|
24-09-2009, 13:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.276
|
Adv 2008 - corrente per gps
Lo so che è stato detto ma io non riesco a trovare il famoso spinotto. Sulla gs standard del 2005 era vicino al cannotto, sull'adv 2008 qualcuno dice vicino al cannotto, altri vicino al radiatore, insomma, c'è qualche anima buona che può illustrare con certezza dove si trova sto benedetto spinotto? non vorrei srotolare tutto il nastro della mucca.
A proposito, dove trovo quel nastro adesivo in tessuto nero per ripristinare eventuali inutili srotolamenti?
Grazie
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-09-2009, 13:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
dunque ,mettiti dalla parte destra della moto in ginocchio, piega la testa e vedrai dalla parte sinistra del becco uno spinottino grigio scuro con 3 forellini, fermato con una fascetta,poi vai dal conce e chiedi lo spinotto uso officina (perche' non e' classificato come pezzo di ricambio) ha 3 fili un piu' un meno e il rilevatore di velocita',i fili dello spinotto che copri finiscono morti cioe' sbucciati,,spero che lo trovi ,ho penato un po' anche io ma c'e'
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
24-09-2009, 13:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.276
|
ho lo spinotto, recuperato dalla standard che ho venduto e che avevo installato qualche anno fa... solo che qui non l'ho trovata. Proverò a seguire il tuo suggerimento e ti farò sapere.
Intanto grazie
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-09-2009, 13:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Guardando da sotto, vicino al radiatore dell'olio....circa al centro.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
24-09-2009, 13:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.276
|
mi sarò rincoglionito ma non lo trovo......
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-09-2009, 14:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
|
stai guardanto forse troppo in basso lo spinotto e fissato al fascio cavi al centro praticamente dietro al radiatore sotto i fanali avvolto dal nastro telato nero cerca vedrai che lo trovi..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
24-09-2009, 14:35
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.202
|
esattamente sotto il radiatore sotto il becco.
fascettato al centro del supporto (c'è una specie di Y)
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
24-09-2009, 15:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.276
|
quello che mi indicate è già utilizzato per qualcosa.....
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-09-2009, 15:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
scuba... anch'io l'ho cercato senza sortire riuscita. Poi dal mecca ho chiesto dove si trovasse facendo finta di non aver cercato e con la moto sul ponte.....
non lo ha trovato neanche lui...
credo proprio che non ci sia..
anch'io ADV 08
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
24-09-2009, 15:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Non è quello, ha solo 2 fili,
quello che serve a te ne deve avere 3.
nella mia è proprio sotto al supporto centrale in ferro...ed ha un tappo nero che la chiude.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
24-09-2009, 15:20
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
nella mia è proprio sotto al supporto centrale in ferro...ed ha un tappo nero che la chiude.
|
Proprio così anche sulla mia, MY'09 è esattamente in quella posizione.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
24-09-2009, 15:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.276
|
ma riesco ad arrivare alla batteria senza smontare la moto? magari con un tiracavi da elettricista?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-09-2009, 15:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Ci si arriva benissimo....non serve altro che le fascette per fermare i cavi.
segui il tubo della frizione e attaccati lì.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
24-09-2009, 15:38
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
ma riesco ad arrivare alla batteria senza smontare la moto? magari con un tiracavi da elettricista?
|
Scusa ma, se trovi ed usi lo spinotto, a che ti serve arrivare alla batteria ? ? ? ? ?
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
|
|
|
24-09-2009, 15:42
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
|
per il nastro telato puoi sempre rivolgerti al tuo carrozziere di fiducia che vedrai te lo da' sicuramente gratis........comprarne un rotolino su ebay costa 13 euro+spedizione
__________________
GS 1.2.0 v1
|
|
|
24-09-2009, 15:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.276
|
Quote:
Originariamente inviata da Orso 59
Scusa ma, se trovi ed usi lo spinotto, a che ti serve arrivare alla batteria ? ? ? ? ?

|
certo se lo trovo ho risolto daato che ho anche lo spinotto, ma sinceramente non saprei più dove cercare......
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
24-09-2009, 17:28
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
eccolo qui da vicino e da lontano per capire la zona
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
24-09-2009, 18:06
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Trebisacce (cs)
Messaggi: 779
|
Quote:
Originariamente inviata da negus61
eccolo qui da vicino e da lontano per capire la zona
|
...lo spinotto non lo vedete cosi perchè c'è il coperchio comunque anch'io 2 giorni fa ho allacciato (IL NUOVO NAV. che prima il conc lo aveva allacciato con due ruba corrente) la corrente li senza ruba corrente ho fatto un forellino nel suo coperchio ho infilato i fili e gli ho fatto un nodo per non farlo uscire in caso si tirasse. poi se notate ci sono dei numeri 1 2 3 dal lato di sopra dove sono infilati i fili e poi riportati gli stessi numeri sotto per capire i colori, successivamente ho collegato infilando direttamente il filo il nero con il marrone prima poi il rosso con il rosso senza ne spinottini e ne rubacorrente e chiuso con il suo tappo e funziona una meraviglia.
...SPERO DI ESSERE STATO CHIARO
__________________
...ex r1200GS 07
....ora GS 1200 ADV 09
|
|
|
24-09-2009, 18:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Quote:
Originariamente inviata da Nick1200
...lo spinotto non lo vedete cosi perchè c'è il coperchio comunque anch'io 2 giorni fa ho allacciato (IL NUOVO NAV. che prima il conc lo aveva allacciato con due ruba corrente) la corrente li senza ruba corrente ho fatto un forellino nel suo coperchio ho infilato i fili e gli ho fatto un nodo per non farlo uscire in caso si tirasse. poi se notate ci sono dei numeri 1 2 3 dal lato di sopra dove sono infilati i fili e poi riportati gli stessi numeri sotto per capire i colori, successivamente ho collegato infilando direttamente il filo il nero con il marrone prima poi il rosso con il rosso senza ne spinottini e ne rubacorrente e chiuso con il suo tappo e funziona una meraviglia.
...SPERO DI ESSERE STATO CHIARO
|
sei stato bravissimo.... ma avendo inserito semplicemente i fili "ad capocchiam" nello spinotto e poi "pseudo-chiuso" con il suo tappo.... tra qualche lavaggio o pioggia avrai problemi di ossidazione.... con consegente malfunzionamento dello strumento.
P.S. riapri il tappo togli i fili dallo spinotto ungili con della vasellina, mettine un pò anche nel tappo, e richiudi tutto.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
24-09-2009, 19:10
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Trebisacce (cs)
Messaggi: 779
|
Quote:
Originariamente inviata da alabassa
sei stato bravissimo.... ma avendo inserito semplicemente i fili "ad capocchiam" nello spinotto e poi "pseudo-chiuso" con il suo tappo.... tra qualche lavaggio o pioggia avrai problemi di ossidazione.... con consegente malfunzionamento dello strumento.
P.S. riapri il tappo togli i fili dallo spinotto ungili con della vasellina, mettine un pò anche nel tappo, e richiudi tutto.
|
....no non l'ho lasciato cosi ho sigillato tutto accuratamente poi fermato assieme al fusibile con fascette in una parte riparata.
P:S: la cosa migliore usare un palloncino cioè mettere tutto dentro un palloncino e chiudere con fascetta. Uso il palloncino nel modellismo sia motoscafi che 4*4 mai bruciato nulla.
__________________
...ex r1200GS 07
....ora GS 1200 ADV 09
|
|
|
24-09-2009, 19:30
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
io sulla mia (MY09) ho dovuto smontare il becco!!!
poi lo ho trovato ma non l'ho usato, ho portato il cavo del garmin sotto la sella, ho collegato il cavo nero a massa ed ho spellato il filo rosso che porta corrente alla presa sotto la sella, stagnato i due fili rossi, messo un interruttore che interrompe il filo ed il gioco è fatto, non è diretto sotto batteria, non prende svalvolate di corrente quando accendo la moto, si carica quando dico io e salvo batteri, canbus e batteria del garmin
e
mi faccio un applauso da solo
  
spero di esserti stato utile ciao
|
|
|
24-09-2009, 20:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.276
|
Quote:
Originariamente inviata da negus61
eccolo qui da vicino e da lontano per capire la zona
|
ragazzi io vi ringrazio ma purtroppo io li non ho nessuno spinotto. Forse in base al mese di produzione i cavi passano da altre parti ma veramente..... adesso per scripolo verifico ancora ma credo proprio che lì non c'è.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
25-09-2009, 08:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
Io senza spinotto la rivenderei subito eheh
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
25-09-2009, 09:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
non ti stare a fare le pippe mentali, se la colleghi come ti ho detto, anche senza interruttore, è la stessa cosa ovvero hai sempre il collegamento controllato dal Canbus, che poi tutto questo che scriviamo già stà anche su altri 3d usa il tasto cerca!!!
|
|
|
25-09-2009, 10:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.276
|
credo che prenderò corrente dalla presa di corrente sotto sella.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.
|
|
|