Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2009, 15:44   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito Grasso per le gomme

Ripropongo un mio vecchio post che purtroppo era stato chiuso ma che ritengo essere sempre di attualità in quanto con la bella stagione aumentano i km e di conseguenza il consumo degli pneumatici.

L'idea furba: sicuramente cospargere entrambe le ruote di grasso può essere consigliabile in quanto diminuisce l'attrito con l'asfalto e di conseguenza l'usura! In questo modo gli pneumatici dureranno di più! E si spende meno.
Ho quindi pensato che potrei acquistare una bomboletta spray e cospargere di grasso le ruote della mia mucca prima di ogni giro del week end.


Ho solo alcuni dubbi:

1) quale tipologia di grasso può essere quella ottimale per questo utilizzo?
Il grasso spray per catena può andare bene?
Oppure è meglio spalmare entrambe le gomme con il grasso bianco "solido" utilizzando un pennello?
O forse è meglio il grasso solido ma di colore marroncino?

2) Con che frequenza è consigliabile rinnovare lo strato di grasso sui copertoni? Ogni tot km, ogni mezza giornata oppure è sufficiente una volta sola ad inizio giro?

Grazie

PS: scusate la ripetizione del post ma gradirei avere le idee chiare prima dell'utilizzo massivo della mia moto.

Pubblicità

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 15:48   #2
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio

Ho solo alcuni dubbi:

1) quale tipologia di grasso può essere quella ottimale per questo utilizzo?
Il grasso spray per catena può andare bene?
Oppure è meglio spalmare entrambe le gomme con il grasso bianco "solido" utilizzando un pennello?
O forse è meglio il grasso solido ma di colore marroncino?

2) Con che frequenza è consigliabile rinnovare lo strato di grasso sui copertoni? Ogni tot km, ogni mezza giornata oppure è sufficiente una volta sola ad inizio giro?

Grazie
1 grasso di foca
2 ogni 500-600 metri altrimenti vanifichi l'effetto del grasso
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 15:49   #3
asterix.71
Mukkista doc
 
L'avatar di asterix.71
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
predefinito

io studierei un meccanismo tipo l'acqua che lubrifica la sega dei fabbri.
una sorta di spugna bene imbevuta di grasso che messa per bene subito dopo il mono posteriore rimanga sempre a contatto con il pneumatico stesso, garantendo così una totale e progressiva lubrificazione del pneumatico. da studi effettuati presso le migliori università si è appurato che la durata del battistrada aumenta del 48 % circa.
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA
asterix.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 15:55   #4
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
predefinito

io porterei del grasso di balena nel top case o nelle borse laterali e ogni volta che cadi ( più meno ad ogni curva) prima di rialzare la moto spennelli i pneumatici ben bene
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 15:56   #5
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

avrete sulla coscienza qualche ottoetti....ma tantè...la selezione naturale....darwin....quelle cose li insomma...
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 15:56   #6
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
predefinito

Correggi quanto scritto mettendo che stai scherzando , perche' se qualche tonto legge , ci prova e si fa male ....................
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 15:57   #7
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
predefinito

......ho verificato, credevo di essere su Monty....siamo seri!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 15:58   #8
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Non dimenticare di mettere il grasso anche sui dischi dei freni, tanto per risparmiare le pasticche!!!!!!!!!
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 15:58   #9
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

ma allora è proprio vero !!!! ........che sto caldo anomalo se ti picchia in testa fa seri danni

Romangi ......... stai all'ombra
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:00   #10
asterix.71
Mukkista doc
 
L'avatar di asterix.71
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Non dimenticare di mettere il grasso anche sui dischi dei freni, tanto per risparmiare le pasticche!!!!!!!!!
i dischi vengono meglio con la cera per il parquet. brillantissimi
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA
asterix.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:04   #11
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

il grasso e' da barboni...

io la scorsa estate ho provveduto a "lardellare" in modo radiale le gomme con del Colonnata dop, inoltre per drenare l'eventuale piioggia sono idicatissimi dei rametti di rosmarino
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:07   #12
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

io di solito faccio i burnout su PaoloB
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:10   #13
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
io di solito faccio i burnout su PaoloB
non ci credo
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:13   #14
Vara Dero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vara Dero
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Dopo innumerevoli prove sono giunto alla conclusione che i nostri padri la sapevano lunga : per preservare le gomme delle mie motine io uso lo strutto.

Lo strutto è un grasso alimentare molto usato un tempo, quando in pochi potevano permettersi l'olio di oliva.
Oggi è poco usato, e in commercio si trova quasi esclusivamente lo strutto industriale, che viene raffinato e perde il sapore caratteristico di maiale di quello artigianale. In ogni caso non è una buona scelta come grasso per cucinare, può essere usato per confezionare focacce e prodotti da forno, anche se l'olio di oliva rappresenta una scelta migliore.
Può invece essere usato per friggere gli alimenti, grazie all'elevato punto di fumo.

Se qualcuno fosse interessato a produrlo in proprio ricordo che il maiale ha uno strato di grasso sottocutaneo spesso qualche cm, che viene estratto a caldo, con il procedimento che vado a descrivere, per ricavare lo strutto.
Il tessuto adiposo non è costituito solamente da lipidi, ma possiede anche una struttura fatta di proteine che serve a sostenere e immagazzinare il grasso: i ciccioli o greppole sono costituiti da una questa struttura proteica più una certa quantità di grasso che rimane intrappolato e non riesce ad essere estratto.
Interessante sottoprodotto sono i i ciccioli : il grasso sottocutaneo viene scotennato (privato della cotenna, la pelle del maiale) e tagliato a cubetti di 5 cm di lato circa. Questi cubetti vengono messi a cuocere in un calderone a fuoco basso: piano piano iniziano a rilasciare il proprio grasso e l'acqua in essi contenuta evapora.
Mentre liberano il grasso, diventano sempre più piccoli e a un certo punto iniziano a galleggiare nel proprio grasso, come quando si prepare un soffritto con la pancetta o il guanciale, in questo caso si ha un mega-soffritto.
Dopo circa 6 ore di cottura, i ciccioli diventano di colore rosa e sono pronti: vengono estratti dal calderone e strizzati all'interno di un canovaccio per estrarre la maggior quantità possibile di grasso.
Tale grasso è lo strutto, che viene fatto raffreddare e confezionato in contenitori, a temperatura ambiente diventerà solido a causa dell'elevata percentuale di grassi saturi.
A questo punto i ciccioli vengono messi in una pressa con la quale vengono pressati più o meno intensamente a seconda della consistenza che si vuole ottenere: più si strizzano e più diventeranno croccanti.

Consiglio di applicare lo strutto con lo pneumatico bello caldo in modo che si ssssiolga pe bene.

Buone pieghe a tutti.
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
Vara Dero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:13   #15
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
predefinito

scherzi a parte... gli idioti esistono... ora è scongiurata ma fate attenzione a dire ste cose.... uno che conosco ne ha quasi uno sulla coscienza causa dischi freno e WD40....
e per fortuna in bici....
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:14   #16
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Ripropongo un mio vecchio post che purtroppo era stato chiuso ma che ritengo essere sempre di attualità in quanto con la bella stagione aumentano i km e di conseguenza il consumo degli pneumatici.

E questo quanto ci vuole a chiuderlo?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:19   #17
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MrStanleySmith Visualizza il messaggio
uno che conosco ne ha quasi uno sulla coscienza causa dischi freno e WD40....
Cazzarola... avevo la soluzione davanti agli occhi e non me ne sono accorto!
Userò il WD40 in grandi quantità ed anche sui freni per preservare le pasticche!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:19   #18
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Io userei olio frusto, economico, poi avanzi di doverlo portare all'isola ecologica.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:35   #19
Rimba74
detto Aigor
 
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
predefinito

Ma vale anche con le tassellate o per quelle posso continuare con l'olio d'oliva?
__________________
R 850 GS
Rimba74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 16:57   #20
MrStanleySmith
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Cazzarola... avevo la soluzione davanti agli occhi e non me ne sono accorto!
Userò il WD40 in grandi quantità ed anche sui freni per preservare le pasticche!!!!

io ho chiaramente parlato di bici .... il peso della moto fa subito fare 3 dritti, dopodichè semplicemente stride e cigola......

no buono....


(cmq il tipo quando è arrivato dal meccanico con una mtb da 4000 euro disintegrata e spezzata in 3 punti dicendo cos'era successo, aveva una faccia!!!)


ora però la smetto...
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
MrStanleySmith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 17:00   #21
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Teflon. E' più resistente, anche all'umidità. E va bene anche per i dischi dei freni, perché non intacca i metalli.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 17:03   #22
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Grasso e caldo...

Il grasso con il caldo cola...oltre che cadere voi (e non me ne frega niente), fate cadere anche a me che arrivo dopo...usatelo solo in inverno.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 17:11   #23
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Il teflon potrebbe essere un'ottima soluzione! Viene venduto in prariche bombolette spray?

In tal caso nel giro del 2 giugno potrei riempire il bauletto di teflon, WD40 e similari e testare per bene i diversi prodotti! E farei il test sugli asfalti francesi che notoriamente sono molto abrasivi!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 17:16   #24
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Ma no non va bene, tutti sti sistemi attirano la polvere
Non ho ancora provato con lo spray dei cruscotti!
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 17:25   #25
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

io lucido la sella con lo spray per i cruscotti

viene uno spettacolo, lo consiglio a tutti

tra l'altro oltre all'effetto estetico la preserva dall'usura causata dal continuo attrito con i pantaloni
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati