Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2009, 12:24   #1
jackson
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: biella
Messaggi: 6
predefinito Info scarver

Ciao ragazzi mi sono da poco iscritto e presentato e già rompo le scatole con le domande...
Il fatto è che dovrò portare la scarver che ho comprato usata 2000km fa (è del 2003, quindi monospark e senza abs) a fare il tagliando dei 10000.
Ho letto che qualche richiamo c'è stato, secondo voi il conce dovrebbe conoscerli tutti per verificare sul n. di telaio? Secondo me il primo proprietario non ha fatto nulla e vorrei fare un bel controllo, a scanso...
Altro grosso dubbio è la procedura di accensione, da qualche parte avete scritto (capissi meglio come funziona il cerca...) che bisogna girare la chiave, aspettare che si spenga la prima rossa a dx e poi premere, lasciando premuto per 1/2 secondi. Qualcosa del genere è scritto anche sulle FAQ di un sito inglese, solo che sul libretto di istruzioni non ho trovato le stesse disposizioni, dice semplicemente di girare e spingere
Per favore, illuminatemi! Davvero cambia qualcosa con la procedura diesel...in effetti mi sembra che giri un po' più "rotonda" ma la mia avrà forse bisogno di un aggiornamento della centralina, a prescindere.
Ultima cosa, qualcuno conosce Donato Motor di Biella? Sono bravi e onesti o meglio girare alla larga? Non ho idea di quanto potrei spendere per questo tagliando, spero molto poco...
Grazie a chi vorrà rispondermi
jackson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 14:10   #2
Trivella
Livello successivo
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
predefinito

Ciao jack

fino ad un mese fa ero possesore di una scarver anch'io una delle prime (2001).

Inizio con il rispondere ai richiami
L'unico richiamo che mi hanno fatto è stato mettere un tappo di plastica al cablaggio sotto la sella per capirci quella dopo si unisco i fili del'iniezione con altri che adesso nn rammento.

é una tappo di plastica morbita fatto per far si che i fili in caso di corto circuito nn si tocchino e generino eventuali fiamme.

Il tagliando dei 20.000 nn dovrebbe essere molto costoso..pastiglie, filltri, olio sarai sulle 200 euro piu o meno..nn posso darti una stima esatta perche la mia la tagliandavo un ex capo officina bmw di Varese e cmq avevo fatto fare anche delle modifiche al manubrio.

spero che ti sia stato di aiuto...altrimenti fa nulla......ahaahahahaha

ciao
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite

F650cs '01
k1200r '07
Trivella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 14:13   #3
Trivella
Livello successivo
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Malnate -VA-
Messaggi: 243
predefinito

ah gia dimenticavo

fai sempre spegnere la spia prima di accenderla...anche se nn c'e scritto fallo mi era stato detto anche dal capo officina del conce Bmw dove l'avevo ritirata...

Ahh bei tempi quando avevo la scarver....

Non metteregli sotto le brigteston BTL016 la piccola nn le dicerisce...preferisce le michelin pilot road e le sue sorrelle 2ct..l'anteriore con questa ti da del tu...

ancora ciao
__________________
il non metodo il mio metodo, il non limite il mio limite

F650cs '01
k1200r '07
Trivella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 14:43   #4
jackson
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: biella
Messaggi: 6
predefinito

Grazie trivella! Avevo letto qualcosa del tappo, sarà anche perchè c'è sempre un po' di benzina nella zona (ma forse è solo sulla mia...aiuto).
Allora vado con la procedura di accensione diesel.
Comincio ad apprezzare la stufetta ad olio nel telaio in mezzo alle gambe, ieri mattina otto gradi al mio paese (non pioveva ancora, però!)
Ciao.
jackson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 12:22   #5
alucchi
Mukkista
 
L'avatar di alucchi
 
Registrato dal: 07 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 683
predefinito

Ciao
il richiamo delle prime scarver consisteva oltre al tappo di gomma sulla pompa anche alla sostituzione dei tubi dell'impianto idraulico dei freni dalla gomma alla maglia di acciaio. (vedi tu che tubi hai!!)
Per la procedura di accensione il conce che me l'ha venduta e per le problematiche insorte è questa:
Girare la chiave
Attendere che si spenga la spia della benzina e la spia rossa di destra (olio)
Premere il pulsante di accensione e tenerlo premuto alcuni secondi in modo di riassettare la regolazione del minimo (anche se lo tieni premuto un minuto non succede nulla perchè il motorino di avviamento si stacca e la luce del faro rimane spenta - appena lo rilasci si accende il faro) Nel caso la rpocedura non sia fatta bene puoi avere dei problemi col minimo (spegnimenti e cattiva carburazione).
alucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 12:52   #6
cclaud
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Nov 2008
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 176
predefinito

Confermo quanto detto dai "colleghi" scarveristi: attendi lo spegnimento della spia dell'olio e tieni premuto il tasto qualche secondo dopo l'avviamento, senza MAI dare gas.
Ogni tanto accendi la moto con la procedura descritta, lasciala accesa sul cavalletto e senza toccare l'acceleratore, fino all'accensione della ventola.
A quel punto la centralina si resetta e la moto non ti darà mai fastidi.
__________________
-
E' nato MondoScarver
http://www.quellidellelica.com/vbforum/group.php?groupid=87
cclaud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 15:20   #7
jackson
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: biella
Messaggi: 6
predefinito

Grazie delle spiegazioni ragazzi!
Sono reduce dal tagliando dei 10000km (pagato 156Euri) e per fortuna il meccanico non ha trovato niente di particolare. In garanzia coperchio sulla pompa e serraggio pinza post. A pagamento (e ci mancherebbe...) olio, cartuccia dell'olio, candela e anelli di tenuta vari più il piano di manutenzione. Il meccanico mi ha detto che devo solo preoccuparmi della pressione gomme, controllare periodicamente olio e livello batteria (serve anche un pò di benzina ogni tanto...faccio in media 30km/litro!) per il resto queste moto non hanno mai un ...zzo.
Per l'accensione conferma anche lui (ma perchè non lo scrivono nel libretto di istruzioni???) ed effettivamenete la differenza si sente.
Fatto anche aggiornamento centralina, motore bello morbido e progressivo, anche il cambio sembra più dolce (ma non meno rumoroso).
Che dire... sono andato a ritirarla stamattina e sono stato "costretto" a fare un centinaio di km di prova sulle colline (clima primaverile oggi).
Ciao, a presto.
jackson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2012, 20:07   #8
vaitos
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Aug 2012
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 10
predefinito

Questo post e' vecchissimo chisa' se qualcuno risponderà alla mia domanda: quando giro la chiave si accendono la spia della benzina quella dell' olio e quella dell' acqua, questultima insieme a quella della benzina si spegne ma quella dell' olio rimane sempre accesa finche non la si mette in moto. Quindi come faccio a far funzionare la procedura di cui si parla in questo post?
vaitos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 09:51   #9
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

Ciao! Basta che si spengano le prime due, quella dell'olio a motore spento resta accesa, come in un'auto, del resto.

Come e' gia' stato detto, a motore gia' acceso pare sia importante continuare a tener premuto finche' non si stabilizza la lancetta del contagiri.
A me capita che a volte, durante l'accensione, si riaccenda la spia riserva per poi rispegnersi, indipendentemente dalla quantita' di benzina nel serbatoio. Non so se e' normale ma finora sembra innocuo.
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 10:07   #10
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.541
predefinito

Le uniche moto bmw che mi piacevano non le fanno piu:C1 e Scarver
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 20:58   #11
Giuliano86
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 May 2012
ubicazione: caslino d'erba (co)
Messaggi: 13
predefinito

ciao ragazzi. sono indeciso se separarmi dalla scarver? si o no?.
[...]

Ultima modifica di managdalum; 09-08-2014 a 00:14 Motivo: Per queste cose c'è solo il mercatino.
Giuliano86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 22:43   #12
callistojr
Mukkista doc
 
L'avatar di callistojr
 
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
Messaggi: 5.328
predefinito

Amici, a me nonostante la procedura eseguita, rimane accesa per una decina di secondi con il minimo altalenante e poi si spegne...

Che problema potrebbe esserci?

Grazie a tutti!
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
callistojr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2014, 16:43   #13
giuno
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 327
predefinito

Già controllato che il filo del gas non sia in tensione? (La manopola deve avere un 3-4mm di gioco)
__________________
F650cs & K1200rs
giuno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©