Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-06-2009, 20:01   #1
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Question 190/55 su K1200R

Qualcuno ha mai provato a montare questa misura non a libretto?
Mi ricordo che Aprilia, non ricordo per quale modello, aveva notificato alle motorizzazioni la possibilità di montare anche questa misura in un primo momento non prevista. Bmw, che voi sappiate, è così "disponibile"?

Pubblicità

__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 21:13   #2
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
predefinito

Si, ci sta tranquillamente se non hai cambiato i link dell'ammortizzatore.
Non so se BMW sia disponibile però..
__________________
Claudio
R1200RS²
Aerobico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 22:06   #3
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Hai apprezzato miglioramenti nella guida con la moto 1 pelo più caricata in avanti?
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 23:00   #4
geba
Mukkista doc
 
L'avatar di geba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

Sul Libretto dell K1300R è prevista la doppia omologazione:
180/55 (tra l'altro di serie)
190/55 optional per il KR

Col 180 è più maneggevole.
__________________
R1200GS '08 naor
geba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 23:29   #5
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Ho già contattato l'ufficio omologazioni di bmw e mi hanno risposto che "la misura 190/55 Zr17 per il 2° asse non è omologata ne tecnicamente ammessa da Bmw per il k1200s".
__________________
RT LC'14 64K-CB1300S'13 34K-SMT 990'11 36K-XCHALLENGE'07 27K-K100RS 16V'89 103K-R80G/S'81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 23:37   #6
geba
Mukkista doc
 
L'avatar di geba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S Visualizza il messaggio
Ho già contattato l'ufficio omologazioni di bmw e mi hanno risposto che "la misura 190/55 Zr17 per il 2° asse non è omologata ne tecnicamente ammessa da Bmw per il k1200s".
Sul 1300 si, ho visto il libretto e, tra l'altro, nel configuratore del sito BMW te lo dà come optional.
__________________
R1200GS '08 naor
geba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 00:54   #7
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S Visualizza il messaggio
Ho già contattato l'ufficio omologazioni di bmw e mi hanno risposto che "la misura 190/55 Zr17 per il 2° asse non è omologata ne tecnicamente ammessa da Bmw per il k1200s".
E ke Kazz!!!
Potresti darmi i recapiti? Provo a contattarli per il K/R ma penso sia lo stesso
Grazie
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 08:25   #8
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saponetta Visualizza il messaggio
Hai apprezzato miglioramenti nella guida con la moto 1 pelo più caricata in avanti?
Si, moto più svelta; si apprezza anche il profilo più appuntito ma anche un leggero allungamento dei rapporti.
__________________
Claudio
R1200RS²
Aerobico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 09:19   #9
Gallonero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: Ferrara -
predefinito

anch'io ho richiesto alla BMW di poter omologare sul libretto il 190/55/17 avendo prima parlato con la motorizzazione la quale mi ha assicurato che con una dichiarazione scritta di BMW mi avrebbe omologato tale misura.

BMW mi ha risposto che non avendo mai fatto i test di collaudo con tale misura di gomma non potevano rilasciarmi tale dichiarazione

pertanto mi tengo il 190/50/17
Gallonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 12:39   #10
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

non capisco che caxxo ve ne fate(parlo del 190/50), anche con il cerchio da 6 va benissimo il 180, chi monta il 190/50 e non ha mai provato confronti, non sà cosa si è perso fino a oggi (il 190/55, non è altro che un 180/55 un pelino più alto e largo quasi uguale, misurato con il metro)


PS: il 190/50 è solo una misura da bar, rende la moto molto meno maneggevole , senza aver nessun vantaggio di appoggio sia sul 180 che sul 190/55, il 95% di voi è un barrista
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 25-06-2009 a 12:50
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 14:10   #11
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

Alex, ma tu che cerchi hai? Quelli sportivi con il posteriore con canale 6"?
Se così fosse, mi sa che a libretto hai solo il 190/50 e quindi montando il 180/55 non sei in regola...
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 14:14   #12
KappaPower
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Cossato - Biella
predefinito

Ieri sono stato dal gommista per prenotarmi una Qualifier II (190/55) per sostituire il Qualifier RR che ho esaurito in 3000km (sperando di faci qualche km in più), viste entrambe sullo scaffale: il profilo dell'RR è estramamente più "ad ogiva" dell'QII e, mi sa che il confronto tra un /50 o un /55 abbia senso se fatto sullo stesso modello di pneumatico, e che quel centrimetro striminzito di guadano matematico sulla misura si perda appunto sulla struttura di base della gomma. Un Z6 /55 (se esiste) offrirà comunque meno spalla di QRR /50.
Mi pare strana l'accopiata del cerchio da 6 con il 180, detto che da catalogo il 180 va con il 5.5, se vogliamo spaiare mi sembrerebbe più efficace un 5.5 con il 190, sempre per guadagnare spalla e manegevolezza...
__________________
-------------------------------------------
4° K1200R - 3° Supertenereé 750 -
2° Transalp 600 - 1° PX125

Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
KappaPower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 14:16   #13
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saponetta Visualizza il messaggio
Alex, ma tu che cerchi hai? Quelli sportivi con il posteriore con canale 6"?
Se così fosse, mi sa che a libretto hai solo il 190/50 e quindi montando il 180/55 non sei in regola...
sul libretto di sono entrambe le misure, almeno per quella con il cerchio sport.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 14:20   #14
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saponetta Visualizza il messaggio
Alex, ma tu che cerchi hai? Quelli sportivi con il posteriore con canale 6"?
Se così fosse, mi sa che a libretto hai solo il 190/50 e quindi montando il 180/55 non sei in regola...
prima cosa ho il cerchio da 5,5 , secondo se avessi lo sport da 6 monterei lo stesso il 180/55 , che come ho già detto mille volte, non ha nessun problema a starci, visto che sulle mie ex tuono ne ho montati 10 treni


ocio che poi al bar ti dicono che non vai un caxxo con una gomma così stretta


ps. sulle tuono e rsv factory, fino a 2 anni fà uscivano con il 180/55 su cerchio da 6, io mi ricordo che scoprii sta cosa ad un corso aprilia a varano, tutte le tuono /rsv loro avevano il 180 su cerchio da 6 ed andavano nettamente meglio!!!
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 25-06-2009 a 14:24
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 14:21   #15
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaPower Visualizza il messaggio
Ieri sono stato dal gommista per prenotarmi una Qualifier II (190/55) per sostituire il Qualifier RR che ho esaurito in 3000km (sperando di faci qualche km in più), viste entrambe sullo scaffale: il profilo dell'RR è estramamente più "ad ogiva" dell'QII e, mi sa che il confronto tra un /50 o un /55 abbia senso se fatto sullo stesso modello di pneumatico, e che quel centrimetro striminzito di guadano matematico sulla misura si perda appunto sulla struttura di base della gomma. Un Z6 /55 (se esiste) offrirà comunque meno spalla di QRR /50.
Mi pare strana l'accopiata del cerchio da 6 con il 180, detto che da catalogo il 180 va con il 5.5, se vogliamo spaiare mi sembrerebbe più efficace un 5.5 con il 190, sempre per guadagnare spalla e manegevolezza...
esattamente il contrario di quello che hai detto
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 15:37   #16
Gallonero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: Ferrara -
predefinito

la mia moto è immatricolata solo con il 190/50/17 (K1200S) non so le vostre...
Gallonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 15:55   #17
Tumbler71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Io sulla mia precedente moto avevo un 240 al posteriore e posso confermare che con il 190 che ho adesso la moto mi pare moooolto maneggevole...
__________________
K1300R
Tumbler71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 17:56   #18
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gallonero Visualizza il messaggio
la mia moto è immatricolata solo con il 190/50/17 (K1200S) non so le vostre...


solo il KR ha 2 misure, il ks è moto da bar
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 18:04   #19
KappaPower
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Cossato - Biella
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
esattamente il contrario di quello che hai detto
Mi aiuti? mi sa che non sto considerando qualche cosa:

in via deduttiva più aumento il canale del cerchio più mi si stira la misura della gomma al contrario se lo stringo la strizzo di più per facela stare, quindi

da quanto ho capito il /55 avendo un'altezza maggiore di spalla complessiva, a parità di fascia minima vicino al cerchio, mi porta una maggior superfice d'appoggio in piega, effetto che simulerei con un canale più stretto del raccomandato.

Mi pare di aver letto che giochi su questi rapporti anche l'utilizzo del cerchio da 16.5 dove mantenendo lo stesso rotolamento acquisto più spalla.

Forse non considero che quello che quadagno in appoggio lo perdo in manegevolezza ergo, probabilmente è molto più veloce da rialzare una gomma bella tonda.

grazie
__________________
-------------------------------------------
4° K1200R - 3° Supertenereé 750 -
2° Transalp 600 - 1° PX125

Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
KappaPower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 18:23   #20
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaPower Visualizza il messaggio
Mi aiuti? mi sa che non sto considerando qualche cosa:

in via deduttiva più aumento il canale del cerchio più mi si stira la misura della gomma al contrario se lo stringo la strizzo di più per facela stare, quindi

da quanto ho capito il /55 avendo un'altezza maggiore di spalla complessiva, a parità di fascia minima vicino al cerchio, mi porta una maggior superfice d'appoggio in piega, effetto che simulerei con un canale più stretto del raccomandato.

Mi pare di aver letto che giochi su questi rapporti anche l'utilizzo del cerchio da 16.5 dove mantenendo lo stesso rotolamento acquisto più spalla.

Forse non considero che quello che quadagno in appoggio lo perdo in manegevolezza ergo, probabilmente è molto più veloce da rialzare una gomma bella tonda.

grazie

in teoria è così , in pratica no, se ad esempio su un canale da 6, metti su dei 180/55 dunlop e michelin sportivi, il problema non esiste perchè sono più larghi(a parità di misura ) di altre marche (io ho fatto prove con Dunlop/michelin /pirelli) se monti ad esempio dei metzelerM3, sono più stretti anche di un centimetro rispetto ad dei dunlop 208rr/209Gp, viceversa se x assurdo monti di 190/50 su dei 5,5 (parlo dei /50 non 55 che invece andrebbe bene) la gomma non lavorerebbe correttamente perchè il profilo ideale sarebbe stravolto (non riusciresti neanche a usarla tutta) cosa che invece con il 190/55 (per via del fianco più alto) anche sul canale 5,5 andrebbe bene, tante che il mio amico Lambo(che corre nelle stock 600 gommato Dunlop) le mette su sulle R6 che hanno il canale 5,5 e di serie ha il 180/55 (questa è la prova che che in larghezza cè poca differenza fra il 180/55 e il 190/55) ha solo un appoggio al limite (parlo di pista usata da piloti) superiore al 180/55, ma solo li


PS: 2 anni fà in test ad adria dell'RSV gommata dunlop 208Gp race con il 190/55 che era appena uscito, lo mettemmo di fianco al 180/55 uguale, e posso garantire che in larghezza era identico, come altezza ivece si vedeva la differenza!!!
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 25-06-2009 a 18:29
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati