|
08-10-2009, 17:36
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Puglia
|
R1200R Rumore dischi flottanti
Volevo sapere se a qualche altro proprietario di r1200r è successo di avvertire dei rumori dai dischi ogni qual volta si presenti un ostacolo, anche minimo, sotto la ruota anteriore. Intendo un tombino o un piccolo rialzo del manto stradale. Sono andato dal conc. uffic. e mi hanno sostituito i dischi e i perni che lo fissano, ma nulla. Adesso aspetto l'ispettore per farla visionare, ma secondo il meccanico è normale perchè i dischi sono flottanti. Io credo che non lo sia affatto. Se qualcuno ha avuto questo tipo di problema e può dirmi come l'ha risolto.....grazie
Claudio
|
|
|
08-10-2009, 18:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
|
Orca, ma se te li hanno gia' sostituito dei dischi...o i meccanici sono dei cretini che non sanno riconoscere il rumore dei dischi...oppure qualche problema diverso ci sara'
|
|
|
08-10-2009, 18:45
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Puglia
|
secondo me è il cerchione, va sostituito. In giro ci sono due tipi di dischi, quelli che hanno la base arrotondata, e sono i primi modelli, e quelli a base piatta. Io monto i secondi, quelli che "dovrebbero essere nuovi"......attendo l'ispettore....che mi sentirà
|
|
|
08-10-2009, 19:04
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
|
mmmmh, io li ho sostituiti oggi, inizialmente non volevano passarmeli dicendo che erano già i modificati però ora che me lo fai notare questi nuovi non sono arrotondati come i vecchi..... forse non erano i modificati? (cotti dopo 5mila km e sostituiti solo oggi a oltre 12mila...)
__________________
V7 elaborato solo un po'...
|
|
|
08-10-2009, 19:08
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Puglia
|
ti hanno montati i dischi con le nuove viti di fisaggio, ma prima quando prendevi qualche buca o tobino, sentivi un rumore che spariva appena tenevi schiacciato il freno quel tanto che basta per non fermare la moto?
|
|
|
12-10-2009, 17:13
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Puglia
|
Ragazzi nessun altro mi può dare le sue valutazioni?? Ovviamente va benissimo anche chi non ha vuto problemi, almeno per capire se è solo la mia o meno!!!!
__________________
BMW R1200R
ex Yamaha fazer 600,
hondista di nascita CB 750 SEVENFIFTY!!!
|
|
|
12-10-2009, 19:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
|
Sino ad oggi nessun problema del genere (sgrat sgrat).
Ma se li muovi con le mani fanno rumore ?
Non è che sono i pattini dei freni che si muovono nelle pinze ?
Comunque spero che risolvi presto
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
15-10-2009, 23:13
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2009
ubicazione: livorno
|
ho riscontrato lo stesso problema e, chiamato l'ispettore ,dopo accese discussioni questo signore( beghelli) prima ha accettato di sostituire i dischi, ma poi dopo una notte ci ha ripensato ed ha cambiato idea no sostituire i dischi ! sono cosi perche la moto è dotata di impianto frenante "flottante"!!!!! come risulta dal libretto uso e manutenzione. io sono rimasto dell'idea che l'impianto sia ""CIOTTOLANTE " e richiedo una dichiarazione a BMW sulla conformita dell'impianto e la sua sicurezza.Invio raccomandata con foto e considerazioni e BMW ,a firma grande capo Buzzoni, mi riponde che tutto è conforme,sicuro e che va bene cosi!!!!Non soddisfatto invio il tutto a Motociclismo richiedendo indirizzo dove poter fare periziare l'impianto:nessuna risposta!Ora la moto,un anno di vita e 14,000 euri spesi, ha gli specchietti mangiati dalla ruggine cosi come il servosterzo,la flagia che fissa i dischi alla ruota e l'ammorizzatore anteriore!!!!Ieri mi ha telefonato una signorina del servizio clienti per chiedermi se sono contento della moto e se consiglierei a qualcuno una BMW!!Neppure a uno che mi sta veramente sui cog........ ! Mi spiace,ma belle japp! in tanti anni mai nessun problema e con gli stessi soldi ce ne compravo due!!!!!!
|
|
|
06-02-2010, 01:12
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Bologna
|
I nuovi dischi hanno un sistema flottante diverso rispetto a quelli montati in precedenza.
Anche i miei si muovono vistosamente, ma funzionano bene (per ora).
Il rumore mentre vado non lo perecepiso, quindi per me sono ok.
Secondo me il conc. ha ragione
Ciao a tutti
|
|
|
06-02-2010, 21:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
|
la mia è stata costruita nel 2007. Il rumore dei dischi non lo sento. piuttosto un rumore stridulo nell'ultimo secondo di frenata quando la moto si ferma. A voi è mai capitato?
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
07-02-2010, 12:13
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Bologna
|
Goin'ahead-
a me è capitato quando ho utilizzato la moto per un certo periodo solo in percorsi urbani.
Ovviamente le frenate in qualle circostanza non fanno scaldare l'impianto frenante e le pastiglie siterizzate "soffrono" un pò questo utilizzo.
Attenzione nulla di pericoloso, ma si crea una specie di patina sulla superficie della pastiglia (simile all'effetto cristallizzazione) che spesso determina il muggito nell'ultima parte di frenata (a bassa velocità). A me è il "problema" è sparito dopo la cura Futa, ovvero scaldando l'impianto frenante con delle belle "staccate".
Prova magari risolvi anche tu.
Ciao Ciao
|
|
|
07-02-2010, 12:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
|
grazie mille Bego! in effetti dopo le cure da te suggerite (forti staccate...) il rumore sparisce o quasi. In ogni caso per il prossimo tagliando (prima che scada la garanzia) faccio controllare in conce.
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
29-03-2010, 11:56
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: MC
|
La mia ha lo stesso identico problema, premetto che circa 6 mesi fà sono stati sustituiti i dischi in garanzia e cambiate le pasticche, nel tocchere i dischi a moto ferma si sono flottanti, ma non sembra abbiano gioco tanto da far rumore sono saldi al cerchio, mi viene da chiedermi se è un problema delle pinze più che dei dischi.
|
|
|
29-03-2010, 14:33
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2009
ubicazione: Canturino
|
I dischi mi davano questo problema ma con il K100 qualche annetto fa...  (altri tempi).
Boh, la mia è del 2007 con 22000 km e non ho mai avuto ne questo ne altri problemi.
__________________
R1200R Nera
(Lambretta125 DucatiScrambler450 CagivaSST250 KawaGPZ550 bmwK100 bmwR850R)
|
|
|
18-08-2011, 11:46
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: firenze
|
rumore parte anteriore R1200R 2011
Buongiorno a tutti, ho appena acqusistato ma nuova moto  fatti ca 300km, tanti pregi ma un difetto:
Sulle asperità secche sento un rumore nella parte anteriore (come di ciottolamento metallico  ), che ovviamente sulla moto che avevo provato prima non c'era.
stasera la porto dal conce, ma è capitato a qualcun altro? avete idea di cosa possa essere? con la funzione cerca non ho trovato niente...
grazie mille
__________________
R 1200 R 2011 :le ex:R 1200 GS '06 Scarver '02 R850R '96 Kawa GPz 500 s '93 Gilera ER 125 '87
|
|
|
18-08-2011, 11:55
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Mar 2010
ubicazione: Salerno
|
Io sento questo rumore con il motore al minimo, e sembra provenire dal serbatoio...al tagliando riferirò
__________________
ex F650GS - ex F 800 R - R 1200 R my 2011 Smoke Grey
|
|
|
18-08-2011, 12:42
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: firenze
|
Non dovrebbe essere lo stesso, si sente solo sulle asperità (leggi buche scalini ecc) e indipendentemente dal regime di rotazione del motore...
__________________
R 1200 R 2011 :le ex:R 1200 GS '06 Scarver '02 R850R '96 Kawa GPz 500 s '93 Gilera ER 125 '87
|
|
|
18-08-2011, 14:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
|
anche la mia lo fa...esistono diverse teorie...alcuni sostengono che sono i dischi flottanti...altri il mono (solo con ESA), ma nessuna è stata provata/confermata.
Se dal conce risolvi tienici informati.
Ciaoo
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-08-2011, 16:01
|
#19
|
Guest
|
A me succede di sentire un tintinnio strano, sulle frequenze alte, delle volte non capisco se mi suona il telefonino o cosa... anche a me sembra provenire dalle parti del serbatoio.
Però ho la MY11 e leggevo che non può essere legato al battito in testa con il caldo, perché problema risolto ormai sui modelli recenti. 
A me succede anche in marcia, senza questioni di asperità...
Staremo parlando della stessa cosa?
Invece da fermo, seduto sulla moto, se pinzo il freno anteriore e provo a spingere la moto sento un tlonc tlonc, non capisco se sono le pastiglie con il disco, a me sembra il rumore di quando c'è gioco nella forcella...
|
|
|
19-08-2011, 11:07
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: firenze
|
Oggi ho lasciato la moto dal conce e vediamo.
tre le possibilità alla prima vista di ieri
1) esa anteriore (ma sembrebbe di no)
2) potrebbe essere lo stesso problema di Alk e io non ho individuato bene la provenienza. il meccanico mi ha detto che c'è una specie di asta nel serbatoi che va a chiudere il foro di evacuazione dei gas in caso di cadute della moto e che funziona oscillando.... mi ha detto: "se è quello non si può fare niente" 
Alle mie rimostranze sul fatto che la moto che avevo provato prima dell'acquisto non lo faceva e che la mia lo fa "in continuo" mi ha detto: "vedremo di attutirlo"... penso che sappiano come fare.
3) sfiga maxima combinazione di 1 e 2
stasera o domani dopo averla ripresa vi faccio sapere.
__________________
R 1200 R 2011 :le ex:R 1200 GS '06 Scarver '02 R850R '96 Kawa GPz 500 s '93 Gilera ER 125 '87
|
|
|
19-08-2011, 11:18
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
|
Credo che tutte facciano quel rumoretto.
Anche la mia...sulle piccole e secche asperità.
Ma non ne ho fatto mai una malattia.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
19-08-2011, 17:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Aug 2011
ubicazione: Cantù
|
Lo fa anche la mia (rumore secco e metallico) ma ho sempre pensato fossero i dischi flottanti, facci sapere. Grazie
|
|
|
19-08-2011, 17:44
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
|
A me è stato detto (su questo forum) che sono i dischi flottanti, ed in effetti se provi sullo sconnesso con il freno anteriore un pelo tirato non lo senti più.
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
20-08-2011, 16:16
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2007
ubicazione: firenze
|
allora aggiornamento: il rumore sulla mia moto non era dovuto alle ipotesi del mio precedente post, ma al clacson: il conce lo ha spessorato e ora la moto va che è uno spettacolo: nessun rumorino (mi hanno sempre dato fastidio anche in auto  ), nè alle basse nè alle alte velocità neanche sulle buche più secche  (ho fatto un po' di test per verificare)
dai freni per la verità non veniva nessun rumore neanche prima...
così deve essere!!!!
grazie al conce (Firenze), che mi ha risolto il problema, poteva essere un difettuccio, ma diusturbava.
spero possa esserre utile ad altri che convivono con il cigolio.
__________________
R 1200 R 2011 :le ex:R 1200 GS '06 Scarver '02 R850R '96 Kawa GPz 500 s '93 Gilera ER 125 '87
|
|
|
21-08-2011, 00:40
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
|
il rumorino sulla mia e' venuto fuori quando ho tolto i coperchietti sulle pinze dei freni , praticamente ora sento le pasticche che ciotolano .
ma quando avevo il ducati con i dischi flottanti ciotolavano assai e molto
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|