|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-03-2005, 09:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
R-R in autostrada? (II) Velocita' di crociera
Leggendo i vari post mi sembra che i possessori della R 850 R, me compreso, vadano in generale abbastanza "piano" rispetto agli altri.
Sicuramente non e' una moto da autostrada ma forse dipende anche dal fatto che la 850 e' una moto piu' da "novellini".
Per me e' la prima BMW (e due sabati fa in pratica la prima uscita vera con quella moto come si sono accorti anche Mario54, Sergione, Repa e quadroA etc  ) e venivo da una Tenere' XTZ 660.
Premetto che io ho il cupolino medio BMW.
Nelle strade extraurbane vado sugli 80 - 100, mentre in autostrada oltre i 120- 130 le turbolenze ed il rumore diventano davvero troppo forti, (ma gia' oltre i 100 cominciano a infastidire).
Spero che l'acquisto del C2 mi semplifichi le cose (con l'Airoh attuale sulla Tenere' andavo a 140 km senza particolari problemi, ma ovviamente era piu' carenata)
Quale e' la vostra velocita' di crociera (o quale era quando avevate la R850R) su stada extraurbana (normale e misto) e su autostrada?
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
22-03-2005, 10:09
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
|
Piu' o meno andavo (e vado tuttora) alle tue velocita' con un RT, prima K, ora R. Se ho un pax anche piu' piano. Solo alcune volte in Autostrada ho viaggiato a velocita' sui 130/140, ma mi stancavo presto e tornavo sui 120/130. Su strade statali etc. non riesco a fare piu' dei 60/70 di media, cioe' mi occorrono 3 h per fare 200 Km.
Chi compra e guida una moto con assetto 'turistico' credo sia per natura piu' incline ad una guida morbida e tranquilla. Una 'nuda' poi non e' sicuramente da autostrada, anche se a volte l'autostrada e' obbligatoria per raggiungere la meta in tempi ragionevoli
Capitato spesso di essere superato da sputeroni, ma la cosa non mi turba piu' di tanto, mi godo la mia moto e sono felice cosi'.
__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
|
|
|
22-03-2005, 10:16
|
#3
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
premesso che se appena posso l'autostrada NON la faccio, io con una r1150r e cupolino speedster non posso fare più di 130/140, che per altro reputo una velocità giusta...
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
22-03-2005, 10:25
|
#4
|
Guest
|
In sardostrada con la R1150R cupolino medio Isotta velocità stabile di 150 kmh .... facendo conto dell'errore del contakm .. dovrei .... essere nei limiti salvapunti.
150?.... perchè a quella velocità la mia mukka non vibra ed il motore gira rotondo.
|
|
|
22-03-2005, 10:28
|
#5
|
Guest
|
La 850 l'ho presa a giugno 2004 dopo un'attente valutazione di mercato.
Le mie esigenze sono:
- affidabilita' (=poca elettronica e tecnologie troppo innovative)
- comodita' anche per lunghi viaggi
- motore adatto al mio stile (coppia in basso, velocita' di crocera moderate)
- estetica (mi piacciono le naked)
Escludendo fazer, hornet ho provato la r1150r ma e' molto piu' caricata sui polsi. Finalmente ad un motorrad sono salito sulla 850 e mi sono innamorato: aveva tutto quello che cercavo.
Le mie strade preferite, oltre che piene di curve, hanno una velocita' compresa tra i 50 e i 90 km/h quindi in montagna, laghi & co dove il motore della 850 riesce a dare il massimo delle prestazioni.
Le trasferte autostradali non mi interessano piu' di tanto: non ho mai superato i 100km consecutivi percorsi a non piu' di 130/140 km/h
Il cupolino piccolo l'ho messo piu' per estetica che per reale necessita': mi piace sentire l'aria in faccia (prima giravo con un jet).
Devo ammetere che il C1 che ho preso permette di muovermi in assenza di rumore e turbolenze, quindi jet cestinato. Migliore acquisto mai effettuato dopo la mukka.
|
|
|
22-03-2005, 10:50
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
|
In autostrada con la mia rusor, cupolino isotta medio, vado sui 140/150 senza problemi (in assenza di vento).
E comunque questa è una velocità giusta e che consente di guidare rilassati senza il patema degli autovelox e con un margine di sicurezza in più.
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
|
|
|
22-03-2005, 10:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
Dipende: quando ho fretta 180 (vedi ieri) sennò 130-150...
8)
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
22-03-2005, 11:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Su autostrada sto tra i 120 e i 130, scorrevole e alta autonomia, praticamente sono in una campana di vetro.
Su statale scorrevole, mista veloce, mista stretta tra i 120 e i 130.
In tutti i circuiti ufficiali quali valtrebbia, val d'aveto, engadina, cisa, alta val seriana, alta val brembana, costo ecc...
non dico altro, non mi credereste.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
22-03-2005, 11:48
|
#9
|
Guest
|
Rockster senza cupolino in sardostrada tranquillamente 150-160, con punte a 180, ma non in italia, in italia c'ho paura dei sardodementi
|
|
|
22-03-2005, 11:51
|
#10
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Rockster senza cupolino in sardostrada tranquillamente 150-160, con punte a 180, ma non in italia, in italia c'ho paura dei sardodementi 
|
beato te che ci riesci, io ho dovuto/voluto comprare lo speedster, perchè mi dava noia andare a 100kmh senza nulla..............
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
22-03-2005, 11:53
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da il_della
beato te che ci riesci, io ho dovuto/voluto comprare lo speedster, perchè mi dava noia andare a 100kmh senza nulla..............
|
Prima cosa: casco fantastico che fa la differenza... Shoei XR-1000
Seconda cosa: c'ho fisico!
|
|
|
22-03-2005, 11:55
|
#12
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
|
[quote="Enroxster"]Rockster senza cupolino in sardostrada tranquillamente 150-160, con punte a 180.......quote]
azz ma c'hai il collo di Tyson?!?!?!?
anche io l'avevo messo per girare decentemente... sennò arrivavo a sera (facendo autostrada) con un collo grosso come un cavallo!
__________________
ager!!!
|
|
|
22-03-2005, 11:57
|
#13
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
Quote:
Originariamente inviata da Piac73
azz ma c'hai il collo di Tyson?!?!?!?
anche io l'avevo messo per girare decentemente... sennò arrivavo a sera (facendo autostrada) con un collo grosso come un cavallo!
|
esatto mi sono fatto pc-bg a 140 andata e ritorno senza cupola e alla sera non avevo più collo....
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
22-03-2005, 11:59
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
Quote:
Originariamente inviata da il_della
Quote:
Originariamente inviata da Piac73
azz ma c'hai il collo di Tyson?!?!?!?
anche io l'avevo messo per girare decentemente... sennò arrivavo a sera (facendo autostrada) con un collo grosso come un cavallo!
|
esatto mi sono fatto pc-bg a 140 andata e ritorno senza cupola e alla sera non avevo più collo....
|
già, mi ricordo quando avevo "l'unghietta di serie" ora con il Wunderlich è tutto un altro andare... 8)
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
22-03-2005, 12:47
|
#15
|
Guest
|
Porca maiala, ho un bozzo sulla spalla della gomma anteriore.
Visto che volevo cambiare gomme cosa mi cosigliate per utilizzo semituristico? Cioe' non proprio da fermone, qualche curvetta veloce piace anche a me...
|
|
|
22-03-2005, 13:04
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Piac73
azz ma c'hai il collo di Tyson?!?!?!? 
|
A parte che ho molto piu' fisico di Tyson in generale  ... al collo non ho nessun fastidio perche' col mio casco non sento assolutamente spingere la testa, la fatica si sente un po' sulle spalle, ma non sul collo.
Tieni conto che la posizione della Rockster aiuta molto a non avere la testa "indietro".
|
|
|
22-03-2005, 13:43
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da b10m
Porca maiala, ho un bozzo sulla spalla della gomma anteriore.
Visto che volevo cambiare gomme cosa mi cosigliate per utilizzo semituristico? Cioe' non proprio da fermone, qualche curvetta veloce piace anche a me...
|
Beatissimi COMPAGNI potreste darmi una zampa? Tra poco esco dall'ufficio e vado dal gommista...
|
|
|
22-03-2005, 14:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Quote:
Originariamente inviata da b10m
Porca maiala, ho un bozzo sulla spalla della gomma anteriore.
Visto che volevo cambiare gomme cosa mi cosigliate per utilizzo semituristico? Cioe' non proprio da fermone, qualche curvetta veloce piace anche a me...
|
MEZ4.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
22-03-2005, 14:21
|
#19
|
Guest
|
Meglio a 150 che a 130
meno vibrazioni con l'850
meglio a 160 che a 130
si perde meno tempo
meglio a 170 che a 130
è più divertente
meglio a 180 che a 130
così svernici tutti gli sputeroni che trovi
collo? quale collo?
|
|
|
22-03-2005, 19:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
|
140-150 con cupolo medio bmw, con la 850 che avevo prima con cupolo grande bmw + o - lo stesso
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
23-03-2005, 08:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Se si vuole viaggiare veramente ( 1.000 km. a tappa + o - ) occorre una RT o RS o anche un GS, altrimenti brevi spostamenti su strade normali.
In autostrada non si possono tenere per 9 / 10 ore medie elevate con moto "nude".
Con la mia RT viaggio per tante ore, appunto 9/10, a velocità elevate ( 150/170, se devo fare 1.000 km ed oltre) e non mi accorgo della fatica
Con una nuda devi tenere velocità dell'aordine dei 120 km/h se vuoi arrivare in condizioni " discrete ".
Secondo l'utilizzo devi acquistare la moto.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2005, 09:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
|
Con parabrezza Wunderlich Varioscreen, in autostrada la mia R1150R viaggia tranquillissimamente a 150/160 kmh. Nessun affaticamento.
Gomme MEZ 6.
LAMPZZZZZZZZ
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
23-03-2005, 09:26
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Gomme MEZ 6.
|
Prese... 330€ montate ed equilibrate. Cazzarola.
|
|
|
23-03-2005, 14:34
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da b10m
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Gomme MEZ 6.
|
Prese... 330€ montate ed equilibrate. Cazzarola.
|
330 €, un pò tanto
Prese a 280 €, montate ed equilibrate, come tutti quelli del nostro Moto Club
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2005, 14:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Con parabrezza Wunderlich Varioscreen, in autostrada la mia R1150R viaggia tranquillissimamente a 150/160 kmh. Nessun affaticamento.
Gomme MEZ 6.
LAMPZZZZZZZZ
|
Parabrezza come il mio. confermo, stupendo
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|