Nulla a che fare con lo spettacolo di moto di cui sopra... ma ho avuto una Yamaha RD350LC; bella, andava da paura (già quella, figuriamoci la RD500 od il Suzu Gamma 500)... ma non frenava niente! Qualche mese dopo aver preso il Monster 900ie, ho trovato un appassionato che voleva a tutti i costi la mia Yamaha, gliel'ho data onestamente a prezzo quasi simbolico (era perfetta, tenuta maniacalmente, ma non volevo speculare, ero contento di aver trovato uno che l'avrebbe gestita con amore), ha fatto l'assicurazione, mi ha dato il tagliando e mi ha chiesto se gliela portavo a casa, poi mi avrebbe riaccompagnato. Ero contento ed emozionato, è partita al primo colpo di pedivella, urlava come sempre (espansioni Arrow!) e sono partito nel mio cortile a velocità ridotta... per poco, abituato ai Brembo della Ducati, non mi schianto a 30 km/h nel cancello di casa. Il tragitto per andare a casa sua (10 km di curve) che pensavo mi sarei goduto è stato un supplizio... e pensare che fino a 6-7 mesi prima andavo a correrci in montagna, tirando le staccate, piegando ed impennando, guidando cioè in modo un pò estremo... almeno io la pensavo così! Ecco perchè la Ducati mi è sembrata un altro pianeta. Mi ricordo che certe curve che conoscevo, con il Monster le facevo da subito a 30-40 km/h in più rispetto all'RD... e non ritenevo di andare impiccato; ne ho capito il motivo solo dopo aver riguidato la piccola belva, che comunque ricordo con affetto ed una lacrimuccia (la mia prima vera moto). Ah, tra parentesi, 30000 km con quel due tempi senza praticamente alcun intervento di rilievo (una frizione, cambiata in casa).
LAMPS
__________________
R 1250 RT 2022 "Vaca Blanca" + Honda SH 150 2024 Falcon Grey
|