|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-03-2009, 11:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.550
|
Motore rotto GTR 1400
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
18-03-2009, 12:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.575
|
una sintesi per i non registrati?
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
18-03-2009, 12:12
|
#3
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Sette primati del mondo di velocità e durata stabiliti in 24, lunghissime ore di guida. Un tragurado prestigioso e una soddisfazione infinita per esser stati gli unici partecipanti tra le testate italiane!
Un'impresa per nulla semplice. Battere un record di durata e velocità sulle 24 ore. Prima della partenza non eravamo affatto certi del risultato, dato il numero considerevole di variabili in gioco. Tantisimi i chilometri da percorrere ad alta velocità in un giorno intero, passando dal tepore del sole al freddo della notte, con ben 27 piloti alla guida e una serie di pit-stop per il rifornimento che, per quanto ben studiati a tavolino, potevano rivelarsi delle trappole in grado di compromettere il risultato. L'ottima organizzazione, la professionalità dei tester e, non certo ultime, le prestazioni eccellenti del nuovo pneumatico Pirelli Angel, hanno consentito di raggiungere il prestigioso traguardo.
La storia di questo record mondiale è legata al lancio di un nuovo prodotto della Pirelli, un pneumatico dalla doppia anima, sportiva e turistica, caratterizzato esternamente da un innovativo disegno del battistrada raffigurante un angelo stilizzato che dopo circa 1000 km di percorrenza sparisce, per lasciare il posto agli intagli "veri" raffiguranti la sagoma di un demone. Una trovata del marketing, chiaramente, ma questa idea simpatica non è altro che un corollario di caratteristiche tecniche molto evolute, che sono state confermate sul campo, proprio con il conseguimento del record mondiale di durata e velocità. Per mettere alla frusta la nuova copertura sono state scelte due moto decisamente pesanti, con motori potenti e dalla cubatura esagerata: 1340 cc per la Suzuki Hayabusa e 1352 cc per la Kawasaki GTR. In questo modo è stato possibile tentare di raggiungere i record di velocità e durata in due categorie ufficialmente riconosciute dalla FIM, la A11 per la Suzuki e la A12 per la Kawasaki. In quest'ultima classe nessuno si era finora cimentato nell'impresa. Il test si è svolto a Nardò, una pista di collaudo situata nel bel mezzo della Puglia, che altro non è che un anello di 12,5 km di circonferenza, con le carreggiate sopraelevate. Il nostro tester, Diego Giugovaz, era l'unico rappresentante della stampa italiana, gli altri partecipanti erano infatti piloti e giornalisti di settore stranieri, oltre allo staff tecnico del Dipartimento di Sperimentazione Pirelli.
Il fine ultimo, oltre al raggiungimento del record, era di dimostrare le eccellenti doti del nuovo pneumatico, dato che la Suzuki ha girato per 24 ore filate senza sostituire le gomme. La "Busa" ha percorso ben 5137,784 km ad una media di 213,961 km/h, al termine dei quali il pneumatico posteriore era molto usurato, ma in condizioni di garantire ancora una guida in sicurezza. Per ottenere una media finale così elevata i tester hanno dovuto viaggiare a oltre 230 km/h di crociera, ma senza esagerare col gas, dato che l'eccessivo carico aerodinamico che si sarebbe generato a velocità superiori avrebbe creato un carico esagerato sulla ruota motrice, con conseguente degrado del pneumatico. La fatica fisica e psicologica, la stoica sopportazione delle basse temperature notturne e la lotta contro il sonno, sono state premiate dal prestigioso record mondiale che alla fine è stato stabilito.
Anche la Kawasaki, nonostante la rottura del motore avvenuta purtroppo per motivi ancora sconosciuti alla dodicesima ora, è riuscita nell'impresa di stabilire dei record, ben sei in totale, assolutamente nuovi per la classe, ma comunque di notevole valore viste le velocità in gioco. Con la GTR 1400 sono stati infatti stabiliti i record sui 10 km (240,021 km/h di media), 100 km (media 229,551 km/h), 1000 km (media 221,123 km/h), 1 ora (222,752 km/h), 6 ore (220,041 km/h), e 12 ore. Per raggiungere l'ultimo traguardo, di fondamentale importanza è stato l'orgoglio personale di un tester della Pirelli: Michele Corallini, 54 anni e una passione infinita per il suo lavoro e le moto, ha spinto la Kawa per oltre 7 km, in salita e col pieno di benzina, per passare il traguardo dopo la rottura meccanica avvenuta in piena notte. Solo grazie alla sua tenacia e al tremendo sforzo fisico che ha dovuto sopportare è stato possibile raggiungere il record delle 12 ore nella classe A12. Il nostro pilota, Diego Giugovaz, stanco, con la barba lunga e con il volto segnato dalla notte in sella, ma sorridente, ha potuto scrivere il proprio nome nell'albo d'oro dei record, dove anche Motonline e Dueruote saranno per sempre presenti!
secondo me s'e' rotta perche' a girare piano l'olio non va in pressione e non lubrifica bene
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
Ultima modifica di cidi; 18-03-2009 a 12:14
|
|
|
18-03-2009, 12:17
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Il test si è svolto a Nardò, una pista di collaudo situata nel bel mezzo della Puglia, che altro non è che un anello di 12,5 km di circonferenza, con le carreggiate sopraelevate.
|
|
|
|
18-03-2009, 12:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.575
|
grazie
tutto è possibile e il perchè si saprà (forse) una vola smontato tutto
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
18-03-2009, 12:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
ma non erano i bmw a rompersi
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
18-03-2009, 12:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.575
|
solo quelle che danno ai clienti però
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
18-03-2009, 19:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.135
|
un giorno, Barbasma si metterà in pari con i messaggi
e leggerà anche questo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
18-03-2009, 19:50
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Se ne parlava nel 3d "k1300s vs Hayabusa" ma non si conosce il motivo della rottura purtroppo!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
18-03-2009, 19:54
|
#10
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Be su quella pista qualsiasi Ducati ci abbia girato non ha mai finito il primo giro
Che c'è di male....può succedere.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
18-03-2009, 19:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Anche secondo me potrebbe essere solo un caso, tutto può succedere a qualsiasi marca di moto. Di certo però sapere cosa si è rotto mi incuriosice!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
18-03-2009, 20:01
|
#12
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
si infatti incuriosisce anche me, anche se mi sono fatto un' idea personale.
6 ore (220,041 km/h sono tanti per un motore a fasatura variabile.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
18-03-2009, 20:06
|
#13
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Normale che possa succedere, ma siccome qui dentro sembra si rompano solo le bmw, ad esempio nessuno dice che Honda sta sostituendo le frizioni intere ai cbr 1000 08!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
18-03-2009, 20:07
|
#14
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Normale che possa succedere, ma siccome qui dentro sembra si rompano solo le bmw, ad esempio nessuno dice che Honda sta sostituendo le frizioni intere ai cbr 1000 08!
|
giusto anche questo.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
18-03-2009, 20:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
secondo me si è rotta di girare sempre dalla stessa parte
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
18-03-2009, 20:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
E pensare che ero interessato a quela moto...
Và beh, mi tengo la mia, anche se comunque ha fatto in media 3 km/h per 2 anni!!!
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
18-03-2009, 22:21
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
18-03-2009, 22:29
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Normale che possa succedere, ma siccome qui dentro sembra si rompano solo le bmw, ad esempio nessuno dice che Honda sta sostituendo le frizioni intere ai cbr 1000 08!
|
Sei una fonte di sapere, anche questa notizia è molto interessante!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
18-03-2009, 22:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
si infatti incuriosisce anche me, anche se mi sono fatto un' idea personale.
6 ore (220,041 km/h sono tanti per un motore a fasatura variabile.
|
Spiegami meglio Skito.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
18-03-2009, 22:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
senza tenere conto dei telaiiiii!!!!!!!!! vi ricordate quelli dei suzuki gsx 600 che si rompono
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
19-03-2009, 08:12
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.550
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
|
Concordo pienamente: sfatiamo il mito delle Jap indistrutibili ed estranee a qualsiasi problema.
Personalmente:
1) VFR 750: regolatore di tensione (era stranoto ... e proprio per questo dava ancora più fastidio);
2) VFR 800: sensore aria cassa filtro + richiamo telaietto reggisella;
3) VTR 1000: bobina cilindro posteriore;
4) VARADERO: richiamo sistema DUAL CBS.
Non capisco cosa intendi per usate male: una sportiva è fatta per uso pista (ho all'attivo > 10.000 KM in pista con 954) e come tale possono tranquillamente essere usate.
Che poi se trattate male si rompano ... altra storia.
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
19-03-2009, 09:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
ho conosciuto un tizio che aveva 170.000km solo di pista con un CBR929. Mai fatto niente tranne i tagliandi.
Meno male che la mia è un MY07...  niente frizione...però ha avuto un richiamo per un potenziale problema al serbatoio benzina....me lo hanno cambiato.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
19-03-2009, 09:25
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
senza tenere conto dei telaiiiii!!!!!!!!! vi ricordate quelli dei suzuki gsx 600 che si rompono 
|
si erano 2 telai.. come i cerchi della kawasaki.. 2 cerchi crepati e li hanno cambiati a tutti indistintamente..
invece qui vai dal conce dicendogli che c'e' un richiamo e ti dicono che finche' la tua moto va' bene non ci sono problemi...  
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
19-03-2009, 12:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
ho conosciuto un tizio che aveva 170.000km solo di pista con un CBR929. Mai fatto niente tranne i tagliandi.
Meno male che la mia è un MY07...  niente frizione...però ha avuto un richiamo per un potenziale problema al serbatoio benzina....me lo hanno cambiato.
|
Mio zio stessa moto tua, rotto in 30000km 2 volte il regolatore di tensione, già venduta!!!
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
19-03-2009, 12:33
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.218
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
si erano 2 telai.. come i cerchi della kawasaki.. 2 cerchi crepati e li hanno cambiati a tutti indistintamente..
invece qui vai dal conce dicendogli che c'e' un richiamo e ti dicono che finche' la tua moto va' bene non ci sono problemi...   
|
si 2 alla volta leggi qui che ti diverti
http://www.motobikers.net/forum/view...telaio&start=0
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.
|
|
|