Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2009, 16:11   #1
johndownfield
Pivello Mukkista
 
L'avatar di johndownfield
 
Registrato dal: 25 Mar 2005
ubicazione: milano
Messaggi: 204
predefinito diluvio di benzina.........

anche ai GS de fero ogni tanto, raramente per fortuna, capita qualche problemino.

Il mio stamattina mi ha infradiciato di benzina in pressione fuoriuscita da un giunto del tubo proveniente dal serbatoio, non sò quanto facile sarebbe stata la possibilità che mi andasse a fuoco la moto ma di certo sò che oggi in ufficio nessuno mi vuole stare vicino :-)

La moto ha 61.000 km a qualcuno è capitato un caso analogo? Da cosa era causato di preciso? Quanto vi è costata la riparazione?

II domanda: anche i vs gs 1150 adv un pochino chilometrati fanno un rumore di ferraglia proveniente dalla cinghia Poly dell'alternatore?

Il conce dice che dopo qualche diecina di migliaia di km questo è normale, io dico che la cinghia non è tensionata a dovere oppure le pulegge non sono montate correttamente a seguito di sostituzione cinghia come previsto dal tagliando dei 50.000 km.

Voi cosa ne pensate?

Pubblicità

__________________
JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert

Ultima modifica di johndownfield; 29-09-2009 a 16:13
johndownfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 16:21   #2
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Dopo ha smesso di perdere? di solito succede così. il tubo si secca e all'inizio perde poi smette. può succedere.
Per il rumore alla cinghia, forse c'è un problema di tensionamento eccessivo o troppo basso; comunque le pulegge non vengono smontate per la sostituzione della cinghia. fai fare un controllo.

ciao
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 16:40   #3
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

fascette degli attacchi agli iniettori, la mia ex (1150/02) subì un richiamo per quel motivo, ed io una bella pisciata di benza sulle braghe. ah ah
  Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 16:46   #4
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Scusa stuka, ma credo si tratti del tubo di gomma non di quello preformato rigido, o no?
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 16:51   #5
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ops, allora cancella ...

gli iniettori pisciavano alla grande con quelle fascette, poi una volta sostituite tutto ok;
la mia fu un'altra esperienza probabilmente, con i medesimi risultati, puzza di benza sulle braghe ed evitato come un appestato...
  Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 17:12   #6
johndownfield
Pivello Mukkista
 
L'avatar di johndownfield
 
Registrato dal: 25 Mar 2005
ubicazione: milano
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da popialfi Visualizza il messaggio
Scusa stuka, ma credo si tratti del tubo di gomma non di quello preformato rigido, o no?
......... piscia da un giunto nero che corre lungo il tubo della benzina nascosto dalla fiancatina in plastica.

quando la ritiro starò a vedere cosa hanno sostituito e le unità di tempo necessarie....... speriamo nell'onestà............ mah!!! esiste ancora?
__________________
JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert
johndownfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 17:16   #7
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
predefinito

Allora forse sono i connettori benzina, quelli di plastica, io li ho sostituiti con quelli di acciaio. Son quelli che collegano i 2 tubi benzina neri del serbatoio agli altri 2 tubi benzina. Pero' se ha smesso di perdere difficile che siano quelli forse...
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 17:20   #8
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzissimo Visualizza il messaggio
Allora forse sono i connettori benzina, quelli di plastica, io li ho sostituiti con quelli di acciaio. Son quelli che collegano i 2 tubi benzina neri del serbatoio agli altri 2 tubi benzina. Pero' se ha smesso di perdere difficile che siano quelli forse...
allora sono i famigerati attacchi rapidi; comodi ma talvolta incontinenti
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 17:35   #9
nemicodisempre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 132
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzissimo Visualizza il messaggio
Allora forse sono i connettori benzina, quelli di plastica, io li ho sostituiti con quelli di acciaio. Son quelli che collegano i 2 tubi benzina neri del serbatoio agli altri 2 tubi benzina. Pero' se ha smesso di perdere difficile che siano quelli forse...

ha smesso di rovesciare benzina peeche non pescava piu. è successo anche a me
nemicodisempre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 11:52   #10
johndownfield
Pivello Mukkista
 
L'avatar di johndownfield
 
Registrato dal: 25 Mar 2005
ubicazione: milano
Messaggi: 204
predefinito

sì penso siano proprio questi, una usura dopo quasi 6 anni dall'acquisto ci può anche stare, adesso vedremo se mi dicono che è la pompa della benzina da sostituire, tanto per farmi due risate.................... ufffff come sono in malafede, farò bene?
__________________
JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert
johndownfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 12:40   #11
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

Non escluderei tutto il serbatoio...
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2009, 15:40   #12
Johnbe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Johnbe
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
predefinito

Ciao, probabilmente hai il solito mio problema e che hanno avuto in molti altri, dai un'occhiata qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=240021, quando ritiri la moto ci fai sapere qual'era il problema e se vuoi la spesa per la soluzione? Io vorrei provare a sistemarli da solo, ma se la spesa non è esagerata quasi quasi un pensiero di portarla alla bmw lo faccio.

Ciao e grazie
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
Johnbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 08:52   #13
johndownfield
Pivello Mukkista
 
L'avatar di johndownfield
 
Registrato dal: 25 Mar 2005
ubicazione: milano
Messaggi: 204
predefinito

........ la spesa è stata circa di una trentina di euro manodopera inclusa, ero lì anche per il tagliando dei 60.000 per cui diciamo che ha fatto parte del mucchio, capperi però ho speso 530 euro comprese le pastiglie posteriori, mica poco. Per montarmi e adattarmi la Odissey (che gli ho portato io) ho speso 15 euro.
__________________
JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert
johndownfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 16:33   #14
Johnbe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Johnbe
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
predefinito

Grazie per l'aggiornamento, ho comunque comprato i nuovi innesti e proverò a fare il lavoro da solo, sperando di non fare danni.

Grazie
Johnbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 22:27   #15
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

dove li hai presi? è il caso di provvedere a sostituirli in una adv 2008?
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 19:15   #16
Johnbe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Johnbe
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
predefinito

Io li ho comprati qui http://www.tom-parker.co.uk/products...subgroups=899A molti altri del forum li hanno acquistati invece qui http://quickcouplings.net/osc/index....sort=3a&page=3 dove sicuramente costano meno, ma siccome sono in america cè il rischio che il pacco si fermi alla dogana e magari la merce ti arrivi dopo un mese,comunque se non hai furia è più conveniente.Siccome io sono fermo o optato per l'altro sito e nel giro di 5 / 7 giorni mi dovrebbe arrivare tutto.Altrimenti un'altro ragazzo del forum mi ha consigliato anche questo sito sempre in inghilterra http://www.motorworks.co.uk/bmw/prod...r_text_image=0

Sul cambiarli non so cosa consigliarti, il problema degli innesti è che sono di plastica e se non ho capito male con il tempo tendono a corrodersi con la benzina e quindi si rompono (i mia comunque hanno durato 5 anni).

Probabilmente sul tuo modello montano già quelli di acciao e non avrai problemi,magari qualcuno più esperto di me (e ci vuole poco) ti potrà consigliare meglio.


Altrimenti cè questo 3d lungotto http://www.quellidellelica.com/vbfor...=109546&page=3 dove sicuramente puoi trovare informazioni in merito.
Ciao
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
Johnbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 20:00   #17
lorenzogs63
Mukkista in erba
 
L'avatar di lorenzogs63
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: dove sono nato
Messaggi: 588
predefinito

senza tanti problemi di dogana gli attacchi rapidi in metallo li trovi anke alla touratech
lorenzogs63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 03:19   #18
Basetta
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: Novara e Courmayeur
Messaggi: 201
predefinito

Scusate la mia domanda da ignorante, non c'è il rischio che vada a fuoco la moto in caso di rottura degli innesti???

X JOHNDOWNFIELD caspita mi fai preoccupare, devo fare anch'io il tagliando dei 60000 al mio 1100, vuoi dire che spenderò così tanto??? Se possibile saperlo, dove l'hai fatto fare il tagliando??
__________________
BETA REV 250 - R 1200 ADV '10 - HONDA CX 500 '79 - HONDA XL 600 '86 - DOMINATOR NX 650 '01
Basetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2009, 17:02   #19
Johnbe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Johnbe
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorenzogs63 Visualizza il messaggio
senza tanti problemi di dogana gli attacchi rapidi in metallo li trovi anke alla touratech
non lo sapevo dal sito ero riuscito a trovare solo quelli in plastica.

Per Basetta, a me fortunatamente no e non mi sembra di aver sentito qualcuno a cui è successo, però anche a me non sembra una possibilità tanto remota.
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
Johnbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 09:51   #20
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito

personalmente ho sostituito solo gli innesti maschi, che sono quelli che tendono a rompersi, pagati 30€ in bmw.
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:14   #21
pinky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
predefinito gianluca

Quote:
Originariamente inviata da johndownfield Visualizza il messaggio
........ la spesa è stata circa di una trentina di euro manodopera inclusa, ero lì anche per il tagliando dei 60.000 per cui diciamo che ha fatto parte del mucchio, capperi però ho speso 530 euro comprese le pastiglie posteriori, mica poco. Per montarmi e adattarmi la Odissey (che gli ho portato io) ho speso 15 euro.

Mica poco che cosa. . .
Carissimo 530
__________________
BMW R 1150 GS adventure
pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 10:17   #22
Pietro78
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
predefinito Aiutooo perde benzina

Adesso vi spiego.

Ho smontato il serbatoio quindi l'ho spostato indietro ho smontato la centralina cambiando l'eprom,ho rimontato il tutto .....

Risultato... la moto non accende e quando provo ad accenderla perde benzina da sotto.

Sapete aiutarmi???
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
Pietro78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 10:44   #23
boss5308
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: fucecchio fi
Messaggi: 72
predefinito

si e' rotto una specie di niples che collega il tubo della benzina che viene dal serbatoio ad altre tubazioni, controlla che se e' in plastica va sostituito con uno in metallo.
Questo e' un "difetto" conosciuto per i 1150.
Io ho fatto il tagliando dei 40000 l'avevo di plastica e l'ho fatto sostituire tanto prima o poi si rompe.
Ciao
boss5308 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©