Io ho venduto la mia a 98.000km, ovviamente la frizione era stata rifatta circa 30.000km prima, e solo all'ultimo avevo dei problemi al cambio, a volte la 2a rimaneva dentro e dovevo spegnere la moto e "scuoterla" da fermo per toglierla, ma era conciata male per alcune sdraiate africane ed ho preferito spedirla in sudamerica piuttosto che venderla qui.
Se il prezzo è buono (evidentemente con quel chilometraggio) come ti ha già suggerito Jimi metti in conto una coppia di ammo, i tre dischi se usurati e, soprattutto, provala prima. Per provare la frizione è abbastanza facile, la metti in seconda da fermo e sfrizioni tenendo frenato, se la moto si spegne dovrebbe essere ok. E' un semplice modo anche per capire se la frizione è unta da trafilaggi del cambio, un problema purtroppo comune in alcuni 1150 che richiede un bel pò di manodopera.
Se la manutenzione è stata regolare (cinghia poly-v, liquidi freno, ecc.) non vedo grossi problemi, ovviamente se è un privato che te la vende la prima cosa da fare è tagliandarla immediatamente dal mecca (difficilmente uno esegue un tagliando quando ha già deciso di vendere una moto).
Un'ultima cosa... Con quei km e con il libretto dei tagliandi ben documentato (date + km) sei certo che sono quelli giusti, moltissimi schilometrano le moto di 20/30.000km comodi per restare nei 50/60.000km (più tranquillizzanti per gli acquirenti) e piazzano le loro moto a prezzi più alti.
In questo caso la correttezza del venditore sembra un buon biglietto da visita.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|