Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2009, 10:02   #1
Kika
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
predefinito [R 1150 GS ADV] La moto che si sfalda

Ieri ho notato che un velo di vernice (?) si sta alzando dalla piastra forcella. Sarà tutto il sale che si è beccata lo scorso inverno. Anche i 95.000 km penso abbiano influito.



1) Lo riattacco con la colla
2) Protesto con Bmw, mandando una lettera anche alle riviste di settore
3) Cambio moto, inviperito per la qualità scarsa della verniciatura, perché queste moto non vengono più fatte come una volta, e per questo e quell'altro motivo
4) Rivernicio tutto, smontando mezza moto e pagando una cifra mostruosa
5) Lascio che continui lo sfaldamento, disperdendo per le vie del mondo pezzettini di vernice, segno del mio passaggio.

Pubblicità

__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!

Ultima modifica di Kika; 23-05-2009 a 15:40
Kika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 12:46   #2
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Avevo un problema analogo sul mio vecchio 1150, molto meno evidente del tuo, lasciai stare, su una moto da 135k chilometri potevo accettarlo quale normale segno di vecchiaia :-)
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 15:40   #3
Kika
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
predefinito

Certamente sceglierò l'opzione n. 5...
Tutto il resto funziona!
__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!
Kika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 15:55   #4
SANTUX
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: Baarìa
Messaggi: 327
predefinito

idem la mia, non ci dò importanza a me interessa la sostanza
__________________
Le mie moto:
R1150GS mono
CAGIVA RAPTOR 650
SANTUX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 15:58   #5
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Io persi quasi tutta la zincatura, ma dovetti spararmi 100.000km perchè risultasse uniforme su tutta la forcella.
Alla fine però ce l'ho fatta.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 18:37   #6
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Caro Kika, metti benzina e vai....

Pure la mia lo fa. Guardo da un'altra parte e metto in moto.

Pensa che oggi volevo pure lavarla, invece stamattina ho fatto un bel giretto e ora ho aperto QdE.

__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari

Ultima modifica di Alting; 23-05-2009 a 18:46
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 18:39   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

lo stesso problema...... 92.000 Km

la vernece l' ho tolta completamente lasciando l'alluminio grezzo (non è male)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 20:25   #8
ben.
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ben.
 
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: piemonte
Messaggi: 108
predefinito

La 5 ottima soluzione.........!!!

Se trovi quei pennarelli per ritocchi di carrozzeria del colore simile al grigio della piastra,riesci a camuffare abbastanza........anche se dopo qualche lavaggio e dinuovo da rifare.
__________________
Prima era R 100 GS-1100 R -1100 GS ora 1150 GS ADV
ben. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 20:30   #9
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

smonti i pezzi, li fai sabbiare e stai tranquillo per altri 90.000 km........

anzi , a pensarci bene probabilmente è quello che farò io quest'inverno

non credo ci voglia una cifra assurda
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 20:54   #10
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

e provare ad inkazzarsi in BMW? Provaci dicendo che su una qualunque moto italiana una cosa del genere non si potrebbe mai verificare...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 08:06   #11
Ivan&Gigi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Venezia
Messaggi: 39
predefinito

hi hi hi ...che ridere...su una moto italiana!?!?! Con la mia Ducati Multistrada che ho avuto prima del GS SOLO dopo 10.000 KM si e' sfogliato tutto il motore, e' c'era una tale erosione sotto da far paura, dopo lettere alla Ducati, liti con il perito.....l'ho data dentro al concessionario BMW per 3.500 Euro...perdendone 5000 in un'anno!!!!
Per favore lasciamo stare le moto Italiane, considerando che ho dovuto cambiare 3 batterie (in garanzia) La sella passegero e pilota (in garanzia) il contachilometri digitale iniziava a non funzionare....frizione che slittava...insomma con una moto che ha quasi 100.000 Km ci puo' stare benissimo un po' di vernice che si sfoglia!
Ivan&Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 11:02   #12
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

E' la terza 1150 che ho e tutte e tre hanno avuto lo stesso problema. Il perito mi disse che erano gli insetti che spiaccicati rilasciavano una sostanza corrosiva se non puliti subito......e mi ero messo a ridere. Comunque la soluzione che ho io e' farsi fare la vernice da un carroziere in bomboletta, smontare ruota,parafango e pinze freno ,incartare attentamente le forcelle,carteggiare tutta la parte rovinata ,fare una leggera stuccatura con stucco per metalli, ricarteggiare finche la superfice sia totalmente liscia e verniciare .Altimenti ho trovato in zona un carroziere per moto che farebbe il lavoro ma il costo chiaramente sarebbe molto piu' alto.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero

Ultima modifica di bardino; 25-05-2009 a 11:04
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 14:01   #13
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
predefinito

quoto : anche la mia ha lo stesso problema da quando di km ne aveva 30.000 e anni : 2 (leggasi 2) unica soluzione è smontare il supporto e farlo riverniciare.
Da notare che io vivo a Trieste vicino al mare e anche questo influisce molto (pare)
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©