|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-03-2005, 17:58
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Ho provato un'Harley!!
Ultimamente mi sto sbizzarrendo in prove moto a destra e a manca, oggi mi sono tolto una curiosità che avevo da tempo, quella di provare un'Harley, esattamente la Electra Glide Standard

bellissima!! costosissima!!
Giretto brevissimo, ma emozionante.
pazzesche le vibrazioni al minimo, più che vibrazioni le chiamerei sussulti, ma come posizione di guida e protezione dall'aria un bel 10 e lode, sarei curioso di sapere come si comporta nei lunghi viaggi, sarà affidabile? ciuccia parecchio? e i tagliandi? e le gomme?
e quelli che ti dicono che è una moto da bar?
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
21-03-2005, 18:12
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
moto da bar quella versione direi proprio di no...
un amico di sondrio l'ha comprata venendo dal GS e non ne fa più a meno...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2005, 21:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Con quella ci giri il mondo, sempre di bar in bar. Hai detto bene le pulsazioni si sentono solo a basso regime poi scompaiono.
I consumi sono bassi, i 1450 a iniezione si avvicinano ai 20 km/l e più se vai piano, 15 se se tiri, benzina 91 ottano, non mangiano olio, la cinghia la cambi ogni 100000 km, gli oli (motore, cambio e primaria) e filtro ogni 8000, punterie idrauliche. Euro 2
Il costo intorno ai 18000 la standard, credo 21000 la ultra.
Sull'affidabilità non posso parlare direttamente ma nei viaggi che ho fatto in compagnia non ho visto problemi.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
22-03-2005, 07:43
|
#4
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
non l'ho mai guidata ma sono sempre stato affascinato da quella moto.
Tuttavia non la comprerei,
primo perchè le pieghe sono abbastanza limitate
secondo perchè (credo) nelle curve a medie velocità va in crisi di ciclistica (una volta ne ho seguito una scendere a Genova dall'autostrada dei Giovi, in tutte le curve ondeggiava vistosamente, pur mantenendo velocità ragionevoli e rapportate al mezzo)
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
22-03-2005, 10:51
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Como
|
Ma non ha un peso esagerato? a me farebbe paura solo sollevarla dal cavalletto!!!
|
|
|
22-03-2005, 11:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
La versione che ho provato era un usato garantito,
versione a carburatori, immagino che consumerà un pò di più delle nuove ad iniezione, non so poi che altre differenze ci sono.
Per il peso, il baricentro è molto basso, quindi molto maneggevole anche per le manovre da fermo.
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
22-03-2005, 11:39
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da scarver81
Ma non ha un peso esagerato? a me farebbe paura solo sollevarla dal cavalletto!!! 
|
SOLLEVARLA DAL CAVALLETTO???
le HD non hanno il centrale...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-03-2005, 11:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
|
un mio amico ha la Electra Ultra Classic, fa 50.000 km all'anno e si stanca moolto meno di me..
Che dire, è la piu' bella Harley per viaggiare, io la preferirei, per classe, anche alla K-LT e alla GW.
Se un giorno mi cresceranno panza e baffi avro' una di quelle
|
|
|
22-03-2005, 11:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da matth78
...panza e baffi avro' una di quelle
|
Per avere questi accessori non ho problemi
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
22-03-2005, 14:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto
La versione che ho provato era un usato garantito,
versione a carburatori, immagino che consumerà un pò di più delle nuove ad iniezione, non so poi che altre differenze ci sono.
Per il peso, il baricentro è molto basso, quindi molto maneggevole anche per le manovre da fermo.
|
Proprio così, le HD pesano ma il baricentro è davvero basso e questo fa la differenza sul misto medio-stretto, sono moto semplici che si affidano alle leggi della fisica senza cercare di stravolgerle non alchimie varie.... Io mi sono stupito della facilità e della sensazione di rigidità dell'avantreno, forse sarà anche il peso non so ma la mia è molto più facile e godevole delle bmw che ho avuto.
Un Fat boy a carburatore consuma meno della 850R, esperienza diretta.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
22-03-2005, 14:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
x Nossa:
con le gomme quanti km si fanno all'incirca, e quanto costa un cambio di entrambe?
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
22-03-2005, 14:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
x Nossa:
con le gomme quanti km si fanno all'incirca, e quanto costa un cambio di entrambe?
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
22-03-2005, 16:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto
x Nossa:
con le gomme quanti km si fanno all'incirca, e quanto costa un cambio di entrambe?
|
Non lo so Alberto la mia è nuova, ma un mio amico arleista da molto le gomme le cambia intorno a 15000, parlo di RoadKing e Fat boy, sul costo dipende cerca un po' nei vari siti di vendita online e te ne fai un'idea, comunque non più delle bmw.
I tagliandi sono circa 230 euro, così mi ha detto il conc., si fanno ogni 8000 km per i primi due anni, fino a garanzia scaduta, poi cambi gli oli da te e stop, le valvole non vanno regolate.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
25-03-2005, 09:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
|
Cell'ho da tre anni per un totale di quasi 40 mila Km, di cui solo il 10% in città (2002 corsica, 2003 spagna, 2004 Svezia).
Tra le Harley è la migliore riguardo il rapporto qualità/prezzo (Ultra costa 25 mila).
E' una turistica pura, se poi ci monti schienalino e portapacchi, ci carichi l'impossibile, ottima l'abitabilità in due.
Ti metti a 130 e scendi solo per fare il pieno.
Come tutti i touring HD ha un leggero difetto (dato dagli ammortizzatori troppo soft) di "sballonzolamento" sopra i 130 che rendono la moto un pochino instabile, inconveniente risolto con un paio di Progressive abbassati di un pollice. Ora fila come un treno.
40mila Km e fatti solo i tagliandi, mai un inconveniente (qui mi gratto).
La mia è a carburatore, borbotta come un 80enne catarroso ma non perde un colpo!
|
|
|
25-03-2005, 09:36
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da joker
Come tutti i touring HD ha un leggero difetto (dato dagli ammortizzatori troppo soft) di "sballonzolamento" sopra i 130 che rendono la moto un pochino instabile, inconveniente risolto con un paio di Progressive abbassati di un pollice. Ora fila come un treno.
40mila Km e fatti solo i tagliandi, mai un inconveniente (qui mi gratto).
La mia è a carburatore, borbotta come un 80enne catarroso ma non perde un colpo!
|
Cosa sono i Progressive, immagino degli ammortizzatori, e quanto costa questa modifica?
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
25-03-2005, 11:59
|
#16
|
Guest
|
|
|
|
25-03-2005, 12:02
|
#17
|
Guest
|
comunque anche a me le Harley piacciono un casino...se non costasse un botto avrei già in box una bella FatBoy da un pezzo :P 8)
|
|
|
25-03-2005, 12:28
|
#18
|
Mukkista doc con ADV metrosexual
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
|
Con quel motore ho solo provato una Buell e devo dire che mi è piaciuta un sacco.
Credo che in futuro potra essere un mezzo che prenderò in seria considerazione, (usato chiaramente).
L'unico difetto e che non ci puoi montare gomme tassellate
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
25-03-2005, 22:12
|
#19
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
|
...quella...è una vera moto... 8)
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
25-03-2005, 22:17
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Quote:
Originariamente inviata da maxcsbbiagi
...quella...è una vera moto... 8)
|
pure io volevo provarla ... ancora sto aspettando una che si era offerto di farmela fare .....
cosi mi sono dovuto prendere un'altro "cancarone" .... 8) 8) 8)
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
25-03-2005, 22:56
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
|
Quote:
Originariamente inviata da scarver81
Ma non ha un peso esagerato? a me farebbe paura solo sollevarla dal cavalletto!!! 
|
SOLLEVARLA???? ORC...... MA DA DOVE VIENI????  HIHIHIHIHI
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
|
|
|
28-03-2005, 21:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto
Quote:
Originariamente inviata da joker
Come tutti i touring HD ha un leggero difetto (dato dagli ammortizzatori troppo soft) di "sballonzolamento" sopra i 130 che rendono la moto un pochino instabile, inconveniente risolto con un paio di Progressive abbassati di un pollice. Ora fila come un treno.
40mila Km e fatti solo i tagliandi, mai un inconveniente (qui mi gratto).
La mia è a carburatore, borbotta come un 80enne catarroso ma non perde un colpo!
|
Cosa sono i Progressive, immagino degli ammortizzatori, e quanto costa questa modifica?
|
Progressive Suspension, ammortizzatori, esatto.
io ho preso il top della gamma in USA a 388$, qui circa 600 Euri.
|
|
|
29-03-2005, 09:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
|
Quote:
Originariamente inviata da joker
Quote:
Originariamente inviata da Alberto
Quote:
Originariamente inviata da joker
Come tutti i touring HD ha un leggero difetto (dato dagli ammortizzatori troppo soft) di "sballonzolamento" sopra i 130 che rendono la moto un pochino instabile, inconveniente risolto con un paio di Progressive abbassati di un pollice. Ora fila come un treno.
40mila Km e fatti solo i tagliandi, mai un inconveniente (qui mi gratto).
La mia è a carburatore, borbotta come un 80enne catarroso ma non perde un colpo!
|
Cosa sono i Progressive, immagino degli ammortizzatori, e quanto costa questa modifica?
|
Progressive Suspension, ammortizzatori, esatto.
io ho preso il top della gamma in USA a 388$, qui circa 600 Euri.

|
alla faccia del cambio favorevole
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|