dice pepot, monta due ammo un po' rigorosi e perdi un po' di tempo per la taratura.
Se ti piace guidare così, non vedo altra soluzione.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
13-10-2009, 13:59
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 184
|
questa è la mia 20a moto!!!
quindi penso di avere un pò di esperienza, ho fatto turismo, trial, enduro, e un pò di pista con moto molto particolari.. (chi si ricorda il gamma 500 2t?)
ma è la prima volta che mi capita di non GODERE quando giri la manetta per uscire dalle curve con un pò di brio..
cmq tralasciando il problema della prima apertura del gas a metà curva, tutto il resto è una vera fi@@ta
chiedevo solo come mai nessuno se ne lamenta, grazie dei consigli
cambierò MOGLIE e ammo e poi gassss
-------------
20° gs1200
|
|
|
13-10-2009, 14:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da BEPPE55
(...)
l'erogazione arriva di botto....
|
Prova ad usare la V-Power per un pò e mettici anche l'STP argento (diluito in tre pieni) per la pulizia totale dell'impianto d'alimentazione...... poi dicci se l'on/off è sparito.....
http://www.stp-additivi.it/prodbenzina.aspx
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
13-10-2009, 14:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... ogni moto ha il suo modo di andare ... bisogna anche sapersi adattare
Se avessi una Porsche sarebbe la stessa cosa ... ti devi adattare!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
13-10-2009, 14:28
|
#11
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
io ho montato l'Esa per non avere sti sbattimenti
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
13-10-2009, 15:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
E perchè ??...quando metti l'Esa non ti danno un'iniezione a cut off ??
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
13-10-2009, 15:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
fai un salto da olly e te lo sistema....
lo faceva a volte anche la mia vecchia quella gialla
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
13-10-2009, 15:15
|
#14
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
E perchè ??...quando metti l'Esa non ti danno un'iniezione a cut off ?? 
|
eeeeeeeeeeee ????
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
13-10-2009, 15:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
L'on/off lo dà il tipo di iniezione chiamato appunto a cut off.....non vedo cosa ci azzecchi l'Esa... 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
13-10-2009, 15:22
|
#16
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
va che il topic era incentrato anche sulle sospensioni.....mi pare di capire infatti che il buon BEPPE55 stia smanettando con il precarico e non riesca ad arrivare al settaggio...quindi questo presunto on/off dovuto anche alle sosp....almeno secondo l'autore del topic
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
13-10-2009, 15:36
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: CANARO (RO)
Messaggi: 57
|
Allora...
io per prima cosa ho messo su i gialloni... che intanto sono una figata, credo, indiscussa...
poi sono passato al collettore della AROS che migliora molto, ma ha il difetto di "svuotare sotto", e quindi ho ordinato la power commander, che mi cacciano su domani... quindi ancora non so se ho fatto una bella scoperta o no...
però posso dire che sul mio ADV(che non ha la stessa elettronica dello STD, per chi avesse ancora qualche dubbio...) in uscita di curva se sono allegro devo da sempre tenere "teso" il motore tra freno e accelleratore, ci vuole insomma un pelo di sensibilità ecco.. il 1150 è un pò meno "dotato" di motore, passa inosservato il problema secondo me.
Un'occhiatina all'allineamento dei corpi farfallati magari... se è giù può fare un pò così secondo me!
ciao ragaz!!
|
|
|
13-10-2009, 15:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Si può cercare di risolverlo cambiando i settaggi delle sospensioni e/o la pressione delle gomme e molto altro ancora...
ma se viene dal motore e dal suo sistema di iniezione (che oggi ,con le normative euro2/3 è di norma),
dubito che ci si riesca.....a meno di metter mano proprio lì.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
13-10-2009, 16:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da il_garbe
.....però posso dire che sul mio ADV(che non ha la stessa elettronica dello STD, per chi avesse ancora qualche dubbio...) ....
|
....e cosa cambierebbe secondo te ?????
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
13-10-2009, 17:34
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
....e cosa cambierebbe secondo te ?????
|
secondo me ha le sospensioni più lunghe di un paio di cm.... che potrebbero fare proprio la differenza... e se poi c'è anche l'esa.... va meglio...
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
13-10-2009, 18:18
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Però....
Quote:
Originariamente inviata da alabassa
va meglio... 
|
NO, va meglio se cambi avatar....distrae troppo....poi si cade....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
13-10-2009, 18:49
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
NO, va meglio se cambi avatar....distrae troppo....poi si cade.... 
|
pensate a leggere e guardate avanti.......
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
13-10-2009, 21:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.331
|
io sento meno l'on/off da quando ho scatalizzato, anzi, a dire il vero con la y non giurerei sul fatto che si guadagni in prestazioni ma mi sento di affermare che diventa più dolce, forse perchè perde un po' di coppia in basso.
__________________
BMW GS 1300/2 LC My '04
|
|
|
14-10-2009, 14:46
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
Messaggi: 314
|
Ciao,
anche io, che ho avuto una cinquantina di moto diverse  senza mai avere avuto una mucca  ho trovato strano il comportamento on/off quando riapri in uscita di curva, ma credo che molto dipenda dalla componente trasmissione, cardano e frizione a secco, che accentua di molto il comportamento, con catena e frizione in bagno d'olio è tutto più elastico.
Il tutto potrebbe essere accentuato dal cut off benzina in rilascio.
Per ridurre al minimo il problema cerco sempre di tenere un filo di gas e la cosa è molto migliorata 
Volevo anche provare a ridurre il gioco del filo del gas, ora ha un paio di millimetri, perchè anche questo potrebbe accentuare il problema
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
14-10-2009, 15:51
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: CANARO (RO)
Messaggi: 57
|
Per Mambo..
La mappatura tra STD e ADV è differente...
Lo STD ha più "schena"...
E' un pò più stradale insomma, mica robe esagerate... ma se hai modo di provare a scendere e salire da una all'altra ti convincerai come ho già dovuto fare io... non è che sia meno potente, ha una diversa erogazione di coppia soprattutto nella parte bassa del contagiri.
Provare per credere!
Ciauz.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
|
|
|