|
04-05-2009, 22:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
comperare una r850r
un mio amico vuole comperare una r850r....dico subito che non sapevo nemmeno che non fosse più in listino...
consigli sull'annata migliore?
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
05-05-2009, 00:02
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 138
|
ne ho appena presa una del 2006
Bella e brava direi, consuma in maniera ragionevole direi. Sono 1,75 e la posizione di guida non è il massimo: sella scomoda e pedane proprio sotto, mi trovo come un po' rannicchiato. Il cambio lavora bene, anche se 6 marce su una moto di questa indole mi sembrano non azzeccate. IO arrivo da una r80r, quindi altra generazione e a carburatori: i primi momenti in città apri/chiudi non sono stati il massimo, mistò abituando credo sia l'iniezione.
Un amico ha una delle prime versioni, credo del 1996, non si è mai lamentato di nulla (forse consuma un po' di più).
ciao
|
|
|
05-05-2009, 00:33
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
|
Se vuoi risparmiare e prendere una buona moto affascinante e affidabile, annate 2000-2001-2002. La posizione di sella/pedane è migliore della versione nuova (dal 2003 in poi) e tutto sommato la moto nel suo insieme è più armoniosa. Il cambio a 5 marce, però, è meno preciso della nuova versione a 6 marce
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
Ultima modifica di enzorock; 05-05-2009 a 00:35
|
|
|
05-05-2009, 08:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Senza dubbio consiglio una R850R Confort,dal 2003 in poi,innanzitutto la Confort rispetto alla sua versione precedente,fino al 2002,è una moto + moderna,impianto frenante e cambio,solo per citare 2 cose,sono gli stessi del 1150,soprattutto il cambio è stato migliorato nettamente,la posizione di guida come nella precedente,è comunque regolabile su 3 altezze.
Una cosa da non trascurare è che la Confort è già Euro 2 le altre Euro 0/1.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
05-05-2009, 09:11
|
#5
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Quoto.
Il cambio è leggermente migliorato ed ha guadagnato la 6°.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
05-05-2009, 11:11
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
|
Quote:
Originariamente inviata da BMWBOXER
Senza dubbio consiglio una R850R Confort,dal 2003 in poi,innanzitutto la Confort rispetto alla sua versione precedente,fino al 2002,è una moto + moderna,impianto frenante e cambio,solo per citare 2 cose,sono gli stessi del 1150,soprattutto il cambio è stato migliorato nettamente,la posizione di guida come nella precedente,è comunque regolabile su 3 altezze.
Una cosa da non trascurare è che la Confort è già Euro 2 le altre Euro 0/1.
|
Ceeeeerto cara!!!!!
Ma la trovi ad almeno 2000 euro in più!
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
|
|
|
05-05-2009, 14:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Preferirei spendere 2000 euro in più ed avere una moto Euro 2 che mi permette di circolare sempre e senza patemi d'animo di limitazioni, con telaio, freni, cambio ed elettronica migliori.
Poi ovviamente ognuno difende quello che ha, ma che nella Comfort ci sono diversi miglioramenti è indubbio, così come alcuni vecchi modelli possono essere più belli.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
05-05-2009, 16:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Ci sono anche altre differenze legate all'anno di produzione, a memoria ricordo che dopo il 2004 (anno di produzione) gli ammortizzatori hanno perso la regolazione dell'idraulica, e in dotazione davano meno "ferri" e solo due chiavi di accensione. Secondo me le due serie praticamente si equivalgono, la vecchia serie ha un bel manubrio in due pezzi e un pochino più di motore (motociclismo nel confronto dice 5Cv e 1Kg/m) ed è un po' più bassa, mi sembra 2 cm. La nuova serie ha la stessa estetica ma è una moto, a livello tennico/costruttivo, diversa ma la sostanza è identica ed il cambio, pur migliorato, è sempre "tipico BMW". Ovviamente una moto più "giovane" costa di più...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
05-05-2009, 16:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
05-05-2009, 16:50
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
|
Io comprai la vecchia sia per motivi economici che di sella più bassa....ma è fuori dubbio che la Comfort sia più moderna e funzionale...ci mancherebbe altro!
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
|
|
|
05-05-2009, 16:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Però tra una Special Edition ed una Comfort... sarebbe proprio una bella sfida
Io comunque non mi espongo... sono di parte
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
05-05-2009, 17:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Ci sono anche altre differenze legate all'anno di produzione, a memoria ricordo che dopo il 2004 (anno di produzione) gli ammortizzatori hanno perso la regolazione dell'idraulica...
|
Cioè? La mia è del 2005 ed ha -come da regola- precarico post e freno estensione ant e post... Non ha perso nulla....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
05-05-2009, 20:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Fortunato te, in quegli anni hanno visto al ribasso la dotazione e molti hanno gli ammortizzatori senza la regolazione dell'idraulica. Non ricordo se solo anteriore. Un mio conoscente ha una R1150R con pacchetto Touring (ABS BORSE MANOPOLE E CUPOLINO) ma l'ammo anterione non ha la regolazione ed è un po' diverso esteticamente, la moto è stata comprata nuova nel 2005. Se hai voglia di cercare se ne era già scritto all'epoca.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
05-05-2009, 21:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
06-05-2009, 11:36
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Grazie della info, non lo sapevo. Stasera controllo con il seriale del telaio quando è stata prodotta....
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
06-05-2009, 13:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
|
la mia è un 2006 e ha la vitina di regolazione  sull'anteriore.
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
08-05-2009, 15:33
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Dec 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 15
|
La versione Comfort, dal 2003 in poi, è anche diversa ciclisticamente. Più precisa e stabile grazie al cerchio posteriore da 17. La precedente monta il 18.
__________________
R850R prima e seconda serie - R1200GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.
|
|
|