Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2009, 19:41   #1
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito amici siciliani......

ciao a tutti, sono Gianluca, nuovo di QDE, vorrei presentarmi e chiedere qualche info agli amici siciliani visto che il 6/06 sarò per la prima volta in quelle coordinate.

diciamo che viaggiamo in due (una moto), abbiamo una settimana di tempo e abbiamo prenotato un b&b tra palermo e mondello per tuta la settimana, per non dover sempre portarci dietro i bagagli, quindi vorrei visitare tutto quello che è possibilie facendo tragitti gionalieri ma rientando alla base in serata.

consigli?

cittadine, paesi, spiaggie.....(rimanendo nella zona orientale)
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 20:01   #2
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

vieni a sciare a san Vito Lo Capo...vedrai che flash

scerzi a parte a29 Palermo Mazara uscita Castellammare del Golfo poi ss 187 e sp 26 per San Vito Lo Capo

spiaggia biancha mare limpido ed il solito caffè offerto per gli amici di qde

stiamo ad occidente però ;-)
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 20:06   #3
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

ah ah....si, volevo scrivere occidentale!

sorry!!

però, tutti quelli ai quali dico che vado in sicilia mi parlano di s.vito.....

non posso mancare.....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 20:19   #4
NiQ-TP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Sicilia del West
Messaggi: 56
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
ah ah....si, volevo scrivere occidentale!

sorry!!

però, tutti quelli ai quali dico che vado in sicilia mi parlano di s.vito.....

non posso mancare.....

RIMANENDO NEL TRAPANESE:

Erice, Segesta, Mozia, Selinunte, esagerando... Arcipelago delle Egadi (Favignana è Korè l'isola dei misteri in tv su canale 5)

se poi ti va di leggere, questa è la MIA sicilia del West:

La Sicilia è grande ed io, alla mia latitudine, per arrivare nel cosiddetto “continente” devo percorrere 400 chilometri più il braccio di mare che violentemente separa la “trinacria” dall’ italico stivale.
La Sicilia è bella ed io, che ho scelto di viverci e di viverla, credimi, non saprei consigliarti quali e quante zone di questo selvaggio, incontaminato e strano territorio siano più belle di altre.
Lasciando ad altri il compito di descrivere il resto, posso però parlarti della Provincia di Trapani… "dove il cielo si tinge di forti colori che, specie al tramonto, stordiscono col vigore del rosso, del turchino e dell’oro; dove il vento, che porta caldi efflussi d’Africa e fini sabbie dei deserti, sagoma a suo piacimento morbide dune, umili alture d’azzurre argille e dorate arenarie; dove, a sfidare scirocco e arsura, dominano incontrastati grandi cespi d’euphorbie, argentei oleastri, umili palmette, ginestre spinose e lentischi; dove, solitarie e possenti, s’inalzano aspre masse calcaree ora strapiombanti sul mare, ora su pianori sassosi, ora su terre ondulate; dove il mare, che ancora riecheggia dei clamori di epiche battaglie, lambisce distese di sabbie infuocate o infuria su basse scogliere: lì è l’occidente siciliano, il lembo più “africano” dell’Isola e nel contempo il più “siciliano” degli ambienti di Sicilia.
In questi reami di luci e di venti ogni pietra, ogni pianta, ogni fiore nasce e muore per questi e di questi; ogni cosa “è” in quanto da quelle luci, da quei venti, da quelle acque progettata, lambita, lusingata, glorificata, divinizzata.
Che ne sarebbe delle bionde spiagge del Belice, delle selvatiche pietre dello Zingaro, della magica laguna dello Stagnone, dei riverberanti specchi delle saline, delle rupi sanguigne di Scurati, dei dolomitici baratri di Marettimo, delle nebbie di Erice, dellle sublimi architetture di Segesta e Selinunte, senza quei venti sferzanti, senza quei tramonti africani, senza luci accecanti, i cieli inquieti e il mare impazzito di spume che ogni cosa, qui ad occidente avvampano di vita: povere cose sarebbero, se mai potessero esistere."

selvaggia, arsa dal sole e lo scirocco, poco verde tanto giallo, sale e sole, questa è la Sicilia che conosco. Questa è la Sicilia che amo.
Lontana dai flussi mordi e fuggi, vicina alla gente che ha deciso di amarla a dispetto delle sue tante carenze, distante e impermeabile a tutte le facili critiche che il forestiero, non abituato a questo forte impatto, preferisce attribuirle, piuttosto che capirla.
E' la Sicilia del West, quella che se ci vai è perchè ci sei costretto, e mai per tua scelta.
Trapani, le sue saline, l'arcipelago delle Egadi, Favignana e la Mattanza, Levanzo e Marettimo, un tuffo nel passato colorato del blu ubriacante del Mediterraneo, Pantelleria e i suoni, gli aromi e i sapori che arrivano dall'Africa.
E poi la storia ed il medioevo tra le strette viuzze di Erice Vetta, con panorami e paesaggi che ti si stampano nella memoria come una Polaroid. La "Via del sale" che da Trapani porta a Marsala passando per l'isoletta fenicia di Mothia, i mulini a vento i fenicotteri e suggestivi tramonti... ed ancora la storia, le guerre Puniche combattute tra le Egadi, i templi e l'archeologia di Segesta e Selinunte, i vini e la storia più recente di Marsala.
La valle del Belice con il Castello Normanno di Salemi, i murales di Vita, le nuove e le antiche architetture di Gibellina, il terremoto e i suoi monumenti spontanei tra le rovine di Poggioreale e Camporeale, tanto care a Tornatore.
Il golfo di Castellammare, Scopello e la riserva naturale dello Zingaro, le Terme Segestane..... e poi la gente! una vera sorpresa, per chi la Sicilia la conosce solo attraveso i film e la televisione. Non sto a parlarti di strade, pieghe, camping od altro, li troverai di certo anche nel West.
Ma, come si dice da queste parti, io... niente ti dissi!

NiQ
__________________
NiQ
io sono così:
www.tipidamoto.it/30_iTiPi/01_NiQ.htm
NiQ-TP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 20:32   #5
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

grazie NIQ, già letto e stampato (così me lo porto dietro a mò di road book).

molti nomi che mi hai indicato erano già in agenda e, se consigliati da uno del luogo, sono sottolineati come da non perdere!!
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 22:01   #6
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito

...allora per cominciare dai un'occhiata al mio sito nella sezione Sicilia on the road e troverai "qualcosina! con partenza da Palermo nel raggio di 20-400 km !! Poi quando vuoi chiamami al cell. 3286183426 o su skype il mio utente è fracharly2001 e potrai farmi tutte le domande che vuoi..naturalmente visto che starai a Palermo..minimo un caffè è d'obbligo !! Lamps www.francescoinviaggio.it
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 23:51   #7
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

'MPARE! da quelle parti lì consiglierei:
- Cefalù: bella la parte antica medievale e la cattedrale col mosaico del Cristo redentore, poi i vecchi lavatoi che danno sul mare turchese, la spiaggia ed il mare meraviglioso, Pasticceria Pietro Serio che fa il Parfait alle mandorle : un semifreddo torronato ricoperto di cioccolato fondente, ed anche le Ravazzate delle specie di calzoni di pasta morbida con dentro il ragù...mmmhhh
- Bagheria: sosta al ritorno da Cefalù prima del tramonto per vedere SOLO le ville dei notabili del posto, tipo la Villa dei Mostri ed altre ancora; l'ì vicino cìè il ristorante "Don Ciccio del figlio Santo gestito dai nipoti Francesco e Salvatore"...ti giurosichiama così: chiuso il mercoledì, entri e ti portano aperitivo con uovo sodo e Marsala, specialità INVOLTINO DI PESCE SPADA ..Pazzesconon fare minkiate e non ordinare altro è tutto buonissimo ma quello è insuperabile
- Scopello: Caletta incantevole e fuori dal tempo con una Tonnara perfettamente conservata, dove potrai farti un meraviglioso bagno
- Riserva dello Zingaro: natura strepitosa con Palme Nane (Chamerops Humilis) e dei ramarri verdissimi su una terra rossa che si tuffa nel mare turchese, lì ci sono delle calette nascoste che sono una favola: se ce la fai a guidare la barca o il gommone vai a Castellamare del Golfo e per 80€ al giorno te lo affittano, e raggiungi la Riserva dello Zingaro dal mare....pazzesco

- Alcamo: di passaggio per S. Vito Lo Capo sosta per le Cassatelle, ravioline di ricotta dolci con zucchero a velo, Pasticceria "la Preferita"

- San Vito Lo Capo: confermo che è una delle spiaggie più belle, da andarci SOLO durante la settimana, week end c'è un casino!!! vai a mangiare al "Thaam" cous cous al pesce o verdure da urlo ,tagine,bric e tutte le specialità della cucina araba importatein Sicilia...divino! gelateria sul lungomare ...l'unica che èmessa ad un angolo dove il lungomare fa una curva a 90°...non ricordo più il nome...
- Custunaci: scogliera nei pressi di S. Vito andando verso Erice...per un bellissimo bagno

- Erice: splendido borgo medievale incastonato su una rupe cinta da una pineta, lì di pasticcerie, wine bar e ristoranti c'è solo l'imbarazzo....bellissimo il castello, c'è un bar con una bella vista dentro.Consiglierei anche l'aperitivo al tramonto in un Agriturismo con piscina e ristorante che si trova appena sotto Erice nella parte ovest, sotto il Giardino Pubblico,mi pare che vicino ci siano delle antenne e poi scendi giù arrivandoa sto agriturismo che si affaccia sulle isole Egadi dorate al tramonto

- Tonnara Bonagia: si piedi di Erice andando verso Trapani, c'è un bel hotel ed un ottimo ristorante, all'interno del baglio puoi comprare prodotti tipici, tipo tonno, capperi, varie...
- Marsala: meriterebbe un viaggio a parte SOLO per la ristorazione, ristorante Garibaldi, e per il vino: Cantine Florio stupende e fanno degustazione vini (è anche Corvo di Salaparuta), Baglio Hopps, altre tante, troppe.
- Mozia: lo Stagnone con le sue Saline ed i Mulini a Vento sono un posto fuori dal tempo, uno spettacolo incredibile. fate una sosta e prendete il battello che vi porta sull'isola di Mozia a vedere i gioielli fenici al Museo Whitaker
- Mazara del Vallo: il più grande porto commerciale di pesca del mediterraneo, una città dove l'influenza araba non è mai mancata dalla dominazione in poi, che si legge neinomi delle strade scritte in arabo, nelle macellerie halal, e nel suono del muezzin al tramonto. Da vedere cattedrale con fregi che riportano la scacciata dei mori, il Satiro danzante al museo, e per cenare ristorante la Casbah, specialità spaghetti con uova di pescespada fresche, uvetta, pinoli e menta....

questo è quel che ho ricordato di getto, con l'aiuto di mia moglie che è là sul divano...

Io non sono molto espertodi quella zona,ci sarà molto altro da vedere, ma se vuoi fidati che tutto quello che ti ho detto è stato recensito meglio della Michelin!!!!


Saluti
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 23:55   #8
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

A 100 km da Palermo (strada statale molto bella) c'è Sciacca. Fantastica, da non perdere!!!
Se vuoi, ci possiamo incontrare per un giro con zavorrine!!!!!

Saluti

Alfredo
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 07:45   #9
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Se passi a "pentito della zona ovest",dall'altra parte ovvero...sud-est,troverai chi t'aspetta.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 11:05   #10
freevax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Chianti
Messaggi: 442
predefinito

Nel mio piccolo ecco alcune info

http://www.freevax.it/ITINERARI/Indi...li/Sicilia.htm

che di certo poco possono di fronte alla competenza degli indigeni
__________________
MTS 1100S Nera "Maia"
www.freevax.it
www.biomototurismo.it
freevax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 12:29   #11
2valvole
Mukkista doc
 
L'avatar di 2valvole
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
Messaggi: 2.537
predefinito

se ti vuoi fermare a dormire a Catania, puoi dormire qui da noi:
www.ccly-hostel.com (con parcheggio custodito per la moto a 50 mt)

se hai bisogno contattami !
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
2valvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2009, 10:54   #12
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

accidenti!
Davvero meglio che la guida michelin!
Farò tesoro dei vostri consigli e spero di riuscire ad incontrare qualcuno di voi!
Per ora grazie a tutti. . . .
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©