Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2009, 15:57   #1
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Thumbs up 12.000 km in 6 mesi in sputer

Ad aprile di quest'anno, non avendo ancora chiaro quale sport tourer (tipologia di moto cui aspiro idealmente) acquistare, ho deciso di temporeggiare ancora per una stagione ed acquistare un ennesimo sputer. Questa volta ho scelto l'SW-T 400 della Honda e, in questi primi 6 mesi, ho percorso oltre 12.000 km (60% per turismo e 40% per lavoro, in città).

Ora non voglio creare attacchi di orticaria a nessuno quindi la metto così... se qualcuno è interessato alle impressioni di guida e ad un report di "vita vissuta" su questo ottimo mezzo, magari per prenderlo in considerazione in aggiunta all'elica come mezzo di tutti i giorni, sarà lieto di postarle.

Pubblicità

__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)

Ultima modifica di Abacus; 28-09-2009 a 23:59
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 16:04   #2
cencio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
predefinito

interessato al commento....andrò a poco ad abitare fuori città e la mia lei si dovrà munire di scooter.
grazie
__________________
GS1200
cencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 18:03   #3
eredi
Mukkista doc
 
L'avatar di eredi
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
predefinito

...tu scrivi che noi leggiamo..... ..poi se ti prendi un cazziatone da qualcuno, non ci far troppo caso

Dai che scherzo Io gli "sputeristi" ed i loro "sputer" li ho sempre guardati per almeno 10 anni con un che.......fin quando non l'ho comprato ; allora mi son dato del cretino per non averlo fatto prima
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
eredi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 18:54   #4
supercaliffo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Apr 2008
ubicazione: Palazzolo sull'Oglio caput mundi
predefinito

Posta posta, io non ho pregiudizi verso gli sputers.

In Grecia ho trovato tantissimi italiani con i loro grossi scooters carichi come uova, li ho sempre salutati volentieri, lo spirito è lo stesso
__________________
Bmw Gs 1200 namibia orange my 08
Vespa Lx 125 i.e. touring
supercaliffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 20:06   #5
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Guarda che prima o poi ci finiamo tutti sullo scooter, scrivi!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 20:08   #6
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eredi Visualizza il messaggio
...tu scrivi che noi leggiamo..... ..poi se ti prendi un cazziatone da qualcuno, non ci far troppo caso

Dai che scherzo Io gli "sputeristi" ed i loro "sputer" li ho sempre guardati per almeno 10 anni con un che.......fin quando non l'ho comprato ; allora mi son dato del cretino per non averlo fatto prima
Verrò bannato definitivamente dal sito....vabbè corro il rischio, più tardi metto l'elmetto e posto...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 20:11   #7
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Troppo interessante, sono molto attirato da quello scooter...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 20:21   #8
Bruno62
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
predefinito

Non farti troppi scrupoli, posta pure, io con due burgman 650 in neanche tre anni ho fatto 65mila km.....poi.....ho preso la mucca....ma a volte penso che uno sputer di media cilindrata da usare per lavoro ci starebbe proprio bene in garage, e sto valutando se è il caso di ......
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
Bruno62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 21:16   #9
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Posta posta, ad aprile di quest'anno stavo per comprarlo poi in zona Como/Varese/Milano nessuna versione ABS era più disponibile, così ho ripiegato su un SH, anch'io temporeggiavo sull'acquisto di una moto e al momento continuo a farlo.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 22:04   #10
Spitfire
Mukkista doc
 
L'avatar di Spitfire
 
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
predefinito

esco dal coro....giammai!!!! Comunque ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
Spitfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 23:35   #11
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
predefinito

prima della RT ho avuto un Silver Wing 400,fantastico, leggermente pasticciato, mi son fatto anche il Verdon, senza tante paranoie, passando da Sospel e facendo anche il Tourini, il triangolo del Gottardo Grimsel etc. etc. varie volte, Stelvio. Poi ho capito che era il momento di passare alla RT.
Grande Moto.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 02:43   #12
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
predefinito Very very long ...

Eccomi dunque a postarvi il report promesso.

Come molti sanno bene l’SW-T è stato recentemente presentato da Honda come evoluzione del noto Silver Wing 400, maxi scooter a cui il mercato ha riconosciuto meno di quanto meritasse. A vedere la pubblicità Honda, (potere del marketing), sembra qualcosa di totalmente nuovo invece, sotto il nuovo vestito, (quasi) tutto è immutato. Per certi versi questo è un bene perchè si tratta di una meccanica ormai ultracollaudata, longeva e praticamente esente da difetti.

A distinguere l’SW-T dagli altri scooter c’è principalmente il motore bicilindrico di 399 cc da 39 CV Euro 3 che non è basculante con il retrotreno ma ancorato al telaio.

Sospesa al retrotreno resta quindi solo la tradizionalissima frizione centrifuga a secco che tuttavia, rispetto a quelle di molti concorrenti, pare essere (finora) esente da rumorosità e problemi vari e che, anzi, eccelle per prontezza e dolcezza d'attacco…

Carrozzeria: l’SW-T ha un telaio in acciaio che non brilla per rigidità e leggerezza ma che, comunque, fa il suo onesto lavoro. L’insieme arriva a pesare 247 Kg in ordine di marcia, peso che colloca l’SW-T tra i maxi più “piazzati” del mercato.

Il bagagliaio sottosella non è il top della categoria, misura 55 litri, è abbastanza regolare ed è illuminato da una plafoniera disinseribile. Ci entrano due caschi integrali e resta un po’ di spazio per qualche altro piccolo oggetto. In alternativa, ci entrano una confezione intera di 6 bottiglie d’acqua da 1,5 lt ed una bella borsa di alimentari assortiti. Aggiungendo il bauletto originale si arriva a 100 lt, equivalenti a due confezioni da 6 bottiglie e due grandi borse della spesa… Se l’obiettivo è uscire in coppia per la spesa infra-settimanale senza dover prendere l’auto, l’SW-T non delude.

I comandi al manubrio sono solidi, precisi, danno un senso di affidabilità e cura dei particolari, pur nella semplicità complessiva del progetto che non fornisce gadget di alcun tipo: tutto quello che non c’è, notoriamente, non si rompe. Per il resto la qualità di tutta la componentistica, delle plastiche e delle finiture è tipicamente Honda.

Il bauletto è un "regalo" Honda nel senso che, causa chiave unica con l’accensione, viene proposto quasi sempre come accessorio a pagamento obbligatorio, salvo poi che il suo prezzo viene generalmente omaggiato in fase di trattativa. Altra caratteristica del bauletto è che è basculante: in pratica è montato su supporti che scorrono lateralmente di alcuni millimetri, accompagnando lo scooter nelle "pieghe". Secondo Honda in questo modo si ottengono dei vantaggi in termini di equilibrio dinamico/aerodinamico. Aspetti negativi, anzi negativissimi di questo bauletto sono la rumorosità sullo sconnesso ed il fatto che ha una posizione di montaggio molto arretrata. Per questa ragione la zavorrina non riesce ad appoggiarsi sullo schienalino mantenendo in una posizione verticale. Comunque uno “zainetto” sulle spalle della zavorrina risolve tutto e permette di uscire per i viaggi del week-end portando di tutto, ben oltre i limiti dell’inutile...

Il cruscotto è molto curato, di aspetto automobilistico, appagante di giorno ma soprattutto di notte. Un display elettronico misura il consumo medio e le distanze parziali per Trip A e B. Manca la spia della riserva.

La posizione in sella è molto comoda con sella bassa e voluminoso sostegno lombare (che nell’uso turistico interferisce con i paraschiena rigidi). La zona posteriore rastremata aiuta molto nelle manovre da fermo perché permette di tenere le gambe verticali e ben piantate al terreno. Per chi è alto come me (182 cm) non è possibile allungare completamente le gambe in avanti, ma la loro posizione è comoda e non genera indolenzimenti nemmeno dopo ore di marcia. Le braccia sono quasi distese, non troppo in alto. La schiena è sulla verticale e questo può affaticare un po’ la zona lombare sullo sconnesso e nei lunghi viaggi, in compenso le braccia non hanno carichi particolari. Complessivamente è uno scooter ben ammortizzato e con sospensioni posteriori regolabili. Solo sulle buche più secche il retrotreno si irrigidisce un po' troppo o va a tampone.

Il passeggero, rispetto ad una moto, viaggia in “loggione”. Resta molto rialzato e più esposto al vento. Ha a disposizione una sella tanto ampia che non gli capita mai di venire a contatto con il pilota: quindi zavorrina abbarbicata sulla schiena…addio...

Su strada: approcciando l’SW-T per la prima volta si scopre che da fermo è effettivamente piuttosto pesante, tanto nello scendere e salire dal cavalletto, quanto nelle manovre “a mano”. Va applicata una certa tecnica e pratica durante queste manovre, soprattutto per evitare di perderne il controllo.

Una volta premuto lo “start” impressiona il motore che va in moto al primo colpo e si fissa istantaneamente su un “minimo” molto regolare e pressoché privo di vibrazioni con un rumore contenuto e "nobile" che dichiara subito il frazionamento particolare che lo caratterizza. Appoggiando la mano sulla sella l’oscillazione del bicilindrico è veramente minima, se non inesistente. Fermi ai semafori il motore scalda ma l'aria calda è convogliata dalla carenatura nella parte posteriore dello scooter e non arriva mai alle gambe dei passeggeri.

Al primo "filo" di gas la lancetta del contagiri balza in alto. Già a 1500 giri la frizione attacca in modo dolce, preciso e senza alcuna vibrazioni e l’SW-T parte come una piuma. Insistendo con il gas la lancetta si posiziona immediatamente a 5000 giri ed inizia la progressione garantita dal variatore, con un sound del motore pieno, obiettivamente grintoso e quasi da vera moto, anche se molto civile. L’accelerazione è discretamente brillante restando al di sotto dei 5000 giri. Oltre questo regime l’SW-T diventa veramente grintoso e tira senza indecisioni fino ai 9200 giri, che corrispondo ad una velocità di circa 160/165 km/h.

Quello che più stupisce in marcia è la sensazione di guidare un mezzo molto più leggero: nel traffico non sono molte le manovre che un SH può fare e l’SW-T no. In piega scende molto facilmente e, portato con decisione, è disinvolto anche nei percorsi molto tortuosi, ricchi di curve e contro-curve ravvicinate. E’ poi un divertimento giocare a rallentare fino quasi a fermarsi, senza sentire la necessità di poggiare i piedi. Anche in questo modello Honda ha dimostrato, a mio avviso, di saper come dare equilibrio ai “pesi massimi”.

Nella marcia in autostrada si rimpiange di non avere maggior potenza in rettilino, dato che non si ha la percezione di essere su uno scooter nemmeno alle velocità più elevate. Mantenere i 130/140 è estremamente facile e il motore ha ancora un discreto tiro di riserva. Si viaggia dritti con sicurezza ed i cambi di direzione o gli ondeggiamenti indesiderati sono rari, anche durante i sorpassi dei TIR o sotto forti folate di vento. La protezione aerodinamica è buona, forse non eccezionale, ma in ogni caso permette di tenere indefinitamente le velocità più alte, lasciando indietro con facilità naked molto più potenti. Tutti i proprietari di SW-T gli riconoscono grandi doti di stradista. In queste circostanze la rumorosità del motore, così come le vibrazioni, sono di tipo automobilistico e quasi impercettibili.

L’aspetto meno piacevole dell’SW-T a velocità sostenute è, invece, la relativa cedevolezza dell’avantreno (e del telaio suppongo). Sui curvoni più veloci, quando il fondo non è perfetto o la mano non è salda, si possono innescare ondeggiamenti fastidiosi e tali da rendere più delicate le fasi di un sorpasso o di cambio corsia. In generale applico la buona norma di alleggerire decisamente il gas prima di una curva impegnativa per riprendere la “crociera” al rettilineo successivo.

La frenata non è cortissima ma è caratterizzata da una ottima stabilità grazie al sistema CBS che ripartisce l’effetto frenante. Le leve sono dure ma modulabili e il tutto rende molto remota la possibilità di bloccaggi. Personalmente me ne è capitato solo uno, al posteriore, per un animale che ha attraversato la strada a pochi centimetri dalla ruota anteriore. Malgrado la pinzata e relativo bloccaggio è stato facile ed intuitivo modulare meglio la frenata e lo scooter si è mantenuto dritto e stabile.

I consumi sono discreti: guidando con attenzione le medie sono di 18/19 km/lt in città e 24/26 nell’extra-urbano. In autostrada a 130/140 km/h fissi si consuma un pieno in 210/220 km alla media di 21 km/lt. Dopo di che resta una riserva di circa 6 litri, pari ad altri 120 Km abbondanti.
Solo nel traffico più intenso e viaggiando in 2 a pieno carico le percorrenze scendono, al massimo, sui 16/17 km/lt.

Ho la sensazione di essermi dilungato un po' troppo.... :
Qui c'è qualche foto dei miei viaggi (in scooter e non) e per ulteriori curiosità...sono a disposizione.

P.S. Ovviamente ora sono a credito di un po' di "dritte" perchè permutare un mezzo così equilibrato, polivalente ed affidabile so già che sarà un trauma
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)

Ultima modifica di Abacus; 29-09-2009 a 07:26
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 05:37   #13
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Ecco,su QdE le impressioni di guida di uno sputer mancavano.
Che tristezza!!
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 06:26   #14
Claudiano
Mukkista doc
 
L'avatar di Claudiano
 
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Ecco,su QdE le impressioni di guida di uno sputer mancavano.
Che tristezza!!

dai mamba...

posta un impressione su qualche elicottero almeno facciamo pari....
__________________
ex tronista, ora solo rintronato..
giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
Claudiano
Claudiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 08:43   #15
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

O Signor cosa mi tocca vedere

Di positivo c'è che quando si tocca il fondo si può solo risalire (o rimanere lì...a fondo ).

No further comments......
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 08:59   #16
Rob66
Guest
 
predefinito

..... si puo' sopportare... in fondo non è un tmax, condotto da un tstupido tra le tmacchine a tduecento all'ora...
  Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:22   #17
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

poche chiacchiere..... il titolo è chiaro; se non volete leggere non aprite il topic.......

qui si è scritto di molto peggio ...... e straordinariamente meno interessante e nessuno ha battuto ciglio.

Per piacere eh !
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:22   #18
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Abacus Visualizza il messaggio
Questa volta ho scelto l'SW-T 400 della Honda e, in questi primi 6 mesi, ho percorso oltre 12.000 km (60% per turismo e 40% per lavoro, in città).

con la copertina della Tucano..?????



Quote:
Ora non voglio creare attacchi di orticaria a nessuno quindi la metto così... se qualcuno è interessato alle impressioni di guida e ad un report di "vita vissuta" su questo ottimo mezzo,
vita vissutaaaaaaaaaa su uno sputer ??????? ma come fai..!!!!! è solo noia noia noia.!!!!!

Quote:
magari per prenderlo in considerazione in aggiunta all'elica come mezzo di tutti i giorni, sarà lieto di postarle.

mai meglio a piedi o un istituto per anziani con annessa sedia a rotelle, copertina e micio sulle gambe ZK for ever......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:23   #19
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Guarda che prima o poi ci finiamo tutti sullo scooter, scrivi!
ahahahah.... nossa pensa per te....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:25   #20
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix Visualizza il messaggio
poche chiacchiere..... il titolo è chiaro; se non volete leggere non aprite il topic.......

qui si è scritto di molto peggio ...... e straordinariamente meno interessante e nessuno ha battuto ciglio.

Per piacere eh !
giusto motomix...... (che grinta ragazzi)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:29   #21
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Abacus Visualizza il messaggio
Eccomi dunque a postarvi il report promesso.......................................... .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ........

azz ...e della lucina nel portabagagli non ci dici niente ??????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:30   #22
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
(che grinta ragazzi)
che dici, ho esagerato ?! ....... in fondo, se guardo il tuo avatar mi convinco che sono altre le cose importanti nella vita......


vabbè via.... ormai è andata....

[bel ciapet !]

Fine OT.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 09:35   #23
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

non hai esagerato anzi...ahaahaha

il mio avatar..?????..... be anche il tuo la sa lunga, ehm sulle cose importanti della vita .....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 10:06   #24
@L@DONE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Madonna Boschi (Fe)
predefinito

Io ho venduto un sommergibile usato con 20.000 miglia marine vi interessano le mie immpressioni???!:toothy 1:
__________________
R1200R NERA (46.000KM) andiamo gia' meglio
-- Jeep --
O|||||||O
..°.___.°..
@L@DONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2009, 10:10   #25
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

vergogna!!!!

in tempo zero questo forum è diventato un forum di sputer

vendilo imediatamente
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati