Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2009, 14:43   #1
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
Exclamation E' ora, come organizzare un giro (lungo)

Penso sia arrivato il tempo di parlarne seriamente. Mi limito qui solo a ricordare a tutti i volonterosi che volessero organizzare un giro alcune cose che è bene sapere se si vuole dare la possibilità di partecipare a più gente possibile; altra cosa invece è se si organizza un giretto per pochi amici che abitano tutti nelle vicinanze

Chi organizza? tutti, noi, non aspettiamo sempre la pappa fatta dagli altri, famolo e basta, meglio se si è in 2 o 3; se c'è un percorso che ci piace, prima lo proviamo controllando bene i tempi e i km, e poi lo proponiamo. Deve essere percorribile in sicurezza anche per chi non è un fenomeno e non è gommato da pista o non ha i tasselli. Gli smanettons-tour si fanno in piccoli gruppi e tra gente affiatata. E portiamo pure anche amici che non hanno la moto uguale alla nostra

Dove? lasciamo perdere i megaraduni nazionali e limitiamoci a qualcosa al massimo di interregionale, che per essere tale deve prevedere una percorrenza di circa 600 max 800, per chi viene dalle regioni più estreme, km in un giorno, andata e ritorno, giro compreso. Oltre gli 800 km bisogna prevedere un pernottamento. Su quali strade? con curve e su e giù , non portateci su strade in pianura o dove le uniche curve che si fanno sono quelle intorno alle rotatorie. Utili sono i link google map e i file del percorso nel formato per i garmin zumo e i tomtom rider

Quando? se c'è la disponibilità dei partecipanti meglio i prefestivi (sabato) perchè c'è un po' di traffico in meno, però vanno benissimo anche le domeniche se si possono evitare strade troppo trafficate. Se le condizioni meteo impediscono lo svolgimento, prevedere una o due date alternative.

Punto di incontro: a parte i soliti puntelli, è preferibile fissare il punto di partenza del giro in un posto facilmente individuabile e raggiungibile a tutti. L'ideale sarebbe il parcheggio all'uscita di un casello autostradale; in ogni caso che ci sia un posto dove parcheggiare le moto in sicurezza finchè si aspettano gli altri che arrivano. L'orario del punto di incontro precede di mezz'ora quello della partenza

Partenza del giro: non prima delle 10 o 10.30, tenete conto di chi arriva da lontano e non può o non vuole alzarsi e partire col buio. E' opportuno iniziare il giro tutti con il serbatoio pieno o comunque con l'autonomia necessaria per portare a termine il percorso, quindi meglio individuare un distributore di benzina nelle vicinanze oppure fare il pieno prima di uscire dall'autostrada. Ricordare ai partecipanti di premunirsi di banconote da 5 e da 10 euro per i self service festivi.

Giro. Il kilometraggio dovrebbe essere compreso tra i 150 e max 250 km, da suddividere possibilmente in 3/4 del percorso prima del pranzo e la rimanenza dopo pranzo, quando magari si è sazi e un po' meno reattivi. Sull'opportunità di fare soste per eventuali rifornimenti, sigaretta, pipì & popò si valuta a seconda della lunghezza del giro e anche dalla presenza o meno di zavorrine, ma deve cmq esserci lo spazio per parcheggiare. Sul come ci si comporta durante un giro, c'è pieno di decaloghi già belli che fatti, basta mettere un link. Sarebbe però buona cosa ricordare ai partecipanti di non presentarsi con scarichi aperti per non inguaiare anche gli altri, di avere con se la bomboletta o il kit per riparare eventuali forature (oppure il numero verde da chiamare) e il cellulare per avvisare qualcun'altro dei partecipanti se si arriva in ritardo o si hanno problemi per strada.

Pranzo. Prima cosa ovvia, il ristorante deve avere un parcheggio che possa ospitare le moto; si visita il ristorante e possibilmente chi organizza ci mangia prima, così fa da cavia . Il menù: restate su qualcosa di facilmente digeribile e che non appesantisca troppo, un primo, qualcosa ai ferri, verdure e una pallina di gelato o al limite strudel se siamo in zona di montagna (no tiramisù o roba che fa affondare). Prezzo: un target accettabile è intorno ai 25 euro tutto compreso. Vi riservate di confermare le presenze con preavviso di 36 ore; in quell'arco di tempo le previsioni meteo non sbagliano e se sono brutte si fa in tempo a rimandare tutto e anche il ristorante si sa regolare con i preparativi.

Fine del giro. Come per la partenza, è bene prevederla in prossimità di un casello autostradale o in punto dal quale tutti sappiano ripartire e trovare facilmente le indicazioni stradali per tornare a casa. L'orario può variare in funzione delle ore di luce che restano: sarebbe però buona cosa assicurare il rientro anche ai più lontani con la luce del giorno, e in ogni caso ad un'ora decente visto che abbiamo tutti famiglia, casa, lavoro e altre mille impegni oltre che ad una passione comune.

Sono cose che molti già sapevano, magari a chi ha la moto da poco e vuole organizzare qualcosa possono tornare utili. Chi vuole aggiungere qualcos'altro da tener presente quando si organizza un giro lo faccia pure qui di seguito

Su "COME CI SI COMPORTA durante un Giro" posteremo il link di volta in volta, è inutile scriverlo qua che poi va nel dimenticatoio

Se qualcuno ha un giro da proporre, apra subito un altro topic ma non scriva qua; la bestia ha visto il sole e scalpita, faccio fatica a tenerla
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©