Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2009, 20:43   #1
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
predefinito F800 gs:cerchio 18" o 19"

Secondo voi è possibile registrare sul libretto il cerchio posteriore da 18"?
sulle auto è possibile se il diametro non supera il 5% rispetto all'originale

Pubblicità


Ultima modifica di mattia; 03-11-2013 a 20:10 Motivo: Ampliato titolo thread.
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 20:58   #2
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
predefinito

non male http://www.twalcom.com/php/sections/...st.php?ID=Nzk=

meglio degli originali che sono di burro
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 12:25   #3
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

http://www.twalcom.com/php/sections/...ct.php?ID=1067

per 130 o 140 euri cosa ti danno? solo la "fascia" del cerchio? o anche il mozzo e i raggi??
(è ovvio che i dischi sono esclusi!!)...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 18:52   #4
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
predefinito

bhe si, il tuo link si riferisce solo al cerchio puro, poi servono i raggi i mozzi..dischi ecc..
ma qua invece si riferisce a ruote complete.
330€ per il posteriore da 18, 440€ per il 17, per il 21 dalle 307 alle 317 a seconda el cerchio; incluso il montaggio.
http://www.twalcom.com/php/sections/...ct.php?ID=1067
http://www.twalcom.com/php/sections/...ct.php?ID=1068

il kit è composto da cerchio raggi e nippli, sfruttano i tuoi mozzi dischi ecc....

riportano che il 18" non è omologabile....peccato, sai che motricità con il 18 dietro....
cmq i cerchi excel sono un altra cosa rispetto agli originali, i miei sono gia belli storti...dopo l'ultima uscita ho dovuto andare a far ribilanciare la ruota davanti, impossibile andare oltre i 120... e presto probabilmente dovrò andare a trovare un vecchiettino che me li centra...io non so farlo.
non fanno più le moto di una volta!!!

Ultima modifica di Marko; 01-03-2009 a 18:54
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 00:02   #5
vittomagna
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: GENOVA
predefinito cerchio da 18 per f 800 gs

ciao sapete se è possibile trovare un crchio da 18 da montae per l'uso estremo (rally) fuoristrada? Ho sentito che Palma ha preparato una f 800 gs e tra le modifiche c'era anche il cerchio da 18. Grazieeeee
vittomagna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 00:06   #6
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

Non so chi sia Palma... ma quelli della Twalcm e l'hanno a listino...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 17:45   #7
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
predefinito

confermo quanto detto dal remo su twalcom ovviamente niente omologazione...e niente MT90 ...
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 01:36   #8
vittomagna
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: GENOVA
predefinito

grazie! il fatto è che con 330 euro ti danno solo cerchio esterno, raggi e montaggio. Il mozzo disco e corona sono a parte (ovvero originali bmw) oppure devi montarlo sul mozzo disco e corona originali !!!! io avevo bisogno di un cerchio da maltrattare per mettere e togliere mousse e gomme usate....ma forse per 500 euro meglio starci attenti...: )
vittomagna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 11:52   #9
micheleaq
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: L'Aquila
predefinito Cerchio 19 anteriore

Ciao a tutti
Mi chiedevo se fosse possibile montare sul gs 800 un cerchio da 19".
Rimane omologata ?
Quale altre modifiche biogna apportare (parafango etc etc....)
Qualcun l'ha fatto ?
Grazie

PS: i perchè sono nel brutto fastidio di galleggiamento negli spostamenti veloci e qualcosa - ina in inserimento/chiusura curva.
micheleaq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 12:10   #10
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
predefinito

Col 21 non si piega .
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 12:18   #11
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
predefinito

Eggià, col 21" non si piega....infatti son tutti stampati sul muro quelli con l'800!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 12:23   #12
micheleaq
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: L'Aquila
predefinito

Si non si piega, si fa tutto in controsterzo. :-)
micheleaq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 12:38   #13
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Sarebbe il mio sogno, il 21 non mi è mai piaciuto.

A garmisch ho visto un kit da 19 a raggi per la GS800, costava 1000 euro compresa di omologazione tedesca.
Non sò se però è possibile omologarla poi in Italia.


Ultima modifica di Roberbero; 03-11-2013 a 12:46
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 15:28   #14
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

In Italia credo bisognerebbe domandare il nullaosta alla casa madre (che non rilascerà mai)
o riomologare il mezzo come esemplare unico: praticamente, per i costi, il gioco non varrebbe la candela

Comprare in Germania
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2013, 23:10   #15
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Col 21 non si piega?
A me non sembra.. Credo che invece chi desidera il 19 abbia a disposizione la 700..
Ahhh... ma quella poverina ha la posteriore da 140..
Ma state scherzando vero? Ma stiamo parlando di una enduro.. Mica di una moto da pista..
Io, poverello, a 70/80 all'ora in montagna tocco cavalletto centrale e pedane e occasionalmente, carico, ho toccato la borsa sinistra.. E DI SICURO non sono ne un manico ne un fenomeno.
Mettete due gomme decenti (Anakee 2) e fidatevi. E se volete la moto "svelta" su strada, compratevi una moto da strada..
Senza polemiche, con rispetto per la sperimentazione, ma con un po' di senso della realtà..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 10:43   #16
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Spiego meglio perchè preferirei la 19 al posto della 21.

La 700 non l'ho presa in considerazione perchè ha i cerchi in lega e in off non mi fido molto per la robustezza, l'ideale sarebbe i cerchi a raggi tubeless, ma vabbeh.

La 19 è più maneggevole, specie in inserimento dove l'appoggio, o almeno la sensazione di appoggio e quindi la fiducia nell'avantreno è migliore.
In mezzo alla curva credo non ci sia poi tanta differenza, anche il 21 piega.

In off la 21 è nettamente migliore, ma solo se hai le gomme adatte. Il problema è che con la 21 si và molto più forte, lo sterzo è stabilissimo, ma quando tocca frenare in fuoristrada con le gomme stradali sono cazzi.
Quindi, volendo essere prudenti, con la 19 ci vai dappertutto ma più piano. La differenza di velocita in off tra 19 e 21 è di 2 marce.

La 19, e questa è una mia sensazione, ha una differenza di larghezza con la posteriore da 150 minore della 21, 110 contro 90 e secondo me la moto è più neutra nella discesa in piega.
Non sò se questa mia impressione sia supportata da motivazioni teoriche, ma secondo me è cosi.

Inoltre se le off hanno la 21, le stradali la 17, per forza di cose il compromesso tra off e strada deve avere la 19.
Se anche KTM ha deciso di proporre una versione col 19 ci saranno dei vantaggi di sicuro.
Perchè non mi compro il KTM? Perchè gli 80 cv del GS800 mi bastano e mi avanzano pure. Magari sarà l'età ma con il doppio mi verrebbero brutti pensieri.

Quote:
E se volete la moto "svelta" su strada, compratevi una moto da strada.
Condivisibile, ma dipende dall'utilizzo di ognuno.
A me piace la moto svelta su strada ma ci voglio anche andare dappertutto.
Per me una GS 800 con la 19 sarebbe il massimo.

Non ho idea di fare questa modifica, per ragioni burocratiche e perchè non ho voglia di mettermi a fare il tester, tralaltro anche la GS800 che possiedo và comunque benissimo, ma se BMW proponesse una 800 con la 19 a raggi e magari tubeless, sarei il primo ad acquistarla.

Ultima modifica di Roberbero; 04-11-2013 a 10:46
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 10:53   #17
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
predefinito

Beh, con la 21" l'angolo d'attacco sugli ostacoli è inferiore rispetto alla 19", meno sofferenza per il cerchione ed andatura più fluida....in off, parliamo di enduro neh...se poi vogliamo far voli di fantasia tutto è permesso, l'ideale sarebbe aver tanti soldini da poter avere una moto per ogni tipo di percorso.....!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 11:17   #18
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Il mio non è proprio un volo di fantasia, ho sempre avuto moto con la 19 e la differenza si sente. Nel bene e nel male.

Ovvio che in off l'angolo di attacco inferiore si sente, lo sò bene, anche con la mtb sono passato alle 29 per questo motivo.
La differenza fuoristrada è talmente sensibile che con la 21 ti puoi scordare dello sterzo, mentre con la 19 stai sempre a correggere anche in rettilineo.
L'800 in off è stabilissima, solo le sospensioni la frenano, anzi la fanno sobbalzare, ma lei va dritta come un fuso lo stesso.
Su strada la differenza è invece minore, a vantaggio della 19, ma si sente.

Il mio era un discorso di compromesso tra on e off come piace a me. A tanti altri va bene con la 21.
Non voglio apparire come quello che disdegna la 800, a me piace tantissimo comunque e quella per la 19 è solo una preferenza per un particolare.

PS Qualcuno di voi avrà sicuramente provato la Cagiva elefant 900, che aveva sospensioni lunghe e 19 avanti.
Quello è ciò che intendo per moto equilibrata.

Ultima modifica di Roberbero; 04-11-2013 a 11:20
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 11:27   #19
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Il vecchio gs650 infatti aveva la 19" a raggi ed è molto piacevole da guidare... sicuramente per l'off è più adatta la 21", ma capisco e condivido chi non ne fa un uso estremo e sostiene che probabilmente quello è un compromesso migliore.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 12:21   #20
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marko Visualizza il messaggio
Secondo voi è possibile registrare sul libretto il cerchio posteriore da 18"?
sulle auto è possibile se il diametro non supera il 5% rispetto all'originale
da 17" a 18" si supera di parecchio il limite del 5%, anche se il calcolo corretto andrebbe fatto sulla circonferenza di rotolamento, in base alle tabelle di omologazione dei pneumatici.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 12:27   #21
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucio1951 Visualizza il messaggio
Eggià, col 21" non si piega....infatti son tutti stampati sul muro quelli con l'800!


.................
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 16:57   #22
caopia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Pompei
predefinito

metzeler tourance next e pieghi alla Marquez
caopia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 19:13   #23
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
predefinito

Quote:
Eggià, col 21" non si piega....infatti son tutti stampati sul muro quelli con l'800!
Quote:
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 21:57   #24
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Be, io la GS800 la uso solo in strada e strade bianche, ma la sua direzionalità mi da sicurezza.. Non so se è il cerchio, la forcella scorrevole o le Anakee, ma curvare sull'asfalto rovinato o sul pavè delle rotonde del centro storico, con questa moto è un piacere..
Poi ci stà che la 19 è più svelta: più leggera e gira più forte a parità di velocità, quindi minore "effetto giroscopico". Quindi, soprattutto quando sei quasi fermo è più efficace (sei "meno quasi fermo" che con la 21 grazie a fatto che gira più veloce).
Credo che comunque le quote ciclistiche e la forma degli pneumatici possano sopperire, anche se solo IN PARTE alla minore sveltezza data dall'inerzia. Lo dico perchè la mia vecchia V-Strom, che aveva la 110/80-19 e la 150/70-17 era parecchio più lenta a scendere in piega e a risalire per i cambi di direzione rispetto alla GS800 che ho la fortuna di guidare ora. Era insomma più più "legnosa".
Comunque rispetto le tue preferenze..
Certo che omologare i cerchi di diverso diametro in Italia, credo sia impossibile senza il nulla osta della casa madre..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 21:50   #25
maf.72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2012
ubicazione: Carlazzo,COMO
predefinito

Azz quante seghe mentali!!
Secondo me avete sbagliato forum. Dovete iscrivervi a quello della HRC e parlare direttamente con Livio Suppo!!! forse è l' unico che puo` aiutarvi....

Maf.72 GS 800 Trophy
maf.72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati