|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-06-2009, 22:00
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 451
|
Suzuki Bandit 1250SA Traveller
Ciao, ho già usato la funzione cerca, ma non ho trovato grandi discussioni e info su questa moto, ci sto facendo un pensierino  vorrei sapere:
1 posizione e postura di guida (non posso stare con il busto eretto per lunghe percorrenze  per questo ho venduto la RT  ),
2 affidabilità motore
3 durata gomme freni e gruppo catena corona pignone?
4 tagliandi ogni quando? costi?
5 va bene per lunghe trasferte? in giro per l'Europa con bagagli a seguito?
6 protezione aerodinamica
7 consumi
altre info se ne avete?
non voglio spendere oltre 10.000 euro, cerco una moto a 360°, per girarci tutto l'anno, adatta sia per i brevi giretti che per capo nord....
Ultima modifica di Bullock; 03-06-2009 a 22:17
|
|
|
03-06-2009, 22:31
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: 45.72275°N 9.78062°E
Messaggi: 93
|
 Se ti piacciono le jap 4 cilindri comprala
|
|
|
03-06-2009, 22:33
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
forse un po' meno di 360°
dato che non la vedo da sterrato
cmq una moto di sostanza,
secondo me a quel prezzo c'e' ne sono di piu' belle
valuta anche un buon usato
__________________
R 1150 R
|
|
|
03-06-2009, 22:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
Cosa c'è di più bello a quel prezzo?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
03-06-2009, 22:39
|
#5
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Vista ieri sul passo dei Radici, non male ha l'abs, e si presta molto bene al turismo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
03-06-2009, 23:32
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 389
|
Valuta anche il Cbf1000 costa più o meno lo stesso prezzo .... in giro si trovano a 8000euro km0
__________________
BMW R1200R Akra Black Bull
........ chi si loda si imbroda......
|
|
|
04-06-2009, 07:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 1.068
|
 io ho provato quella di un mio amico....tanta sostanza....poco bar  l'unica cosa che essendo io 1.85 le gambe sono un pò troppo piegate....ma sarà perchè ho l'Adv....motore godibilissimo...
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
|
|
|
04-06-2009, 07:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
forse 2 cilindri di troppo..........
ma se togli le candele li tieni di scorta..........
|
|
|
04-06-2009, 08:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.296
|
a me piace molto il CB 1300 ma e' un po' troppo scoperto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
04-06-2009, 08:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
chiedi a Motopoppi che ce l'ha.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
04-06-2009, 23:43
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Scafati (SA)
Messaggi: 673
|
Ce l'ho avuta
gran motore ma posizione di guida non al livello della GS (che ho ora)
Molto affidabile, molta sostanza, con il cambio ho avuto qualche rumorino tipo i classici CLANCK !!
Mia moglie mi ha molto ringraziato quando siamo passati a BMW, decisamente più comoda, anche se costa più del doppio del Banditone.
Se trovi un 1250 usato, con ABS, fai l'affare della tua vita !!
__________________
Gaetano
R1250R 2023
www.trameafricane.org
|
|
|
05-06-2009, 13:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Come ti hanno già detto, occhio che se sei alto ci stai stretto. Io sono 1.85 e avevo le gambe troppo piegate per stare comodo. Per il resto ottima moto, forse un po' anonima ma è una caratteristica comune a molte.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
05-06-2009, 15:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
05-06-2009, 16:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Io ho il 1250SA, non ho voluto il traveller perche' non volevo la carenatura integrale.
Le borse che ho montato sono le stesse del traveller (non marchiate Suzuki e pagate meno) , mentre non ho montato il bauletto perche' non mi serve.
La posizione di guida e' comoda (per me che sono 1m e 80 con la pancia), moderatamente caricata in avanti, il cupolino di serie protegge abbastanza , ma l'ho sostituito con un MRA Touring (quello con i 2 buchi al centro) di 8 cm piu' alto dell'originale ed ora fino a 200 km/h sono protette anche le spalle e la zona alta del casco.
Al momento ho 5000 km e quindi parlare di affidabilita' e' ridicolo, ma sul Bandit forum ci sono persone che hanno gia' passato i 50000 senza alcun problema e con il vecchio 1200 si fanno 100000 km senza interventi esclusi i tagliandi.
La durata del kit catena-corona-pigone dipende dall'uso che si fa e dalla manutenzione.
Mediamente 35000-40000 km si fanno.
Sulla mia ho messo uno scottoiler artigianale e so che in Germania ci sono "Banditi" che con questo accessorio hanno allungato la vita della catena a 60000-65000 km.
Le gomme di serie durano poco , io vado tranquillo e dopo 5000 km sono alla fine.
Le migliori come sostitute sono le Dunlop Roadsmart o le Metzeler Z6 Interact.
Ovviamente per un uso turistico. La durata arriva a 10-12000 km.
Tagliandi ogni 6000 km , costi ragionevoli (da quello che ho sentito da altri che lo hanno gia' fatto.)
Per viaggi o lunghe trasferte e' ottima, il viaggio piu' lungo che ci ho fatto fino ad ora e' di 1500 km in 2 giorni, nessun problema.
Consumi tra i 17/18 km/l andando a velocita' codice e sui 15 viaggiando sui 150/160.
Facendo il cretino ho fatto anche i 12...
Un mio amico ha la CBF1000, spesso giriamo insieme , ottima moto, stessa potenza ma il tiro del 1250 e' un altro pianeta.
Se vuoi ti puoi dimenticare del cambio e girare sempre con la 6^ marcia !!!!
Gli unici 2 difetti per me sono i 19 litri (pochi) di benzina che stanno nel serbatoio e i freni un po' spugnosi e che danno l'impressione di frenare poco.
E' solo un'impressione perche' vanno bene e con l'ABS non hai problemi, pero' non hanno il mordente tipico di un impianto frenante di una moto di questa categoria.
L'ho pagata 7200 euro a settembre scorso borse comprese e mi sembra un mezzo dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni/qualita'.
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
05-06-2009, 17:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Io ho il 1250SA, non ho voluto il traveller perche' non volevo la carenatura integrale.
Le borse che ho montato sono le stesse del traveller (non marchiate Suzuki e pagate meno) , mentre non ho montato il bauletto perche' non mi serve.
La posizione di guida e' comoda (per me che sono 1m e 80 con la pancia), moderatamente caricata in avanti, il cupolino di serie protegge abbastanza , ma l'ho sostituito con un MRA Touring (quello con i 2 buchi al centro) di 8 cm piu' alto dell'originale ed ora fino a 200 km/h sono protette anche le spalle e la zona alta del casco.
Al momento ho 5000 km e quindi parlare di affidabilita' e' ridicolo, ma sul Bandit forum ci sono persone che hanno gia' passato i 50000 senza alcun problema e con il vecchio 1200 si fanno 100000 km senza interventi esclusi i tagliandi.
La durata del kit catena-corona-pigone dipende dall'uso che si fa e dalla manutenzione.
Mediamente 35000-40000 km si fanno.
Sulla mia ho messo uno scottoiler artigianale e so che in Germania ci sono "Banditi" che con questo accessorio hanno allungato la vita della catena a 60000-65000 km.
Le gomme di serie durano poco , io vado tranquillo e dopo 5000 km sono alla fine.
Le migliori come sostitute sono le Dunlop Roadsmart o le Metzeler Z6 Interact.
Ovviamente per un uso turistico. La durata arriva a 10-12000 km.
Tagliandi ogni 6000 km , costi ragionevoli (da quello che ho sentito da altri che lo hanno gia' fatto.)
Per viaggi o lunghe trasferte e' ottima, il viaggio piu' lungo che ci ho fatto fino ad ora e' di 1500 km in 2 giorni, nessun problema.
Consumi tra i 17/18 km/l andando a velocita' codice e sui 15 viaggiando sui 150/160.
Facendo il cretino ho fatto anche i 12...
Un mio amico ha la CBF1000, spesso giriamo insieme , ottima moto, stessa potenza ma il tiro del 1250 e' un altro pianeta.
Se vuoi ti puoi dimenticare del cambio e girare sempre con la 6^ marcia !!!!
Gli unici 2 difetti per me sono i 19 litri (pochi) di benzina che stanno nel serbatoio e i freni un po' spugnosi e che danno l'impressione di frenare poco.
E' solo un'impressione perche' vanno bene e con l'ABS non hai problemi, pero' non hanno il mordente tipico di un impianto frenante di una moto di questa categoria.
L'ho pagata 7200 euro a settembre scorso borse comprese e mi sembra un mezzo dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni/qualita'.
Ciao
|
Con quel prezzo avresti appena pagato il boglietto di ingresso in un salone BMW ma non avresti potuto godere del nostro prestigioso marchio teitonico  
Ultima modifica di carlo.moto; 05-06-2009 a 18:09
|
|
|
05-06-2009, 18:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
__________________
La vita è bella.
|
|
|
05-06-2009, 18:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
|
Questione di opinioni ma secondo me tu stai messo ancora peggio dei BMWisti
|
|
|
05-06-2009, 19:04
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 451
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Io ho il 1250SA, non ho voluto il traveller perche' non volevo la carenatura integrale.
Le borse che ho montato sono le stesse del traveller (non marchiate Suzuki e pagate meno) , mentre non ho montato il bauletto perche' non mi serve.
La posizione di guida e' comoda (per me che sono 1m e 80 con la pancia), moderatamente caricata in avanti, il cupolino di serie protegge abbastanza , ma l'ho sostituito con un MRA Touring (quello con i 2 buchi al centro) di 8 cm piu' alto dell'originale ed ora fino a 200 km/h sono protette anche le spalle e la zona alta del casco.
Al momento ho 5000 km e quindi parlare di affidabilita' e' ridicolo, ma sul Bandit forum ci sono persone che hanno gia' passato i 50000 senza alcun problema e con il vecchio 1200 si fanno 100000 km senza interventi esclusi i tagliandi.
La durata del kit catena-corona-pigone dipende dall'uso che si fa e dalla manutenzione.
Mediamente 35000-40000 km si fanno.
Sulla mia ho messo uno scottoiler artigianale e so che in Germania ci sono "Banditi" che con questo accessorio hanno allungato la vita della catena a 60000-65000 km.
Le gomme di serie durano poco , io vado tranquillo e dopo 5000 km sono alla fine.
Le migliori come sostitute sono le Dunlop Roadsmart o le Metzeler Z6 Interact.
Ovviamente per un uso turistico. La durata arriva a 10-12000 km.
Tagliandi ogni 6000 km , costi ragionevoli (da quello che ho sentito da altri che lo hanno gia' fatto.)
Per viaggi o lunghe trasferte e' ottima, il viaggio piu' lungo che ci ho fatto fino ad ora e' di 1500 km in 2 giorni, nessun problema.
Consumi tra i 17/18 km/l andando a velocita' codice e sui 15 viaggiando sui 150/160.
Facendo il cretino ho fatto anche i 12...
Un mio amico ha la CBF1000, spesso giriamo insieme , ottima moto, stessa potenza ma il tiro del 1250 e' un altro pianeta.
Se vuoi ti puoi dimenticare del cambio e girare sempre con la 6^ marcia !!!!
Gli unici 2 difetti per me sono i 19 litri (pochi) di benzina che stanno nel serbatoio e i freni un po' spugnosi e che danno l'impressione di frenare poco.
E' solo un'impressione perche' vanno bene e con l'ABS non hai problemi, pero' non hanno il mordente tipico di un impianto frenante di una moto di questa categoria.
L'ho pagata 7200 euro a settembre scorso borse comprese e mi sembra un mezzo dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni/qualita'.
Ciao
|
grazie a tutti per le informazioni e a te in particolare  , per la verità sono rimasto un pò deluso per il discorso tagliandi mi aspettavo almeno ogni 10.000km invece ogni 6000km  ma come è possibile siamo nel 2009....)io faccio almeno 20.000km all'anno  , per il resto ho risentito cose che già avevo letto nei vari forum e discussioni e ti ringrazio per le riconferme , per la posizione di guida quindi è leggermente caricata sugli avambracci  quindi il peso del busto non si scarica sulle vertebre tipo RT  il prezzo penso che sia ottimo e che di meglio non si possa chiedere 
saluti
|
|
|
05-06-2009, 19:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
06-06-2009, 12:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
|
Il prestigioso marchio teutonico  me lo godo dal 2006 ...  .
Solo la particolare quotazione della moto da trasformare in sidecar mi ha fatto propendere definitivamente per il 1200GS. Se avessi dovuto prenderla al costo di un usato aziendale sarebbe ancora nella concessionaria...
La mia scelta è stata dettata solo dalle caratteristiche di motore e di posizione di guida. I requisiti erano posizione eretta, manubrio largo , trasmissione ad albero e buona coppia in basso.
Il 1200GS aveva il mix ideale.
Il marchio era del tutto ininfluente.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
06-06-2009, 13:53
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Moto di coppia, non bella ma concreta, forse dopo un po' stanca
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-06-2009, 15:57
|
#22
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Da queste parti non si trova, la vendono solo su ordine, devo andare a vedere nella prov. limitrofa...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
07-06-2009, 10:15
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
continuo a pensare che in quella categoria una FZS1000 fazer usata rappresenti la massima vetta raggiungibile.
|
|
|
07-06-2009, 14:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
ottima moto, l'ho avuta...poi venduta per il KR.
Non consumava niente ed andava da bestia. Non molto maneggevole, però.
La ricomprerei.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
07-06-2009, 14:59
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Trento
Messaggi: 133
|
Non esprimo giudizio sulla moto in oggetto perchè più sto lontano dai 4 cilindri e meglio sto, ma avendo avuto due Suzuki direi che una volta fuori dalla garanzia penso si possa tranquillamente fare i talgiandi ogni 10mila Km avendo cura di usare un ottimo olio.
P.S. Odio la catena, il doverla oliare ogni 1000km e ogni volta che piove ma soprattutto l'imbrattamento del cerchio posteriore e della zona pignone.
__________________
Ex Suzuki SV650n, Ex Yamaha Tmax 2005, Ex Suzuki Vstrom 650, Ex BMW R1200GS, Ex Yamaha Tmax 2009
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.
|
|
|