|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2009, 17:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
in caso di vento?
sarei tentato di sperticarmi nell'ennesima ode al gs, arma da guerra che ci ha portato a spasso per Francia e Spagna nelle ultime 2 settimane, passando dalla modalità supertourer (sabato 1100km di trasferimento Barcellona-Milano in un fiato), alla modalità scuterone (in giro per il traffico impazzito di Madrid in calzoncini con parcheggi improponibili) a mangia curve sui pirenei e nave da draga nella pioggia torrenziale di Bordeaux.
Ma non lo faccio, perchè è oramai evidente che l'unico grande limite del mio trespolone....sono io.
Detto questo, di rientro ho trovato delle fortissime raffiche di vento per tutto il tratto da Marsiglia a Tolone.
Ma roba da spostarti di corsia!
Moto carica come un somaro, riconosco di aver passato momenti di forte tensione.
In passato, con le stradali (tipo il k1200rs, ma era valido anche con il VFR), avevo notato che a fronte di forte vento bisognava farsi forza ed accellerare: se si riusciva a stare sui 140km/h si soffrivano meno le forze laterali.
Ora, col GS, questo mi sembra meno vero: voi che fate? rallentate? vi fermate? ve ne sbattete e sperate di non finire sotto un camion?
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
27-07-2009, 17:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Cazzo il fiocco e
lasco un pò la randa!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
27-07-2009, 18:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Più alta è la velocità minore è il "fastidio" del vento.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
27-07-2009, 18:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
E più alto è il peso meglio si sta in caso di vento
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
27-07-2009, 18:09
|
#5
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Se vai un pò all'orza ... è meglio..
quoto il franz..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-07-2009, 18:47
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
|
... io mollo un po anche il carrello e a volte cazzo il vang.
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|
|
|
27-07-2009, 18:59
|
#7
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
anche due mani di terzaroli se occorre e ridurre il fiocco...
non ho ancora provato col vento forte ma non me la sentirei di fare i 140 in quelle condizioni, nemmeno con altre moto
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
27-07-2009, 19:01
|
#8
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Se poi le raffiche sono forti... alzi un pò la deriva così scarrocci ma rimani in piedi..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-07-2009, 19:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio
Detto questo, di rientro ho trovato delle fortissime raffiche di vento per tutto il tratto da Marsiglia a Tolone.
|
Cè poco da fare quando il vento tira forte in quella zona  ...se non evitare di viaggiare in moto...  . Avrei da scrivere un romanzo sul vento, sono trent'anni che vado frequentemente da Nizza a Toulouse, a volte le raffiche iniziano subito dopo Cannes fino all'arrivo. Le peggiori zone sono la Camargue, Montpellier, Béziers, Carcassonne, Toulouse. Il top è la rotonda autostradale di Narbonne, in giornata "buona" soffiano sette venti diversi  .
Impressioni garantite maggiormente a Maggio-Giugno e Ottobre.
Pensare che a Carcassonne cè un regimento paracadutisti
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
28-07-2009, 09:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
|
dipende dalla forza del vento comunque una velocità acconcia nel senso che se il vento è forte va bene accelerare ma stando anche attenti ad eventuali raffiche che ti possono spostare e poi secondo me assecondare la raffica nei limiti del possibile come dicevano sopra ... scarellando ecc ecc ecc ...
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
28-07-2009, 09:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
Messaggi: 1.106
|
La settimana scorsa ero in autostrada in germania per andare verso la foresta nera; pioveva a dirotto con un vento che dire fortissimo è poco !!!Il mio gs adv 1150 con borse e me sopra che peso 95 kg, a 120 km /h aveva delle oscillazioni che andavano dai 0,5 ad un metro di spostamento dall'asse della moto.Quando butta il vento forte son k..............zi l'unico rimedio è fermarsi.
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
28-07-2009, 10:16
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Tutti i santi giorni, la sera tornando a casa dal lavoro, mi becco una cinquantina di km in autostrada con vento forte e imprevedibile, sono più che altro vortici che spesso provengono anche dall'alto ... du marons ...
Con l'RT ho notato che la cosa migliore è stare sui 120/130 (ma se scendo sui 110 non cambia molto e guido più rilassato) e se il serbatoio è pieno è ancora meglio; dopo qualche mese di allenamento (era una situazione nuova) sono riuscito a contenere le sbandate (soprattutto quelle alla fine del sorpasso dei camion) e a viaggiare con piccoli ondeggiamenti (parabrezza basso altrimenti so' azzi).
Con il GS la situazione è leggermente migliore ma non riesco a capirne il motivo: è più alto, la sezione frontale è forse maggiore dell'RT e lateralmente la differenza di superficie tra i cerchi in lega e quelli a raggi non è così abissale ... forse il peso? ... ma non hasenso perché più la moto pesa e meno è sensibile al vento ... boh.
__________________
R100R'92
|
|
|
28-07-2009, 10:17
|
#13
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
28-07-2009, 10:37
|
#14
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
vado di bolina..........incasso un po la testa nelle spalle......ed aggrdisco il vento.........il problema è il traffico pesante.......le combinazioni di spostamento d'aria sono deleterie.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-07-2009, 10:42
|
#15
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.847
|
Bhè se c'è un bel vento ti metti al granlasco e fai anche prima.
Sperando di avere le ondine a mure a dritta così fai qnche qualche saltino.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
28-07-2009, 10:48
|
#16
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...eccccccololiiiiiiii....ora fà il sofisticato.......da quando ha messo i gialloni...non caga più nessuno!!.............ehehehhheeheheh
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-07-2009, 10:53
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
2 anni fa nel tratto Spalato - Dubrovnik, di notte, moto con passeggera, borse laterali, bauletto e borsa serbatoio: vento di bora a raffiche, da sinistra. Noi in direzione sud. A sinistra strapiombo con adriatico in fondo, gardrail inesistenti, auto in senso contrario con fanali spesso abbaglianti. Le ho provate tutte! All fine ero terrorizzato! viaggiavo tra la prima e la seconda marcia, con tentazione di fermarmi! Ma non potevo farlo altrimenti la moto veniva sbattuta in terra! Mai provato tanto vento e tanto terrore come quella volta!!!
Poi ho notato che la sola assenza della borsa da serbatoio, migliora notevolmente la navigazione con vento forte e laterale.
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
28-07-2009, 10:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
28-07-2009, 11:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
|
Due mani di terzaroli e vai che è una meraviglia...
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
28-07-2009, 11:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Sabato, quasi in cima al Col de l'Iseran, raffica di vento durante una curva, in piega.
Brutta storia, ho fatto fatica a tenere la moto.
Finchè il vento è costante, si naviga ed il "pilota automatico" tiene la moto in assetto.
Quando cambia di direzione - e tutti sappiamo come nel traffico autostradale i vortici impazziscano - o si presenta a raffiche, mi fa paura.
Il mese scorso, durante una giornata di forte vento, andando verso Pavia, non riuscivo a sorpassare sulla Statale. Ogni camion che incrociavo mi sballottava come se la moto fosse una foglia in balìa del vento.
La maggior velocità può essere una soluzione in autostrada ma al di fuori non è praticabile.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
28-07-2009, 11:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
__________________
sono un eroe...
|
|
|
28-07-2009, 11:30
|
#22
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Tieni il gas Aperto che vai diretto
|
.....mmmmmmmmmm...io però quando vado in vacanza....il gas lo chiudo sempre..........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-07-2009, 11:42
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
|
e, al limite, una mano di terzaroli.
__________________
gs1150 biculur
|
|
|
28-07-2009, 12:19
|
#24
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
bisogna stare molto attenti quando c'e' vento, urinarsi sui pantaloni e' disdicevole.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
28-07-2009, 12:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
|
Quote:
Originariamente inviata da Emocromo
2 anni fa nel tratto Spalato - Dubrovnik, di notte, moto con passeggera, borse laterali, bauletto e borsa serbatoio: vento di bora a raffiche, da sinistra. Noi in direzione sud. A sinistra strapiombo con adriatico in fondo, gardrail inesistenti, auto in senso contrario con fanali spesso abbaglianti. Le ho provate tutte! All fine ero terrorizzato! viaggiavo tra la prima e la seconda marcia, con tentazione di fermarmi! Ma non potevo farlo altrimenti la moto veniva sbattuta in terra! Mai provato tanto vento e tanto terrore come quella volta!!!
Poi ho notato che la sola assenza della borsa da serbatoio, migliora notevolmente la navigazione con vento forte e laterale.
|
la bora è una brutta bestia soprattutto in quelle zone perchè più che laterale ti arriva lato ma anche dall'alto e ti schiaccia ... e poi è imprevedibile la raffica arriva improvvisa ..... bisogna abituarcisi un pò ...
PS io non ho mai capito come facciano qua a Trieste a girare in vespa o scuter quando c'è bora a 100 e più all'ora ....
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.
|
|
|