Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-10-2009, 12:58   #1
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Unhappy C3 prime impressioni dopo 800km

(Non so se dovevo aggiungere queste impressioni al post sul c3 che c'era una volta, ma casomai spostatele li'...)
Un paio di settimane fa' finalmente ho fatto questo acquisto che lo seguivo da tempo, e dal nolan 101 sono passato allo schuberth C3
ero dubbioso per i problemini che avevo letto sull'infiltrazione d'acqua ma alla fine l'ho preso ugualmente.
A prima vista si vede subito l'ottima fattura dei materiali, del sistema di chiusura.
Ci ho fatto un paio di giri, da 300km il primo e da 450 il secondo con un paio di cento di autostrada.
Devo subito dire che confronto al nolan e' piu' silenzioso, cioe' io essendo alto 1,88 e tenendo il cupolino sul Gs1200 a meta' altezza, il vento lo prendo ugualmente, percio' del rumore lo sento ma molto piu' ovattato rispetto al nolan dove in autostrada ero costretto a mettere i tappi per le orecchie specifici per motociclisti che levano quei sibilii fastidiosi.
Forse, sinceramente, mi aspettavo di piu' visto quanto lo decantavano per il piu' selenzioso di tutti, pero' non posso lamentarmi.
Certo bisogna tenere la presa d'aria sulla mentoniera chiusa, altrimenti i fischi si sentono lo stesso.
ottime le prese d'aria sul capo che si sente proprio l'aria fresca circolare sulla testa.
ottimo anche il sistema con il visierino parasole, cosi' in galleria non ti trovi come quando guidi con gli occhiali da sole che vai i primi secondi alla cieca, e non ti trovi neanche il visierino pieno di insetti come succedeva con il vecchio VPS della nolan che era esterno.
Adesso la nota piu' dolente, ahime'
dopo un paio d'ore che lo portavo mi faceva un male della madonna tra la tempia e l'orecchio. Mi sono dovuto fermare, ma quando sono ripartito il dolore e' tornato prima, dopo neanche un ora e mi sono dovuto rifermare.
La sera mi ha continuato a far male la testa fino a quando sono andato a dormire, era un dolore come se avessi dormito con la testa appoggiata su un sasso!!
Per fortuna che non ho dato retta al negoziante che secondo lui mi ci voleva una taglia piu' piccola perche' questa non stringeva abbastanza!!
Con i nolan ho sempre portato 61/xl e lo stesso ho preso schuberth, e pensare che con tutti i caschi nolan che ho avuto (n19 n70 n100 n101) non mi era mai successo anche se lo portavo per 8 ore in un giorno!!!1
Che dire.... forse ogni testa ha il suo casco.... e la mia e' piu' adatta ai Nolan....
Speriamo che portandolo un po' ceda e non mi faccia piu' questa pressione sulla testa.
Ah.... la prova della pioggia non l'ho ancora fatta.

Pubblicità

__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 14:41   #2
ghiro.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Peccato Luca per quel dolore che ti provoca.
Ma quando lo hai provato in negozio non hai avvertito nessun chè?
Insomma lo hai sentito adatto a te o la smania del nuovo acquisto non ti ha fatto prestare le giuste attenzioni?
Quando guidavo le sportive mi piacevano molto certi caschi x-lite, ma non c'era verso di farli andar bene al mio "cranio"...
__________________
Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
ghiro. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 14:54   #3
lucamarck
Mukkista
 
L'avatar di lucamarck
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
predefinito

in negozio addiritura mi volevano dare una taglia in meno perche' secondo il negoziante questo mi stava un po' largo. ma la L quando chiudevo la mentoniera mi si apriva la bocca da quanto stringeva sugli zigomi.
Per fortuna ho preso la XL, mi avevano fatto venire il dubbio che era grossa...
e comunque il dolore l'ho avverto solo dopo un paio d'ore che lo porto, in negozio mica potevo stare li con il casco tutta la giornata
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
lucamarck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 15:44   #4
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
predefinito

normalmente io porto la L, ma col c3 ho dovuto prendere la M
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 18:48   #5
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
predefinito

è leggero? Quanto pesa?
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 19:53   #6
mulder72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2006
ubicazione: Orio
predefinito

[QUOTE=Che dire.... forse ogni testa ha il suo casco.... [/QUOTE]

Hai detto bene.
Io col C3 ho fatto quasi 7000 Km e devo dire che per me si conferma un grandissimo casco, sotto tutti gli aspetti.
Il problema del mal di testa me lo procurava l'Arai, e non c'era bisogno di tenerlo due ore, dopo 30 minuti, la testa mi scoppiava.
__________________
Siamo qui per restare!
EX GS 1200 ADV MY 08 ora R1200GS LC MY16 TB
mulder72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 19:59   #7
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

per il dolore prova a premere con le dita il punto dove ti fa' male . in modo da' comprimere un po' l'imbottitura interna e crearti un piccolo spazio in +
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 08:08   #8
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Tipico

Shuberth ha quasta conformazione, per alcune capoccie non va.

prova a premere forte con una pallina rigida sul polistirolo, facendola rotolare. si comprime un po', non credo che alteri el qualità di sicurezza

Sono certo che se èrovi uno Shoei non hai lo stesso problema.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 11:03   #9
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
predefinito

leggero è leggero, il c3, per essere un modulare, dipende anche dal bilanciamento

comunque il casco è come le mutande: a ognuno le sue (io per esempio non posso portare gli slip)
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 11:19   #10
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quando piove non lo usare altrimenti fa acqua e si appanna che è un piacere.
L'ho tenuto per un mese dal 5 gennaio 2009 al 5 febbriaio 2009 dopo 2 sostituzioni del casco e una sostituzione della visiera e Pinlock l'ho ridato indietro e preso Shoei Multitech: meno silenzioso e senza visierino parasole; ma il casco sembra che abbia più consistenza nel senso meno plasticoso più compatto e con possibilità di registrazione chiusura visiera contro ogni infiltrazione di acqua.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com

Ultima modifica di Roberto Fiorentino; 03-10-2009 a 11:24
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 11:52   #11
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Conosco molti che volevano cambiare il casco perché gli faceva pressione in uno o più punti: invece basta premere leggermente col dorso di un cucchiaino robusto.
Schiacciando il polistirolo di quei 2-3 mm e diminuendo la pressione sulla testa il dolore poi sparisce.
E non sono certo 2-3 mm di polistirolo schiacciato a ridurre l'efficacia di un casco!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 12:13   #12
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
predefinito

Questo della conformazione dei caschi (e quindi del fastidio) è un problema che periodicamente ritorna: i caschi, al di là delle differenze di calzata fra marche, li producono quasi tutti sulla base della circonferenza del cranio; basta guardarsi in giro e vedere i vari "crani" per capire come questa non basti a coprire le notevoli differenze di conformazione che ci sono; da lì c'è la persona entusiasta (calza come un guanto) e quella che dice che fà schifo.

Soluzioni: per la calzata non basta provare la misura, il problema è servirebbe provare caschi diversi di marche diverse fino a che non si trova il proprio.

Soluzione Schubert: telefonare a Bergamaschi! Sono sempre disponibili e chiari; tempo fà offrivano un servizio di modifica del casco su misura (non ricordo se a Milano o direttamente in Schubert) per adattarlo meglio alla propria conformazione. Operazioni casalinghe si possono sempre fare perchè è più pratico e svelto, ma visto il valore che tutti attribuiamo al casco megli chiedere agli esperti.

massimo
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose

R1200GS Adventure
passo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 14:48   #13
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Arai da la possibilità di scegliere l'immobottitura di spessori diversi e dunque adattarli al tuo cranio.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 20:33   #14
axanar
Mukkista doc
 
L'avatar di axanar
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
predefinito

a me questa cosa del dolore è successa con il C2...
poi con un cucchiaio ho pressato un pò la zona di pressione e tutto è passato..
adesso posso stare anche una giornata intera con il casco in testa e non mi da più fastidio..

prova così..
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
axanar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati