Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2009, 21:13   #1
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito Brutta sensazione frizione

Ciao a tutti. Premessa: la moto ha 3 settimane e solo 1000 km quindi la cosa potrebbe forse essere sistemata al tagliando dei 1.500. Pero' avrei piacere di avere le impressioni di altri possessorei di 800GS.
Allora. Saro' un pelo lungo per cercare di spiegare bene la sensazione che provo, non abbiatevene a male e abbiate pazienza.
Appena ritirata dal concessionario ho notato un eccessivo effetto ON-OFF, mi sono detto che forse dipendeva dalla mia passata esperienza solamente con uma moto a carburatori. Ora dopo qualche settimana la sensazione e' rimasta, anche se ho cercato di regolare il polso al meglio. Ma e' sempre molto fastidioso sentire che la moto "prende" non appena sfiorato l'accelleratore con tutta la delicatezza possibile. Ho ben chiaro in mente oggi in una curva in seconda, appena passato un incrocio, una sensazione veramente fastidiosa.
E questa e' una;
Pero' c'e' un'altra cosa che mi preoccupa. Vi dico l'effetto che fa poi quello che penso possa essere la causa. Lo sento sempre quando cambio marcia, un "clock". Se mi metto in terza, per esempio, a 40km/h, schiaccio la frizione, do delle leggere accellerate e sento dei sonoro "tock" sul lato destro del carter. Uno appena accellero, e l'altro quando il motore raggiunge quasi il regime del minimo. SEMBRA che ci sia un "gioco" nella frizione. Qunque, la frizione collega l'albero motore al cambio, giusto? quando le ruote girano e schiaccio la frizione, e mollo il gas, la parte della frizione verso il cambio gira piu' velocemente di quella verso l'albero motore. Il "gioco" punta verso un'estremo. Quando accellero, la parte della frizione collegata all'albero motore, gira piu' velocemente. Quindi il "gioco", spinto dalla viscosita' dell'olio o da leggeri attriti, "punta" verso l'altro estremo. Producendo un sonoro clock. E cosi' via ogni accellerata. So che sono stato molto semplicistico ma spero che riusciate a capire e magari a dirmi se succede anche a voi.
A motore spento, marcia inserita, frizione tirata, spostando il mezzo avanti e indietro si sente un "gioco" per me eccessivo.
Volevo premettere che non e' una pignoleria. Non sono cosi' "sensibile". Se l'ho notato e' perche' non e' leggero, e' evidente! anche quando cambio marcia a un'andatura tranquilla, non quando voglio tirare un po', crea degli squilibri nell'erogazione veramente fastidiosi.
Smetto qui che gia' sono stato tedioso. Spero possiate rassicurarmi. Anche dicendomi che a voi non succede! Cosi' al primo tagliando posso fare la voce grossa sicuro di essere nel giusto. Se invece succede a tutti.. beh, dovro' abituarmi. Ma la cosa mi da veramente molto, molto fastidio!!!

Ciaoa tutti!!!

Luca
Gilgamesh non è in linea  
Vecchio 07-04-2009, 10:12   #2
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Il discorso on off, ormai non lo sento quasi piu, anche per i vari interventi che hanno fatto, sulla frizione ho letto un post di una persona che ha avuto problemi e al tagliando hanno fatto delle sostituzioni, probabilmente hai qualche difetto o qualche serraggio fatto male, c'è un rishiamo sul pignone, a dire il vero è un controllo di serraggio, mi è stato detto qualche mese fa, quei "Toch" che senti sulla destra non potrebbero essere dati da un gioco di quest' ultimo?? Anche io ho avuto un periodo di "transizione" ex possessore di un trans alp, moto nettamente differente, ma da come la dici, io non aspetterei di fare 1000 Km
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 07-04-2009, 10:26   #3
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

Ciao, vorrei cercare di interpretare le tue sensazioni (anche se è un pò difficile...).

Per quello che riguarda l'ON/OFF credo che non ci sia nulla da fare, perchè è un effetto conseguente alla ricerca di abbassare l'emissioni inquinanti per rispettare la normativa EURO 3. Inoltre l'aggiornamento della centralina per i modelli meno recenti NON HANNO risolto minimamente il problema, nonostante molti ne siano convinti (dipende su che percorso usi la moto, in città con le continue ripartenze, lo avverti molto).

Per il problema al cambio/frizione, non vorrei addentrarmi in disquisizioni tecniche, senza sentire di persona cosa succede alla tua moto, ma la mia impressione e che parte del rumore sentito dipenda dallo sbattimento della catena di trasmissione (che si trova a destra) in tiro e in rilascio, che è molto forte in verità. Questa sbatte sulla guida in plastica quando cambia la tensione, visto che ha un forte gioco (essendo enduro).
Infatti sta moto, nonostante sia un ottimo mezzo, è piena di rumori, ma rimangono tutti sotto controllo.

Mi sbaglierò, ma quello che avverti tu, lo rilevo pure io sulla mia, forse con meno allarmismo...

Comunque, nel dubbio comunicalo al tagliando.
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
gianluigi34 non è in linea  
Vecchio 07-04-2009, 10:31   #4
mor.pheus1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

si, quoto gianlu, potrebbe essere la catena lasca che batte sulla copertura del forcellone, anche a me capitava: metti sul centrale, metti in 2a e lascia al minimo, gioca solo con la frizione e sentirai i "clock". Guarda la catena: non appena lasci il gas, si lasca e sbatte sulla copertura. Basta che la tiri un poco, ma vermante un poco, questione di 1 mm forse.
 
Vecchio 07-04-2009, 12:36   #5
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

Beh, ringrazio tutti per le informazioni e i commenti.
Ora appena riesco guardero' la catena. Non penso sia il pignone, ma faro' caso anche a quello.
Comunque settimana prossima faro' il tagliando dei 1500 e vedremo cosa mi dicono. Terro' informati gli interessati.
Ciao a tutti, vado a mangiare!!

Luca
Gilgamesh non è in linea  
Vecchio 15-04-2009, 09:25   #6
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

Aggiornamento. Ieri ho fatto il tagliando dei 1.500.
Il rumore che sentivo si e' in parte affievolito, ma quello che e' importante non lo sento piu' influenzare la moto in cambio marcia e in scalata. Ho fatto pochi kilometri ieri quindi magari non si e' scaldato bene il motore (lo fa solo a motore caldo). Puo' essere anche che avendo cambiato l'olio questo lavori meglio di quello che si usa in rodaggio, mi hanno detto essere diverso. ma mi sembra strano. Il meccanico della concessionaria mi ha detto che era solo questioni di non ben precisate regolazioni!
Anche l'effetto on-off MI PARE si sia ridotto.. ma forse mi sto' adattando al mezzo :-)
Ciao a tutti!!!!

Luca
Gilgamesh non è in linea  
Vecchio 15-04-2009, 11:08   #7
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

L'olio del "rodaggio" mi sembra debba essere diverso per viscosità (o almeno lo era sicuramente una volta).
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea  
Vecchio 15-04-2009, 11:30   #8
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

:-) capito

L.
Gilgamesh non è in linea  
Vecchio 15-04-2009, 11:54   #9
f800Paul
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 168
predefinito

Io ti posso dire che l’effetto on-off sulla mia non lo sento più
Anzi a volte in staccata lo cerco ma devo veramente impegnarmi per trovarlo
Devo anche dire che mi hanno rimappato la centralina con l’ultimo aggiornamento
A dire il vero già prima di questo aggiornamento lo sentivo molto ma molto meno rispetto al rodaggio
Penso che la moto non sia cambiata sicuramente è cambiata la mia sensibilità su frizione e acceleratore

A me la frizione sembra “lenta” cioè a volte quando innesto la prima marcia mi sembra che gratti un po’ troppo
Ho fatto presente la cosa al mecca e la risposta è stata che le frizione bmw da fredda è così
Effettivamente il problema a moto calda è inesistente.
f800Paul non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©