|
18-09-2009, 14:18
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Senigallia -AN -
Messaggi: 63
|
Infiltrazioni acqua fanale gs adv 1200
Ho notato delle infiltrazioni acqua nel fanale anteriore della mia GS 1200 ADV '08. Sono andato dal conce e mi ha detto che e' normale che lo faccia dopo che la moto viene lavata. Il problema sarebbe imputabile all'acqua che entra dal coperchio dietro il fanale che non ha tenuta sufficiente. Mi ha quindi consigliato di coprire la parte dietro il cupolino con una spugna o pelle di daino quando la lavo!!! Questa e' la prima volta che sento una cosa simile e di moto ne ho avute!! Prima di questa avevo il 1150 adv e non ho mai avuto questo problema. Qualche info?? Me lo voglio far cambiare in garanzia il fanale ma il conce dice che e' normale e che lo fa su tutte!!
grazie
|
|
|
18-09-2009, 14:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.577
|
è vero quello che ti ha detto il conce, sul retro del fanale ci deve essere un forellino per lo sfiato della condensa, lavando la moto con l'idropulitrice è facile che entri l'acqua da lì. A me che non la uso, non succede
Comunque basta stare attenti e con la lancia girare al largo dalle parti "sensibili" specialmente dai blocchetti dei comandi.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
18-09-2009, 15:37
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: PINEROLO - TORINO
Messaggi: 22
|
Mi è successo 2 volte sulla stessa moto (GS1200 2008), in entrambi i casi il Conc li ha sostituiti in garanzia. NEL FARO NON DEVE ENTRARE UN BEL NIENTE..........ed in effetti adesso è OK. Digli al tuo Conc di non raccontare storie!!!!!!!!!!!!
__________________
E qualcuno disse: "la SAGGEZZA non si misura con l'etÃ*.......ma con l'intelligenza".
|
|
|
18-09-2009, 15:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quoto Giai69!! Il Faro e' e deve essere a tenuta stagna.
Io lavo la moto con la lancia pressione spesso e volentieri e non ho mai avuto nessuna infiltrazione d'acqua nel faro, nella strumentazione o altrove.
Evidentemente la tua ha un difetto, probabilmente negli sportellini che si aprono per sostituire le lampadine, che non sono piu' stagni per qualche motivo.
__________________
Più bici che moto ormai.
Ultima modifica di tommygun; 18-09-2009 a 16:22
|
|
|
18-09-2009, 15:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.577
|
cerrrrrto...........
anche i blocchetti dei comandi dovrebbero essere a tenuta stagna, a maggior ragione, visto che sono più esposti.
e allora provate a sparargli contro con insistenza con la lancia ad alta pressione e poi vediamo dove ve la infilate la vostra tenuta stagna.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
18-09-2009, 16:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
e allora provate a sparargli contro con insistenza con la lancia ad alta pressione e poi vediamo dove ve la infilate la vostra tenuta stagna.
|
Sai, ho il sospetto che se mi metto a trapanare le carene poi ci rimangono dei buchi....
Ma che discorsi sono?!? Grazie al cavolo che se mi cerco le rogne le trovo...
Qui nessuno ha parlato di "sparare con insistenza con la lancia a pressione", MasterChief parla di lavaggi normalissimi con la lancia, di infiltrazioni d'acqua nel faro che non devono esserci e addirittura di un conce che gli da la demenziale risposta di mettere un panno a protezione mentre la lava...
Fermo restando che uno quando fa le cose usa il cervello (e nel post di MC -ripeto- non c'e' nessun indizio che suggerisca che lui faccia il contrario, tant'e' che col 1150 gli andava tutto ok), il 1200 si puo' lavare con la lancia come tutte le moto del mondo e l'acqua nel faro non deve entrarci.
Per cui MasterChief... visto che sei in garanzia, portala dal conce e fatti cambiare il faro: e' difettoso.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
18-09-2009, 16:55
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 39
|
|
|
|
18-09-2009, 16:55
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Senigallia -AN -
Messaggi: 63
|
grazie a tutti. Concordo con tommygun, tanto piu' che l'infiltrazione d'acqua di cui sto parlando si e' verificata lavando la moto con semplice manichetta da giardino, non con lance idropulitrici! Ora mi ritrovo la plastica nera interna del faro con evidenti chiazze di calcare.
|
|
|
18-09-2009, 17:27
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Sai, ho il sospetto che se mi metto a trapanare le carene poi ci rimangono dei buchi....
Ma che discorsi sono?!? Grazie al cavolo che se mi cerco le rogne le trovo...
Qui nessuno ha parlato di "sparare con insistenza con la lancia a pressione", MasterChief parla di lavaggi normalissimi con la lancia, di infiltrazioni d'acqua nel faro che non devono esserci e addirittura di un conce che gli da la demenziale risposta di mettere un panno a protezione mentre la lava...
Fermo restando che uno quando fa le cose usa il cervello (e nel post di MC -ripeto- non c'e' nessun indizio che suggerisca che lui faccia il contrario, tant'e' che col 1150 gli andava tutto ok), il 1200 si puo' lavare con la lancia come tutte le moto del mondo e l'acqua nel faro non deve entrarci.
Per cui MasterChief... visto che sei in garanzia, portala dal conce e fatti cambiare il faro: e' difettoso. 
|
    quotoquotoquoto
|
|
|
18-09-2009, 18:31
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: favara (Ag)
Messaggi: 196
|
Io la lavo sistematicamente con l'idropulitrice e non mi è mai successo nulla, evidentemente avrai qualche problema.
Un consiglio, fattelo cambiare in garanzia perchè secondo me non è normale.!!!!!!
|
|
|
18-09-2009, 20:53
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
|
controlla il tappino dove cambi la lampadina dei fari.....magari la guarnizione si è schiacciata un po e ti entra l'acqua....anche a me è successo......
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
18-09-2009, 22:14
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Senigallia -AN -
Messaggi: 63
|
Grazie doc...infatti questa cosa l'ho notata da quandi mi hanno sostituito l'anabbagliante...sara' mkica che hanno rimontato male???..... Fortuna che mi hanno detto che se mi succedesse ancora mai e poi mai dovrei farmi cambiare una lampadaina da un elettrato ma sempre da un meccanico BMW!!! Quanto mi stanno sulle palle, non vedo l'ora che finisca la garanzia per mandarli a cagare!!!!
|
|
|
18-09-2009, 22:27
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
|
beh per cambiare una lampadina l'elettrauto mi sembra un po troppo.....bisogna stare un po attenti perche è molto delicato l'incastro della lampadina.....io l'ho sostituita da solo....con un po di attenzione.....si nel mio caso però la colpa era mia che avevo chiuso male il tappo del faro......poi quando me ne sono accorto era troppo tardi e l'acqua s'è asciugata dentro al faro e ha lasciato la macchia....comunque il faro funzione a dovere e non gli da alcun problema........controllalo.......se ti fai cambiare una lampadina dal meccano bmw gli devi staccare un'assegno!!!!!!......a volte non si sanno regolare.....va beh!......
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
19-09-2009, 00:18
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
|
Quote:
Originariamente inviata da masterchief1972
Grazie doc...infatti questa cosa l'ho notata da quandi mi hanno sostituito l'anabbagliant
|
hai risolto il quesito , stavo per chiedertelo e poi ho letto ilo post, controlla , il deficente ti avrà al 100% montato male la cuffietta e quindi adesso non è a tenuta stagna COME DOVREBBE essere
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
|
|
|
19-09-2009, 10:30
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Senigallia -AN -
Messaggi: 63
|
grazie a tutti...vi aggiorno
|
|
|
19-09-2009, 14:52
|
#16
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.305
|
io quandi avevo l'adv, lavavo con la lancia anche dentro i fanali...mi piace stare nel pulito.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
19-09-2009, 19:10
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
|
Beh, io non ho avuto di questi problemi ... fin'ora non l'ho mai lavata >:-) ihihihih
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.
|
|
|