Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2009, 11:51   #1
dottorpagni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
predefinito Pulizia Cupolino senza graffiarlo: cosa usare?

Scusate la domanda un po' banale, ma avendo la mia nuova "bimba" cerco di trattarla al meglio: cosa posso usare come panno per pulire il cupolino senza lasciare quei fastidiosi micro-graffi che sono brutti a vedersi e lo opacizzano??? Purtroppo la moto costa cara ma il cupolino sembra assai sensibile al graffio... ovviamente il discorso vale anche per il "vetro" (anzi, plastica...) della strumentazione..
Grazie in anticipo

Pubblicità

__________________
R1200GS Titansilver '09
dottorpagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 12:26   #2
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dottorpagni Visualizza il messaggio
Scusate la domanda un po' banale, ma avendo la mia nuova "bimba" cerco di trattarla al meglio: cosa posso usare come panno per pulire il cupolino senza lasciare quei fastidiosi micro-graffi che sono brutti a vedersi e lo opacizzano??? Purtroppo la moto costa cara ma il cupolino sembra assai sensibile al graffio... ovviamente il discorso vale anche per il "vetro" (anzi, plastica...) della strumentazione..
Grazie in anticipo
prova con i panni per i mobili oppure quei panno-carta azzurri, non so come si chiamano, ma se umidi non lasciano segni
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 12:38   #3
Derapper
Guest
 
predefinito

Che domande... la paietta per le pentole...
Ricordati di inumidirla bene prima...
  Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 12:51   #4
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Talking

non saprei, io la faccio lavare al conce quando è impolverata, poi se si infanga la cambio
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 12:56   #5
claudioHP2
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
predefinito

il modo migliore: bagna bene una pelle di daino e lasciala sul cupolino pr una buona mezzora, in questo modo inizi a "sciogliere" ed ammorbidire tutto lo sporco. poi uso un detergente in crema SYNPOL che pulisce molto bene, passando un panno in microfibra.
http://www.synpol.it/
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
claudioHP2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 13:18   #6
dottorpagni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Derapper Visualizza il messaggio
Che domande... la paietta per le pentole...
Ricordati di inumidirla bene prima...
Ok, per sdebitarmi del consiglio vengo prima a pulire il tuo cupolino, anzi tutta la tua moto, come mi hai insegnato...
__________________
R1200GS Titansilver '09
dottorpagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 13:18   #7
dottorpagni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
predefinito

Grazie a ClaudioHP2 e a Chomo...
__________________
R1200GS Titansilver '09
dottorpagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 13:58   #8
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
predefinito

ciao, io ho utilizzato positivamente il mangiapolvere con panno morbido.... toglie via bene anche i moscherini ed altre schifezze spiattellate....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 14:02   #9
macfranz5
l'amico doc
 
L'avatar di macfranz5
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Derapper Visualizza il messaggio
Che domande... la paietta per le pentole...
Ricordati di inumidirla bene prima...
Te ormai, paietta te lo sogni anche di notte....
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb

macfranz5
macfranz5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 17:04   #10
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Microfibra...

Spruzza qualcosa di neutro. Lascia ammorbidire eventuali anilametti depositati. Poi i panni in MICROFIBRA, che tra i tanti pregi hanno anche quello di non graffiare.

Se il cupolino è quello del GS STD comenque si graffia anche solo a guardarlo...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 17:08   #11
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da claudioHP2 Visualizza il messaggio
il modo migliore: bagna bene una pelle di daino e lasciala sul cupolino pr una buona mezzora, in questo modo inizi a "sciogliere" ed ammorbidire tutto lo sporco. poi uso un detergente in crema SYNPOL che pulisce molto bene, passando un panno in microfibra.
http://www.synpol.it/
se non hai la pelle puoi usare anche una pagina di un quotidiano completamente bagnata.....stessa procedura per la pelle di daino...
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 18:58   #12
flendermoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flendermoto
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: siracusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dottorpagni Visualizza il messaggio
Ok, per sdebitarmi del consiglio vengo prima a pulire il tuo cupolino, anzi tutta la tua moto, come mi hai insegnato...
dottorpagni 1 - derapper 0
flendermoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 19:03   #13
emmegey
Guest
 
Thumbs up

Ho sempre usato il SYNPOL ma in controluce qualche micro graffio c'è comunque (sopratutto se sei pignolo ed attento osservatore...) in più la trasparenza, pur molto buona, non è eccezionale. Ho sperimentato di recente un prodotto che ho preso mesi fa in USA, si chiama Zymol, promette e mantiene una finitura a specchio sulla vernice e sul trasparente è veramente un'altra cosa....Non so però se lo vendono anche da noi...
  Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 19:23   #14
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
predefinito

....a parte una buona passata con il frullino, che ti toglie anche i moscerini più incarogniti.....

se vuoi che rimanga perfetto negli anni, l'essenziale è che lo bagni bene prima di pulirlo con un panno morbido oppure anche con semplice scottex.

L'essenziale però è che l'acqua abbia prima levato la polvere altrimenti, qualsiasi panno usi, produci dei micrograffi che -a lungo andare- ti rovinano sia il cupolino che le parti verniciate.

ciao
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 22:10   #15
Tabaz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2009
ubicazione: Ravenna
predefinito

Stark ha ragione.... quello che graffia le superfici è la polvere, non il panno.... usa la microfibra ed un detersivo per piatti, meno profumo ha meglio è!!
Oppure sciogli in acqua calda il sapone di marsiglia, è uno dei più delicati.
Attenzione ai detergenti profumati, hanno sempre dei solventi ceh possono opacizzare le superfici.
__________________
K1200R Nero e cattivo!!
L'auto muove il corpo, la moto l'anima
Tabaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 12:58   #16
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

io dopo averrla lavata, è una vita che utilizzo panno in cotone e Pronto Classic (quello che usi per i mobili in legno)..e lo uso non solo per il cupolino ma anche per tutte le parti in plastica della moto..è meglio della cera...e non sono il solo ad usarlo
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 13:56   #17
dottorpagni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
predefinito

Grazie a tutti, ragazzi... vedo che non sono il solo a preoccuparmi della pulizia-senza-danni della moto!
__________________
R1200GS Titansilver '09
dottorpagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 15:13   #18
Gianky
Mukkista
 
L'avatar di Gianky
 
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
predefinito

se vuoi solo togliere i moscerini senza rigare il vetro usa un panno in microfibra ( quelli della 3M sono ottimi) inumidito con acqua calda e un po' di lavavetri per auto (che contengono gia' prodotti sciogli moscerini) , invece se vuoi solo pulirlo usa sempre il panno in micorfibra con il prodetto per i mobili come dice FRED.. il CENTO MOBILI è ottimo!!!!! ormai lo uso da decenni..))) benissimo anche su tutte le altri parti della moto comprese le parti nere in plastica.


gky
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT

http://www.youtube.com/gianky53
Gianky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 17:29   #19
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
io dopo averrla lavata, è una vita che utilizzo panno in cotone e Pronto Classic (quello che usi per i mobili in legno)..e lo uso non solo per il cupolino ma anche per tutte le parti in plastica della moto..è meglio della cera...e non sono il solo ad usarlo
Ed ha anche un buon profumo.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 18:39   #20
mauriblues57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: GENOVA
predefinito

ciao io sono molto più pignolo di te,e i micrograffi di cui parli io li vedo solchi,deformazione professionale,sono un verniciatore. negli ultimi anni mi sono affidato a questo prodotto che si usa in aeronautica per ridare trasparenza e luce ai finestrini dei velivoli che sono per l'appunto fatti di plexiglass il problema è che non so dove tu lo possa reperire, cmq l'articolo è questo:
mauriblues57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 18:48   #21
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

questo è eccezionale e probabilmente si trova con meno difficoltà

http://www.xerapol.de/italian/index.htm
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 18:56   #22
mauriblues57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: GENOVA
predefinito

trovato guarda questo link
http://www.meguiars.com/estore/product_list.cfm?sectionname=Professional%20(Mirro r%20Glaze%20Brand)>Clear%20Plastic%20Care&sectionI D=34101

Ultima modifica di mauriblues57; 09-05-2009 a 19:00 Motivo: cambio link
mauriblues57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 19:05   #23
mauriblues57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: GENOVA
predefinito

sicuramente funzionante xerapol, mai provato.
mauriblues57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 19:44   #24
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Con la forza del pensiero!!!!!!!! Se lo sfiori si riga!!!!!
__________________
R 1200 GS
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 21:22   #25
Vanguard
Mukkista
 
L'avatar di Vanguard
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: In dove a sa sciapa l'anguilla...
predefinito

Io la moto non la lavo,la cambio direttamente...
__________________
Dytona955,Ducati S4 Fogarty,S4R Viper,GS1200ADV,DUCATI DIAVEL CARBON175CV,MTS-ST,RT-2012,GS-MY2013LC
Vanguard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati