Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2009, 22:06   #1
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito qualche dritta sulle farfalle...r850r

Ciao a tutti,
a breve mi accingerò a sistemare un pochino di cosette sulla mukketta (registro castelli e valvole, pulizia corpi farfallati, iniettori, forse acquatortura, TPS, reset centralina ed infine allineamento...). Mi sono documentato a dovere, sto provvedendo a recuperare tutte le attrezzature, i dispositivi e quanto altro necessario (per questo ringrazio e saluto "MAURO").
A questo punto, visto che sempre più mi convinco di quanto lo scibile in questo campo sia vasto, chiedo qualche dritta e opinione in merito specificatamente alla pulizia CF.
-Quale prodotto consigliate per pulire i CF?
-Credo che cambierò anche i "tronchetti di gomma" che connettono i CF alle testate, durante la fase di montaggio, dovrei ingrassare la parte di contatto tra la gomma del tronchetto e i CF? Se si, che tipo di ingrassaggio usare?
-Credete sia opportuno, oltre a pulire i CF ed i vari fori, ingrassare in qualche modo la farfalla? Se si quale prodotto utilizzare?
-Avete qualche indicazione specifica sulla procedura di montaggio e smontaggio iniettori e CF?
-Ci sono particolari o imprevisti che chi ha già affrontato praticamente tale procedura ha incontrato? Se si, quali?

Grazie a tutti quanti interverranno in anticipo!
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2009, 22:17   #2
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

cos'è l'acquatortura?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2009, 22:48   #3
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Ciao R72! L'acquatortura è un procedimento che dovrebbe "lavare" le camere di scoppio, nelle VAQ c'è ampiamente descritta...in realtà ho del timore ad eseguirla, mukkisti...ma siamo sicuri che funziona e sopratutto sicuri che non danneggia???
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 08:48   #4
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

no il grasso no,non serve e te lo ritorveresti poi in camera di combustione.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 09:04   #5
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

secondo me se la moto va bene non toccare i cf. quanti km ha?
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 10:11   #6
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 75/5 Visualizza il messaggio
secondo me se la moto va bene non toccare i cf. quanti km ha?
La moto ha 70K, presa circa un mese fà con 67K. Dagli interventi che ho già fatto (Candele, Oli, filtri, Cinghia Alternatore, Gomme) ne deduco che il precedente proprietario non la manutenzionava da almeno 4 anni. Ora la moto và bene, magari sarò un pò esagerato e per questo a volte sbaglio, magari combinando qualche ca..ata, però noto qualche irregolarità nel minimo, consumi relativamente elevati (circa 10 km/l su percorso misto) e a regime costante tra i 3000 ed i 4000 giri (3° o 4° marcia) a volte sento delle perdite di potenza. Sono fenomeni non accentuatissimi, anzi, credo che per percepirli bisogna davvero starci attenti, però, escludendo per ora l'acquatortura, gli altri interventi vorrei farli.
Inoltre i tronchetti di gomma tra testate e CF presentano molte spaccature lungo il bordino circolare che spunta dalla fascetta sulla parte del corpo farfallato. E' il bordino esterno e magari la tenuta è comunque assicurata in corrispondenza della fascetta, ma non vorrei che le spaccature possano, con un utilizzo più costante, cominciare a estendersi anche sotto la fascetta.
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 10:17   #7
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi Visualizza il messaggio
no il grasso no,non serve e te lo ritorveresti poi in camera di combustione.
Bene, niente grasso, allora dici che posso inserire i tronchetti nuovi "a secco"?
E eventualmente, la farfalla? Leggevo che qualcuno ha usato un po di nafta per lubrificarla un pò dopo la pulizia con apposito prodotto per i carburatori.
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 11:11   #8
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

hai controllato il co se non e catalizzatae la sincronizzazione dei cf?? filtro benzina hai cambiato? i gommini li ho anch io screpolati non dovrebbero aspirare aria falsa, sono grossi.se il resto e nuovo la moto dovrebbe adare bene
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 11:16   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Qualcuno ha usato con soddisfazione gli apparecchi a ultrasuoni per i cf.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 11:18   #10
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
predefinito

I consumi non sono semplicemente elevati sono il doppio dela norma....c'è qualcosa che non va , e non di poco.

La 850 R con passo "equo" dovrebbe fare 20 con un litro.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 11:25   #11
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 75/5 Visualizza il messaggio
hai controllato il co se non e catalizzatae la sincronizzazione dei cf?? filtro benzina hai cambiato? i gommini li ho anch io screpolati non dovrebbero aspirare aria falsa, sono grossi.se il resto e nuovo la moto dovrebbe adare bene
La moto è del '97, il filtro benzina l'ho cambiato...il CO come si controlla?
Credi allora che non ci sia bisogno di cambiare i gommini? Al limite allora potrei pulire un pò i corpi giusto dalle viti di registro dei CF senza smontare nulla e procedere all'allineamento, che dici?
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 11:28   #12
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
I consumi non sono semplicemente elevati sono il doppio dela norma....c'è qualcosa che non va , e non di poco.

La 850 R con passo "equo" dovrebbe fare 20 con un litro.
Si, in effetti i consumi sono elevati, per questo volevo dare una rinfrescata a valvole e cf...
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 11:37   #13
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

le candele in che stato erano quando le hai cambiate?? nere?io come sta il tutto, valvole 0.15 asp 0.30 sca, olio fitro olio aria benz, tutto fatto manca sincronizzazione cf e co che la devi fare in officina. senza aver fatto prima questo non cercherei altro...
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 11:50   #14
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

le candele erano, se non ricordo male, ricoperte di ossido nero (ho letto essere indice di un utilizzo a bassi regimi), ho fatto il cambio di tutto, le valvole le devo controllare ed eventualmente registrare, stessa cosa per il TPS, ho appena acquistato un tester e al più presto controllerò la ddp, il Co credo vada fatto in officina ok , ma l'allineamento è possibile fai date, anzi forse meglio...
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 11:52   #15
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
predefinito

Ciao, magari dico una ca@@@ta, ma.... Alla mia R1100 R del '99 avevano tolto il famoso cipollotto rosa, la codifica motronic (vedi posts nella sezione Il meccanico ne box).
SENZA il cipollotto rosa, la mia consumava come una portaerei (11-12 km litro andando molto piano), appena l'ho rimesso i consumi sono tornati normali.
Ripeto: non so se la tua R850 è catalizzata, se ha il cipollotto rosa come la 1100, ecc. quindi controlla con qualche espero, magari nella sezione tecnica.
Ciao
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 12:03   #16
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

...in effetti c'è qualcosa nella scatola dei fusibili che manca, così l'ho trovata ma mi hanno detto che a volte viene tolto per evitare battiti in testa...io cmq credo di non averlo, ma quanto costa???
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 12:08   #17
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

per Nobbyclark
infatti la moto di JJD è senza cipollotto che sarebbe il caso di rimontare per vedere cosa cambia
per JJD
riguardo i tuoi dubbi, vai per gradi iniziando con le manutenzioni tipo: pulizia CF., pulizia iniettori, regolazione TPS e apertura valvole.
L'eventuale regolazione dei CF va comunque fatto dopo queste manutenzioni e mai prima perchè dopo dovresti rifarlo.
Peraltro fare tutte le regolazioni in un sol colpo non ti consentirà di capire cos'è che non andava.
PS come ti ho già detto, la moto non "vibrava" per nulla per cui NON toccare i CF, al massimo gioca sulle viti di ricircolo dell'aria, nel caso in cui il regime del minimo dovesse alzarsi dopo la pulizia dei CF e degli iniettori. Del resto con quello che hai avuto modo di capire sul grado di manutenzione fatta su questa moto, nessuno avrà mai toccato i CF che quindi avranno una taratura ancora di fabbrica.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 12:15   #18
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
predefinito

Ciao Maurodami.
A me tolsero il cipollotto per eliminare i seghettamenti (ero nuovo della BMW), in effetti la moto andava un pochino meglio, ma puzzava e consumava tantissimo.
Secondo me conviene rimettere il cipollotto, e poi fare le prove. Non credo voglia usarla così com'è, credo anche sia fuori parametri a livello di emissioni, soldi per la benzina a parte...
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 12:24   #19
JJD
Pivello Mukkista
 
L'avatar di JJD
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Scicli
Messaggi: 159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
per Nobbyclark
infatti la moto di JJD è senza cipollotto che sarebbe il caso di rimontare per vedere cosa cambia
per JJD
riguardo i tuoi dubbi, vai per gradi iniziando con le manutenzioni tipo: pulizia CF., pulizia iniettori, regolazione TPS e apertura valvole.
L'eventuale regolazione dei CF va comunque fatto dopo queste manutenzioni e mai prima perchè dopo dovresti rifarlo.
Peraltro fare tutte le regolazioni in un sol colpo non ti consentirà di capire cos'è che non andava.
PS come ti ho già detto, la moto non "vibrava" per nulla per cui NON toccare i CF, al massimo gioca sulle viti di ricircolo dell'aria, nel caso in cui il regime del minimo dovesse alzarsi dopo la pulizia dei CF e degli iniettori. Del resto con quello che hai avuto modo di capire sul grado di manutenzione fatta su questa moto, nessuno avrà mai toccato i CF che quindi avranno una taratura ancora di fabbrica.
Certamente Mauro, procedo come indicato e cercherò di rilevare i cambiamenti dopo ogni intervento, così da capire cosa varia in merito a quale intervento. Allineamento alla fine, pulizia corpi senza smontaggio, lascio i tronchetti dove sono come consigliato, che è meglio.
__________________
R1200GS ADV09
JJD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 19:33   #20
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Oggi non ho resistito, da un ricambista ho trovato il pulitore corpi farfallati della Wurth a 12€ e l'ho preso (avevo aperto un post ora chiuso per l'allineamento dei corpi farfallati, ma è stato più forte di me...)

Non potendo fare l'allineamento dei corpi farfallati ho segnato il punto in cui le viti di regolazione si trovvano e i giri da fare per riposizionarle com erano prima e direi ben funzionanti.

Ho svitato la prima vite, completamente annerita all'interno ed ho provveduto ad accellerare e far succhiare lo spray, ripetuto la stessa cosa sull'altra farfalla...ho riavvitato le viti nella stessa posizione precedente.

Ora però ho il minimo che appena acceso il motore è poco sopra i 1000g/m, dopo pochi secondi sale a 1500g/m e mi sembra ci sia un lieve seghettamento ad andatura costante, medi regimi

Mi direte, ma perchè non tieni le mani in tasca...
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 09:29   #21
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Se non lo hai fatto devi pulire bene anche le viti; riguardo la variazione, che hai avuto, del regime del minimo è del tutto normale visto che ora passa più aria. Quindi chiudi leggermente entrambe le viti di 1/8-1/16 di giro.
Segna nuovamente la posizione e chiudi leggermente per come ti dicevo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 09:41   #22
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Ok, le viti naturalmente le ho pulite, erano nere come il carbone!!!

Col passaggio di più aria non dovrebbe essere aumentato il minimo? A me invece appena accesa va a 1000giri e poi comincia a salire fino a stabilizzarsi a 1500. Cmq provo a chiudere leggermente le viti come mi hai suggerito
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 10:25   #23
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

sirboxer metti la firma con l' anno della moto, che se non hai mla sonda lambda hai incassinato tutto e devi rifare il CO in officina, senno il minimo non scendera mai...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 10:30   #24
sirboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2014
ubicazione: Lazio
Messaggi: 145
predefinito

Fatto. E' del 2000

Il fatto è che prima il minimo era poco sotto i 1500, ora a 1500...ma il problema è che non parte subito con i giri a 1500 ma a 1000, e a sentirla mi sembrano pochi!
sirboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 23:09   #25
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Mecca mecca mecca,e vai dal mecca mecca mecca.....
( famosa canzone da raduno dei meccanici alpini!!!)
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©