Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2009, 08:02   #1
emmepi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Merano
Messaggi: 13
predefinito Pressione gomme

buon giorno, sono possessore di una k1300r e vorrei sapere, se 2,3 per la gomma anteriore e 2,6 per la gomma posteriore vonna bene, come optional ho preso rdc, ... buona giornata
emmepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 09:03   #2
TOBO56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 61
predefinito

esattamente la pressione non la so cmq aspettati scherzi dal controllo dei pneumatici.... a volte si blocca
__________________
Memento Audere Semper
TOBO56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 10:04   #3
Basi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
predefinito

Finchè non compare il ! sul display in giallo relativo all'RDC le pressioni sono sotto controllo e nella norma.
__________________
K1300R
Basi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 10:36   #4
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Se non sbaglio la consigliata a freddo è 2.5 ant / 2.9 post (sia soli sia con passeggero)
Per me sono pressioni folli. Da solo con bagagli faccio 2.2 / 2.6
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 10:42   #5
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

comunque, sia la domanda sia le risposte sono inquietanti!
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 10:45   #6
Basi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolillo parafuera Visualizza il messaggio
comunque, sia la domanda sia le risposte sono inquietanti!
esatto!!!!:d:d:d:d
__________________
K1300R
Basi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 21:50   #7
nanetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: torino
Messaggi: 148
predefinito

Io mi affido alle pressioni ufficiali ovvero 2,5 ant e 2,9 post.....mi sembrano altine ma spero che i tennici teteski non abbiano buttato numeri a capokkia...
nanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 13:54   #8
thegunner
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 13
predefinito

.......... anch'io metto pressioni piu' basse, e lunedi dal concessionario per escludere rdc cal computer di bordo, che si puo' fare mi ha detto !!
__________________
..... ho la vaga suspicia che el sole sia varco !!!
thegunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 16:02   #9
PAGU
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Nord Milano
Messaggi: 1.066
predefinito

RDC è una ciofeca....... io vado di 2.4 / 2.8 sempre
__________________
Ex: R100GS / R1150R / K1200R / R1200GS Triple Black 2011 - Ora: Ducati V4 SoloPista + R1200GS Rally
PAGU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 16:58   #10
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Anche il mio gommista dice di non andar oltre il 2.6 al post a meno di non fare tanti chilometri a pieno carico in autostrada.
A questo punto meglio non averlo sto RDC altrimenti avrei acceso il lamp giallo tutti i giorni!
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 17:08   #11
Blackdog
Mukkista in erba
 
L'avatar di Blackdog
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Anche il mio gommista dice di non andar oltre il 2.6 al post a meno di non fare tanti chilometri a pieno carico in autostrada.
A questo punto meglio non averlo sto RDC altrimenti avrei acceso il lamp giallo tutti i giorni!
Giusto per info, con soli 3 decimi in meno segnati dal display la spia non si accende ancora.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
Blackdog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 17:17   #12
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blackdog Visualizza il messaggio
Giusto per info, con soli 3 decimi in meno segnati dal display la spia non si accende ancora.
infatti!
ho provato x vedere se funziona l' rdc e si accende con min 2.0 e 2.4
praticamente con un meno 0,5 a gomma.
sinceramente non so se l'rdc funzioni,mi spiego meglio.
gommista con strumento serio con gomme calde: ant 2.7 post. 3.1
rdc stesso momento segnala: 2.3 ant 2.7 post
a qs punto mi chiedo puo' essere che l rdc funzioni solo a freddo cioe' memorizzi la temperatura a freddo e in caso di xdita di pressione ti avverte?
praticamente non si alza mai.
chi sa parli......

grazie
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 20:08   #13
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

ma 'sto benedetto RDC non serve solo come sicurezza in caso di foratura? Oppure in caso il pilota non controlli mai e parta con pressioni basse?

Non credo proprio debba sostituire il controllo periodico, nè che debba togliere discrezionalità alla scelta delle giuste pressioni!

Caz le pressioni sono la prima cosa da smanettare per settarsi la moto "su misura"
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 31-08-2009 a 20:12
Paolillo Parafuera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 20:11   #14
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

sul mio 1300 l'rdc per ora mi sembra funzioni correttamente si accende solo come dice maceio e le segnalazioni sono corrette anche al decimo di pressioni..
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 20:17   #15
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino m Visualizza il messaggio
sul mio 1300 l'rdc per ora mi sembra funzioni correttamente si accende solo come dice maceio e le segnalazioni sono corrette anche al decimo di pressioni..
marchino,
a caldo non va.
prova a farti 10km, fermati da un gommista e vedrai che giustamente la pressione e' parecchio piu' alta dell rdc,
allora i casi sono 2
A: non funziona
B; funziona solo a freddo,o meglio avverte solo se c'e' un kalo notevole, ma allora non e' un misuratore,e' anche vero che se fosse cosi funzionerebbe come quello sulla macchina ad esempio.
mah?
io non ci kapisko piu' nulla.
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 20:26   #16
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera Visualizza il messaggio
ma 'sto benedetto RDC non serve solo come sicurezza in caso di foratura? Oppure in caso il pilota non controlli mai e parta con pressioni basse?

Non credo proprio debba sostituire il controllo periodico, nè che debba togliere discrezionalità alla scelta delle giuste pressioni!

Caz le pressioni sono la prima cosa da smanettare per settarsi la moto "su misura"
forse hai ragione,anch'io ho qs dubbio,ma se fosse cosi non dovrebbe dirti la pressione. non so se ce l'hai sull'auto ma ti garantisco che funziona diversamente,ogni volta devi resettarlo,in modo che se xdi pressione lui te lo segnala,ma non leggi la pressione.
di qs ne sono certo!!!
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 20:31   #17
Blackdog
Mukkista in erba
 
L'avatar di Blackdog
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
predefinito

Cito dal libretto di uso e manutenzione:

"La pressione nel display multifunzione è compensata in base alla temperatura, cioè i valori si riferiscono a una temperatura di 20°. Poichè i manometri delle stazioni di servizio indicano la pressione in funzione della temperatura, nella maggior parte dei casi questi non coincidono con i valori indicati dal display multifunzione".

Dunque il computer di bordo legge la pressione effettiva nella gomma e la corregge in funzione della temperatura esterna, immagino rilevata dall'apposito sensore presente sulla moto, in base a un qualche algoritmo.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
Blackdog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 20:37   #18
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blackdog Visualizza il messaggio
Cito dal libretto di uso e manutenzione:

"La pressione nel display multifunzione è compensata in base alla temperatura, cioè i valori si riferiscono a una temperatura di 20°. Poichè i manometri delle stazioni di servizio indicano la pressione in funzione della temperatura, nella maggior parte dei casi questi non coincidono con i valori indicati dal display multifunzione".

Dunque il computer di bordo legge la pressione effettiva nella gomma e la corregge in funzione della temperatura esterna, immagino rilevata dall'apposito sensore presente sulla moto, in base a un qualche algoritmo.
quindi?
a freddo 2,3 2,7 sia rdc che gommista
poi vado 10 km rdc fermo a 2,3, 2,7 e stesso gommista 2.6 3.0
sarebbe normale xe' la moto compensa la temperatura calda esterna'
non mi quadra,a sto punto a OSLO scenderebbe l rdc?
scusa ma io ho capito qs,se sbaglio mi spieghi meglio. grazie
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 21:17   #19
Blackdog
Mukkista in erba
 
L'avatar di Blackdog
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 517
predefinito

No.

Vuol dire che se tu gonfi la gomma - poniamo - a 2,5 bar letti sull'RDC e poi vai dal gommista, sul suo manometro leggerai una pressione diversa, più alta se la temperatura esterna è superiore ai 20° e più bassa se la temperatura esterna è inferiore ai 20°. In teoria dovresti avere letture uguali solo se la temperatura esterna è uguale a 20° (nell'ipotesi che entrambi i sistemi siano correttamente tarati).

A Oslo sull'RDC dovresti invece leggere la stessa identica temperatura di Roma o Brescia, proprio perchè il sistema compensa la temperatura esterna.

In base alla mia esperienza, a gomma calda la temperatura indicata dall'RDC sale di uno, massimo due decimi rispetto alla gomma fredda.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
Blackdog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 21:23   #20
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blackdog Visualizza il messaggio
No.

Vuol dire che se tu gonfi la gomma - poniamo - a 2,5 bar letti sull'RDC e poi vai dal gommista, sul suo manometro leggerai una pressione diversa, più alta se la temperatura esterna è superiore ai 20° e più bassa se la temperatura esterna è inferiore ai 20°. In teoria dovresti avere letture uguali solo se la temperatura esterna è uguale a 20° (nell'ipotesi che entrambi i sistemi siano correttamente tarati).

A Oslo sull'RDC dovresti invece leggere la stessa identica temperatura di Roma o Brescia, proprio perchè il sistema compensa la temperatura esterna.

In base alla mia esperienza, a gomma calda la temperatura indicata dall'RDC sale di uno, massimo due decimi rispetto alla gomma fredda.
sabato pomeriggio gomme stracalde rdc 2,3 2,7 gommista 2,6 3,0
e' normale secondo te?
fuori c'erano 27gradi...
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 22:08   #21
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

tornati da OSLO la scorsa settimana l'RDC è SCESO DI 0,1 PER POI TORNARE AL VALORE ORIGINALE ARRIVATI IN GERMANIA................
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 22:10   #22
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino m Visualizza il messaggio
tornati da OSLO la scorsa settimana l'RDC è SCESO DI 0,1 PER POI TORNARE AL VALORE ORIGINALE ARRIVATI IN GERMANIA................

marchino spiegami come kakkio funziona sto coso............
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 22:18   #23
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

quello che trovi sulle auto funziona diversamente su bmw(come la tua o la mia ) usi il pulsante per resettare il sistema la spia si accende solo in caso che una gomma perde pressione di almeno 1 bar tanto poi ci sono montati i copertoni zp o ranflat,sulla moto invece funziona più o meno come blackdog dice citando il libretto di uso e manutenzione e sono influenzati da una serie di parametri che la centralina fornisce al sistema rdc per indicare sempre la pressione effettiva che il pneumatico ha ma quando è freddo non so se mi sono spiegato..
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 22:23   #24
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino m Visualizza il messaggio
quello che trovi sulle auto funziona diversamente su bmw(come la tua o la mia ) usi il pulsante per resettare il sistema la spia si accende solo in caso che una gomma perde pressione di almeno 1 bar tanto poi ci sono montati i copertoni zp o ranflat,sulla moto invece funziona più o meno come blackdog dice citando il libretto di uso e manutenzione e sono influenzati da una serie di parametri che la centralina fornisce al sistema rdc per indicare sempre la pressione effettiva che il pneumatico ha ma quando è freddo non so se mi sono spiegato..
ok,allora e' tutto chiaro e' come ho scritto prima.
sara' xe' ho dei massi anziche' delle gomme ma a me l'rdc anche con 50 gradi e tirato al max sale a volte di un 0.1....
cmq io le metto 2.3. 2.7 a freddo dal gommista sotto kasa.
spero che il bmw nuovo non abbia quell'aggieggio che ho ora xe' ogni volta devo resettarlo,sara' che ogni mese controllo la pressione ma a me skazza.
con i run poi che senso ha?
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2009, 22:44   #25
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

ha senso anche con i run,prendi una persona che non sa guidare e non ha senzazioni alla guida,sgonfia completamente una gomma run e a occhio nudo non sembra nemmeno andata a terra visto le barre che usano ora tipo /35 non vedi proprio differenza...
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©