|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-03-2009, 12:39
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
|
Art. 126 bis, 2°comma C.d.S.
ciao a tutti....
dopo aver pagato la prima multa di ben 158euro (colpa mia) mi vedo recapitare (ieri) un secondo verbale di 250euro in cui mi viene contestata la mancata comunicazione del conducente del veicolo...premettendo che non ho fatto alcuna comunicazione; posso garantire che tutto ciò è successo non per cercare la furbata ma solo ed esclusivamente perchè quando ho letto il foglio da compilare in cui mi si chiedeva il conducente ho letto nella postilla (interpretando male) che dovevo comunicare i dati solo se il conducente fosse diverso dal proprietario del veicolo..di preciso riporto:
"QUESTO MODELLO DEVE ESSERE UTILIZZATO solo dalla persona che dichiara di essere l'effettivo responsabile della violazione. Non deve essere compilata, perciò, dall'obbligato in solido (destinatario della notifica del verbale) qualora l'effettivo responsabile non intenda sottoscriverla. In questo caso, la comunicazione delle generalità di chi era alla guida deve essere fatta pervenire alla Sezione Polizia Stradale indicata nel verbale in carta semplice, riproducendo i dati anagrafici del trasgressore, il numero di verbale e (se noto) della patente del trasgressore."
Mi chiedo se questo testo per voi è chiaro al 100% o può essere travisato come ho fatto io...dove c'è scritto "Non deve essere compilata, perciò, dall'obbligato in solido (destinatario della notifica del verbale) qualora l'effettivo responsabile non intenda sottoscriverla." per me significava che non ero obbligato in quanto io (destinatario) ero il trasgressore e non una seconda persona..sono io un pò strano o trovate che potrei fare appello?!?
Se qualcuno ha esperienza legale in tal senso accetto consigli, grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno..
|
|
|
31-03-2009, 13:14
|
#2
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
ci son cascata anche io.. 
Nessun consiglio quindi
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
31-03-2009, 13:18
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Gitanistan
|
ho avuto lo stesso problema, ho fatto ricorso al prefetto a me lo ha respinto poi ho fatto ricorso al giudice di pace e a luglio 2008 me lo ha accettato ... il comune era amendolara ... se ti va contattami ... [...] cancellato dal moderatore
Ultima modifica di berta; 31-03-2009 a 13:56
|
|
|
31-03-2009, 13:36
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
|
vorrei capire il senso di questa legge..non sarebbe più ovvio avere l'obbligo di segnalare il conducente solo nel caso in cui non è in realtà il proprietario? a me sembra una scusa per rubare soldi in maniera lecita, il silenzio assenso sarebbe perfetto anche in questi casi non trovate? insomma se paghi tu, il pagamento è a tuo nome per quale motivo dovrebbe essere un altro alla guida? la multa è pagata nei tempi stabiliti ed è pagata da te, è ovvio che il conducente sono io altrimenti mica l'avrei pagata, avrei indicato chi era il responsabile!!!!!
|
|
|
31-03-2009, 13:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Boh, a me il testo sembra chiaro.
Il modello deve essere compilato dal responsabile della violazione, quindi da chi era alla guida.
Se la multa arriva al proprietario e questi non era alla guida, il modello va compilato da chi era alla guida. Se, in questo caso, chi era alla guida non vuole sottoscriverlo, allora il proprietario deve comunicare le generalità di chi era alla guida non utilizzando il modello ma con una comunicazione in carta semplice.
L'obbligato in solido esiste solo se guidatore e intestatario sono diversi.
In ogni caso una comunicazione va fatta.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
31-03-2009, 14:17
|
#6
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
|
vedi il lato positivo..
non hai perso i punti!
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
31-03-2009, 14:21
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
|
no no, i punti li perdi lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
31-03-2009, 14:23
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
a me in passato e' capitato di non aver comunicato niente e di default essere considerato il violatore,tanto e'v ero che mi han levato i punti.Quindi io ho interpretato come chi ha fatto il post ed era giusto.A dire il vero mi pare che la dicitura fosse piu' semplice e chiara.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-03-2009, 14:25
|
#9
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Nel dubbio si chiama a chiedere informazioni, se si rimane in silenzio per vedere che effetto che fa.....
So di essere antipatico e controcorrente, ma odio i piagnistei, specie da chi dimostra di conoscere l'italiano...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
31-03-2009, 14:36
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
|
Merlino scusami ma volevo precisare una cosa, io non ci ho provato!!!! è una cosa che ho precisato e mi dispiace se scrivi: "si rimane in silenzio per vedere che effetto che fa.....", il mio errore l'ho pagato con la prima multa in cui c'era il mio nome e oltre la sanzione monetaria anche quella relativa ai punti patente, che ero sicuro fosse a mio carico. Non è la prima volta che mi capita ma in questo caso ho fatto la leggerezza di non leggere con attenzione..adesso mi chiedo se è normale pagare una distrazione così cara, e se forse non sia dovuta ancora più chiarezza nelle comunicazioni del tipo che ho riportato; basterebbe scrivere che è obbligatorio comunicare il conducente, i giri di parole non servono di certo a chiarire ma solo a confondere.
E' davvero triste il fatto che si metta in dubbio la buona fede di una persona nonostante sia stato precisato proprio nel primo post.
|
|
|
31-03-2009, 14:41
|
#11
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Mi dispiace per te montesluc, ma questo è un argomento trito e ritrito sul forum, e direi che ogni frequentatore conosce le regole della violazione del 142 e la relativa sanzione in punti.
Forse parto da un punto di vista sbagliato, ma leggere che qualcuno casca dalle nuvole, su questo argomento, mi lascia piuttosto perplesso senza per questo non rispettare chi lo fa, però....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
31-03-2009, 14:41
|
#12
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
Merlino, dai...
Anche io ci son "cascata" avevo capito che era il modulo da compilare nel caso in cui il conducente non era il proprietario a cui è stata notificata l'infrazione... Nessun "tentativo"e per dirla tutta è stata la mia prima multa quindi sì che cadevo dal pero (anno 2006)
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
31-03-2009, 14:45
|
#13
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Giada mi conosci, non ho peli sulla lingua, il mio intervento precedente spiega perchè.
Se poi si cade in errore (errare Humanum est), questo non significa che devo cercare di trovare una scusa.
A mio avviso bisognava parlare prima e non dopo, qui si sono invertite le fasi "silenziose", la norma che prevede che sia il "violatore" a compilare e firmare è una garanzia che io non dia i tuoi estremi (a tua insaputa) se ricevo una multa..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
31-03-2009, 14:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
Anche secondo me il modulo è chiaro ; fortunatamente mi è capitato solo una volta di doverlo compilare (nel 2006 ed era la mia priama ed unica multa) ma leggendolo con calma si capisce che il modulo deve essere compilato per confermare che il proprietario del veicolo è anche la persona che ha commesso l'infrazione.
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
31-03-2009, 14:53
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
|
Merlino libertà di pensiero, io ho raccontato quello che è successo e tu puoi credere quello che vuoi
Per me resta il fatto che troppo spesso dobbiamo complicare delle cose che in realtà dovrebbero essere molto semplici..io sono stato sanzionato per una disattenzione che pagare a così caro prezzo resta per me un furto lecito; non mi sarebbe costato nulla andare a comunicare i miei dati, ormai pagata la multa si accettano le conseguenze..ma non voglio che sia messa in discussione la mia buona fede e lo ripeto! se tu scrivi che rispetti chi lo fa e cioè chi casca dalle nuvole significa prendere in giro in maniera sottile e non lo accetto. Libero di pensare ma non di giudicare, questo con tutto il rispetto della tua opinione.
|
|
|
31-03-2009, 15:00
|
#16
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Io rimango fedele al concetto che la legge non ammette l'ignoranza, è una Legge dello Stato chiara ed inequivocabile. Punto
Punto II, che qualcuno ne faccia un uso non consono e distorto è un'altro discorso....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
31-03-2009, 16:03
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Fino a qualche anno fà se non si comunicava chi fosse alla guida, i punti venivano tolti all'intestatario del mezzo
Poi la Corte Costituzionale ha sentenziato sull'illeggitimità di questo e ora bisogna compilare il modulo, pena un'ulteriore multa
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
31-03-2009, 16:12
|
#18
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
io non comunico.......MAI
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
31-03-2009, 16:26
|
#19
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Oggi la non comunicazione del guidatore non comporta di default che i punti vengano tolti all'intestatario.
Infatti molti, non chi ha iniziato il 3d sulla cui buona fede non penso ci possano essere dubbi, PREFERISCONO pagare il verbale da 250 euro piuttosto che perdere punti.
Interpretazione personale: è una "piega" della regola (casuale?) che consente al contravventore di conservare i punti, pagando una "tassa" di 250 Euro.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
31-03-2009, 16:43
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
|
anche su questo aspetto non ho chiara la situazione...sei sicuro che pagando questi 250euro non avrò punti in meno nella patente? mi devo documentare per bene e capire, anche se resta il fatto che a me non interessano i punti ma bensi la cifra da pagare nel senso che tra le due cose preferisco decisamente i punti scalati (ho 20 punti nella patente).
Probabilmente io mi sarò sbagliato proprio confondendomi con la legge a cui si riferiva peranga, ma questo purtroppo non è ammesso per la legge; è vero che la legge non ammette ignoranza, ma sarebbe molto più utile per il cittadino comune non dover interpretare frasi varie ma semplicemente leggere che si è obbligati a fornire i dati del conducente senza classificazioni di altro tipo..
l'uso che se ne fa è ampiamente dibattuto Merlino, su questo credo siamo d'accordo
|
|
|
31-03-2009, 16:52
|
#21
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
Monster, nei limiti del possibile cerco di evitare di scrivere su queste cose se non ho esperienza diretta (i cugggini non fanno giurisprudenza  )
Quest'estate (settembre 2008) ho preso una multa analoga e poco dignitosa vicino Firenzuola, mentre sfrecciavo alla folle velocità di 68 km/h. Ho avuto il tuo stesso dubbio ed ho chiamato la Polizia Municipale indigena, dove una cortese signora mi ha spiegato:
- che dovevo compilare io il modulo se ero alla guida;
- che se non lo compilavo avrei risparmiato i punti, ma dovevo pagare 250 euro.
Avendo ancora tutti i punti, ho compilato il modulo.
In povertà di punti, onestamente, non so dirti come mi comporterei.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
31-03-2009, 16:54
|
#22
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
io non comunico.......MAI
|
perchè te sei un'asociale  gretto e burbero
|
|
|
31-03-2009, 17:35
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: vicino al presidio "no dal molin"
|
Beccato anch'io
immortalato (a 97 con limite 70) un sabato di ottobre all'uscita della galleria che dalla valsugana porta ad arsiè, pattugli a polizia assolutamente non visibile, 157 Euro di multa 
non dichiaro assolutamente chi era alla guida (anzi tento di furbeggiare ma non posso dire qui come) ed invio il modulo allegato con dati parziali che viene giudicato incompleto...
Morale: mi verrà inviato allo scadere dei 60gg dalla prima notifica un verbale di 250 Euro per mancata comunicazione guidatore a cui sottrarre i punti ma non vengono assolutamente tolti a me, non è tanto per i 5 punti ma se ci ricaschi per la seconda volta, cosa non improbabile con proliferazione di autovelox & C. entro i prox 24 mesi ti ritirano la patente quindi..... è meglio pagare, TANTO E' QUELLO CHE LORO VOGLIONO  
|
|
|
31-03-2009, 17:48
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2007
ubicazione: Sicilia
|
se non ho capito male dalla relazione di notificazione mi riconoscono come trasgressore nonostante non abbia fornito alcun dato sul conducente (mi chiedo in base a quale investigazione?!?)..questo significa che oltre al pagamento dei 250euro mi vogliono togliere anche i punti, ma secondo voi è normale? a questo punto credo che avere il parere di un avvocato è doveroso...diventa una questione di principio, se dicono che sono io il trasgressore dovrebbero dimostrarlo, o mi sbaglio?
|
|
|
31-03-2009, 22:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
|
Confermo che e' come dicono Sandro55 e lgs. Fidati ne so qualcosa purtroppo.
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|