... da un sms di un amico, da una telefonata inaspettata.
E non sai che quell'ultimo WE di agosto diventa una delle 2gg in moto più memorabili.
Ero con un mio amico e un'altro che non conoscevo (purtroppo Davide non è potuto venire). E l'idea è stata quella di andare a piantare la tenda sul Parpaillon e guardarci l'alba e il tramonto da lassu'.
Questo il Team: un DRZ, un'Africatwin, un 950adv... che trio assortito! Punto di partenza Moncalvo (AT) nel dopo pranzo
Solita strada pallosa per Cuneo e arriviamo a fare la Maddalena che le ombre si stan già distendendo
Ripartiamo quindi rapidi verso la salita al Parpaillon, allegri e baldanzosi quando.... oh oh... L'africa perde la catena :mrgreen:
Diciamo che il mio sconforto era visibile, erano già le 19.15 il tramonto ce lo stavamo per perdere e non avevamo ancora messo le ruote sullo sterro
Ma per fortuna in 5 minuti netti risolviamo! E tra sterri e pecore notiamo una cosa....
esatto.. la luna che sorge sulla montagna... CHE EMOZIONE!
Ci si ferma un attimo in contemplazione, ma poi occorre allungare il passo e guadagnare il tunnel, senno' addio tramonto!
Ed eccoci su'...
Ed è bellissimo godersi il cambiare dei colori....
Essendo esposto Est\Ovest il Parpaillon, visto il tramonto decidiamo di ripercorrere il tunnel e di andare a piazzare la tenda nel versante dell'alba, pronti per l'indomani mattina...
Con una lunga esposizione della macchina foto si riescono ancora a vedere i colori e la luna splendente.. ma di fatto era già molto più scuro... BELLISSIMO
Piantiamo la tenda, il freddo inizia a farsi sentire... e ci scaldiamo una minestra sul fornello..
Quattro chiacchiere...
le moto
E nasce l'idea di andare di notte a percorrere il tunnel a piedi con le pile... una delle cose più suggestive mai fatte, davvero!
Dall'altra parte questo è il risultato... il buio più buio, con le stelle che splendono
Al mattino diciamo che non siamo proprio dei fiorellini... L'alba arriva, ma c'è nebbia..
Ci alziamo intorno alle 07.00 e non è che siamo proprio dei fiorellini :mrgreen:
Andiamo nel tunnel, e li' mi viene regalata la foto più bella che ho con il 950 con la coppia "uomo-mezzo"....
Il tunnel è bellissimo, mezzo in muratura, mezzo in pietra...
Ma le sorprese non finiscono, sono già le 10.00 quando sentiamo dei rumori di... beh, sembrano moto di alta cilindrata... ma.. ma.. LC8?
Troviamo dei ragazzi di lc8.org tra cui Steumas e REDS..
Ci si saluta tutti e noi si inzia la discesa
Arrivamo su asfalto per fare il col d'Allos
Con un paesaggio da vulcano
Proseguiamo verso il col de champes
E incontriamo anche Ciucchino di Shreck! Un asinello da solo in mezzo ad un campo!
Arrivati alla cayolle
(tralaltro con strade e asfalto da paura)
Incontriamo un MARE DI PECORE!
Prendiamo la sterrata (de la Mouriers mi pare) che porta fino alla cima della Bonette (quasi 2800)
E sorpresa delle sorprese poco più in alto della strada normale e battuta c'è un sentierino che porta ad un forte della seconda guerra mondiale (o della prima... ma credo della seconda!).
Armati di pila entriamo...
Io ero seriamente preoccupata, perchè non si sa' in che condizioni si trovano questi luoghi, son tutti interrati nella montagna e sono COMPLETAMENTE BUI. Se ci fossimo fatti male ce l'avevamo nel qlo.
Necessario il flash, che rende chiaro tutto (le vedo adesso nitide le immagini!)
Dentro c'è di tutto...
una spina!
Proseguiamo nella discesa...
Ci sono ancora le piastrelle!
Questo non so che era..
Quando il mio amico si sdraia nel letto a castello mi fa impressione davvero... ripeto, il flash illumina tutto, li' eravamo al buio pesto a meno della pila..
Impianti elettrici..
Troviamo un bunker nel bunker... hihihihi
Fuori è una meraviglia invece:
E riprendiamo la strada..
Diciamo che la cima della Bonette è un po' coperta :mrgreen:
E poi c'è il rientro, di nuovo per la Maddalena (si stava già facendo di nuovo tardissimo)
....E' difficile descrivervi la bellezza di un WE del genere, la voglia di viaggiare di godersi la moto era tale che non abbiamo neanche pranzato e non ce ne siamo resi conto... Esplorare, ridere, sentire la montagna come tua... che We bellissimo.