Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-06-2009, 12:50   #1
Antonio88
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: padova
Smile Portarsi il gatto in moto

salve a tutti,
studio all'università e ho un gatto ..
puntualmente ogni weekend vado dalla ragazza o in montagna per più giorni
e mi piacerebbe portarmi sta palla di pelo di due mesi!!!

consigli su come caricarlo su una f800st???

ps: ha una naturale tendenza a mettersi in pentola




---------------------------------------------
FANTIC 80cc CLUBMAN (2003)
APRILIA RS 125cc potenziata (2005)
BMW f800st (dal 9 luglio 2009)!!!

Pubblicità

Antonio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 12:54   #2
Gastonepap
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
predefinito

sotto la sella...
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
Gastonepap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 12:59   #3
Man Inside
Mukkista in erba
 
L'avatar di Man Inside
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: bolognA
predefinito

POVERO MICIO................. SECONDO ME NON SARA' TANTO FELICE ....
__________________
Mò soppa Vanda... bevi come un cammello!
Man Inside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:01   #4
paolinosemprefesta
Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2006
ubicazione: Vignola (MO)
predefinito

dentro al casco...
__________________
Annuncio sempre valido:CERCO Un'altra FIDANZATA!!!
paolinosemprefesta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:02   #5
feather
sTuonata Doc
 
L'avatar di feather
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
predefinito

se non ricordo male, per una cagnetta avevano adattato la borsa serbatotio... lei metteva la testa fuori così vedeva e respirava senza problemi....

...ma la questione è: al tuo gatto piacerebbe andare in moto?
__________________
Street Triple RS

Ultima modifica di feather; 27-06-2009 a 13:08
feather non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:05   #6
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
predefinito

1. Borsa serbatoio della Bagster, è fatta a posta

2. A volte confondiamo le loro necessità con le nostre

3. Ho già cucito cani motociclisti, gatti non ancora, ma so che è solo questione di tempo...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:08   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

al guinzaglio......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:11   #8
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

.......che fortuna metti il coperchio e poi vai di fuoco lento..........
scherzo
mi viene in mente solo qualcosa tipo borsa serbatoio in modo che tu lo possa avere a portata di occhio e mano, ma io che ho un gatto, eviterei tutto cio' potrebbe spaventarsi e rimanere traumatizzato. e stavolta non scherzo.
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:12   #9
Antonio88
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: padova
predefinito

ragazzi siete grandi!!!!!!!
pensavo anch'io alla borsa serbatoio in quanto le valige laterali sport e il bauletto della givi sono ermetiche ... invece la borsa serbatoio .. è il massimo!!!
Antonio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:15   #10
Antonio88
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIGO Visualizza il messaggio
ma io che ho un gatto, eviterei tutto cio' potrebbe spaventarsi e rimanere traumatizzato. e stavolta non scherzo.

traumatizzato?? il problema è che vivo da solo a pd e non posso lasciarla la (si è una cucciola) da sola a morire di fame...

piuttosto viene con me quando esco per più di un giorno!

---------------------------------------------
FANTIC 80cc CLUBMAN (2003)
APRILIA RS 125cc potenziata (2005)
BMW f800st (dal 9 luglio 2009)!!!
Antonio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:27   #11
orsowow
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
predefinito

Povera bestia, lasciala a casa tranquilla.
A differenza dei cani, i gatti mangiano solo ciò dicui hanno bisogno.
Metti tre o quattro ciotolone basse piene di croccantini ed altrettante di acqua.
Soffrirà la solitudine, ma almeno non prenderà vento e vibrazioni.
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:30   #12
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

E il motivo principale xcui non prendo un gatto.Vivo da solo e son sempre in giro.Complimenti x il micio.E bellissimo!
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:45   #13
Carlo850
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2009
ubicazione: Cuggiono MI
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio88 Visualizza il messaggio
traumatizzato?? il problema è che vivo da solo a pd e non posso lasciarla la (si è una cucciola) da sola a morire di fame...
Informati presso il tuo veterinario ci sono delle persone, amanti degli animali, che per un modesto compenso passano da casa tutti i giorni per accudire la bestiola. Comunque, leggevo da qualche parte che gli animali non hanno il senso del tempo e se manchi un ora o tre giorni per loro non cambia molto.

Se per pochi giorni, ci sono dei dosatori di cibo:

http://www.zooplus.com/shop/cats/cat...eeders/feeders

Attenzione, il gatto è un essere molto sensibile ai cambiamenti, potresti traumatizzarlo irreparabilmente con un viaggio in moto, anche perchè dovresti blindarlo nella sua gabbia. Come sai, i gatti ne sanno una più del diavolo per sgattaiolare (giuta definizione), un volo dalla moto a 100 km orari non sarebbe il massimo.
__________________
Claudia e la R 850 R, le mie Bavaresi
Carlo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:49   #14
Deleted user
Guest
 
predefinito

fanne un bello spezzatino, riuscirai a stivarlo meglio in quelle comode vaschette di alluminio ...
  Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 13:54   #15
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
predefinito

non scherziamo, il gatto è diverso dal cane, e in moto morirebbe di paura. ti prego di evitargli questa tortura.
io ora sono in montagna, ho lasciato la mia gatta ieri notte e la rivedo domenica pomeriggio. le ho lasciato una tinozza di crocchette e 3 contenitori con l'acqua (così se uno si ribalta ha cmq da bere.
magari si annoierà un pò, ma sempre meglio di un infarto.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:05   #16
edicolambulante
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
predefinito

si può fare tranquillamente, considerata l'età del gatto (se non lo fai abituare adesso, sarà molto difficile farlo in seguito) e il tipo di motocicletta (il boxerone tra allineamento corpi farfallati e coppia di rovesciamento lo avrebbe gradito sicuramente di meno) e la certezza che, in caso d'incidente il gatto, a tua differenza, non si farà proprio niente
Con il gatto di un mio amico abbiamo proceduto in maniera graduale, provando prima a studiare come reagiva al vento (con un bel ventilatore sparato verso il gatto, abbastanza forte da fargli muovere le vibrisse e capire soprattutto dopo quanto tempo aveva fastidio agli occhi) e alle vibrazioni (puoi metterlo sulla lavatrice o portarlo a fare un giro in macchina, ma senza trasportino).

In un secondo momento puoi provare con la moto, dotandola di una bella borsa da serbatoio sistemata a strati, procedendo magari in quest'ordine: serbatoio - copriserbatoio - film a bolle d'aria da imballaggio - borsa da serbatoio - coperte - GATTO.
Per esperienza ti dico che l'ideale è fare questi tentativi in moto lontano dai pasti (del gatto) per ovvi motivi, ma soprattutto perchè se ti scappa via, potrai recuperarlo + facilmente preparandogli trappoloni a base di pappatoria nel trasportino.
Sarebbe meglio farlo in compagnia perchè è difficile guidare una moto su strada e tenere mente al gatto contemporaneamente.

Per cominciare puoi provare a moto spenta, magari su un falso piano, per capire come ragisce alla "dinamicità" della situazione, inclinando gradualmente la moto e frenando...
inutile dirti che cazzate del tipo farsi un passo di montagna come un pazzo o fare staccate prima delle curve è da escludere
dovrai adottare tutt'altro stile di guida, un pò come avere un Super Santos sul serbatoio...
Non so se il cupolino della f800 è regolabile, devi comunque accertarti di persona che, in movimento, all'altezza della testa del gatto non arrivino turbolenze o vento troppo forti...

Se lo fai con intelligenza puoi portarti anche la vaschetta con i pesci rossi in moto
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
edicolambulante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:07   #17
Antonio88
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
E il motivo principale xcui non prendo un gatto.Vivo da solo e son sempre in giro.Complimenti x il micio.E bellissimo!
forse perchè sono spesso a casa ma..
un gatto di fa una compagnia incredibile! è il primo animale per me,
è stata una scelta coraggiosa! va detto che l'ho vista nascere,
una pallina di pelo di 10 cm!

tornando alle nostre moto, se vai via per 2-3 giorni sopravvive,
io chiedevo come portarmela per 10 giorni in montagna con la mia
ragazza!!!!!!

---------------------------------------------
FANTIC 80cc CLUBMAN (2003)
APRILIA RS 125cc potenziata (2005)
BMW f800st (dal 9 luglio 2009)!!!
Antonio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:09   #18
boscaiola
Femmina in Barrique
 
L'avatar di boscaiola
 
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
predefinito

Ohibò... Io il gatto l'ho sempre portato in giro nello zainetto e non si é mai lamentato.
Sennò segui il consiglio di stuka
__________________
Lavate, stirate, come nuove. Grazie Manag
boscaiola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:11   #19
Antonio88
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
il gatto è diverso dal cane, e in moto morirebbe di paura. ti prego di evitargli questa tortura.

non so quanto bene le faccia, prima di un giro sicuramente chiedo al veterinario..
ma per 25km nella sua gabbietta, come in auto, credo che si possa fare.

cmq non la torturo promesso!


---------------------------------------------
FANTIC 80cc CLUBMAN (2003)
APRILIA RS 125cc potenziata (2005)
BMW F800ST (dal 9 luglio 2009)!!!
Antonio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:19   #20
Antonio88
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2009
ubicazione: padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da edicolambulante Visualizza il messaggio
..provando prima a studiare come reagiva al vento..
..potrai recuperarlo + facilmente preparandogli trappoloni a base di pappatoria nel trasportino...
...stile di guida, un pò come avere un super santos sul serbatoio...
...la vaschetta con i pesci rossi in moto

tutti appunti eccezionali, essenziali per la sopravvivenza!
Antonio88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:21   #21
Carlo850
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2009
ubicazione: Cuggiono MI
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio88 Visualizza il messaggio
tornando alle nostre moto, se vai via per 2-3 giorni sopravvive,io chiedevo come portarmela per 10 giorni in montagna con la mia
ragazza!!!!!!
A parte il mezzo di trasporto, io 3 anni fa sono stato in vacanza (ovviamente in auto) con cane e gatto (4 mesi), sono stati 15 giorni divertenti

http://picasaweb.google.it/claudia.z...eat=directlink

Le prime foto dell'album sono della vacanza, cane libero e gatto al guinzaglio.
__________________
Claudia e la R 850 R, le mie Bavaresi
Carlo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:38   #22
edicolambulante
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
predefinito

...il veterinario ti dirà che non è il caso...io sto per laurearmi in Medicina Veterinaria, e ti posso garantire che la cosa del gatto in moto si può fare, se il gatto è d'accordo
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
edicolambulante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 14:49   #23
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
predefinito

A volte il gatto è d'accordo..............

QUI C'ERA UN'IMMAGINE ALLEGATA
E NON LINKATA DA UNO CHE
IL REGOLAMENTO DEL FORUM
NON LO HA MANCO LETTO.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero

Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 20-11-2009 a 08:51
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 15:24   #24
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
predefinito

io spero solo che ti fermino e ti straccino la patente per qualche anno
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2009, 15:37   #25
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Non mi risulta che i gatti, se ben trasportati, abbiano più problemi dei cani, in auto o in moto. Durante un viaggio in auto con un amico, con gattone a seguito, abbiamo solo notato che scurreggiava come una zolfatara.
Quindi basta una borsa laterale forata per impedirgli di auto-soffocarsi...
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati