Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Buongiorno a tutti sono nuovo

Buongiorno a tutti sono nuovo Forum delle presentazioni, se ti sei appena registrato è buona norma presentarti in questo forum


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2009, 11:23   #1
robts66
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: doberdo' del lago
Messaggi: 0
predefinito buongiorno a tutti...

Mi presento

Ciao, sono Roberto Ho saputo da poco del sito per cui ho pensato di
iscrivermi al forum molto interessante.

Volevo condividere con voi alcune impressioni e chiedere alcune cose che
spero non siano le classiche domande da imbecille.

Dopo Honda Cb 500, e Hornet 600 e 900 con le quali ho fatto circa
100.000 km avevo il desiderio di passare alle BMW che mi son sempre
piaciute orientandomi verso le endurone per poter provare anche qualche
sterrato facile.

Ad aprile, ho trovato questa 1150 gs Adventure del 2002 e nonostante il
prezzo (certo che mantegono bene il valore :-) ) l'ho presa.
La moto da fermo pesa da paura ma appena in movimento e' guidabilissima.
Per non parlare della comodita'...con le precedenti dopo 200 km avevo il
sedere dolorante qua invece a volte penso di guidare un divano :-)

Ho 43 anni, 177 cm e 82 kg. Dico questo perche', come sapete il peso in
certe situazioni e' un problema o almeno lo e' per me. Metterla sul
cavalletto centrale va bene ma tirarla giu' mi fa sempre paura perche'
ho paura di sbilanciarmi e che mi cada dall'altra parte. Ci sono dei
trucchetti per evitare cio'? (a parte il solito muro)

Io abito in provincia di Gorizia e gli sterrati non mancano, soprattutto
nella vicina Slovenia. Manca il tempo semmai anche se qualche volta mi
faccio degli sterratini da solo rientrando dal lavoro. Domanda, se per
caso cado e fortunatamente non mi faccio male c'e' la speranza di alzare
la moto da solo?

Inoltre, e' normale fare dei rabbocchi dell'olio motore ogni 4/5 mila
km? Con Honda non l'ho neanche mai controllato. (mi rendo conto del
fascino maggiore, differente motore, storia e quant'altro)

Grazie per gli eventuali consigli e a presto

Rob

Pubblicità

robts66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 11:28   #2
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.253
predefinito BMWillkommen

benvenuto!!!!!!

per le tue domande : ti consiglio di fare delle ricerche in giro per il forum.
troverai di sicuro molte informazioni.
(sicuramente per sollevare la moto da terra)
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 11:35   #3
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.253
predefinito

guarda qua per esempio :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=134829
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 11:57   #4
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

ciao e benvenuto
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 12:09   #5
callistojr
Mukkista doc
 
L'avatar di callistojr
 
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
Messaggi: 5.329
predefinito

Bene e benvenuto!!!
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
callistojr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 13:14   #6
robts66
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: doberdo' del lago
Messaggi: 0
predefinito

ringrazio tutti per i consigli e per il caldo benvenuto

ciao

rob
robts66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 14:41   #7
pietrosupremo22157
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pietrosupremo22157
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Brescia La Leonessa
Messaggi: 252
predefinito

ben arrivato
__________________
__________
<<_the number one r1100gs>>
pietrosupremo22157 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 15:19   #8
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Le problematiche "di peso" del GS le rilevi solo a moto ferma.
E' una questione di concentrazione e attenzione.
E' evidente che se la moto di parte dal lato opposto non c' è nulla da fare ma se usi una tecnica semplice non andria mai "in zona rossa".

Prima di tutto vediamo come mettere la moto sul cavalletto centrale
1) sembra banale ma cerca di fermare la moto in presenza di suolo piatto. Con 177 cm non dovresti avere problemi ma caso mai sposta la chiappa interna verso il piede di appoggio senza pero' poi avere incertezze. Dove sposti la chiappa li metti giu' il piede altrimenti sono guai.
2) metti la moto sul laterale e scendi (se scendi senza il laterale e magari con le borse montate. o hai pratica e forza altrimenti nn rischiare, metti il laterale)
3) una volta sul laterale se devi spostare la moto (tipo entrare in garage e fare un piccolo gradino) spostala sempre in retro tenendola "appoggiata" e inclinata sulla tua gamba. Se vedi che con una rincorsa non sufficiente non riesci a superare il gradino o la salitina non insistere, accompagna la moto in posizione di partenza e riprova
4) metti la moto sul cavalletto centrale utilizzando lo slancio indietro e facendo pressione con il piede destro sulla prolunga del cavalletto centrale. Devi essere coordinato e farlo in velocità (nn troppa altrimenti dieci volte e disassi il fermo del cavalletto..)
5)per tirare giu' la moto dal centrale primo assicurati di non avere lucchetti o catene (banale ma dap restare attenzione), a quel punto metti una mano (destra) nella maniglia vicino alla pedana passeggiero, la sinistra sul manubrio e poi via con decisione accompagnando l' azione con una leggera apertura del manubrio verso destra.

Dalla descrizione sembra complesso. Con la pratica diventa normale.
Non fare scendere la moto dal centrale se la superficie pende dalla parte opposta di dove si. Ti cade sicuro.

Se hai lo stesso problemi nonostante queste indicazioni compra un Ciao.

PS: normalmente si sale, si scende e si sposta sul lato sinistro della moto, lato marmitta (se hai il GS...)
__________________
BMW R 1200 R

Ultima modifica di ceneremusic; 29-09-2009 a 15:24
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 21:29   #9
cettina
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 18 Jan 2009
ubicazione: Sono,in effetti,una cosmopolita... sempre in viaggio...!
Messaggi: 32
predefinito

...benvenuto,Roberto, e... in bocca al lupo, ( ...crepi... come si suol dire!):
vedrai che,piano piano,sulla strada,scoprirai e imparerai ogni stratagemma per vincere le difficoltà e gli ostacoli,superando facilmente le incertezze ed i timori...!
Baci lamps,da Cettina,con mille auguri...!
__________________
Quanti,nella mia vita!Ma solo i veri amici lasceranno impronte nel mio cuore!cettinasidecar@yahoo.it
cettina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©