Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2009, 21:17   #1
lopez71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Falconara Marittima
Messaggi: 9
predefinito Batteria scarica

Mi trovo con la batteria della mia R1150R scarica. Per di più, essendo piuttosto imbranato, non riesco neppure a smontarla.
Ho letto che ci vorrebbe il caricatore-mantenitore, ma per una situazione di emergenza come questa c'è un altra soluzione visto che il concessionario dista 15km da casa?
Possiedo un avviatore di emergenza ma sinceramente, non potendo arrivare alla batteria, non so come fare.

Grazie a tutti
__________________
R 1150 R (ex CBR900Fireblade, GSX750R, GSX600R, HondaVT600)
lopez71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 21:30   #2
lopez71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Falconara Marittima
Messaggi: 9
predefinito

ho letto che potrei mettere il + sulla presa da 12V coperta dal tappo di gomma e il - sulla testata sinistra. é una cosa possibile?
__________________
R 1150 R (ex CBR900Fireblade, GSX750R, GSX600R, HondaVT600)
lopez71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 21:52   #3
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Devi rimuovere la sella e svitare la staffa di blocco della batteria; ricorda di staccare prima il polo negativo, poi il positivo. Sfila la batteria verso l'alto...

Per rimontare fai i passi descritti a ritroso...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg K27_R61022b.jpg (86,9 KB, 95 visite)
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 21:55   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si, è fattibile, anzi è fattibile apposta! ma non sulla presa elettrica, subito a fianco della presa sulla tua sinistra, verso il cilindro, c'è un altro cappuccio di gomma nera con su inciso un +, se togli il cappuccio scopri il polo positivo collegato direttamente alla batteria ed al motorino di avviamento, per il negativo fai massa in un qualsiasi punto non verniciato. Non usare la presa 12V per l'avviamento non sopporta una tale richiesta di corrente.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 21:55   #5
lopez71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Falconara Marittima
Messaggi: 9
predefinito

Fatto ma sotto la sella ci sono i fusibili. La batteria è sotto il serbatoio e ho paura di fare casini.
__________________
R 1150 R (ex CBR900Fireblade, GSX750R, GSX600R, HondaVT600)
lopez71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 22:01   #6
lopez71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Falconara Marittima
Messaggi: 9
predefinito

Grazie Ska. Il - potrei attaccarlo al cavalletto ma il + non ho capito bene. A sinistra della presa "ad accendisigari" però non ho niente.
__________________
R 1150 R (ex CBR900Fireblade, GSX750R, GSX600R, HondaVT600)
lopez71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 22:03   #7
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Quelle sopra sono le istruzioni per la R1200, non vanno bene. Smontare il serbatoio è un po' una rogna per via degli innesti rapidi che si possono rompere, se non hai pratica lascia stare. Se non hai il polo positivo sul carter del motorino di avviamento (una volta era optional) puoi attaccare il negativo a massa, e poi, una volta rimossa la sella, con un cacciavite con attaccato il positivo dello starter raggiungere il positivo della batteria. Nel caso isola il cacciavite con del nastro lasciando scoperta solo la punta e la zona vicino al manico dove attaccherai la pinza del positivo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 22:08   #8
lopez71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Falconara Marittima
Messaggi: 9
predefinito

Azz non fa per me. Grazie comunque. Fino ad ora mi ero trovato benissimo con questa moto. Non capisco però come una cosa del genere richieda lo smontaggio di mezza moto.
I giapponesi a questo livello sono molto più pratici.
__________________
R 1150 R (ex CBR900Fireblade, GSX750R, GSX600R, HondaVT600)
lopez71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 22:29   #9
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

No, non è nulla di che. ma il negativo attaccalo a qualcosa che non sia verniciato il cavalletto è verniciato di nero meglio un bullone del motore o della marmitta. La batteria si potrebbe raggiungere agevolmente anche solo sollevando un po' il serbatoio, senza smontarlo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 22:51   #10
lopez71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Falconara Marittima
Messaggi: 9
predefinito

Oltre al Tronic T4x esistono altri caricatori con presa Hella compatibili con la Mukka?
__________________
R 1150 R (ex CBR900Fireblade, GSX750R, GSX600R, HondaVT600)
lopez71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 23:00   #11
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Come già detto in MP basta applicare lo spinotto a qualsiasi caricatore/mantenitore.
Ma vale solo per la vecchia serie pre 1200.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 13:23   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lopez71 Visualizza il messaggio
Oltre al Tronic T4x esistono altri caricatori con presa Hella compatibili con la Mukka?
Si quello che ho comprato io, che va bene per tutti i tipi di batterie, e lo uso anche per scooter e auto.

Io ho il BC plus con lo spinotto adattabile.

http://www.batterycontroller.it/

Io consiglio di provare prima a ricaricare la batteria, se la fai solo ripartire con uno starter tipo questo
http://www.shopmania.it/shopping~onl...-11752316.html
o in altra maniera, poi rischi di ritrovarti a piedi ancora.

Domanda: quando hai trovato la batteria scarica la moto era ferma da tempo o l'avevi usata di recente? Cioè, sei sicuro che non ci sia a monte un problema di ricarica dall'alternatore?

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 02-09-2009 a 13:28
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 16:23   #13
lopez71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Falconara Marittima
Messaggi: 9
predefinito

Ma il BC plus, oltre ai coccodrilli e occhielli, ha anche lo spinotto a 12V piccolo come accessorio?
__________________
R 1150 R (ex CBR900Fireblade, GSX750R, GSX600R, HondaVT600)
lopez71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 17:22   #14
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Prima era solo spinotto piccolo, adesso danno quello con l'adattatore, cioè funge con le prese piccole (BMW) e quelle grandi (standard).
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©