Forse per molti super "ESPERTI" della nota manifestazione motociclistica, sarà una cosa superflua ma, in relazione ai vari racconti relativi al pre, durante e dopo raduno, mi sono azzardato a fare alcune considerazioni che potrebbero poi trasformarsi in utili consigli a coloro che si recheranno in terra Germanica.
Premetto che non ho mai partecipato a detto raduno per cui, non posso dire nulla nello specifico ma, riguardo a viaggi, attrezzature , assistenza e logistica , mi sento in grado di poter dire la mia.
Premetto inoltre che , troppo spesso ho sentito raccontare di situazioni di particolare difficoltà riguardo al clima ed a relativi inconvenienti meccanici verificatisi sia lungo il tragitto che durante la permanenza in buca.
Bene.......dato per scontato che tutti gli elementi concorrenti nella buona riuscita del tanto agoniato tour (moto, accessori, abbigliamento ecc. ecc.) sono già stati preventivamente preparati e testati, non rimarrebbe che , mettere benzina e partire....... però, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo......una distrazione.....una dimenticanza.....un piccolo incidente.....un guasto meccanico ....... come fare per rimediare a tutto ciò?????
L'idea mi è venuta .......... beh...........diciamo .........mmmmm.......i raid africani......
Con un bel ......SERVIZIO DI ASSISTENZA DEDICATO!!!



....
Un bel veicolo (meglio se 4x4) con almeno 2 persone capaci e pronte a risolvere ogni nostro problema (sia meccanico che logistico), con una discreta attrezzatura , sufficiente a risolvere ed a ripristinare eventuali guasti alla moto. Inoltre, dotata anche di materiale per il benessere dei centauri, impegnati nel duro sforzo della guida magari sfidando avverse condizioni meteorologiche, come abbigliamento di ricambio, generi di conforto ecc. ecc.
L'assistenza inoltre, dovrebbe precedere il gruppo moto (ovviamente è impensabile che detta organizzazione si possa mettere in atto per un singolo individuo) per preparare il campo tendopoli e magari, previo contatto telefonico, far trovare un pasto caldo, all'arrivo dei provati piloti.
Sempre su attivazione a mezzo telefonico, il mezzo assistenza dovrebbe provvedere anche ad eventuali richieste "personali" atte a garantire un piacevole soggiorno (per quanto lo possa essere in una tenda a -20°C ......riscaldata!!).
Ovviamente il costo , si potrebbe aggirare (per un gruppo di 8 / 10 persone) attorno ai 500,00 € procapite.
Certo ...non sono pochine......ma senza dubbio saranno soldi spesi bene!
Voi cosa ne pensate????.......