|
21-07-2009, 09:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
|
chiedo pieta' quale navigatore
premetto che non sò assulatemente niente di questi aggeggi!!!!e che fino all'altro ieri ho sempre viaggiato con carta alla mano......
l'altro ieri, mi sono reso conto tornando dalla germania (foresta nera + romantische strasse) quanto possa essere utile un navigatore.
Vorrei un navigatore che abbia le mappe dell'europa ma soprattutto che costi poco.......sareste così gentili da consigliarmene uno?  
p.s. ho notato che quelli per auto costano poco 100 / 150 euro posso usarli per la moto? per l'impermeabilità non esistono delle foderine impermeabili? 
insomma non ci capisco niente, poure quardando sul forum sulle tabelle di comparazione non riesco a capire a cosa servono tutte queste funzioni.....aiutooooooo  
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
21-07-2009, 09:35
|
#2
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
|
Se vuoi un navigatore da moto devi mettere in preventivo una spesa ben più consistente...
lascia stare quelli per auto che sono appunto per le 4 ruote
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
21-07-2009, 09:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
...da profano ti rispondo io in attesa di qualcuno molto più "affinato"........visto poi che anche io devo fare questo passo.......... 
.....navigatori per moto alla fin fine sono solo due i più validi.........o Garmin Zumo o Tom Tom Rider 2 (stiamo sui 500/550 eurozzi  ).....altre "artefazioni" poco convenienti e pratiche........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
21-07-2009, 09:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
|
ciao!io sn nella tua stessa situazione e alla fine ho adocchiato questa-:

cn un navigatore tipo nuvi255,k ha un prezzo abbastanza buono,oppure stavo guardando i vari ViaMichelin,che ho scoperto da poco k fanno navigatori....
cmq indicativamente la spesa totale risulterebbe sui 180 euri max...
lampsss
ps:c'è anche questo:
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
21-07-2009, 09:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Se posso darti un suggerimento serio ed appropriato, valuto l'acquisto di un Garmin 276 usato, non ho idea del suo prezzo attuale, ma di sicuro non te ne pentirai. Nulla a che vedere con i vari Tom tom e Zumo.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
21-07-2009, 09:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
|
dello streetpilot 3 k dite?i prezzi sn sui 120 euri circa...ne vale la pene?(scusa UCCH, sn interessato anch'io all'argomento    )
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
21-07-2009, 10:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
|
non ho capito se la differenza di presso tra navigatori per moto o per auto sia solo l'impermeabilità o ci sia qualcos'altro?
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
21-07-2009, 10:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
...un Garmin 276 usato.....nulla a che vedere con i vari Tom tom e Zumo.
|
...oddio....dipende anche cosa uno pretende da un navigatore.......
...esempio banale.........io che sò cecato ho bisogno assolutamente del bluetooth.....per dirne una........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
21-07-2009, 10:04
|
#9
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da UCCH
non ho capito se la differenza di presso tra navigatori per moto o per auto sia solo l'impermeabilità o ci sia qualcos'altro?
|
c'è altro
ma la cosa migliore è che ti fai un "giro" sul sito garmin/tom tom e li capisci tutto
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
21-07-2009, 10:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
Quote:
Originariamente inviata da UCCH
non ho capito se la differenza di prezzo tra navigatori per moto o per auto sia solo l'impermeabilità o ci sia qualcos'altro?
|
...essenzialmente l'impermeabilità e la resistenza agli urti.......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
21-07-2009, 10:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
|
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
21-07-2009, 10:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Se vogliono 500 euro per il 276, vorrà dire che ancora oggi è un prodotto che li vale. Confermo che mi trovo benissimo.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
21-07-2009, 10:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
|
nessuno mi sa dire qualcosa di chiaro sullo streetpilot iii...?un commento spassionato...
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
21-07-2009, 10:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
|
Ho trovato un garmin streetpilot 2720 ad un buon prezzo potrebbe andare bene?
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
21-07-2009, 10:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
|
Le differenze fondamentali per quanto riguarda moto/auto sono innanzi tutto la struttura del device: prendi in mano un navi da moto e uno da auto e poi mi dici.
Per impermeabilità oggi anche alcuni da auto lo sono con lo stesso coefficiente da quelli da moto o in alternativa ci sono le bustine sopra indicate (anche se vai a perdere la visibilità dello schermo ( i genitori della mia compagna l'hanno appena preso e mi hanno detto che non si vede nulla quando batte il sole).
Poi c'è il discorso BT: se nn hai necessità di sentire ma solo vedere (e in moto nn credo) del BT nn te ne fai nulla..però se vuoi utilizzare dei sistemi auricolari tipo F4 o Midland o il sistema n-com di nolan il BT ti serve ed è presente su quelli da moto.
Nelle confezioni di quelli da auto trovi solo basetta da auto e supporto da vetro, mentre su quelli da moto ti forniscono entrambi i supporti e il cavo per alimentare il GPS tramite batteria(inoltre in quelli di punta hai pure alimentatore 220V, cavetto USB, ecc).
Infine x quanto iguarda il discorso 276: che sia un ottimo prodotto nulla da dire..però non gestisce le indicazioni vocali, dimensioni notevoli (e da portarsi in giro quando scendi dalla moto nn è il max e la gestione dei velox e POI (ma di questo nn sono sicuro) e infine il fatto che il 276 funziona con schede di memoria dedicate (di costo nn indifferente) con capienza max 250Mb (se nn ricordo male) su cui nn ci puoi caricare tutta l'europa ma solo porzioni di mappa; se ti serve per andare su sterrati/deserto sicuramente è migliore.
Infine se desideri cartografia europea già il prezzo è maggiore.
Quindi ti consiglio di orientarti sulla serie zumo di garmin (dove hai pure il software mapsource per pianificare itinerari a pc) e puoi trovare anche molta cartografia free...oppure il tomtom riderII
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
https://moderntravelsdiaries.com
|
|
|
21-07-2009, 11:34
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
|
ho capito, siccome ho un'occasione tra le mani qualcuno sa' dirmi qualcosa sul garmin streetpilot 2720 ?grazie.Il proprietario mi ha detto che funziona solo con il cavo da collegare alla moto.......
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
21-07-2009, 19:30
|
#17
|
Guest
|
Il 2720 è vecchio ma può andare bene. Le mappe le puoi sempre aggiornare (a pagamento). Quello che ti ha detto il proprietario significa che non ha batterie interne...
Io ho uno street pilot 2610 e mi trovo molto bene. L'ho preso usato qui sul forum e per 200€ mi hanno dato navigatore, staffa touratech e mappe 2008. Certo è a 256 colori, ma lo sto usando e mi trovo molto bene.
Io preferisco il 2610 al 2720 e allo streepilot III perché accetta schede di memoria fino a 2GB, mentre lo streetPilot credo si fermi a 256MB e il 2720 ha una memoria interna non espandibile di capienza a me ignota.
Poi se cerchi sul forum trovi un sito che vende lo zumo 500 a 256€...
|
|
|
22-07-2009, 12:42
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Verona
|
Anch'io, pur nella mia ignoranza in materia, sto cercando (curiosando...) nel mondo dei GPS per moto.....
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul Becker Z100 Crocodile ?
E sul Garmin Zumo 660 ?.....................
Altra cosa......interfono compatibili.....
- Cellular Line Cityphone
- Cardo ScalaRider Multiset Q2
|
|
|
22-07-2009, 14:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino57
Anch'io, pur nella mia ignoranza in materia, sto cercando (curiosando...) nel mondo dei GPS per moto.....
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul Becker Z100 Crocodile ?
E sul Garmin Zumo 660 ?.....................
Altra cosa......interfono compatibili.....
- Cellular Line Cityphone
- Cardo ScalaRider Multiset Q2
|
Sul Becker non so dirti..sul 660 c'è un 3D di 13 pagine.
Unica cosa (che ho scritto pure prima) per garmin hai la possibilità di pianificare itinerari al pc e trasferirli al navigatore e trovi anche molta cartografia free..per Becker non credo
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
https://moderntravelsdiaries.com
|
|
|
22-07-2009, 21:04
|
#20
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
|
il 2720 è eccellente, se c'è il prezzo vai tranquillo
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
23-07-2009, 12:07
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Monti Musoni Ponto Dominorque Naoni
|
qualcuno conosce il garmin nuvi 510? ma è adatto alla moto? me lo chiedo perché c'è una differenza abissale di prezzo tra questo modello (199 euro) e i vari zumo (500/550/660) da 400 fino a 599 euro. grazie.
__________________
K1200S, K1300S (il missile) - frangar, non flectar
|
|
|
23-07-2009, 16:33
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da mario70
qualcuno conosce il garmin nuvi 510? ma è adatto alla moto? me lo chiedo perché c'è una differenza abissale di prezzo tra questo modello (199 euro) e i vari zumo (500/550/660) da 400 fino a 599 euro. grazie.
|
Se c'è una differenza abissale di prezzi (come tu stesso hai notato) na ragione ci sarà
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
https://moderntravelsdiaries.com
|
|
|
23-07-2009, 16:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
sapete quale modelo garmin per auto ,hai il bt e la possibilita di pianificare i percosi e rotte ,con mp?
grazie.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
23-07-2009, 18:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: boxerrandagio
|
il garmin 510è da moto con bleutooth ma il difetto è la batteria che dura solo 3 ore e poi ha caricata solo la mappa dell'italia e ed ha poca memoria in quanto scarichi solo una nazione per volta......
__________________
GS 1200 ADV "La scelta Finale"
|
|
|
27-07-2009, 20:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
|
Quote:
Originariamente inviata da TommyGS
dello streetpilot 3 k dite?i prezzi sn sui 120 euri circa...ne vale la pene?(scusa UCCH, sn interessato anch'io all'argomento    )
|
evita lo streetpilot III, per diversi motivi:
- lento a prendere il segnale, lo perde facilmente e ci mette una vita a ritrovarlo
- ricalcolo lentissimo
- inserimento nomi/indirizzi lento e scomodo (non essendo tousch screen per ogni lettera da inserire devi scorrererti tutto l'alfabeto)
- memorie da max 256 Mb (ci sta si e no un paese), inoltre non sono memorie comuni (tipo CF o SD) ma cartucce dedicate e costose
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|