Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2009, 21:59   #1
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
Angry Anomala vibrazione scarico R850R

Salve a tutti,

stasera al rientro da un giretto post/ufficio di circa 30 minuti, ritiro la mia Mucca R850R del 2002 nel garage e dopo averla messa sul cavalletto centrale per dargli una spolveratina ai cerchi e ai moscerini, ho notato una strana vibrazione metallica proveniente dalla marmitta. Ad un esame più accurato, picchiettando sulla marmitta e sulla "scatoletta" (scusate ma non so come chiamarla)dove convergono i collettori di scarico, ho appurato che la vibrazione metallica proviene proprio da lì!!!! Cosa può essere successo? Pensate sia grave? E' eventualmente riparabile o va sostituita?
Inoltre vorrei sapere se è normale che dopo circa 1000 km dal cambio olio motore (finestrella di controllo piena) ora è poco + di metà!!!

p.s la moto ha 10.000 km

Grazie a tutti per le eventuali risposte/consigli.
__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 16:30   #2
MaverickR850R
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaverickR850R
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
Thumbs up

Per quello che riguarda lo scarico non so dirti ma per quello che riguarda l'olio qualcosina si.
Giusto ieri sono stato colto da mezza sincope perchè, mentre parcheggiavo nel cortile dell'ufficio, quindi in piano pressochè perfetto, mi è venuto di dare un'occhiata al livello dell'olio visto anche il caldo africano che faceva. Finestrella olio VUOTA.
Controllo fine maggio, rabbocco 250 g di olio, mi dice il meccanico di non metterene tanto perchè poi fa più casini che se ne hai poco, sempre se non grippi; insomma al ripasso nel pomeriggio, soffiando e sputando sui cilindri per raffreddarli, dal meccanico, gli racconto il fatto e lui si sbraca per terra dal ridere. Indeciso se chiedere lumi o eseguire tutta la Haka neozelandese sul suo stomaco vengo a sapere che è normale che, almeno in questi periodi di caldo l'olio appaia e scompaia dall'oblò.
Bisogna metterla bene in piano, non quando è fredda ma dopo averci camminato un pochino e aspettare che l'olio si raccolga. Procedura abbastanza lunghetta devo dire: sono andato, nel frattempo, a fare la spesa al supermercato lì vicino! Dopodichè puoi effettuare una misurazione ABBASTANZA veritiera. Ho comunque rabboccato quasi 150g .
Comunque, e qui qualcuno mi supporti, non ho mai capito se le tacchette che sono a circa metà dell'oblò indicano il minimo o il massimo!!!!
Come vedi poche idee e molto ben confuse!!!!
Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
MaverickR850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 17:03   #3
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
predefinito

Beh certo ...guardare il famoso oblò e vedere gli ingranaggi invece che il rassicurante colore dell'olio non deve essere un bello spettacolo...

beh io la procedura di controllo la segua alla lettera...moto in piano su cavalletto centrale...aspettare almeno 10 minuti che l'olio si depositi, e poi controllare...

infatti il mio cruccio è che in 3 settimane da oblò completamente pieno ora è 2/3!!!

Forse era troppo pieno e ha spurgato l'olio in eccesso?? O il troppo caldo di questo periodo favorisce il consumo....

boh...tra poco vado dal mecca a fargli ascoltare la famosa vibrazione metallica dello scarico e chiederò lumi...

Ciaooo

F.
__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 17:08   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ma non ti bastavano le risposte nell'ALTRO forum??? Non ti fidi?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 19:56   #5
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
predefinito

scusa...ma sentire più pareri non guasta mai...non è una questione di fidarsi o meno...è che essendo la mia prima BMW ogni consiglio è ben accetto....

Comunque riguardo alla vibrazione allo scarico, il meccanico mi ha detto che secondo lui (dopo aver picchiettato sul catalizzatore) potrebbe essere un piccolo frammento interno che si è staccato e che vaga all'interno...non dovrebbe comportare nulla alle prestazioni della moto...di tenermelo cosi fino a che non peggiora o la moto ne dovesse risentire...

e che lo scarico completo (catalizzatore + marmitta) costa all'incirca 1000 Euri...
__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©