|
30-06-2009, 11:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
Mapsource e Macintosh
AIUTO COME SI FA A STAMPARE CON ROADTRIP?
Buondi' a tutti
sto cercando di capire se i due software di cui in oggetto sono compatibili
ho fatto una ricerca in questa sezione del forum e leggendo un po' mi e' parso proprio di capire che garmin non ha scritto mapsource pensando agli utenti apple in toto
quello che vorrei ottenere e' di poter caricare il mapsource dello Zumo del mio compagno anche nei miei mac
l'aver scaricato il road trip for mac 202 facilita questo?
se per caso volessi io stessa comprarmi un navigatore sarei costretta ad utilizzare un tomtom?
preferirei garmin cosi' sia io che lui abbiamo gli stessi files per caricare le rotte, ecc ecc
lamps
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
Ultima modifica di R72; 18-10-2009 a 22:14
|
|
|
30-06-2009, 16:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
|
dopo 2 giorni di ricerche ho capito che road trip è compatibile con map source...però ancora non l'ho provato.
Stesso problema con un amico.
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
30-06-2009, 17:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
01-07-2009, 10:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
si, li avevo letti
quello che capisco e' che non si puo' caricare le rotte da uno all'altro senza avere Bill Gates in mezzo alle scatole
il thread di berta e' del 2007, mi pare di capire che ancora non si sia arrivati a una definitiva compatibilita' mac-garmin
intanto installo roadtrip poi vedo cosa riesco a fare
il link di garmin bobcat che mette geko non mi si apre
potrebbe essere utile mettere in evidenza una discussione che tenga aggiornati sulla situazione?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
01-07-2009, 12:13
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Rimini
|
che differenze ci sono tra map source e road trip???
__________________
GS 1200 (2004)
|
|
|
01-07-2009, 12:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
|
il problema è che Road trip ti salva i file solo in GPX.......cmq, una volta mandati ad uno con windows, li può trasformare in GDB come li salva Mapsource , vederli ed usarli
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
01-07-2009, 15:37
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Rimini
|
Quote:
Originariamente inviata da cimut
che differenze ci sono tra map source e road trip???
|
io uso il mac...
__________________
GS 1200 (2004)
|
|
|
01-07-2009, 17:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
|
Pure io uso mac..ma per usufruire delle potenzialità/completezza di mapsource ho fatto una piccola partizione win sul mac che uso solo per il navigatore
Avevo iniziato pure io con road trip e gli altri software ..poi ci ho rinunciato..inoltre la maggiorparte della cartografia che si trova e tutta per win..quindi volente o nolente mi son dovuto adattare
Se proprio nn vuoi creare una partizione puoi provare con parallel
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
https://moderntravelsdiaries.com
|
|
|
02-07-2009, 10:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
gia', mi pare un controsenso dover installare un ulteriore software per fare girare mapsource
di partizioni e usare in windows non ne voglio sapere
quindi ci rinuncio
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
02-07-2009, 10:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
io uso il Mac per creare le rotte e trasferirle sullo Zumo, inoltre l'interfaccia Mac e' di gran lunga migliore di quella Map source per Win.
l'unico problema che ho adesso e' che non riesco a scaricare i dati dallo zumo al Mac.
per questo devo passare da Windows, ma per il resto Road Trip funziona molto bene, e' solo un po' lento.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
02-07-2009, 11:50
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
io usi roadtrip su mac e mi trovo bene. comunque potrei anche provare a utilizzare mapsource sulla mia VMware su cui gira anche XP (purtroppo bisogna anche sopravvivere...!) ma non so dove scaricare mapsource per win. QUalcuno puòindicarmi dove trovarlo?
un lampeggio
__________________
il bello del viaggio non è la destinazione ma... andarci in moto.
|
|
|
02-07-2009, 13:29
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: Deutschland
|
La versione di prima installazione la trovi sui DVD di city navigator NT (se hai ultimo hai già versione aggiornata)..se no ne installi una e poi esegui aggiornamento all'ultima disponibile (la trovi sul sito garmin)
__________________
R1200GSADV 08-Magnesium - BMW Navigator VI
https://moderntravelsdiaries.com
|
|
|
02-07-2009, 15:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
|
io tutti sti problemi con road trip non li vedo, su mac mi faccio le mie rotte, le metto sullo zumo, prendo e sposto cose da e per lo zumo... prendo itinerari da internet e li metto nello zumo... sinceramente non sento la necessità di niente altro...ah si...una cosa sì...mi piacerebbe che il software di navigazione garmin non fosse così idiota. in montagna è inutilizzabile! per lui ogni tornante è una SVOLTA!!!!!Pazzesco non tace mai, ho dovuto disabilitare la navigazione vocale altrimenti non riesco a parlare con la mia zavorrina.
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
03-07-2009, 10:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
@ hedonism dici che usi mac per creare le rotte, le crei con mapsource o con roadtrip?
@ chomo usi roadtrip per farci le rotte?
scusate le domande banali ma prima di installare qualunque cosa vorrei capire se ne vale la pena
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
03-07-2009, 10:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
@ hedonism dici che usi mac per creare le rotte, le crei con mapsource o con roadtrip?
@ chomo usi roadtrip per farci le rotte?
scusate le domande banali ma prima di installare qualunque cosa vorrei capire se ne vale la pena
|
su mac gira sola Road Trip, poi c'e' un'altro programma sempre Garmin ma funziona con le mappe altimetriche, lo usano gli escursionisti.
Map Source su Mac non e' installabile, in quanto eseguibile windows
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
03-07-2009, 10:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
io tutti sti problemi con road trip non li vedo, su mac mi faccio le mie rotte, le metto sullo zumo, prendo e sposto cose da e per lo zumo... prendo itinerari da internet e li metto nello zumo... sinceramente non sento la necessità di niente altro...ah si...una cosa sì...mi piacerebbe che il software di navigazione garmin non fosse così idiota. in montagna è inutilizzabile! per lui ogni tornante è una SVOLTA!!!!!Pazzesco non tace mai, ho dovuto disabilitare la navigazione vocale altrimenti non riesco a parlare con la mia zavorrina.
|
purtroppo su i miei due mac (casa ed ufficio) quando cerco di ricevere i dati dallo Zumo, mi si pianta Road Trip, e' l'unico caso in cui devo utlizzare l'uscita forzata di Mac....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
03-07-2009, 10:39
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
purtroppo su i miei due mac (casa ed ufficio) quando cerco di ricevere i dati dallo Zumo, mi si pianta Road Trip, e' l'unico caso in cui devo utlizzare l'uscita forzata di Mac....
|
per quanto mi riguarda io con roadtrip vado benissimo.
Sul mio Powerbook Pro va che è una scheggia e ho imparato a gestire in maniera ordinata i percorsi e i waypoint.
Ho anche scaricato la lista degli autovelox e l'ho installata con POILoader senza problemi.
Carico e scarico i dati anche se ancora non mi è chiaro perchè ogni volta mi chiede di ricaricare la mappa.
Un lampeggio
__________________
il bello del viaggio non è la destinazione ma... andarci in moto.
|
|
|
03-07-2009, 12:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Map Source su Mac non e' installabile, in quanto eseguibile windows
|
grazie, era proprio quello che volevo sapere
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
Ultima modifica di R72; 03-07-2009 a 22:19
|
|
|
03-07-2009, 12:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
purtroppo su i miei due mac (casa ed ufficio) quando cerco di ricevere i dati dallo Zumo, mi si pianta Road Trip, e' l'unico caso in cui devo utlizzare l'uscita forzata di Mac....
|
mai successo
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
03-07-2009, 12:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
@ hedonism dici che usi mac per creare le rotte, le crei con mapsource o con roadtrip?
@ chomo usi roadtrip per farci le rotte?
scusate le domande banali ma prima di installare qualunque cosa vorrei capire se ne vale la pena
|
allora tanto per essere chiari: roadtrip e mapsource fanno le stesse cose, il primo è per MacOS e il secondo per winzozz
quindi la risposta alla tua domanda è: sì ci faccio le rotte, come le farei con mapsource se avessi winzozz
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
03-07-2009, 22:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
grazie anche a te chomo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
04-07-2009, 09:51
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Rimini
|
io ho riprovato ad installare gli autovelox ed altri poi scaricati direttamente da wwww.poigps ma non ci riesco.
__________________
GS 1200 (2004)
|
|
|
06-07-2009, 16:25
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
ho provato ad usare il roadtrip solo che da un punto all'altro piu' che tracciare una linea retta non fa!
adesso cerco nelle discussioni vecchie se c'e' qualcosa
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
07-07-2009, 15:30
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2006
ubicazione: Rimini
|
io uso il MAC , ho il prog poi loader dellea garmin mi sai dire seper mettere i POI sur 660 vedo istallare anche il programma che c'è sul sito POIGPS?? non penso sia compatibile con MAC...
grazia Paolo
__________________
GS 1200 (2004)
|
|
|
07-07-2009, 15:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
cimut io ho solo scaricato il programma per farmi un'idea di dove andare, non ho il navigatore, ce l'ha il mio moroso che pero' usa windows
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|