|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2009, 22:32
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
|
da zavorrina a centaura
ciao a tutti volevo proporvi questo quesito o meglio un consiglio:
la mia zavorrina  (causa  immane) è fermamente convinta a diventare una centaura....      
ora il quesito:
lei è innamorata (  ) persa del ducati monster (  ) però visto che non ha mai guidato una moto vorrei farla iniziare con qualcosa di piu facile e gestibile anche per quanto riguarda la maneggevolezza......avrei pensato a un sv 650 visto che un mio amico lo venderà a breve....che ne pensate potra fare un po di "scuola guida" con questa moto....o avete suggerimenti per quale moto scegliere....
grazie a chiunque avrà qualche suggerimento...
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
17-08-2009, 22:43
|
#2
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Esperienza vissuta.La moglie di un amico voleva guidare il Monster,mai guidato una moto.Dopo due giri con me seduto dietro per spiegargli il cambio ed i freni,l'ho lasciata andare da sola,affiancandola con la mia moto e spiegandogli passo passo cosa fare.Dopo due settimane siamo andati al mare,lei guidava col foglio rosa,una soddisfazione per me,ma......gli hanno rubato la moto!!
O.T a parte,l'unico problema del Monster è lo scarso angolo di sterzo ed infatti l'unica sua caduta è stata in inversione.Ciao.
|
|
|
18-08-2009, 07:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
L'apprendimento della guida è un fatto strettamente legato alla persona La cosa migliore è iscriverla a un DRE Ducati riding experience dove istruttori più che qualificati insegnano alle donne neofite Cerca in rete forse i corsi per le donne sono addirittura gratuiti. Sulla moto ho perplessità anch'io anche la moglie di un amico è caduta con una hornet meglio farsi le ossa con mezzi più adeguati all'esperienza
|
|
|
18-08-2009, 12:21
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
|
ovviamente dipende anche dal ... fisico.
mia moglie è piccolina e sente molto il peso e le dimensioni della moto. le ho regalato tempo fa un suzuki tuv250 ed è stata molto contenta. tieni presente che aveva già provato a guidare la mia moto, devo dirti che la scelta è stata giusta: ha iniziato senza paure "fisiche" con padronanza del mezzo.siamo riusciti anche a farci qualche bel giro, evitando le autostrade e logicamente ad andature modeste. ora sta ovviamente pensando a cambiare la moto e lo fa con chiaro in testa quello che può e che vuole fare.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
18-08-2009, 12:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
|
SV650 tutta la vita, poca spesa molta resa. Il mostrillo, se poi la passione non svanisce, è sempre a tempo a comprarlo.
Meglio comunque un bicilindrico per imparare, ho sempre pensato che iniziare con una quattro cilindri (tipo Hornet) non sia il massimo. Meglio del Monster, per una principiante, vedo la ER-6 della Kawa. Motore brillante ma non esasperato, che sicuramente non mette in difficoltà. Ciclistica buona, ma non un panchetto come il Monster. Considera che se deve "forzare" per inserirla in curva, penserà di non essere capace più di tanto, con grave danno alla sua autostima e conseguentemente sulla guida.
Dopo aver trovato la motoretta giusta, la iscriverei ai corsi di guida sicura organizzati da Curve&Tornanti. Le insegneranno le basi eterne della guida, mettendola in grado di esprimere la sua motociclisticità a fondo...... poi ti svernicia!
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
19-08-2009, 09:40
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: terre del Prosecco DOC
|
Una mia carissima amica ha avuto la stessa idea di passare da zainetto a centaura alla giovane età di 40 anni, la aggredita la  per il monster e ne ha comprata una usata ovviamente il 600cc, beh a parte il fatto che ha dovuto farsi imbottire la sella ed farsi rifare i tacchi degli stivali perchè non toccava terra (come il ns. presidente  ) per il resto nessun problema, dopo due settimane di giretti in zona e partita alla grande.
__________________
R1150 G hi S a pura - HD Sportster custom 1200 - HD ROAD KING 1450 - KAWASAKI KLX 250 ENDURO
|
|
|
19-08-2009, 09:46
|
#7
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
|
Quote:
Originariamente inviata da luHa
Meglio comunque un bicilindrico per imparare, ho sempre pensato che iniziare con una quattro cilindri (tipo Hornet) non sia il massimo. Meglio del Monster, per una principiante, vedo la ER-6 della Kawa. Motore brillante ma non esasperato, che sicuramente non mette in difficoltà. Ciclistica buona, ma non un panchetto come il Monster.
|
Confermo quanto detto da LuHa... io ho cominciato ed ho tutt'ora la ER6N della Kawa... mi sono trovata benissimo e mi diverto davvero un sacco...
La consiglio a chiunque
L.
__________________
Street Triple RS
|
|
|
19-08-2009, 10:03
|
#8
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
la monster e' leggera, maneggevole, il motore non certo esasperato. a mio avviso consigiabilissima per una ragazza. perche' noi maschi dobbiamo sempre impicciarci? se la ragazza ha una scimmia per la ducati perche' volergli far prendere la sv650? avesse detto che voleva la streetfighter...........
concordo sul corso di guida, si impara e ci si diverte
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-08-2009, 10:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
|
Che c'entra impicciarsi? Esprimere una opinione non vuol dire necessariamente impicciarsi. Anche perché sono le stesse cose che avrei (ed ho) detto a dei miei amici neomotociclisti. Oltretutto le Ducati, da un punto di vista di manutenzione/affidabilità vogliono qualche attenzione in più di una Jap, e secondo me è meglio iniziare con qualcosa che entusiasma meno, ma che magari anche non rompa gli zibidei.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
19-08-2009, 10:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Le piace la Monster???...perchè devi farle cambiare idea?? .....la 650 è una gran bella moto per iniziare!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
19-08-2009, 12:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
|
Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Le piace la Monster???...perchè devi farle cambiare idea?? .....la 650 è una gran bella moto per iniziare!!
|
Quote:
Originariamente inviata da DOC80
ciao a tutti volevo proporvi questo quesito o meglio un consiglio:
|
Semplice!
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
19-08-2009, 21:24
|
#12
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
mi riferivo piu' alla domanda iniziale che ai coomenti nostri........se avesse chiesto: la moster e' indicata per una ragazza che vuole iniziare avrei risposto in modo meno polemico . la ragazza e' attirata dalla ducati. innegabile che e' adatta, anche se a molti puo' non piacere, perche' magari farle prendere una sv o una er anche se ottime? la moto si prende con il cuore o no?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-08-2009, 22:04
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
|
intanto grazie a tutti per le risposte e per i consigli....il bello è che alla mia zainetta piace
il monster però è lei a dire che non vuole subito iniziare con quello perche dice che se gli scivola e gli si graffia si inca@@erebbe e non poco...si il monster è la sua moto e se la farà non appena ha preso confidenza con il mondo motociclistico....quindi visto che questo amico è in procinto di vendere la sua sv chiedevo se poteva andare per una neofita....lei cerca una moto che se la sbatte per terra perche si inca@@a non gli importa dei vari bozzi righi e graffi tanto la prende come un mezzo che finirà per essere rottamato o comunque non ne uscira indenne dalle sue grinfie....cosa che no farebbe mai con la ducati.....da quanto ho capito il bicilindrico va benissimo per iniziare...
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
19-08-2009, 22:15
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
|
mi sembra un ragionamento molto sensato e saggio!
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
19-08-2009, 23:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Anche a me non mi pare sbagliata come idea.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
20-08-2009, 08:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
la moto si prende con il cuore o no?
|
Si hai ragione, ma lo si può fare quando hai la "passionaccia assodata" ed allora accetti pregi e difetti del ferro che ti sei preso. Altrimenti potrebbe fare come tutte quelle mogli/fidanzate a cui piaceva l'Hornet e poi son tornate zainette perché un quattro cilindri gira troppo in alto per una neofita, e perché appunto "sbatacchiarla" per terra da ferma, faceva troppo male al serbatoio, al cuore e al portafogli.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
20-08-2009, 11:24
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
|
l'sv è molto facile da guidare, poco pesante, però i pochi kg che ha li senti tutti, a differenza del monster, che a girarla/portarla a mano sembra di avere nulla in mano.
non sottovalutare questa cosa. la cosa migliore per ora sarebbe far salire la moglie sull' SV e fargliela spostare - muovere. Sembra una stupidata, ma per una donna è molto importante all'inizio saper toccare a terra corretamente, riuscire a tenere dritta la moto senza problemi.
perchè non pensate all'inizio ad un monster 600 vecchio modello? la donna sarebbe felice di avere il monster, hai in mano una moto facilissima da guidare e con i cv "giusti", ed un prezzo basso. Se poi piu avanti desidera passare ad un monster piu potente,avete l'imbarazzo della scelta.
Anche io ho lo stesso "problema", la donna che vuole passare da zavorrina a motociclista. La cosa mi piace molto, e le faccio un po di scuola col GS, ma ha una paura folle a tenere in mano 240kg di moto ed alta
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
21-08-2009, 22:05
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
|
sull' sv lei tocca con i piedi ben a terra c'è gia salita e l'ha spostata da sola....per questo avevo pensato a questo tipo di moto.....e poi prendendola da un amico mi "accomoderei" economicamente parlando.....poi una volta presa tutta la confidenza la zainetta partirà a capofitto verso borgo panicale per la sua monster che rigorosamente deve essere rosa......(  la femminiltà non ha limiti ....  )...anche io ho provato a farla salire sul gs 1200 però ha paura e ci sale solo col centrale messo e con me davanti......comunque vede la mukka come una moto imponente e si rende conto da sola che non potrà mai tenerla sulle gambe perche non arriva nemmeno in punta di piedi a terra sul gs......ma è una tipa intraprendente...me la vedo gia che mi svernicia.....
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
22-08-2009, 08:25
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
|
Quote:
Originariamente inviata da DOC80
sul gs 1200 però ha paura e ci sale solo col centrale messo e con me davanti......
|
 
Il GSSS di Curve&Tornanti prendetelo in considerazione, è veramente utile, sia per migliorare la guida sia per viaggiare in sicurezza.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
22-08-2009, 11:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
personalmente dopo anni di guida di una moto ho provato il monster
sotto i 3000 rpm non esiste e non ha gran raggio di sterzo, non mi pare il massimo come prima moto
per iniziare un vecchio mono 250 (SR yamaha, GN e TUV suzuki, CB honda) sarebbe una cosa razionale
poi se e' alta e robusta puo' anche partire con un 650 subito
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
22-08-2009, 12:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
per iniziare un vecchio mono 250 (SR yamaha, GN e TUV suzuki, CB honda) sarebbe una cosa razionale
|
No dai, allora meglio la Graziella con la carta da gioco fra i raggi! 
Ho guidato la TU250 della Suzuki.... va meno della vespina 3 marce in seconda.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
22-08-2009, 12:43
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
è vero che va così piano però per uno che non ci è abituato può essere un primo passo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
22-08-2009, 19:53
|
#23
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
il consiglio di fare un corso lo condivido . prova a contattare il maiale , e' un mod. e fa corsi di guida . altrimenti c s s oppure il corso base bmw . ti sarà riconoscente .......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-08-2009, 21:39
|
#24
|
sTuonata Doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
|
il corso lo condivido solo dopo aver preso un minimo di confidenza col mezzo... agli inizi secondo me è prematuro...
__________________
Street Triple RS
Ultima modifica di feather; 22-08-2009 a 22:04
|
|
|
22-08-2009, 21:48
|
#25
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
|
Quote:
Originariamente inviata da feather
il corso lo condivido solo dopo aver preso un minimo di confidenza col mezzo... troppo presto secondo me è prematuro...
|
Ma tu Feather, che corso hai fatto ?? cosa consigli ?? mi interessa per un'amica.
Grazie
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|