mi viene in mente:
1. prova la frizione, freno tirato, lasciala lentamente
il motore non deve salire di giri ma deve tendere a spegnersi.
2. controlla il gioco della ruota posteriore, non deve averne (abbraccia la ruota con 2 mani e prova a
muoverla secondo il suo asse).
3. verifica stato di usura dei dischi freno (a 70.000 forse li hanno già sostituiti)
4. mettila sul cavalletto centrale, accesa, metti in 1à fai girare la ruota post e senti se arrivano clac
dal cardano (mi raccomando di tenerla in tiro, in rilascio (on/off) è invece normale sentire clac-clac).
5. spegnila e riaccendila almeno un paio di volte
per controllare la batteria.
6. lasciala accesa cmq per un po', magari è perfettamente pulita
per mascherare trafilamenti.
7. controlla la completezza del kit attrezzi sottosella e funzionamento della serratura di accesso.
8. verifica eventuali punti di ossidazione (se è stata ferma magari x l'accumulo di condensa) telaio
9. libretto di manutenzione? controlla i timbri. se l'ultimo è molto vecchio devi subito cambiare tutti
i liquidi (sconto?) così come le gomme, che anche se con buona scanalatura saranno irrigidite (vedi microcrepe sul battistrada).
10. verifica il perfetto funzionamento dell'impianto elettrico (luci, frecce etc) e strumenti (FID, contagiri etc)
11. controlla stato delle superfici. in particolare le parti come i cerchi possono apparire opache perchè
sottoposte a pulizia con detergenti troppo aggressivi. non tornerano mai più lucidi.
12. controlla cavo acceleratore. torna prontamente? la sostituzione è piuttosto onerosa.
13. sospensioni. salici, spingi verso il basso facendoti aiutare dal tuo amico e vedi se il ritorno
è deciso o difficoltoso (la moto si assesta su una posizione + bassa -> ammo finiti). prova il registro
idraulica al posteriore. gira bene?
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|