Eccomi qua di ritorno da un’esperienza fantastica !
Ho percorso a cavallo di una “mitica” Royal Enfield poco più di mille km in giro per il Ladakh cioè la parte nord dell’India tra Pakistan, Kashmir e Cina.
Facendo base a Leh ho incominciato scorazzando per la polverosissima Indus Valley fino a Lamayuru con temperature che sono arrivate a sfiorare i 37° con lo 0% di umidità.
Poi ho raggiunto lo sperduto Pangong Tso (tso sta per lago) al confine con la Cina, con non poche peripezie dovute ad un guado impraticabile per la troppa acqua, questa volta valicando il Chang La (5.360 m) e facendo lo “slalom” tra marmotte e yak.
Ed infine mi aspettava la verdissima Nubra Valley con le sue incredibili piantagioni di albicocche a oltre tremila metri, i cammelli bactriani ed alla fine della quale si scorge il K2.
La Nubra Valley si raggiunge attraversando il famoso Khardung La (5.605 m) che a loro detta è il passo carrozzabile più alto al mondo restando aperto tutto l’anno, con solo passaggio militare nei mesi invernali, dove si raggiungono temperature vicino ai –40.
Io all’andata, per problemi “militari”, sono dovuto passare all’alba cioè alle sei del mattino con una simpatica temperatura di 1° (se poi ci sommate l’altitudine) !
Qua avete il link per le altre foto.
http://www.flickr.com/photos/8941421@N03/
Ovviamente non tutte anche perché poi ho visitato Delhi, Agra e Jaipur.
Fino ad oggi ho girato un bel po’ di nazioni al mondo ma questo è veramente un altro pianeta.
Ve lo consiglio vivamente percui se volete infos chiedetemi pure.
ciao,
Gianca