|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-06-2009, 13:10
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
|
Viaggi, città, polivalenza economicità. 1150R o cbf 1000 ?
Sto andando in giro a cercare un buon usato da usare in città tutti i giorni, per viaggiare, spessissimo in coppia, per l'autostrada come le curve. Non mi voglio dissanguare e voglio che sia economica da gestire e senza troppi problemi.
Detto questo... secondo voi, obbiettivamente, cbf 1000 di quasi 3 anni o 1150R del 2003 2004 (che costa mediamente un migliaio di euro in più con già le borse)????
Che dite?
|
|
|
18-06-2009, 13:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Valuta anche un bandit 1250.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
18-06-2009, 14:01
|
#3
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Il cbf è assolutamente razionale, ma la 1150 è infinitamente più bella
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
18-06-2009, 14:39
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Valuta anche un bandit 1250.
|
Valutato, non amo il concessionario suzuki della zona e la posizione di guida del bandit.
Ma per quegli usi che prendereste tra le 2 considerando anche l'economicità?
|
|
|
18-06-2009, 15:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
|
la r1150r è una moto favolosa....... bella, comoda, performante......fascinosa come solo una bmw della "scuola precedente" può essere.
la cbf1000 è una moto intelligente.
se ancora non ti avessi convinto, ti invito a provarle entrambe per capire cosa intendo dire.......
|
|
|
18-06-2009, 15:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
ma si, provale e poi decidi.
Io prenderei il CBF, non mi piace, ma il bicilindrico mi piace ancora meno.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
18-06-2009, 16:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
|
1150R è esteticamente più bello (parer mio), più godibile in città e credo anche più comoda per il passeggero.
La cbf è un 4 cilindri castrato che non va ne in basso ne in alto, ma è molto più economica nell'acquisto e, soprattutto, nella manutenzione.
Però la honda ha anche un cambio degno di questo nome e il raffreddamento a liquido, cose che nell'uso cittadino fanno assai comodo.
In definitiva nella tua situazione preferirei la CBF, pur senza disdegnare quella gran moto che è la 1150R.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
18-06-2009, 18:55
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
|
Quote:
Originariamente inviata da Paoletto
Valutato, non amo il concessionario suzuki della zona e la posizione di guida del bandit.
Ma per quegli usi che prendereste tra le 2 considerando anche l'economicità?
|
perchè?? interessa anche a me questa moto......
|
|
|
18-06-2009, 19:13
|
#9
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Il cbf è assolutamente razionale, ma la 1150 è infinitamente più bella 
|
super quoto...!!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
18-06-2009, 19:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
con le caratteristiche che chiedi non c'è guerra, vince la honda su tutti i fronti
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
18-06-2009, 19:22
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
|
Se prendi il cbf e ti penti (in città è un po' meno maneggevole),ti tocca tenerlo, se prendi il 1150 hai un veicolo senz'altro piu' commerciabile.
X le spese di gestione mi sa che siamo li'.
Ciao.
adv 1.2
|
|
|
19-06-2009, 08:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Io prenderei il 1150R.
Baricentro basso, comoda per il passeggero, consuma poco.
Poi se fai i tagliandi da te ( o da un non ufficiale ) spendi poco ( forse meno dell'Honda che ha anche la catena )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
19-06-2009, 08:54
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
non conosco il traffico e la viabilità di Cagliari ma il comfort di marcia di un 4 cil in ambito urbano è imbattibile, per non parlare della precisione della trasmissione.
|
|
|
19-06-2009, 09:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
cerca di provarle entrambe assieme alla tua zainetta: non è detto che la moto che ti piace sia quella più indicata anche per il passeggero
__________________
R100R'92
|
|
|
19-06-2009, 11:37
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
|
E' che la CBF 1000 blu carabinieri che mi hanno proposto è veramente brutta... fosse bianca...
|
|
|
21-06-2009, 15:39
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: ROMA
|
Quote:
Originariamente inviata da bostvo
La cbf è un 4 cilindri castrato che non va ne in basso ne in alto, ma è molto più economica nell'acquisto e, soprattutto, nella manutenzione.
Però la honda ha anche un cambio degno di questo nome e il raffreddamento a liquido, cose che nell'uso cittadino fanno assai comodo.
|
...non direi proprio, la Cbf ha un range di utlizzo amplissimo dai 2000 riprende in modo assolutamente impeccabile con un piacere di guida imparagonabile alla spesa esigua che richiede il suo acquisto. L'ho comprata di recente e l'ho provato in autostrada e in città. Se ti vuoi fare una sparata a 190....è un attimo apri e vai. Un tappeto volante che ti legge nel pensiero. In città, sorniona con un sound tipicamente honda, è agilissima e compatta e in sesta gira che è una bellezza anche a 1800 -2000 giri. Meccanimente silenziosissima, cambio morbidissimo, consumi ridicoli per un 1000. In viaggio ho fatto i 20 km/l. Sospensioni economiche ma per ora nessun problema. Il telaio non mi sembra che fletta come molti dicono.
Ho avuto anche moto sportive ed enduro stradali e solo la Vstrom ha un raporto qualità prezzo paragonabile.
|
|
|
21-06-2009, 17:34
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Se prendi il 1150 considera che a parte il vizietto di battere in testa è già un'obsoleta e rivenderla è peggio del cbf, che dalla sua ha almeno un prezzo accessibile
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
21-06-2009, 19:00
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: Basso Lago di Garda
|
Ho posseduto Il CBF 600 OTTIMA Moto costa poco beve poco e sui 7000 giri vibra un "poco" molto maneggievole , ho provato il 1000 ottima sia come qualita' prezzo che come motore ,la sella e' duretta e te ne accorgi nei viaggi lunghi .
|
|
|
21-06-2009, 23:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
la erre tutta la vita
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
22-06-2009, 00:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
|
Con la R la zainetta ringrazierà e giusto giusto ne ho una in vendita.......
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
22-06-2009, 13:39
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
|
Le Honda della serie CBF sono tutte delle ottime moto "globali" (sterrato a parte), poco vendute in Italia ma vendutissime in Francia e Germania. Il telaio e la ciclistica delle 500, 600 (fino al 2007) e della 1000 è praticamente quello della Hornet 600 e 900 (fino al MY 2006 o 2007). Per le potenze espresse dalle Hornet (specialemnte la 900) era tutto un po' sottodimensionato ma è molto più che adeguato per le CBF (la 600 a partire dal 2007 è molto diversa, a parte l'estetica). Le sospensioni del 1000 sono differenti da quelle della Hornet e delle altre CBF sia come forcella che come mono per adeguarle al peso e alla potenza.
Comodità: molto soggettiva. Io ho fatto dei lunghi viaggi con la 500 (con tirate fino a 700 km in un giorno), la sella è duretta ma non scomoda. Mia moglie ci si è sempre trovata molto bene. La moglie di un mio amico con cui giro spesso trovava più comoda la mia che la R1150 R di suo marito, probabilmente per un problema di posizione delle gambe. La F800R che ho ora è più comoda.
Ho guidato spesso la CBF 1000 (pensavo di prenderla quando ho cambiato la mia 500), e ha un tiro da trattore, un grande motore e una ottima protezione. Sella e manubrio regolabili per trovare la posizione ideale. Ottima moto da viaggio, la ruota posteriore da 16 la rende molto maneggevole. Non l'ho presa per il peso (240 kg), volevo qualcosa attorno ai 200 kg.
Non ho guidato la R 1150 quindi non posso fare paragoni. Indubbiamente la R1150 ha più fascino. In città secondo me sono mezzi equivalenti.
Certo che blu non è propriamente un bel colore...... nera è molto bella. Comunque si trovano parecchie CBF usate, se vuoi farti una idea vai sul sito del Club CBF o su Moto IT.
Buona scelta
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|