Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2009, 20:14   #1
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito Freno posteriore fuso!!!??

Oggi verso la fine del giro venivo giu dal Beigua verso Ovada.
La stra da era sporca, ma sporca, gomme finite e per circa 20/25 km ho sollecitato molto il posteriore soprattuto in correzione dato che l' anteriore (mio senza ABS) si bloccava spesso in maniera insidiosa.

Ad un certo punto il pedala correva a vuoto come se non ci fossero le pastiglie.
Mi fermo e ho visto la pinza posteriore arroventata, ne sentivo l' odore e vedevo le onde di calore con i miei occhi.

Ho verificato che non ci fossero perdite di olio dal circuito e sono ripartito.
Piano piano il freno si è rimesso a funzionare, penso raffreddandosi anche se non mi sembra pronto come prima..

Probabilmente ho cotto le pastiglie...
azzzz se succedeva all' anteriore cosi' di colpo come mi è successo non ero qui a scrivere..

Vi è già capitato?
Cosa faccio..cambio le pastiglie???...frenare frenano
E possibile che il freno si cuocia di colpo senza preavviso?

Pubblicità

__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 20:40   #2
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Cos'è, un virus del Beigua?
A me oggi è capitato lo stesso, scendendo da Piampaludo a San Pietro, ancora un po' e ci incontravamo.
Non è che ho frenato come un pazzo solo col posteriore ma mi son trovato il disco rovente, pinza bollente, pedale a fondo con..............liquido dei freni cambiato IERI!
Dopo pochissimo ha ripreso a funzionare come niente fosse.

Avevo già postato questo fatto un mesetto fa e mi avevano consigliato il cambio del liquido (risaleva al novembre 2007).
Ho i dischi Braking a margherita + pastiglie da dicembre. Con gli originali mai successo.
Oggi le ho pensate tutte

Sulla tua quando è stato cambiato il liquido l'ultima volta?

__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari

Ultima modifica di Alting; 22-03-2009 a 20:43
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 20:41   #3
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Forse l'hai sollecitato oltre misura, anche se la tua ha i tubi in treccia metallica il calore prodotto da frenate continue può provocare l'effetto che hai riportato.
Direi niente di grave se tutto è tornato alla normalità dopo che si sono raffreddati.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 20:55   #4
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Il posteriore lo uso per correggere ed assistere la frenata dell' anteriore, in un certo senso dando dolci colpetti al posteriore mi tiene la moto piu' bassa e stabile.
Oggi effettivamente ero un po di fretta e non ho potuto godermi il panorama del Beigua con Ivanuccio, Lucar e ....ops...il fiorentino di milano....e sono andato via un po deciso. Forse, in tensione per l' asfalto inguardabile del primo pezzo, magari ho lasciato il piede sempre un po appoggiato sul pedale...è l' unica spiegazione...

Comunque la prossima volta ci sto attento al piede in stand by...comunque il secondo pezzo del Beigua da quando la strada diventava piu' bella fino a Ovada uno spettacolo!!

Ultimo cambio olio a novembre e 4000 km fa ma pastiglia nuova...

Cazzo...che risposta confusa che ho dato...va be...vado che sono di fretta...grazie a tutti...

Grazie Pedro per la risposta.
__________________
BMW R 1200 R

Ultima modifica di ceneremusic; 22-03-2009 a 20:57
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 21:51   #5
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.517
predefinito

ciao Cenere! era successo anche a me con il varadero una cosa simile ma senza arrivare a fine corsa, alla fine tutto tornato normale! sei riuscito a tornare in tempo?
noi poi abbiamo fatto la strada di tiglieto rossiglione dove ivanuccio pensava di aver cambiato gomme!
ti ho conosciuto volentieri oggi! alla prox!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 22:21   #6
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
ciao Cenere! era successo anche a me con il varadero una cosa simile ma senza arrivare a fine corsa, alla fine tutto tornato normale! sei riuscito a tornare in tempo?
noi poi abbiamo fatto la strada di tiglieto rossiglione dove ivanuccio pensava di aver cambiato gomme!
ti ho conosciuto volentieri oggi! alla prox!

Io ho fatto questa: http://maps.google.it/maps?f=d&sourc...9&ie=UTF8&z=13

Mi sa che è la stessa.
Da quando l' asfalto è migliorato.... che strada magnifica, che curve spettacolari, asfalto perfetto!!...quando vi ho lasciati mentre guidavo ho bestemmiato dietro a ivanuccio (solo per questioni di tempo, ero in rittardo e mi ha fatto fare il Beigua con l' asfalto dei Flinstones...)...poi dopo che ho fatto quel pezzo l ho ringraziato.... Ti bacio Ivano...già sai!
Comunque alle 16.32 ero a casa e alle 17.00 ero perfetto con mia figlia nel Bruco della Mela (una giostra....)
E' stato un piacere anche per me.

A prestissimo.
Ciao.
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 22:21   #7
Bracame
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 55
predefinito

probabilmente un' epidemia..oggi è successo anche a me, pastiglie brembo rosse con un centinaio di km di vita, a fine discesa erano diventate brembo 'nere' con puzza di bruciato annessa.
Dopo un po' è tornato tutto a funzionare.
Dite che devo smontarle e controllare che sia tutto a posto?
__________________
Bmw R1200GS 11- Ktm EXC 400
Bracame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 22:23   #8
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bracame Visualizza il messaggio
probabilmente un' epidemia..oggi è successo anche a me, pastiglie brembo rosse con un centinaio di km di vita, a fine discesa erano diventate brembo 'nere' con puzza di bruciato annessa.
Dopo un po' è tornato tutto a funzionare.
Dite che devo smontarle e controllare che sia tutto a posto?
ma sul Beigua???
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 22:23   #9
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.338
predefinito

La cosa peggiore per i freni sono le frenate lunghe e leggere, sono quelle che alzano la temperatura del disco, delle pastiglie e di conseguenza del fluido freni fino a raggiungere la temperatura di ebollizione del liquido freni, si formano bollicine d'aria e il pedale va giù senza frenare. Nelle discese lunghe frenare sempre con decisione, freni e molli, così lasci il tempo ai dischi e alle pastiglie di raffreddarsi, ricordiamoci che con il GS il freno anteriore agisce anche in parte sul posteriore, se poi teniamo il piede appoggiato sul pedale del freno post non facciamo altro che peggiorare la situazione, in questo caso non esistono ne' pastiglie ne' liquidi DOT 4, 5, 6...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 22:25   #10
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
La cosa peggiore per i freni sono le frenate lunghe e leggere, sono quelle che alzano la temperatura del disco, delle pastiglie e di conseguenza del fluido freni fino a raggiungere la temperatura di ebollizione del liquido freni, si formano bollicine d'aria e il pedale va giù senza frenare. Nelle discese lunghe frenare sempre con decisione, freni e molli, così lasci il tempo ai dischi e alle pastiglie di raffreddarsi, ricordiamoci che con il GS il freno anteriore agisce anche in parte sul posteriore, se poi teniamo il piede appoggiato sul pedale del freno post non facciamo altro che peggiorare la situazione, in questo caso non esistono ne' pastiglie ne' liquidi DOT 4, 5, 6...
bella lì..daccordo...ma non è il primo giro che faccio....ho fatto migliaia di giri in qualunque condizione di calore....mai successo prima con nessuna moto...una defaillance del genere...nemmeno ad agosto in Corsica dopo 200 km di curve....adesso staro' attento al fenomeno!
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 22:33   #11
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Robiledda, mi sa che hai fatto la fotografia di quello che è successo, almeno a me.

Confermo, discesa lunga, dopo una sosta di un paio di minuti, tutto era di nuovo normale.

Alla prima occasione rifaccio lo stesso pezzo con la tecnica di frenata diversa e vediamo che succede.

__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 22:38   #12
Bracame
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 55
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic Visualizza il messaggio
bella lì..daccordo...ma non è il primo giro che faccio....ho fatto migliaia di giri in qualunque condizione di calore....mai successo prima con nessuna moto...una defaillance del genere...nemmeno ad agosto in Corsica dopo 200 km di curve....adesso staro' attento al fenomeno!
E' questo il problema, mai successo neanche ad andature e temperature più elevate, comunque penso che le pastiglie nuove abbiano fatto la loro parte ,probabilmente sfioravano il disco
__________________
Bmw R1200GS 11- Ktm EXC 400
Bracame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 23:02   #13
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bracame Visualizza il messaggio
E' questo il problema, mai successo neanche ad andature e temperature più elevate, comunque penso che le pastiglie nuove abbiano fatto la loro parte ,probabilmente sfioravano il disco
adesso sto attento alla tecnica. Stessa considerazione di alting. A priesto
__________________
BMW R 1200 R
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 23:22   #14
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

sulle vostre moto dovreste montare questo magari risolvete ogni problema

guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 23:29   #15
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.517
predefinito

guido piano che è? è forse il retarder????????
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 23:31   #16
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Grazie Fabrizio, ma il Telma Retarder è troppo plasticoso.

Io pensavo a questo:

http://bp2.blogger.com/_AEgbv4csuRs/....12.Ancore.jpg



__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 23:47   #17
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

cambia l'olio freni si è cotto se guardi nella vaschetta posteriore noterai che è nero,cambialo e vedrai che tutto è a posto,usa il freno anteriore per frenare il posteriore usalo per correggere la frenata ciao
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 23:56   #18
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.517
predefinito

ma jango se cenere non ha l'abs non ha la combinata...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 00:04   #19
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

scusa lucar ma non ti capisco,cosa intendi,l'olio freni posteriore l'ha cotto perchè usava solo quello,deve solo metterci olio nuovo,cosa centra la combinata? li ho consigliato di usare quello davanti e quello posteriore per correggere la frenata perchè è così che si dovrebbe fare poi ognuno fa quello che vuole,però se mi spieghi cosa intendi con il tuo discorso ti ringrazio ciao.
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 00:07   #20
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

forse ho capito cosa intendi no non ha la frenata combinata.
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 00:11   #21
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.517
predefinito

esatto!!!!!!!!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 00:37   #22
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bracame Visualizza il messaggio
...pastiglie brembo rosse con un centinaio di km di vita...
Ti sei risposto da solo: Brembo Rosse.
Anche a me è capitato con il K1200RS e, guarda caso, avevo le brembo rosse. Ho scoperto che le rosse spesso causano questo inconveniente.
Basta che ci sia qualche bolla d'aria nel liquido dei freni ed il gioco è fatto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 09:02   #23
ceneremusic
Mukkista doc
 
L'avatar di ceneremusic
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jiango70 Visualizza il messaggio
usa il freno anteriore per frenare il posteriore usalo per correggere la frenata ciao
Grazie. Pensavo che i freni davanti non si usassero.
Infatti mi chiedevo anche a cosa servissero.

Adesso li provo.

......A parte il sarcasmo....è ovvio che gli anteriori li uso e sono l 85% della mia frenata.
Cio' non toglie pero' che un impianto frenante non dovrebbe andare KO di brutto in quella maniera.
Ripeto: e se ti succede all' anteriore?

Comunque ho guardato l olio nella vaschetta e non è scuro.
Lo cambio lo stesso?

Grazie.
__________________
BMW R 1200 R

Ultima modifica di ceneremusic; 23-03-2009 a 09:26
ceneremusic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 12:54   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.582
predefinito

nel 2002 causa ebollizione dell'olio freni non son stato dentro una curva e ho sbattuto il suzuki nel muro....fortuna che ero vestito bene e non mi son fatto niente.Mi e' mancato il freno all'improvviso senza preavvisi. Discesa affrontata forte....una bella lezione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 13:13   #25
SANTUX
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: Baarìa
Messaggi: 327
predefinito

Mi è successo anche a me, monto anche io le brembo rosse ma non credo siano loro il problema ma l'andatura che avevo. Comuqnue ho avuto 2 moto entrambre con lo stesso problema. Al massimo la prossima volta metto il DOT5.1
Diciamo che che è un limite che controlla i miei attacchi di follia su due ruote
SANTUX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©