Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2009, 14:36   #1
Giadolik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
Talking gs 1100-1150 VS transalp 650 Help!!!!

Buongiorno a tutti, come ho già anticipato nella presentazione vorrei cambiare la mia transalp con un gs, a parte il particolare che ho appena perso il lavoro, e questo contribuisce non poco a posticipare l'acquisto, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha già fatto un "trapianto" del genere e come si è trovato e se avete dei consigli riguardo gs 1100 o 1150....
grasssssie a tutti per il tempo che potete dedicarmi
Giadolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 14:44   #2
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

sicuramente il 1150 è una moto piu recente.....6 marce....+cv -kg.....linea stupenda rispetto a quella da camion del 1100


se trovi un GS1150 ADV prendilo...
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 15:37   #3
lazzaro77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Fano
Messaggi: 147
predefinito

....quoto panda!!!...anche se devo ammettere che io sul 1100 ho lasciato il cuore....grande moto...indistruttibile!!!poi sinceramente mi piace di piu' la linea da "camion" del 1100 di quella del 1150!!!!(le ho avute entrambe)....
Forse il 1100 lo trovi a meno....ma comunque vada e' un "trapianto" che non creera' mai rigetto!!!!!credimi!!!entrerai in un tunnel (quello BMW) dal quale non potrai piu' uscirne!!!!ha ha ha!!!!!
__________________
../ \.. Se sei incerto.....tieni aperto!!
=Oo=
<(A)>
...U... R 1200 GS
lazzaro77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 15:42   #4
Motogrip
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motogrip
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: Firenze
Messaggi: 184
predefinito

Sono in pieno accordo con gli amici che mi hanno preceduto nelle risposte, dopo quasi 30 anni di moto giappo, sono passato ai crauti, un'altro mondo....
Sono soddisfattissimo del mio CAMION 1100 GS del 1996. Saluti.
__________________
1200 GS ADV 90° 2013 l' Ammiraglia, R 80 GS del 1985, R 65 del 1981, Ossa 250 del 1984
Motogrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 15:42   #5
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Felice possessore di 1100 Gs; inizialmente peferivo la linea del 1150 ma ora sono innamorato perso della sua linea da "camion" .
E poi vuoi mettere la sua esclusività da I° arrivata della nuova era di Gs.
1100 Gs for ever - la ghisa prima di tutto poi scegli quello che vuoi
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 15:54   #6
vagnoc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 73
predefinito

ho da poco un 1100 con 10 anni e 100.000 km,tutti mi davano del pazzo quando l'ho presa ma va da dio,uno spettacolo.la sto anche revisionando per non avere sorprese in ferie,lavoro inutile,per ora tutto a posto,non una gtt d'olio o un ingranaggio rovinato.
vagnoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 15:58   #7
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Non ti preoccupare del trapianto; io vengo da 20 anni circa di Honda four e contemporaneamente ho avuto un Burgman e ti assicuro che guidare il 1100 Gs e come andare in bicicletta.
Stai attento solo alle manovre da fermo, perchè altrimenti ti ritrovi sdraiato sulla moto.

1100 Gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 16:10   #8
lazzaro77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Fano
Messaggi: 147
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Non ti preoccupare del trapianto; io vengo da 20 anni circa di Honda four e contemporaneamente ho avuto un Burgman e ti assicuro che guidare il 1100 Gs e come andare in bicicletta.
Stai attento solo alle manovre da fermo, perchè altrimenti ti ritrovi sdraiato sulla moto.

1100 Gs for ever
BRAVISSIMO!!!!!...mi ero dimenticato...oltre la linea da "Camion"...ha anche il peso!!!
Anch'io ne avevo una del 1996...l'ho data via a 138000 km.....e andava divinamente....non un trafilo d'olio...non un problema!!!!GRANDISSIMA MOTO!!!
__________________
../ \.. Se sei incerto.....tieni aperto!!
=Oo=
<(A)>
...U... R 1200 GS
lazzaro77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 16:41   #9
Steve59
utilizzatore finale
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 888
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giadolik Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, come ho già anticipato nella presentazione vorrei cambiare la mia transalp con un gs, a parte il particolare che ho appena perso il lavoro, e questo contribuisce non poco a posticipare l'acquisto, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha già fatto un "trapianto" del genere e come si è trovato e se avete dei consigli riguardo gs 1100 o 1150....
grasssssie a tutti per il tempo che potete dedicarmi
Anch'io meditavo di passare dal mio TA 600 del '99 ad un gs 1100 o 1150!!!
Leggendo su questa parte del forum, mi hanno "convinto" le valutazioni di chi giudica il 1100 una moto con un futuro "storico" più interessante, rispetto al 1150.
L'estetica è soggettiva...
La differenza di peso tra le due non la valuto così significativa da fare preferire (solo per questo elemento) l'una all'altra.
Il cambio... capitolo assai delicato: venendo da esperienze di cambi giapponesi, entrambi (sia il 1100 che il 1150) a mio giudizio risultano veramente pessimi: e non sarà certo la differenza 5 o 6 marce a farmi ricredere....
In alcuni modelli del 1100 provati, la situazione mi è sembrata meno critica, ma onestamente non ho capito per quale motivo (ho sempre provato modelli degli anno 97/99).
Un'ultima cosa: preferisco il 1100 anche perchè senza servofreno!
Da ultimo le valutazioni del 1100: cercando una moto non antecedente al 98/99 è assai raro trovare moto con 40/45.000 km. con richieste inferiori ai 4.000 euro.
Qualcuno ha altro da aggiungere???
Accetto ben volentieri anch'io altri suggerimenti!!
__________________
stultum est dicere putabam!
Steve59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 16:52   #10
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
.... e ti assicuro che guidare il 1150 Gs e come andare in bicicletta.
Stai attento solo alle manovre da fermo, perchè altrimenti ti ritrovi sdraiato sulla moto.

1150 Gs for ever
Quoto al 100%

Io venivo dall'F650 GS e NO rigetto....

Da guidare è fantastica...altro mondo (senza nulla togliere).

Anch'io ero indeciso fra 1100 e 1150.

Ho scelto la seconda perchè volevo il 2 Spark e la sesta marcia da "crociera", ed esteticamente preferisco il 1150.

Comunque non sbagli con nessuna delle due. IMHO la scelta va fatta solo in base alla preferenza personale ed eventualmente al budget

Ocio alle manovre da fermo, dove è come un bilico !

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 17:26   #11
Giadolik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
predefinito

Grazie per i consigli, tutti ben accetti, esteticamente tendo al 1150, il faro da vw jetta non mi ispira molto, è anche vero che di solito do la precedenza alla sostanza più che all'estetica.
Uso la moto tutti i giorni, quindi spesso in città, per quello ero preoccupato della mole, ho usato in passato il gs1100 (bianco e azzurro) e se il "nuovo" GS ha preso da lui sono a cavallo...... purtroppo non conosco nessuno che lo possegga per poterlo provare....
Giadolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2009, 18:44   #12
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

VA TRANQUILLO.....superati i 20kmh diventano delle biciclette
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 14:25   #13
rocol76
Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
predefinito

Ciao Giadolik, spero di poter rispondere alla tua richiesta. A settembre 2008 ho venduto il mio transalp del 2002 (preso usato a maggio 2007) dopo circa 13000 km fatti, per passare al 1150GS del 2003. ti dico subito che non mi piace dare giudizi, ma credimi è un atro pianeta. Come hanno già scritto altri amici dipende da quello che ci vuoi fare. Anticipo che per il mio gusto la linea della serie del transalp dal 2000 al 2007 è la moto più bella e accattivante tra le enduro stradali.
È davvero una moto completa ma un po’ sacrificata per gli spostamenti in autostrada. Un po’ per i consumi piuttosto alti se superi i 130km/h e poca protezione dall’aria anche con parabrezza alto. Inoltre con un po’ di vento la moto sbandiera e non poco. Utilizzata invece su statali o su qualche sterrato facile (per quello che ho fatto io) è eccezionale. Peccato i pochi cavalli…15 in più e avrebbe fatto un gran differenza.

La R1150GS invece è la moto con la M maiuscola! È eccezionale…in tutto. In autostrada è ultra stabile…a 150km/h non si muove…ha consumi bassissimi (circa 21km/l), grande coppia e poche scalate di marce per farla riprendere bene e con decisione. Anche in questo caso avendo fatto solo 8000 km non posso certo dire di conoscerla, ma avendola provata in varie situazioni mi sono potuto fare un’idea (anche se mi ritengo ancora un pivello con le moto in genere)! L’unica nota che non va a suo favore è il peso e in particolare quando la devi muovere da fermo o in prima marciaa se sei su fondo un po’ sdrucciolevole o in dislivello. Per i viaggi e per macinare molti km o anche in città in mezzo al traffico è perfetta. Spero di esserti stato utile…Buona decisione

roberto
rocol76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:38   #14
Eugenio_Fen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2009
ubicazione: lODI
Messaggi: 40
predefinito

Ho un F650 GS e ieri per la prima volta ho provato grazie al concessionario una 1200 GS.
Non ho mai provato un 1100 o 1150. Ho notato che è molto maneggevole, in marcia quasi più del 650, ma la sensazione del cardano al cambio marcia non mi ha entusiasmato.
Sul 1100 e 1150 c'è il medesimo effetto?

Ciao
Eugenio F.
Eugenio_Fen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 16:11   #15
DOC80
Mukkista
 
L'avatar di DOC80
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: ROMA (-30 Km a nord)
Messaggi: 742
predefinito

cioè eugenio?????che sensazione hai provato?.......è forse il rumore dell'innesto marcia?
__________________
...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
DOC80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 18:09   #16
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

Ancora con questa storia del cardano, ma sapete di cosa si parla, non stiamo parlando di un k75......
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 20:00   #17
Giadolik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rocol76 Visualizza il messaggio
Ciao Giadolik, spero di poter rispondere alla tua richiesta. A settembre 2008 ho venduto il mio transalp del 2002 (preso usato a maggio 2007) dopo circa 13000 km fatti, per passare al 1150GS del 2003. ti dico subito che non mi piace dare giudizi, ma credimi è un atro pianeta. Come hanno già scritto altri amici dipende da quello che ci vuoi fare. Anticipo che per il mio gusto la linea della serie del transalp dal 2000 al 2007 è la moto più bella e accattivante tra le enduro stradali.
È davvero una moto completa ma un po’ sacrificata per gli spostamenti in autostrada. Un po’ per i consumi piuttosto alti se superi i 130km/h e poca protezione dall’aria anche con parabrezza alto. Inoltre con un po’ di vento la moto sbandiera e non poco. Utilizzata invece su statali o su qualche sterrato facile (per quello che ho fatto io) è eccezionale. Peccato i pochi cavalli…15 in più e avrebbe fatto un gran differenza.

La R1150GS invece è la moto con la M maiuscola! È eccezionale…in tutto. In autostrada è ultra stabile…a 150km/h non si muove…ha consumi bassissimi (circa 21km/l), grande coppia e poche scalate di marce per farla riprendere bene e con decisione. Anche in questo caso avendo fatto solo 8000 km non posso certo dire di conoscerla, ma avendola provata in varie situazioni mi sono potuto fare un’idea (anche se mi ritengo ancora un pivello con le moto in genere)! L’unica nota che non va a suo favore è il peso e in particolare quando la devi muovere da fermo o in prima marciaa se sei su fondo un po’ sdrucciolevole o in dislivello. Per i viaggi e per macinare molti km o anche in città in mezzo al traffico è perfetta. Spero di esserti stato utile…Buona decisione

roberto
Ciao Rocol74, sul transalp hai avuto più o meno le mie impressioni, l'ho presa 4 anni fà usata(2002) con 8000 km e io ho fatto gli altri 32000, ha il vantaggio che in città la ritengo molto più maneggevole di uno scooterone, non pretendo che il GS sia uguale, ma non vorrei trovarmi tra le mani un "macigno mobile" in passato (molto passato) ho avuto il GS 1000 e mi ha soddisfatto, e appena risolvo l'inghippo del mio lavoro, ho intenzione di ritornare a girare tedesco...
Non sono uno smanettone, ogni tanto faccio qualche sterrato, ma la uso di frequente durante la settimana per muovermi nei meandri cittadini.
Il GS mi da l'idea della moto tranquilla adatta per viaggiare in autostrada a 120km comodi comodi, piuttosto che percorrere tortuose stradine in scioltezza godendosi il panorama..... in più se tu ed altri asserite che non è cosi massiccia come sembra, mi "invitate a nozze"
Giadolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 20:32   #18
D.O.C.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: sulle rive del muson e alle pendici del focobon Mulaz
Messaggi: 189
predefinito

valuta la differenza della ruota ant. il GS è da 19 a differenza del transalp che dovrebbe essere da 21 quindi molto piu adeguata per l'off, eccon considera che il giessone in off ci vai ma per qualcosa di piu impegnativo minimo ci va il tassello per...in città io la uso senza nessun problema e non sono un gigante, anzi ho sempre ritenuto che il motore boxer oltre al baricentro basso sia un ottima protezione per le gambe..
ti consiglio il 1100 se vuoi stare tra i 3.000 e i 4.000 se invece puoi alzare il budget vai sul 1150 adv lo preferisco rispetto allo std che trovo un po spento causa le rapportature del cambio.
lamps
__________________
ts125 r45 80G/S gs1100 450 exc
D.O.C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 20:56   #19
rocol76
Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
predefinito

giadolik il GS può essere tutto...moto per passeggiate, viaggi, e se nelle mani di un gran manico (cosa che io non sono!!!) su curve secondo me da del filo da torcere anche ale stradali più sportive! per la città tutto dipende da quanto sei alto...l'altezza delle due moto è simile e tieni conto che il transalp ha una sella bella larga che obbliga ad avere la seduta leggermente allargata e il baricentro piuttosto alto. il GS al contrario è basso...e questo aiuta!
l'unica cosa dove farci l'okkio è il manubrio...questo è davvero più largo!
per il cardano è leggermente diverso che dalla catena. all'inizio io ho sentito delle gran botte sulla destra...ovvero la moto che sembra tiri verso destra...ma bastano circa 1000 km per abituarsi...in effetti credo sai questione di quello...ABITUDINE!! e poi si fa tutto!!
rocol76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 21:29   #20
Eugenio_Fen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2009
ubicazione: lODI
Messaggi: 40
predefinito

Si la sensazione che da il cardano quando si cambia marcia è quello di una lievissima derapata.
Penso ci sia abitui presto, però le prime volte la cosa sorprende.
Del resto anche un mio amico che da poco ha acquistato una r 1200 r, quando mi ha raccontato della sua nuova moto, per prima cosa mi ha detto di questa caratteristica.

L'effetto è identico sulle tre cilindrate, 1100, 1150 1200 , oppure c'è un modello dove si evidenzia di più?
Eugenio_Fen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 13:57   #21
TIGER
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
predefinito

secondo il mio parere, augurandati di risolvere per il lavoro, devi prima guardare al badget, secondo quanto puoi spendere cerchi il meglio, il 1100 lo trovi appunto dai 3500 a 4700 € il 1150 a 6000 a 7500 std e fino a quasi 9000 per adv, scanso occasioni particolari, io ho il 1100 e lo uso tutti i giorni per il lavoro 3-4 km il fine settimana per andare in spiaggia 10km e per le ferie con zavorrina, quest'anno sono andato in francia 2700km.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
TIGER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 16:20   #22
s_riki
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: varese
Messaggi: 305
predefinito

il 1100 ha un 'estetica particolare..
all'inizio magari non ti piace (come capitato a me)
poi quando magari ti vedi riflesso in una vetrina, di notte, in inverno, con il suo faro quadrato..
ti senti un pò dakariano.. e te ne innamori..
__________________
C1 gs
s_riki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 17:48   #23
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 303
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da s_riki Visualizza il messaggio
il 1100 ha un 'estetica particolare..
All'inizio magari non ti piace (come capitato a me)
poi quando magari ti vedi riflesso in una vetrina, di notte, in inverno, con il suo faro quadrato..
Ti senti un pò dakariano.. E te ne innamori..
quoto...quoto...quotooooo!!!!!:d
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 20:52   #24
Giadolik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
predefinito

Grazie ragazzi...... tutti molto gentili, il budget è limitato, se riuscissi a fare pari con quello che vale il transalp sarebbe perfetto, quindi, avendo curiosato tra gli usati nel sito bmw e non , giocoforza il 1100 che da quanto mi dite pare un vero "mulo" con pochi fronzoli...
Spero di riuscirne a provare uno prima di prenderlo, anche per vedere se tocco, in maniera decente, con i piedi per terra o sgambetto all'aria....
Grazie Tiger per gli auguri.......
Giadolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2009, 22:59   #25
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito

beh..
io ho acquistato un gs 1100 del 98..
97000 km.
ho anch eun r 80 g/s che dire.
sono della scuola "buona la prima"
per farti ingolosire un po...
ti metto un regalino..
di BLACK DHALIA
un unico appunto.
dalla seconda alla terza..
non riesco ancora a non fargli fare SGRRRAAATTT
imparero' anche questo..


ps...euri 3000..
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMAG0003.jpg (95,4 KB, 120 visite)
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©