Per quello che riguarda lo scarico non so dirti ma per quello che riguarda l'olio qualcosina si.
Giusto ieri sono stato colto da mezza sincope perchè, mentre parcheggiavo nel cortile dell'ufficio, quindi in piano pressochè perfetto, mi è venuto di dare un'occhiata al livello dell'olio visto anche il caldo africano che faceva. Finestrella olio VUOTA.

Controllo fine maggio, rabbocco 250 g di olio, mi dice il meccanico di non metterene tanto perchè poi fa più casini che se ne hai poco, sempre se non grippi; insomma al ripasso nel pomeriggio, soffiando e sputando sui cilindri per raffreddarli, dal meccanico, gli racconto il fatto e lui si sbraca per terra dal ridere. Indeciso se chiedere lumi o eseguire tutta la Haka neozelandese sul suo stomaco vengo a sapere che è normale che, almeno in questi periodi di caldo l'olio appaia e scompaia dall'oblò.

Bisogna metterla bene in piano, non quando è fredda ma dopo averci camminato un pochino e aspettare che l'olio si raccolga. Procedura abbastanza lunghetta devo dire: sono andato, nel frattempo, a fare la spesa al supermercato lì vicino!

Dopodichè puoi effettuare una misurazione ABBASTANZA veritiera. Ho comunque rabboccato quasi 150g .

Comunque, e qui qualcuno mi supporti, non ho mai capito se le tacchette che sono a circa metà dell'oblò indicano il minimo o il massimo!!!!

Come vedi poche idee e molto ben confuse!!!!

Mav