|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-03-2009, 11:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Targa ripetitrice per carrello moto
Salve gente... ho bisogno di circolare per un solo giorno con un carrello-rimorchio e l'auto a cui lo devo agganciare non è quella con cui viene usato normalmente, per cui mi trovo senza una targa ripetitrice adeguata.
Visto l'uso una tantum e il poco tempo a disposizione ho intenzione di farmela da solo, stampandola e plastificandola.
Qualcuno ha un template in .dwg, .psd o simili, o un disegno quotato per poterla fare il più possibile a norma?
Molte grazie!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-03-2009, 11:46
|
#2
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
Concordo con SirJo. Considera che farsi le targhe da soli (anche se capisco perfettamente la situazione) è un reato penale. Eventualmente gli autoricambi hanno la ripetitrice originale vergine (con la R rossa stampata e fatta di materiale rifrangente, o comunque del materiale giusto e omologato) e costa poco e hanno anche i relativi numeri. Quando ho fatto la mia credo di aver speso in tutto meno di 30 euro.. ma vado a memoria.. ciao
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
11-03-2009, 11:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
se il carrello ha la sua targa ripetitrice originale, .
|
ma ti pare che quel "braccino" del proprietario del carrello abbia potuto spendere 75 euro per un pezzo di ferro che ne vale 3....  
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
11-03-2009, 11:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Infatti il problema è che anche la targa che c'è su attualmente non è proprio... autentica...  e quindi lo stacca-attacca non si può fare.
Stamattina ho girato un paio di autoricambi ma nessuno aveva la targa gialla da vendere, ho il sospetto che si possa avere solo in motorizzazione.
So che rischio sanzioni, ma davvero non ho il tempo materiale (ne la voglia, diciamocelo) di percorrere tutto l'iter previsto dalla legge...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-03-2009, 11:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Comunque, se vuoi proprio fare il bricoleur, le dimensioni della targa sono 486x109.
Un'immagine la trovi qui.
|
Quell'immagine l'avevo trovata anche io ma non mi serve praticamente a nulla...
grazie invece per le misure, in mancanza di meglio mi faccio bastare quelle e faccio il resto a occhio.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-03-2009, 12:00
|
#6
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
I caratteri devono essere 8X4 li trovi dai ferramenta ben forniti. La placca gialla reca il simbolo della Repubblica quindi la puoi avere solo in Motorizzazione, in ogni caso puoi provare il metodo "abbiate pietà" ovvero: targa di cartone che non pretenda troppo di somigliare alla originale e sorridere molto i caso si venga fermati.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
11-03-2009, 14:08
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
I caratteri devono essere 8X4 li trovi dai ferramenta ben forniti. La placca gialla reca il simbolo della Repubblica quindi la puoi avere solo in Motorizzazione, in ogni caso puoi provare il metodo "abbiate pietà" ovvero: targa di cartone che non pretenda troppo di somigliare alla originale e sorridere molto i caso si venga fermati.
|
Però quelli omologati li trovi solo allo sportello filatelico delle Poste.
|
|
|
11-03-2009, 14:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Se può esserti utile,...il carattere della targa dovrebbe essere questo plates1999.zip
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-03-2009, 14:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Grazie mambo, molto utile.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-03-2009, 14:47
|
#10
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
SirJo sulla mia (gialla) c'è stampigliata la R (rossa) e vicino un altro simbolo minuscolo che avevo interpretato come simbolo della republica.
Nicola66 io li ho trovati dal ferramenta a Casalecchio ed era specificato sulla confezione che eran quelli per le targhe...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
11-03-2009, 21:32
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
SirJo sulla mia (gialla) c'è stampigliata la R (rossa) e vicino un altro simbolo minuscolo che avevo interpretato come simbolo della republica.
Nicola66 io li ho trovati dal ferramenta a Casalecchio ed era specificato sulla confezione che eran quelli per le targhe...
|
Non dico di no, mi ricordo solo che quando ritirai il pannello giallo alla MCTC mi dissero che i caratteri regolari erano solo quelli che si trovavano alle PP.TT. dove cmq costano una miseria.
|
|
|
12-03-2009, 07:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.291
|
La targa ripetitrice omologata si ottiene solo alla Motorizzazione, ed collegata con la motrice, cioè bisogna dare i dati del veicolo che traina. La targa viene fornita senza i numeri che vengono applicati dal proprietario. Il tutto costa (mi pare intorno ai 60/70 €, ma non sono aggiornato). Comunque in giro si vedono un mucchio di targhe fai da te e per quello che ne so in genere se ti fermano chiudono un occhio.
Ricordatevi che anche i carrelli (quelli targati, non gli appendice) sono soggetti a revisione biennale che si effettua solo in motorizzazione.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
12-03-2009, 09:21
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
La targa ripetitrice omologata si ottiene solo alla Motorizzazione, ed collegata con la motrice, cioè bisogna dare i dati del veicolo che traina. La targa viene fornita senza i numeri che vengono applicati dal proprietario. Il tutto costa (mi pare intorno ai 60/70 €, ma non sono aggiornato). Comunque in giro si vedono un mucchio di targhe fai da te e per quello che ne so in genere se ti fermano chiudono un occhio.
Ricordatevi che anche i carrelli (quelli targati, non gli appendice) sono soggetti a revisione biennale che si effettua solo in motorizzazione.
|
a parte che la definizione tecnico-fiscale di carrello nn esiste, o è appendice o è rimorchio, la revisione per i rimorchi fino a 3500Kg è stata sospesa dal 1999, nn si fa +. Come pure sono stati cancellati dal PRA per cui nn si fa + il passaggio, o meglio, si tratta solo di andare alla MCTC col libretto e dichiarare che si è i nuovi proprietari del rimorchio al solo scopo di registrare a chi appartiene la targa propria del rimorchio; costo dell'operazione 18€. Praticamente è come per i ciclomotori, chi ha in mano il libretto è il proprietario.
Discorso diverso per l'appendice che essendo considerata tecnicamente un prolungamento dell'auto deve obbligatoriamente fare la revisione insieme al veicolo che ce l'ha registrata sulla carta di circolazione.
|
|
|
12-03-2009, 10:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
se ci giri un solo giorno
per un solo giorno, farei una cosa semplice, cioè: rettangolo di plastica ricoperto di DC Fix giallo (cartoleria) con lettere adesive nere di dimensione simile alla targa dell'auto (ferramente, negozi di nautica) e due sane fascette da cablaggio per legare la "targa ripetitrice" dietro al carrello sotto la luce di sinistra, al posto di quella originale.
per un giorno di uso, non starei a fare cose burocratiche.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
12-03-2009, 11:58
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Salve gente... ho bisogno di circolare per un solo giorno con un carrello-rimorchio e l'auto a cui lo devo agganciare non è quella con cui viene usato normalmente, per cui mi trovo senza una targa ripetitrice adeguata.
Visto l'uso una tantum e il poco tempo a disposizione ho intenzione di farmela da solo, stampandola e plastificandola.
Qualcuno ha un template in .dwg, .psd o simili, o un disegno quotato per poterla fare il più possibile a norma?
Molte grazie! 
|
Ciao Claudio,
non farti tante pare, io giro da una vita con carrelli e non ho mai posseduto una targa con "R" fino a quando ho dovuto fare la revisione periodica del carrello, la motorizzazione la pretende.
Io la stampo su carta normale con sfondo giallo e la ricopro con carta adesiva trasparente, però sui campi da cross o in pista il 90% ce l'ha di cartone con i numeri a matita.
Poi devi usarlo solo una volta !!!!!!!!!!!
Alè !!
Barry
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
|
|
|
13-03-2009, 07:53
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.291
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
a parte che la definizione tecnico-fiscale di carrello nn esiste, o è appendice o è rimorchio, la revisione per i rimorchi fino a 3500Kg è stata sospesa dal 1999, nn si fa +. Come pure sono stati cancellati dal PRA per cui nn si fa + il passaggio, o meglio, si tratta solo di andare alla MCTC col libretto e dichiarare che si è i nuovi proprietari del rimorchio al solo scopo di registrare a chi appartiene la targa propria del rimorchio; costo dell'operazione 18€. Praticamente è come per i ciclomotori, chi ha in mano il libretto è il proprietario.
Discorso diverso per l'appendice che essendo considerata tecnicamente un prolungamento dell'auto deve obbligatoriamente fare la revisione insieme al veicolo che ce l'ha registrata sulla carta di circolazione.
|
Sei sicuro? A me non risulta proprio, il mio "rimorchio" ha una sua targa e tanto di normale libretto di circolazione intestato a me e di foglio complementare. E' vero che le revisioni le hanno sospese (per troppo lavoro, dicono) l'ultima l'ho fatta nel 1999, ma questo viene comunicato ogni anno con una circolare che dispone quali sono le date di riferimento dei rimorchi da revisionare.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
13-03-2009, 10:17
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Sei sicuro? A me non risulta proprio, il mio "rimorchio" ha una sua targa e tanto di normale libretto di circolazione intestato a me e di foglio complementare. E' vero che le revisioni le hanno sospese (per troppo lavoro, dicono) l'ultima l'ho fatta nel 1999, ma questo viene comunicato ogni anno con una circolare che dispone quali sono le date di riferimento dei rimorchi da revisionare.
|
quando tempo fa l'hai preso ?
l'ultima circolare è stata emanata 6 anni fa.
|
|
|
13-03-2009, 19:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.291
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
quando tempo fa l'hai preso ?
l'ultima circolare è stata emanata 6 anni fa.
|
Immatricolato nel 1985. Comunque hai ragione sono fermi a quelli revisionati nel 1998 e non si paga più il trapasso, ovvero si paga solo 18 € (non male quasi quasi prendo un rimorchio per la moto),
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.
|
|
|