|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
24-03-2009, 23:06
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2003
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 280
|
Turchia ... tentazione ...
Sarei tentato di fare un viaggio in Turchia passando attraverso la Grecia (Ancona - Igoumenitsa - Istambul). Mi piacerebbe vedere Istambul, Efeso, qualche altro sito archeologico e un po' di costa dell'Egeo. Il periodo prescelto è fine maggio inizio giugno (10-15gg). Di solito viaggio da solo ma, sinceramente, per la Turchia ho qualche timore, forse ingiustificato ... Mi spaventa un po' il traffico di Istambul, il pericolo di furto della moto, e altri non ben precisati fantasmi d'oriente.... Ho bisogno soprattutto di chiarirmi le idee. Ben vengano pertanto tutti i consigli e i suggerimenti che vorrete generosamente elargirmi ... Grazie!
P.s.: ho già letto i precedenti thread
__________________
Cambronne
R 1200 GS ADV magnesium (my 2008)
ex R 1150 GS graphitan (my 2003)
|
|
|
24-03-2009, 23:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
|
Ciao!!!
Io sono stato in Turchia nell'estate 2007 per 20 giorni circa, con Avventure nel mondo...eravamo in 8 moto......abbiamo attraversato da igoumenitsa-meteore-Salonicco e via fino a Istambul....poi verso est fino ad oltre Trabzond, per poi girare e tornare indietro dalla zona dei laghi di Var (non ricordo se si scrive così) Erzurum, la Cappadocia e fino in costa a Bodrum....rientro per Kos-Pireo-Patrasso.....
Che dire?!?!?!?? uno spettacolo!!!! la Turchia e i turchi mi hanno impressionato.....gente disponibile in un modo quasi imbarazzante, specie verso est dove hanno veramente poco.......e poi posti davvero belli......Istanbul magnifica, un'atmosfera magica secondo me...così come la cappadocia di cui trovera info a iosa sul web....
Io ti dico di andare sereno.....mai avuto alcun problema.......anzi, come detto sempre trovato gente disponibile......che ti offre il the senza voler nulla in cambio......o che ti fa campeggiare nel "giardino" di casa.......senza citare altr mille aneddoti che ti farebbero capire quanto abbiamo un'idea a volte "deviata" da quanto ci propone la tv.....
Se servono info, sono a disposizione!!
Teo
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
|
|
|
24-03-2009, 23:32
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
Messaggi: 938
|
il giro di Teo11 lo già rinviato un paio di volte...azz!!
dalle info che ho anche attraverso contati di lavoro non dovresti avere problemi sopratutto fuori dalle grandi città
|
|
|
25-03-2009, 08:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: perugia
Messaggi: 1.328
|
il mio primo viaggio in moto, oltretutto in solitaria estate 2003, arrivato fino al monte ararat toccato i confini siria e iraq. posti belli e gente tranquilla.
meno seghe mentali e partire.................
__________________
www.alessandrobacci.it
https://www.facebook.com/limportanteepartire
|
|
|
25-03-2009, 08:31
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Fatta in solitaria 6 anni fa (come passa il tempo: ma non il ricordo di un popolo magnifico!!): nessunissimo problema! Istambul è gigantesca e molto caotica e le mappe non servono a nulla. Noi, per arrivare a S.Sofia ci affidammo ad un taxi: Emanuela a bordo e io con la moto dietro!
Per il resto, nessun problema ne con la gente, ne con la polizia (cordialissimi e attivissimi a darti una mano!!).
Unica raccomandazione: occhio alle mappe delle zone montane che a volte non riportano i kilometraggi esatti e allora potresti trovarti all'improvviso a corto di benza lontano dalle stazioni di servizio.
Per il resto..... INVIDIA!!!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
25-03-2009, 09:50
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 253
|
Piccolo quesito per teo11, e chiedo scusa perche' esulo dalla discussione principale:
come ti sei trovato con avventure nel mondo, e quanto hai speso indicativamente?
io volevo andare d'agosto, avevo trovato degli amici ma ora sono in forse, quindi sto valutando eventuali alternative.
Avventure nel mondo mi tirava, ma non so neanche se posso prendere 3 settimane di ferie......
|
|
|
25-03-2009, 10:36
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Ciao
Sono innamorato della Turchia come tutti coloro che l' hanno visitata, un giro per i post di questo forum ti confermeranno che tutti sono concordi sulla bellezza del paese ma soprattutto sulla gentilezza ed ospitalità del popolo Turco !
Vedo che sei interessato ai sitistorico-archeologici, in Turchia troverai templi e rovine Greco-Romane seconde solo al Foro Romano ed ai templi della Magna Grecia, Efeso è splendida e solo Leptis Magna in Libia può sottrarle il posto come secondo luogo con il maggior numero di rovine del periodo Romano...
Il periodo che hai scelto è ideale, le temperature sono fresche nell' interno, ma non fredde, e piacevolissime sulla costa dove non avrai i problemi dovuti al periodo di punta per il turismo.
Quindi completo in Gore-Tex sfoderabile per ogni evenienza climatica...
Non ci sono problemi di traffico, le strade sono ben tenute, unico problema il continuo rifacimento per ottemperare alle direttive Europee, quindi ogni giorno ti sorbirai tratti interrotti in entrambe le carreggiate con fondo sconnesso da percorrere con il traffico locale.
Se la strada è stata appena asfaltata "navigherai" su un misto bitume-brecciolino che sporcherà la moto e ti farà prestare attenzione alla guida...ma niente di più.
Attento ai limiti di velocità, le multe sono salate e beccarsele sono un "marchio di fabbrica" per chiunque visita la Turchia con i prori mezzi: io ne ho prese 2 su 3 viaggi effettuati.
Distributori ogni 30-40 kilometri, gestori gentilissimi che ti offriranno il the seduto al tavolino nell' area sosta.
Nessun problema linguistico: chi non parla Inglese interagisce con te con un sorriso ed è sempre pronto ad assisterti.
In ogni paese-città c' è un OTOGAR all' ingresso dove sostano i pulmann, troverai una miriade di meccanici pronti ad assisterti per ogni riparazione che non comporti la parte elettronica.
Copertura GSM ed Internet ovunque, anche su cellulare...ma occhio ai costi della connessione, contatta prima il tuo gestore telefonico !
Per quanto riguarda il percorso io farei Igoumenitza-Tessalonica-Alessandtropoli in un giorno.
Quello seguente passerei la frontiera, ci vuole poco tempo (basta non fare la fila dietro ai camion e le auto Turche ed andare dritto al primo ufficio di frontiera), poi scenderei sulla costa passando i Dardanelli e proseguirei per Pergamo, facendo sosta per visitare l' Acropoli, ed arrivando a Kusadasi da cui visitare il giorno dopo Efeso, visita che richiede non meno di 4-5 ore.
Da Kusadasi puoi salire verso Pamukkale dove fermarti per visitare le "Vasche" e soprattutto il vicino sito di Afrodisia che diventerà nell' immediato futuro uno dei siti più visitati della Turchia.
Puoi dormire a Pamukkale o vicino ad Afrodisia dove c'è anche un piccolo Hotel-campeggio vicino all' ingresso delle rovine.
Poi puoi proseguire per una strada interna, panoramica e molto bella dal punto di vista motociclistico, fino a Fethyie dove fare tappa per visitare la costa della Lycia, certamente la più bella e ricca di storia della Turchia.
Da Fethyie partendo al mattino e tornando la sera o muovendoti sulla costa che porta ad Antalya ( cittadona turistica con scarso interesse ) per vedere luoghi splendidi come Xantos - Letoon - Patara - Olu Deniz - Gole di Salikent - Kekova ( con le tombe Lycie che "sorgono" dal mare !), Cirali....
Via Antalya puoi salire verso Isparta e la regione dei Laghi facendo tappa ad Ergidir e visitare una parte meravigliosa e poco conosciuta della Turchia con siti storici ( è il luogo della prima predicazione di S. Paolo...) e panoramici veramente belli da girare in moto !
Qundi Istanbul dove occorrono almeno 3 notti.
La città è caotica, entrare non è difficile, basta seguire le indicazioni per SULTANAMET, dove potrai trovare alberghi per tutte le tasche, lasciare la moto (mai avuto problemi di sicurezza per me, mia moglie o la nostra moto sia ad Istanbul che in tutta la Turchia ) e girare a piedi per i luoghi più importanti, compresa una gita sul Bosforo da non perdere.
Uscire da Istanbul è più complicato: alzati presto, parti alle 6 e fatti guidare da un Taxi fino all' autostrada per Edirne da cui poi prendere la strada per la frontiera dell' andata......anche se forse dovresti considerare il ritorno attraverso i Balcani sulla rotta Istanbul-Edirne-Plovdiv-Sofia-Belgrado-Zagabria-Trieste-Padova che salvo brevi tratti è tutta autostradale ed è rapida e sicura...!
In ogni caso farai un viaggio magnifico al termine del quale non penserai altro che programmarne un altro per vedere luoghi ancora più belli : Cappadocia-Nemrut Dagi-Lago Van- Est Anatolia e Mar Nero....
Buon viaggio
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
25-03-2009, 11:52
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Ecco, Antonio ti ha raccontato tutto e ora non avrai più gusto ad andare in Turchia.......!!!!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
25-03-2009, 11:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
ci sono andato due anni fà stesso percorso...
a dir poco bellissima..
sapete che per noi italiani basta la carta d'identità!
__________________
sono un eroe...
|
|
|
25-03-2009, 12:26
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 253
|
ho letto sulla guida della lonely planet che se hai un mezzo proprio (il motorino) te lo segnano sul passaporto alla frontiera, quindi almeno il conducente ne ha bisogno.....
|
|
|
25-03-2009, 12:31
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da tuttounpezzo
....sapete che per noi italiani basta la carta d'identità!
|
Solo se hai già comperato un pacchetto turistico dall' Italia tramite un Tour Opearator...in compenso non paghiamo più il visto d' ingresso !
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
25-03-2009, 12:34
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da Emocromo
Ecco, Antonio ti ha raccontato tutto e ora non avrai più gusto ad andare in Turchia.......!!!!
|
... e checeposso fà.... come al solito m'è scappata !
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
25-03-2009, 12:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
io avevo il passaporto ma la mia ragazza solo la carta d'identità. e siamo entrati tranquillamente solo un pò di coda,ma è normale...
Poi fate voi
__________________
sono un eroe...
|
|
|
25-03-2009, 12:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
__________________
sono un eroe...
|
|
|
25-03-2009, 12:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
|
2002 quì report foto e video
Per qualsiasi cosa chiama pure 3286183426
Lamps
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo
http://www.francescoinviaggio.it
|
|
|
07-04-2009, 17:53
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
|
ciao
io parto con due amici sabato 16 maggio e rientro il 31 maggio, tutto via terra attraversando i balcani se riusciamo arriviamo fino al mitico Nemrut Dagi e poi ritorno, siamo tre animali che si sentono a loro agio in mezzo alla gente senza troppi lussi, se la cosa ti può interessare fatti vivo che ti spiego meglio il programma, se vuoi possiamo trovarci tanto abitiamo vicini
ciao
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
|
|
|
07-04-2009, 19:55
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Andarci in agosto è improponibile per il caldo?
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
07-04-2009, 21:14
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2003
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 280
|
Grazie a tutti per i consigli e gli incoraggiamenti, ma penso che anche quest'anno mi fermerò in Grecia.
La Turchia, che mi affascina molto, la rimando all'anno prossimo, sperando di avere più giorni a disposizione.
__________________
Cambronne
R 1200 GS ADV magnesium (my 2008)
ex R 1150 GS graphitan (my 2003)
|
|
|
07-04-2009, 22:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
|
Quote:
Originariamente inviata da teofrasto
Andarci in agosto è improponibile per il caldo?
|
E' proponibilissimo, specie se vai nella Turchia centrale, che è tutta su un altopiano...
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.
|
|
|