|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-03-2009, 15:43
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 575
|
Convenzione assicurativa BMW motorrad club Italia...
In merito alla questione assicurazioni, ho letto della convenzione del club BMW con il gruppo Allian Ras.
Come al solito, una grossa ed offensiva discriminazione è stata fatta nei confronti di tutti noi partenopei, costretti a pagare ben 320 euro in più rispetto ai milanesi.
Di sotto il prospetto informativo.....
Gruppo ALLIANZ - Ras
BMW Motorrad Club Italia in collaborazione con BMW Financial Services, società finanziaria di BMW Group, propone un pacchetto assicurativo, sviluppato con il Gruppo ALLIANZ - Ras, davvero conveniente che si contraddistingue per competitività, completezza, trasparenza e velocità.
Offerto in esclusiva ai soli Soci del BMW Motorrad Club Italia, é stato appositamente studiato per tutelare nel migliore dei modi il motociclista ed il motociclo BMW.
Per ottenere un preventivo personalizzato sarà sufficiente compilare il Modulo di Richiesta (vedi Scheda Prodotto e Richiesta Preventivo) in tutte le sue parti, indicando anche il Codice Socio e rinviarlo a:
Assicuratrice Italiana Danni - Ag. 207 - Fax n. 031.240758 - e-Mail: clienti.bmw@allianzrascomo.it
allegando:
- copia del libretto di circolazione;
- copia dell'eventuale attestazione dello stato del rischio (se in precedenza il motociclo era già assicurato con altro Assicuratore).
Entro un giorno lavorativo, il Socio riceverà il preventivo personalizzato che, in caso di accettazione, potrà essere rispedito ad Assicuratrice Italiana Danni, allegando la copia dell'attestato di pagamento (bonifico bancario o conto corrente postale).
Via telefax o via e-mail verranno anticipati al Socio i documenti assicurativi che successivamente verranno recapitati per posta.
Esempio:
Utente uomo di 41 anni, impiegato, classe BM 14, Motociclo BMW R1150R, prima immatricolazione, valore € 11.850
Tariffa Polizza BMW Special Soci RC:
- Residenza a Milano = € 280,00
- Residenza a Roma = € 400,00
- Residenza a Napoli = € 600,00
Tariffa Polizza BMW Special Soci Incendio-Furto (utente residente a Milano):
- € 237,00
- € 213,00 abbinata a prodotto finanziario BMW Financial Services
L'Assicuratrice Italiana Danni - Ag. 207 è a disposizione del Socio per ogni informazione e/o supporto necessario al numero telefonico 031.2764274
__________________
|
|
|
19-03-2009, 07:29
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Scafati (SA)
Messaggi: 673
|
Condivido PIENAMENTE il tuo sdegno !!
E' una vergogna...
__________________
Gaetano
R1250R 2023
www.trameafricane.org
|
|
|
19-03-2009, 07:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
a a a a a a a Per fortuna abito a Varese
__________________
r 1200 adv
|
|
|
19-03-2009, 08:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Scusami ma non ci vedo niente di strano. Le assicurazioni i loro preventivi li fanno da sempre in base ai dati statistici che analizzano la frequenza dei sinistri ed i costi dei risarcimenti zona per zona. Infatti quando chiedi un preventivo devi indicare la zona dove risiede il proprietario del mezzo.
Evidentemente nella zona dove abiti il rischio ed i costi sono maggiori e di conseguenza sono più alte anche le tariffe. Lo stesso vale dove abito io: rispetto a certe zone d'Italia pago di più, rispetto ad altre risparmio. C'est la vie.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
19-03-2009, 08:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Da ex assicuratore ti "assicuro" (  ) che non c'è proprio nessuna discriminazione. Le compagnie guardano solo le statistiche e, mediante calcoli a loro vantaggiosi ma comunque oggettivi, modulano le tariffe su tali statistiche.
Anzi, se le tariffe fossero le stesse tra Lombardia e Campania sarei io a incazzarmi perché significherebbe dovermi sobbarcare anche una parte del maggiore rischio alla circolazione per chi vive in altre regioni.
Diciamo che, in merito all'esempio della convenzione col Club (che io peraltro sfrutto), sarebbe semmai giustificato il disappunto di un altoatesino, costretto a pagare come me che, in quanto milanese, ho sicuramente un profilo di rischio molto maggiore rispetto a chi vive in un paesino della Val Gardena...
Così è... per fortuna o purtroppo, a seconda da che punto la guardi...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
19-03-2009, 08:54
|
#6
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
per fortuna noi spendiamo poco forse usiamo poco l assicurazione.
Anzi ad essere sincero io in 20 anni non l' ho mai usata!! zio pork
__________________
...Ager
|
|
|
19-03-2009, 08:56
|
#7
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
.............ma per favore almeno 'noi' informiamoci prima..........la storiella del rapporto sinistri a premi molto svantaggioso per le 'povere' compagnie al Sud è vecchia e non ha più alcuna realtà. Da tempo se ne parla ma nessuno prende provvedimenti.....ripeto informiamoci....I furbi sono ben distrubuiti sulla penisola......
Saluti e buona strada a tutti!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
19-03-2009, 08:59
|
#8
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da fabsalem
.............ma per favore almeno 'noi' informiamoci prima..........la storiella del rapporto sinistri a premi molto svantaggioso per le 'povere' compagnie al Sud è vecchia e non ha più alcuna realtà. Da tempo se ne parla ma nessuno prende provvedimenti.....ripeto informiamoci....I furbi sono ben distrubuiti sulla penisola......
Saluti e buona strada a tutti!
|
e allora il motivo secondo tè qualè?
__________________
...Ager
|
|
|
19-03-2009, 09:22
|
#9
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
......per far solo maggiori profitti, se ne parla da tempo; alcuni anni fa era davvero così (negli anni '90 ci ho lavorato ed ho trovato tanto marciume) e per questo incominciò questa diversa scalettatura, poi i sinistri sono calati (sono dati reali riportati da riviste di settore da tempo) conseguentemente al rapporto sinistri a premi ma le tariffe restano ancora alte. Ripeto è risaputo come lo è anche, ancora purtroppo, il basso grado di fedeltà di tanti addetti ai lavori: leggi liquidatori, ispettori etc. etc.
Negli anni in cui ho svolto questo lavoro mi sono anche imbattuto in vere e proprie organizzazioni criminali che svolgevano questa attività come le altre, oggi, ripeto e tutto cambiato.
Cmq, non sta a noi clienti suggerire soluzioni ma, alle compagnie riuscire a fare pulizia dentro le proprie compagnie ed inoltre ma perchè le compagnie estere sono così poco presenti?! Le conpagnie fanno cartello e l'ISVAP non controlla nulla!
I dati da verificare sono molteplici ma su tutti quello che risalta è il costo del premio RCA
Io riesco ancora a risparmiare qualcosa perchè ho aderito alla classe bonus-malus quando non era ancora di legge ma facoltativa per alcune...ma per tutti gli altri è davvero troppo onerosa...
Saluti!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
Ultima modifica di fabsalem; 19-03-2009 a 09:24
|
|
|
19-03-2009, 12:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
attendete in nuovi aumenti per il prossimo aprile. Inoltre è allo studio da parte della maggior parte delle compagnie assicuratrici il nuovo calcolo di tariffa. Gli attuali conteggi hanno come riferimento solo la cilindrata, i nuovi prevederanno (come per le auto) una maggiore personalizzazione data da :
- tipo di moto ( marca, modello, potenza)
- cilindrata
- età del conducente
capirete che oggi uno scarabeo 500 paga come una R1, ed il rischio a prescindere dalla città di residenza, non è proprio uguale.
zf
|
|
|
19-03-2009, 12:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da ZIOFRANCO.GS
Gli attuali conteggi hanno come riferimento solo la cilindrata, i nuovi prevederanno (come per le auto) una maggiore personalizzazione data da :
- tipo di moto ( marca, modello, potenza)
- cilindrata
- età del conducente
|
Bravo Zio! Eccolo un altro punto fondamentale!
Questo è il punto nodale sul quale probabilmente si basa l'offerta della RAS per i soci del Bmw Motorrad Club come il sottoscritto, ossia in sostanza: che probabilità abbiamo, come compagnia, di dover risarcire un biemwuista per un incidente con torto rispetto al totale del parco moto circolante?? Senz'altro molto bassa, basta leggere la cronaca o dare un'occhiata alle moto/scooter riversi a terra dopo un incidente. Quante supersportive e quanti scooter? ...e quante Bmw?? Infinitamente meno, anche percentualmente.
Il Biemwuista ha un altro concetto del guidare, e io assicurazione lo "premio" con una polizza RC a 280 euri all'anno anche per chi come me due anni fa si trovava in classe 14 (solo perché iniziavo allora ad avere una RC a me intestata, non per altri motivi né...)
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
19-03-2009, 15:15
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
purtroppo l'indennizzo diretto (nuovo modo di liquidare i sinistri introdotto dalla legge Bersani), penalizza anche le compagnie i quali assicurati hanno ragione al 100% nei vari sinistri.Per cui il controsenso è che più hai la moto che vale, più sei a rischio per la tua compagnia assicuratrice. (per i trasportati non è cambiato nulla)
es: la tua moto ha un danno di 6.000 €, nella tua zona il costo medio per sinistro senza feriti è di € 1.800, alla tua compagnia in compensazione con la società di controparte entrano in cassa solo i 1.800 €, la differenza di 4.200 € deve metterceli di tasca propria il tuo "assicuratore". Chiaramente se il danno dovesse essere di 600€ la tua compagnia ci "guadagnerebbe"1.200€. Per cui alle compagnie conviene,oggi , avere come clienti moto da 1.000 € più che assicurati con moto da 20.000€.
Ovvio che questa convenienza deve intendersi solo per il settore rca . Chiaro che la possibilità di spesa in prodotti assicurativi di chi ha un mezzo da 20.000€, probabilmente e ribadisco probabilmente è più elevata di chi ha un mezzo molto più modesto. Per cui qualche assicuratore vede l'affare in prospettiva ..........
zf
|
|
|
19-03-2009, 15:48
|
#13
|
Guest
|
Kasco obbligatoria ,grossi sconti sui premi per chi ripara l'auto delegando il riparatore o la concessionaria.
Diminuirebbero i sinistri del 50%
|
|
|
19-03-2009, 15:52
|
#14
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Più che colpa del BMW motorrad club Italia è colpa delle assicurazioni...
Forse non lo sai, ma tutte le assicurazioni a seconda della residenza cambiano il premio e si divono proprio in 3 fascie: nord-centro-sud.
Addirittura diverse compagnie assicurative al SUD non fanno l'assicurazione furto e incendio alle moto, fai un po' te.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
19-03-2009, 15:56
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.160
|
Ma perché solo i partenopi si sdegnano? Colpiti nell'orgoglio?
Mi pare che anche il prezzo di Roma sia piu' alto (secondo me a ragione).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 19-03-2009 a 15:58
|
|
|
19-03-2009, 17:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2006
ubicazione: Battipaglia (SA)
Messaggi: 1.018
|
del resto l'orgoglio dei partenopei è leggendario...
__________________
:: R1150GS ::
|
|
|
19-03-2009, 17:08
|
#17
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Allora........................
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-03-2009, 17:15
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.160
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-03-2009, 17:24
|
#19
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
pensate che a Gioxx nessuno gli assicura le moto da anni...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-03-2009, 17:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
|
|
|
19-03-2009, 18:39
|
#21
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Caro Luigi sono d'accordo che è poco "carino" ma comunque per me è conveniente. Io con la mia assicurazione, pur essendo in 6°classe pagherei molto di più di quanto paghi con l'allianz in questione, quindi purtroppo mi sta bene così
__________________
nineT
|
|
|
21-03-2009, 01:18
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 257
|
Alcuni partenopei sono anche polemici...
Mi scuso per la lunghezza del post, ma spero sia illuminante per molti
Analizziamo il cosiddetto "maggiore rischio":
Se io ho uno stile di guida particolarmente rischioso o peggio sono aduso a truffe varie, l'assicurazione si garantisce nei miei confronti variando il mio premio ogni anno a seconda dei sinistri che ho provocato e nel caso io esageri può rifiutare di rinnovarmi la polizza. Questo vale sia per un abitante della Val Gardena, sia per un Napoletano.
Al contrario se io ho un comportamento corretto e prudente l'assicurazione mi premia variando, stavolta a mio favore, il premio annuale.
A questo punto vanno fatte due puntualizzazioni POLEMICHE!
1) La scala delle classi bonus/malus è pressochè illimitata in caso di malus, e prevede anzi la possibilità del mancato rinnovo, mentre in caso di bonus ha un tetto minimo sotto il quale non si può scendere. Avere uno scatto verso il bonus significa non aver commesso alcun sinistro e cioè aver pagato il premio a fronte di nessuna spesa da parte dell'assicurazione.
2) Il sistema di bonus/malus vale per un abitante della Val Gardena ma non per un Napoletano, il quale ogni anno che passa senza causare sinistri vede aumentare il proprio premio a causa del famoso "fattore rischio", che però è già stato pagato da chi il sinistro lo ha generato...
Per avere un'idea di QUANTO sia già stato pagato, riporto il caso di mio padre assicurato con l'auto da oltre 35 anni e da 20 in prima classe: l'età si fa sentire (e l'assicurazione per lui aumenta) e per una distrazione riga il paraurti di un'auto, per l'assicurazione sono due scatti di malus, cioè 700€ di aumento il primo anno e solo 400€ il secondo, che si vanno ad agguingere al premio di 1000€; in totale 1100€ pagati per un danno valutato in 300€ dal carrozziere. Chiaramente mio padre ha scelto di risarcire personalmente il danneggiato, tutto contento di aver conservato la classe di merito ma ha cominciato ad interrogarsi sulla necessità della compagnia di percepire un premio da 1000€.
Io ho due moto assicurate, di cui una da 15 anni, ed anche io non ho "mai usato l'assicurazione!! zio pork".
Proprio non riesco a capire dove sia il mio "fattore rischio".
|
|
|
21-03-2009, 09:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Quote:
Originariamente inviata da alex74
..... Se io ho uno stile di guida particolarmente rischioso o peggio sono aduso a truffe varie, l'assicurazione si garantisce nei miei confronti variando il mio premio ogni anno a seconda dei sinistri che ho provocato e nel caso io esageri può rifiutare di rinnovarmi la polizza.....
..... Proprio non riesco a capire dove sia il mio "fattore rischio".
|
Essendo stato nel campo assicurativo provo a rispondere alla tua domanda, senza alcun intento polemico, partendo proprio da quel che hai detto.
Dati statistici certi hanno stimato che, soprattutto negli anni passati, nel napoletano circa il 70 % dei sinistri era "fasullo"!!
L'assicurazione R.C.A. veniva utilizzata nel migliore dei casi come una specie di ammortizzatore sociale, da semplici disoccupati che così tiravano avanti, dal ragazzo col motorino con polizza a franchigia fissa, che "faceva la lettera" all'amico per poi dividere l'importo del risarcimento, dagli ex contrabbandieri non convertiti al traffico di droga; nella peggiore delle ipotesi la R.C.A. veniva utilizzata dalle organizzazioni criminali addirittura come sistema di riciclaggio del danaro sporco, e in questo caso, con sinistri dall'esborso considerevole!!
E' chiaro che i truffatori, una volta attuata la truffa (su un'unica polizza venivano redatte in un anno anche 20/25 lettere di favore) non si riassicuravano più, ed anche ammesso che lo avessero fatto la compagnia ci avrebbe rimesso comunque dato il numero dei sinistri risarciti.
Pertanto le compagnie, per la legge dei grandi numeri, sono passate ad analizzare il "fattore di rischio" non del singolo, come invece giustamente dal tuo punto di vista fai tu, ma dell'intera zona, ed il risultato è stato che alcune compagnie effettivamente non assumono più rischi R.C.A. in Campania e tutte le altre hanno aumentato i prezzi!
Ho esposto tutto in estrema sintesi, ma il discorso meriterebbe pagine e pagine di scrittura.
|
|
|
21-03-2009, 10:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
[QUOTE=alex74;3551702]Alcuni partenopei sono anche polemici...
!
1) La scala delle classi bonus/malus è pressochè illimitata in caso di malus, e prevede anzi la possibilità del mancato rinnovo,............
2) Il sistema di bonus/malus vale per un abitante della Val Gardena ma non per un Napoletano, il quale ogni anno che passa senza causare sinistri vede aumentare il proprio premio a causa del famoso "fattore rischio", che però è già stato pagato da chi il sinistro lo ha generato...
Per avere un'idea di QUANTO sia già stato pagato, riporto il caso di mio padre assicurato con l'auto da oltre 35 anni e da 20 in prima classe: l'età si fa sentire (e l'assicurazione per lui aumenta) e per una distrazione riga il paraurti di un'auto, per l'assicurazione sono due scatti di malus, cioè 700€....
le classi malus arrivano in genere al raddoppio del premio base di ingresso e non sono illimitate, il mancato rinnovo è una vessazione da parte della compagnia sappi che se tu volessi potresti obbligare la società a fare la polizza rca. In Italia esiste da parte delle compagnie assicuratrici l'obbligo a contrarre per legge con gravi sanzioni a chi non rispetta la normativa.
Per l'aumento del premio di 700 € a tuo padre, ti posso dire che l'eventuale aumento sulla quota rca non doveva superare max il 15/20 % del pagato l'anno precedente. Con una differenza di quell'importo, magari farsi 2 passi e cercare da qualche altra parte?
|
|
|
21-03-2009, 10:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
[QUOTE=ZIOFRANCO.GS;3551938]
Quote:
Originariamente inviata da alex74
......il mancato rinnovo è una vessazione da parte della compagnia sappi che se tu volessi potresti obbligare la società a fare la polizza rca. In Italia esiste da parte delle compagnie assicuratrici l'obbligo a contrarre per legge con gravi sanzioni a chi non rispetta la normativa.....
|
Tutto quel che dici è corretto!
Purtroppo però le compagnie assicurative sono bravissime ad avvalersi della legge aggirandola!! 
Per legge possono recedere in qualsiasi momento, purché con congruo preavviso, dal contratto assicurativo senza necessità di dare alcuna spiegazione del motivo del recesso.
E' verissimo che hanno l'obbligo a contrarre (io, quando ci lavoravo, a suo tempo feci "saltare" un'agenzia che rifiutò di stipulare una polizza su un ciclomotore) ma se ad esempio una compagnia ti ha disdettato, e tu ti presenti dalla stessa compagnia con il loro attestato di rischio, ti stipuleranno un "nuovo" contratto ed applicheranno le "nuove" tariffe vigenti al momento della stipula, troppo spesso più svantaggiose per l'assicurato!!

|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.
|
|
|