|
19-04-2009, 15:14
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: Samarcanda
|
F650/800GS -Parafango posteriore
Ciao a tutti
c'è qualcuno che ha montato un parafango posteriore di quelli che servono per riparare la zona del mono dal fango? Io vorrei montarlo ma prima di acquistarlo volevo sapere impressioni e consigli da chi lo ha già acquistato o intende farlo. Grazie
Carmine
F 800 GS grrrr
|
|
|
19-04-2009, 15:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
quello della wunderlich costa relativamente poco, è poco ingobrante, si nota poco ma fa il suo sporco lavoro, si fissa con 4 bulloni
|
|
|
19-04-2009, 18:54
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
|
Ciao MagnaAole !!
Sono alla disperata ricerca anch'io di un parafango posteriore e senza il tuo consiglio non avrei mai visto quello della Wunderlich !!!
Grazie  , adesso provvedo all'ordine
|
|
|
19-04-2009, 18:59
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: livorno
|
costa un mare di soldi. C'e' nessuno che ha adattato un parafango da enduro tipo jap con due viti filettate nel focellone? Costo < 10 euro, funzione =
__________________
paolo marzullo
|
|
|
19-04-2009, 19:02
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Come dice Magna il wunderlich è ottimo, discreto,e si monta in un attimo..se non ricordo male costa un 80 ina di eurini..
Io l'ho messo quasi subito....
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Ultima modifica di Adrix63; 19-04-2009 a 19:05
|
|
|
19-04-2009, 19:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
|
per chi ci deve fare off è sconsigliato! Si accumulerebbe subito fango tra il parafango e la ruota con il risultato: o di spaccare l'aggeggio o di rimanere con la ruota incastrata...
per il resto un ottimo riparo per la polvere sul mono!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
09-06-2009, 21:53
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Un posto bellissimo
|
__________________
Ciò che facciamo in vita rieccheggia nell'eternitÃ*.
Vespa 125 1964.
|
|
|
15-09-2009, 20:18
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2008
ubicazione: Taranto
|
allora come vi trovate con questo parafango???
|
|
|
16-09-2009, 20:29
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Al momento tutto ok......
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
05-01-2010, 15:46
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Milano
|
Paraspruzzi posteriore
Un saluto a tutti, ho provato a controllare (velocemente) nelle diverse discussioni aperte, ma mi sembra che abbiate si parlato di paraspruzzi, ma più che altro per la protezione dell'ammortizzatore o come "prolunga" del porta targa. Volevo chiedervi se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche marca che faccia anche per la nostra 800gs un paraspuzzi corto e gradevole tipo quello che fanno per il 1200 che attaccano al cardano.
Tipo questo per intenderci
http://www.marmoratamachine.it/repar...odotto_79.html
Grasssie in anticipo.
Brikkone
|
|
|
06-01-2010, 21:49
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Milano
|
Lo scopo di quel paraspruzzi che cerco è a parte un gusto estetico mio personale, ma anche evitare di alzare ulteriori spruzzi. Mi hanno detto che si potrebbe eventualmente anche far costruire artigianalmente. Avete qualche nominativo magari in milano / provincia?
|
|
|
09-01-2010, 19:34
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Firenze
|
Provai anche io a cercarlo, con poca convinzione, ma non l'ho trovato...
__________________
F800 GS - GIALLA/NERA
|
|
|
10-01-2010, 23:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Una domanda a chi ha montato il parafango posteriore Wunderlich. La plastica di cui è fatto è come quella del paracatena, cioè nera e opaca oppure è lucida? Ho visto delle foto dove si vedeva lucida. Fatemi sapere, o meglio vedere delle foto da vicino.
Grazie mille!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
11-01-2010, 19:23
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Jun 2009
ubicazione: Cuorgnè (TO) - Parco del Gran Paradiso
|
La plastica è lucida ma leggermente ruvida al tatto. Non è opaca come il paracatena. E' più spessa e decisamente robusta. Le staffe di montaggio (2) sono spesse e sovradimensionate per l'uso che devono fare (buona cosa comunque). Il montaggio è perfetto e una volta in sede sembra che il pezzo "nasca" con la moto. Se guardi le foto, quei "puntini" minuscoli che riflettono col flash, sono la "ruvidosità" della superficie, percepibile al tatto.
Ecco le foto:
Ciauz
__________________
La vita è un brivido che vola via; è tutto un equilibrio sopra alla follia.
|
|
|
12-01-2010, 09:36
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Mitico! Ottimo servizio, grazie mille!
(domanda OT... ma tutte quelle goccioline sulla gomma non saranno mica grasso catena?)
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
14-01-2010, 17:59
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Jun 2009
ubicazione: Cuorgnè (TO) - Parco del Gran Paradiso
|
__________________
La vita è un brivido che vola via; è tutto un equilibrio sopra alla follia.
|
|
|
04-02-2010, 20:06
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Milano
|
Ho ordinato anch'io alla fine il Wunderlich e sono in attesa che arrivi. Per la mucchina noto che si trova il mondo, eppure è una moto relativamente giovane, nel senso che è fuori solo dal 2008, io per il miei vecchi KLE faticavo a trovare persino gli attachi givi x il set da tre bauletti :o(
Mi perdo tra le mille cose che ci sono e vi ringrazio perché su questo sito avete praticamente toccato tutti i punti che mi servono (e ben oltre) per chiarirmi le idee sugli accessori. Ora mi manca solo la vincita al superenalotto per finire gli acquisti delle cose più costose che per il momento rimando :o)
|
|
|
09-03-2010, 07:07
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Milano
|
Sabato pomeriggio mi è capitato di vedere su un 650Gs dei vigili della mia zona il parafango posteriore che stò cercando 
Partiva collegato (o probabilmente pezzo unico) dal paracatena, passava ovviamente sul lato esterno della ruota posteriore e si ricollegava penso in zona mozzo. Nei prossimi giorni andrò in giro munito di macchina fotografica per poterla poi postare. Chissà se è compatibile con l'800???
|
|
|
09-03-2010, 08:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
|
vai da Turati, e trovi decine di quelle moto parcheggiate nel piazzale e te le puoi studiare come vuoi!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
09-03-2010, 13:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
A me intriga questo:
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
09-03-2010, 14:07
|
#22
|
Guest
|
brus ;-) grande ecco questo si che ha senso su una moto da enduro.
chi lo produce ?
|
|
|
09-03-2010, 15:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Concordo BLACKBART, secondo me è il prodotto più intelligente per l'enduro. Gli altri parafanghi, a parte il Wunderlich, sono troppo stradali e quindi troppo vicini alla ruota. Questo è fatto veramente bene!
Io non ho trovato però nessuno in Italia che venda i prodotti Mudsling...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
09-03-2010, 18:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
il parafango più è attaccato alla ruota e più ripara; quello postato da Brus secondo me ripara l'ammo post. ma non le borse, le zampe del passeggero e tutto il resto che è lì in zona.
Chi deve montare le tassellate o vuole sguazzare ne fango penso che non abbia scelta (ci vuole quello di Brus), ma per chi ci va a spasso o si limita a qualche sterratino, piaccia o non piaccia quello attaccato alla ruota protegge molto di più
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|