Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
....riguardo alla sesta marcia del gs1150. So che il modello standard è nato con la sesta marcia dimensionata come overdrive. Ho sentito dire che dal 2003, anno in cui è stato introdotto l'adventure con la sesta accorciata, questa modifica è stata adottata anche sul modello standard che appunto dal 2003 ha la doppia candela e la sesta di potenza. Mi sapete dare una informazione certa in merito? Grazie e un rinnovato saluto a tutti. P.S. la mia moto attuale è una gloriosa r100rt del 92, alla quale però non mi dispiacerebbe affiancare una più arzilla gs 1150, no il 1200, troppa plastica.
|
Ti posso dire che la mia è un produzione 07/2003, è Twin Spark e ha la sesta overdrive (che ho fortemente voluto ed ha influenzato la mia scelta sull'ADV).
Per la mia esperienza, non posso che consigliarla caldamente.
In autostrada è una bomba; viaggi ai 120/130 intorno ai 3300/3500 giri, motore che riposa e consuma meno.
Su strade di montagna non nego che, a volte, quasi si sente il bisogno di una sesta "rapportata giusta" (cioè in linea con le altre "spaziature"), ma poi ti abitui e giri in quinta
Ho fatto un test sull'autobahn per Monaco e, con lo spoiler Touratech montato sul cupolino ADV (quindi un bel "paravento") ho avuto la seguente velocità massima :
5^ Marcia : 195 Km/h - "Imballata"
6^ Overdrive : 195 Km/h - intorno ai 6000 giri/min.
L'unica cosa che rimprovero al 1150 STD è la prima troppo lunga (e non troppo differente dalla 2^).
Per me il massimo in rapportatura sarebbe avere la Prima ridotta dell'ADV e la Sesta Overdrive
Credo che il cambio dell'ingranaggio sia della Prima (mettendo il "pezzo" corto dell'ADV 1150) che della Sesta (mettendo sempre quello dell'ADV - che però ti sconsiglio...) sia "meccanicamente" fattibile, a parte il costo di manodopera che probabilmente si aggira sul milionedimilioni....
La rapportatura di 2^-3^-4^-5^ è uguale per tutti i 1150 GS.
Spero di averti aiutato, e non confuso ulteriormente
...e prendi il 1150 che è una gran moto