|
09-06-2009, 16:25
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2003
ubicazione: Matelica (Mc)
|
com'era il gsadv1150 anno 2003?
confesso la mia ignoranza.... e confido in ch ene sa molto più di me....
sto trattando un gsadv 1150 del 2003. la moto l'ho vista solo in foto per ora....
chi mi sa dire se nel 2003 era già twin spark?
Poi mi dicono che non ha l'abs, ma ha un sistema frenate 'EVO' che io ignoro....
di che si tratta ?
grazie a chiunque voglioa darmi una indicazione
saluti
Krukko
|
|
|
09-06-2009, 16:27
|
#2
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
|
dal 2003 sono twin,
EVO credo che sia il nome "commerciale" del sistema frenante privo di abs, tutto qua.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
09-06-2009, 16:59
|
#3
|
Mukkista doc ad Honorem
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Fiorenzuola D'Arda PC
|
quoto JJERMAN
__________________
Saludos Amigos
R 80 G/S - R 100 - R1200 gs ADV
|
|
|
09-06-2009, 17:10
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2003
ubicazione: Matelica (Mc)
|
quindi un freno EVO, non ha nulla di più del freno senza abs con pinza Brembo che ho nel mio 'vecchio' gs1150 del 2001? nessuna miglioria? ....
|
|
|
09-06-2009, 17:13
|
#5
|
Mukkista doc ad Honorem
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Fiorenzuola D'Arda PC
|
Non vorrei dire una castroneria, ma non erano i tubi in treccia dell'impianto frenante?
__________________
Saludos Amigos
R 80 G/S - R 100 - R1200 gs ADV
|
|
|
09-06-2009, 17:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Il sistema EVO è un sistema molto simile al servofreno, per cui con uno sforzo minimo si ottiene una buona frenata. Ricordo di avere letto che bisogna prenderci la mano per i primi chilometri.
|
|
|
09-06-2009, 17:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
|
Mi pare cambiassero le pinze rispetto al sistema non EVO
|
|
|
09-06-2009, 17:56
|
#8
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Se non vado errato tutti i GS1150 ADV sono Twin Spark , Il sistema EVO è il sistema ABS con servofreno ( per la precisione era denominato ABS EVO3 Sport) , se la moto non ha l'ABS non ha servofreno e quindi niente EVO,i dischi sono gli stessi, le pinze hanno qualche differenza ma a vederle sono identiche. Guarda la ruota anteriore se all'interno del disco SX vedi un disco forato (la ruota fonica) la moto ha l'ABS.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
09-06-2009, 18:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
|
...e se c'è la ruota fonica (e quindi l'abs) è forse il caso di considerare i ben noti difetti di gioventù del suddetto sistema.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
09-06-2009, 18:34
|
#10
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Willy l' ABS EVO3 Sport era un sistema assolutamente efficace su strada (l'ABS in fuoristrada non ha senso). Non era esente da difetti ma ti assicuro che garantiva una sicurezza notevole e frenate potentissime, tra l'altro nel 2003 era già in giro da oltre un anno. I (possibili) problemi dell' EVO3, che poi è un solo problema, è quello legato al suo possibile malfunzionamento in caso di batteria in cattive condizioni di carica.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
09-06-2009, 18:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Prima del 2003 anche le GS1150ADV erano singola candela (è uscita nel 2002).
I cambiamenti, oltre appunto alla doppia candela, sono stati fatti anche agli ingranaggi del cambio (leggermente meno ruvidi, cambiava il profilo).
Altre piccole modifiche di poco conto che al momento non mi sovvengono.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
09-06-2009, 18:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
|
Non ho avuto esperienza diretta nè so come sia stato risolto il problema, ma non mi pare esservi mistero sul fatto che una volta disattivato l'abs, cosa necessaria soprattutto in off ma utile anche in altri frangenti, in generale il feeling nella frenata non fosse del tutto soddisfacente.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
09-06-2009, 18:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
|
ma la forca e le piastre di sterzo non sono più grosse?
di sicuro ha i tubi in treccia mentre il gs std li ha normali.
e le pinze sono più grosse rispetto al gs std del 2002 (la mia).
Mi sbaglio?
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
09-06-2009, 19:00
|
#14
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Fil8 la moto è IDENTICA al GS standard tranne che nelle sovrastrutture specifiche (serbatoio, codino, sella) in piu aveva motore e cambio neri. Gli ammortizzatori erano piu lunghi e la moto restava piu alta di un GS standard. Dal 2002 le BMW montava pinze Tokiko marcate BMW sui modelli ABS e Brembo su quelli senza ABS. Successivamente ma non so dirti esattamente quando anche le moto senza ABS hanno montato delle pinze esteticamente identiche a quelle delle versioni ABS.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
09-06-2009, 19:09
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: piemonte
|
Posso confermare,2003 twin spark sistema frenante evo con abs e frenata semi integrale,ovvero tirando la leva del freno al manubrio freni anche la ruota post. agendo con il freno a pedale freni solo il posteriore. La pompa del freno è servoassistita,richiede poco sforzo,con il motore spento hai solo una frenata residua,assolutamente da non usare con veicolo in movimento!!
Non sò se senza abs ci sia la frenata integrale e il servofreno...?
Per quanto riguarda l'affidabilità,non mi ha mai dato problemi nè abs nè pompa dei freni,l'unica cosa senti dei rumori quando agisci sui freni a motore acceso e moto ferma,per via delle valvole che controllano la ripartizione della frenata o il srvofreno..........Per il resto olio motore e vai sempre bene..........
__________________
Prima era R 100 GS-1100 R -1100 GS ora 1150 GS ADV
|
|
|
10-06-2009, 13:10
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: mestre
|
io ho l adv 1150 2004 con abs e servo freno e mi trovo benissimo con un solo dito freni moltissimo e ti da un bel senso di sicurezza e di riposo mentale...credimi e' una bella cosa....mai avuto problemi.....ciaoooo
__________________
ADVENTURE1150VENEZIA
|
|
|
10-06-2009, 23:23
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2007
ubicazione: Vercelli
|
Ciao,
ADV del 2004 frenata senza ABS ma pinze EVO, marchiate BMW. L'ABS era optional, la frenata nel modello SENZA ABS è assolutamente convenzionale, cioè tiri la leva destra e frena davanti, premi il pedale, frena dietro.
Doppia candela dal gennaio 2003
Sospensioni più lunghe di 2 cm rispetto alla GS 1150 std. e cerchi anodizzati viola.
Tubi freno di serie in treccia metallica.
Cambio leggermente modificato rispetto al modello 2002 e possibilità della prima corta, più indicata per l'off road.
Moto fantastica!!
ciaoooo
__________________
[I]Ex Malanca Bic 125, Honda XL500, Honda Turbo 500, Honda Turbo 650, Suzuky 1100R, Suzuky 1100R II° serie, BMW 850R, BMW 1100 RS, BMW 1100 S e adesso...[/I]
[B]BMW GS 1150 ADV grigia/rossa[/B]
è difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, specialmente se non c'è
|
|
|
10-06-2009, 23:27
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Non ho avuto esperienza diretta nè so come sia stato risolto il problema, ma non mi pare esservi mistero sul fatto che una volta disattivato l'abs, cosa necessaria soprattutto in off ma utile anche in altri frangenti, in generale il feeling nella frenata non fosse del tutto soddisfacente.
|
Una volta disattivato l'abs la frenata rimane tale e quale a quella con l'Abs inserito...solo bisogna stare attenti a non portare la ruota al bloccaggio!
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|