|
18-02-2005, 18:46
|
#1
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
Non mi sembra vero... Consiglio su GPS...
Dopo aver preso per il naso tutti i possesori di GPS in moto...
Sto guardando anch'io in giro cosa offre il mercato...
L'utilizzo che ne farò sarà principalmente in auto ma ovviamente se lo prendo (senza farmi vedere da nessuno...  ) potrei usarlo anche in moto
Ora sono in crisi, non riesco a trovare qualcuno esperto che mi dica la differenza tra un Quest e un Palm a livello di utilizzo, al di là che il quest è impermeabile... ma l'auto non è cabrio quindi non avrei grossi problemi
Il palm di contro non mi serve un gran chè a meno che non possa integrarlo con qualcosa che mi connetta a internet per scaricare la posta....
Quindi vista la sostaziale parità si prezzo tra le due soluzione chi mi dice perchè scegliere l'una piuttosto che l'altra?
|
|
|
18-02-2005, 19:46
|
#2
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
|
Gianluca quale palmare vorresti confrontare ?
Ne hai in mente uno in particolare ?
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
18-02-2005, 20:04
|
#3
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
no, e' un prodotto che non mi ha mai interessato quindi sono a diguino completamente...
Ho solo guradato un po' di prezzi in giro e ho visto che le soluzioni palm GPS costano orientativamente quanto il Quest
|
|
|
18-02-2005, 21:21
|
#4
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
|
guarda io ho il Quest ed ho usato a prestito il palmare di Renato che è un iPaq con software Tom Tom, quindi ti propongo un confronto tra questi due:
Per l'auto:
il supporto per l'auto del Quest in dotazione non è stabilissimo e nelle asperità traballa un pò.
il display del Quest è più piccolo e quindi meno leggibile di quello dell'iPaq
l'iPaq può essere comandato toccando lo schermo, cosa molto molto pratica in auto.
il software Tom Tom rappresenta la strada in modo molto realistico, ha anche una modalità 3D con la quale quasi puoi guidare senza guardare la strada (si fa per dire eh)
per contro Tom Tom non visualizza i nomi delle strade, delle vie
e delle città in modalità navigazione, occorre passare in modalità mappa.
nella nostra zona la cartografia Garmin (che poi è della Navtech)
copre meglio il territorio di Tom Tom, in particolare nella provincia di Treviso. Ti consiglio di verificare la copertura delle zone che ti interessano sui siti web dei produttori.
il Quest viene fornito con un software da installare sul pc con il quale hai a disposizione tutta la cartografia nel comodo schermo del pc per pianificare al meglio le rotte che poi riversi sull'apparato, o anche per scambiarti file di rotte con gli amici.
Con Tom Tom devi pianificare tutto sull'angusto schermo del palmare. Questo punto si è rivelato molto importante per me.
l'iPaq va abbinato ad un antenna gps esterna, altra scatoletta da piazzare in auto e da alimentare con apposito cavetto.
Con 'iPaq non sei legato ad un solo software di navigazione, il mercato offre parecchie alternative.
In conclusione per l'auto io preferirei l'iPaq, ma il software per pianificare le rotte sul pc che ti dà la Garmin è veramente una figata!
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
18-02-2005, 21:47
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
|
ciao a tutti,
sono anch'io in dubbio tra quest e ique 3600,
In questo momento sono allettato da un ique 3600 nuovo a 430€, è una persona che la ricevuto in omaggio dalla ditta e vuole disfarsene.
altrimenti a prezzo pieno sarei per il quest.
X Bumoto
il quest lo trovato a 599€ se ti interessa fai un fischio.[/list]
|
|
|
18-02-2005, 21:48
|
#6
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
|
per quanto riguarda scaricare la posta dal palmare, ovviamente non c'è nessun problema.
Occorre collegarsi ad Internet, le possibilità per farlo se sei in viaggio sono:
utilizzando il telefono cellulare collegato al palmare (via infrarossi o bluetooth)
prendendo un palmare con il cellulare integrato (Qtek o simili)
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
19-02-2005, 11:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
|
Re: Non mi sembra vero... Consiglio su GPS...
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Dopo aver preso per il naso tutti i possesori di GPS in moto...
Sto guardando anch'io in giro cosa offre il mercato...
L'utilizzo che ne farò sarà principalmente in auto ma ovviamente se lo prendo (senza farmi vedere da nessuno...  ) potrei usarlo anche in moto
Ora sono in crisi, non riesco a trovare qualcuno esperto che mi dica la differenza tra un Quest e un Palm a livello di utilizzo, al di là che il quest è impermeabile... ma l'auto non è cabrio quindi non avrei grossi problemi
il quest inizia per Q il Palm inizia per P
Il palm di contro non mi serve un gran chè a meno che non possa integrarlo con qualcosa che mi connetta a internet per scaricare la posta....
casomai chiama un facchino o usa il kappa che dicono sia un mulo di moto
Quindi vista la sostaziale parità si prezzo tra le due soluzione chi mi dice perchè scegliere l'una piuttosto che l'altra?
|
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
19-02-2005, 11:50
|
#8
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
|
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
19-02-2005, 22:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
..io invece ti suggerisco di chiedere a qualche conce Land Rover...fecero una promozione, omaggio a chi acquistava un Freelander, a qualcuno sono rimasti sul groppone e li vendono col 50% di sconto..uno lo trovai e l'ho dato ad Antonio, mio amico di Ancona spesso a zonzo con me....570 € compreso scontrino e garanzia....kit per automobile completo di tutto...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
20-02-2005, 14:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da berta
|
grazie Mauro
è bello saper di poter contare sugli amici
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
20-02-2005, 14:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
|
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
Il Palm ha di gran lunga le cartine piu' complete, capita che con il Garmin vi sono posti indicati solo come localita' Io invece con il Navaman ho la cittadina completa e come costo e' sicuramente piu' basso a parita' di prestazioni , per il fatto che non sia stagno se leggi i miei messaggi con 150 € compri la custodia per il montaggio sulla moto ...Alex
|
della navman hai il 510?
le mappe di teleatlas sono dettagliate piu' della garmin?
spiegami un attimo come lo hai montato sulla moto,non sono riuscito a trovare nulla in merito.
Le batterie hanno poca durata ?
Grazie
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
20-02-2005, 18:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
|
se l'utilizzo primario è in auto (ma va benissimo anche in moto con le opportune precauzioni) ti consiglio:
palmare qtek9090, circa 800 euro:
www.windowsmobile.it
ti fa da palmare, cellulare, macchina fotografica, gps, pc portatile con connessione gprs...
ricevitore gps tomtom bluetooth, poco più di 300 euro:
http://www.tomtom.com/
supporto palmare x auto + proclip (attacco cruscotto) brodit, circa 150 euro:
http://www.brodit.com/ per cercare codici per supporto palmare e proclip per la tua auto
http://www.infovi.it/ per acquistarli, tempi di consegna circa 1 mese
in auto io alimento il ricevitore direttamente alla batteria, dopo aver realizzato un semplice stabilizzatore 12-5 volts. il palmare si alimenta/ricarica sul supporto "attivo" brodit che ho scelto.
supporto moto, circa 150 euro:
http://www.palmcase.de/
palmacase-mini (c)
è l'accrocchio che mi sono regalato recentemente.
se vuoi altre info devi solo chiedere.
ciao!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
20-02-2005, 18:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
|
[quote="alexvt"]
ma nella cartografia europea del navman,manca l'Austria?
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
20-02-2005, 19:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
|
Questo mi sembra interessante ma uscira' a giugno.
Il dubbio che ho sono la durata della batteria,non mi picciono cavi a penzoloni sulla moto
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
21-02-2005, 17:27
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Bergamo-Catania
|
Come ho già scritto sul topic Medion...., ho optato per un palmare perchè più versatile. Il medion pda100 l'ho pagato qualche mese fa 395euro. Ha una buona dotazione di serie, praticamente tutto. Dal supporto per auto sia con ventosa che sulle bocchette dell'aria, auricolare, caricabatteria per auto e cosa da non sottovalutare le mappe di tutta europa. In moto l'ho montato costruendomi tutto. Alimentato da un riduttore di tensione installato definitivamente nel vano portafusibili, con cura ho fatto un bel cablaggio che viaggia su un unico filo pentapolare dove ci sono i tre fili per l'audio per ascoltare , tramite interfono, mp3 e la guida vocale. Nel complesso mi soddisfa. Volendo si può installare il tomtom, molto più dettagliato del software di base, ma preferisco quello originale perchè mi indica i nomi delle vie sulla mappa di navigazione. Non ha il bluetooth ma ha l'irda. Il display è tipico dei palmari: grande (da considerare) e luminoso. Puoi vedere il garmin 3600 ma, se non sbaglio, non usa il sistema windows2003 e quindi molti software non puoi usarli. Se opti per un palmare vai su quelli tipo il mio o il 3600, cioè tutto in uno, senza kit GPS o antenne volanti.
Per quanto riguarda la navigazione devo dirti che sia il medion-navigator che il tomtom vanno benissimo in città, ma fuori creano (nelle frazioni) qualche problema. Sono andato a Talle, piccolissima frazione sopra Merano (BZ) il mio mi ha fatto fare un percorso assurdo portandomi a casa di un contadino in mezzo alle montagne, il gps mi diceva di andare avanti ma ho evitato di entrare a casa del contadino con la moto non essendo invitato, il mio amico con tomtom, mi diceva già da qualche km di prendere un'altra strada, cosa che abbiamo fatto dopo l'errore del mio, e dopo qualche km ci ha portato in una stalla, dove il proprietario ci ha detto che c'era si la stradina per Talle ma era per le mukke ed era privata. Visto che era riservato alle mukke ci ha fatto passare, ma siamo tornati indietro perchè era impercorribile. Cartina alla mano e siamo arrivati a destinazione.
__________________
Elefantentreffen...Fatto
NordKapp...Fatto ecco il mio topic [url]http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=75760[/url]
Kristall Rally 2007... Fatto. Ecco le foto [url]http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=109042[/url]
Autovelox svizzeri da pagare...Fatto
|
|
|
24-02-2005, 23:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
|
Re: Non mi sembra vero... Consiglio su GPS...
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
25-02-2005, 11:02
|
#17
|
Guest
|
Bu.... io ti consiglio un bell' HP2210 con GPS o BT o su SD.
E sullo slot CF ci metti un bel microDrive da 4Gb con cartografia di EU e America completa per TT3.
Io ho fatto così.
Inoltre la batteria del palmare è staccabile e un domani che non tiene più non lo devi mandare in assistenza spendendo uno sproposito....
Poi se vuoi un Armor per il manubrio da metterci il palmare fatti una vasca su Otterbox che ne prendo uno anch'io....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|