|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-03-2009, 15:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
|
Xlv 750 r
io nemmeno me la ricordavo ... poi sono finito per caso su un annuncio di vendita e me ne sono quasi innamorato
ma che bella moto! 
come andava ? c'è qualcuno che l'ha avuta?
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
04-03-2009, 15:28
|
#2
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.199
|
non l'ho avuta, ma ebbi occasione di provarla.
all'epoca avevo il DR600, mi sembrò pesante e discretamente spompa.
un esercizio di stile (cardano e bicilindrico su una moto da enduro), ma nulla più
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
04-03-2009, 15:29
|
#3
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Presente:
Che dirti ..... bellissima vedendola mi sono ritornati in mente tanti ricordi.
Quando la comprai stavo a Livorno e costava un botto più di 7.000.000 di lire
la mia eveva i colori classici delle R bianco blu e rosso.
Era un po come la GS di adesso: molto innovativa col cardano il telaio che fungeva da circuito per l 'olio e tra la culla bassa c'era il radiatore dell' olio bel protetto
il telaio era un telaio vero cioè a doppia culla chiusa quadrato.
Il motore era un vero gioiellino ancora oggi: tre valvole per cilindro idrauliche due carburatori e quattro candele il filtro dell' aria era posizionato al centro del serbatoio copiato poi dall' africa.
Una curiosità di quel motore è che fu costruito per le ustom americane di cui equipaggiava la 750c mai importata il Italia che era uno spettacolo.
Anche se il motore può sembrare simile a quello che successivamente hanno equipaggiato le africa e le tras, era completamente diverso.
un'altra curiosità per l' epoca erano le marnitte , ne aveva due alte tipo F-650
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-03-2009, 15:31
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
La ciclistica non era agile e tantomeno nel fuoristrada era una tourer più che un enduro
ma aveva una buona qualità di guida...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-03-2009, 15:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
me la reicordo eccome io ero bocia ma a bolzano ne girava una proprio come questa della foto. Pnso che l'XL sia la serie che ha avuto più cilindrate (negli anni e in vari paesi), io ricordo: 125 (avuta), 250, 350, 500, 600, 750 (forse anche 400 e 100).
@ Salvatore, ma di motore e freni come andava? consumi?
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
04-03-2009, 15:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
@blacksurfer: per curoisità a che prezzo la vendono? di che anno é?
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
04-03-2009, 15:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
avuta!!!
a mia prima maxi!!!
nella versione blu
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
04-03-2009, 15:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.615
|
.........mi ricorda uno splendido viaggio in Corsica, solo per il ricordo mi piacerebbe riaverla.
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
|
|
|
04-03-2009, 15:47
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
ricordo per bene il modello col motore rosso
ai tempi una vera ammiraglia !!!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
04-03-2009, 15:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.615
|
Quote:
Originariamente inviata da the_10
ma di motore e freni come andava? consumi?
|
Il motore elastico freni come il g/s consumi elevati se spingevi
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
|
|
|
04-03-2009, 15:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
ho visto diversi annunci, tutte intorno ai €2500, anni 85-86
prezzi alti mi pare...
@torecipo: freni dei gs di allora immagino, quindi scarsi, giusto?
cavalli?
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
04-03-2009, 15:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
la tricolore era troppo rossa, l'altra era più elegante
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
04-03-2009, 15:52
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
considerate che all'epoca andava confrontata con il gs 80. La cosa curiosa e' che sia questa che il s 80 ci sembravano mastodontiche rispetto alle monocilindriche, guardate oggi rispetto alle gs 1200 o 1150 fan quasi tenerezza.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-03-2009, 15:52
|
#14
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da the_10
me la reicordo eccome io ero bocia ma a bolzano ne girava una proprio come questa della foto. Pnso che l'XL sia la serie che ha avuto più cilindrate (negli anni e in vari paesi), io ricordo: 125 (avuta), 250, 350, 500, 600, 750 (forse anche 400 e 100).
@ Salvatore, ma di motore e freni come andava? consumi?
|
Quel motore ebbe poche cilindrate 1.100 "e solo il 500c si somigliava" che equipaggiava un'altra VT-C che all' inizio degli anni 90 fu importata in italia gli altri motori gli somigliavano ma non erano derivati da quello.
I freni: aveva dietro un tamburo "la Honda a quei tempi si ostinava a mettere i dischi dietro" la trasmissione era molto poco elastica e creava molti disagi proprio di più in fuoristrada comunque la frenata era mediocre ma cozzava proprio con la trasmissione.
Il motore soggettivamente parlando piaceva molto, molto fluido e pieno con prestazioni muone ma non più di tanto ti permetteva di andare molto rilassato (trasmissione a parte) per i consumi è difficile ricordarmi se non che consumicchiava confrontandola per esempio col cbx 750 a quattro cilindri, ma come sicuramente sai i motori honda a v non sono mai stati parchi !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 04-03-2009 a 15:56
|
|
|
04-03-2009, 15:53
|
#15
|
Guest
|
Certo che erano proprio delle gran belle moto!
|
|
|
04-03-2009, 15:59
|
#16
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer
io nemmeno me la ricordavo ... poi sono finito per caso su un annuncio di vendita e me ne sono quasi innamorato
ma che bella moto! 
come andava ? c'è qualcuno che l'ha avuta?
|
questa è stata l' ultima versione
la foto sotto quella bianca e rossa era la prima
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-03-2009, 16:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.615
|
Quote:
Originariamente inviata da the_10
la tricolore era troppo rossa, l'altra era più elegante
|
......cavalli non me li ricordo, quelli che aveva ti bastavano, sulla strada che porta a Corte sempre in Corsica, comunque mi ricordo che dei tedesconi con le ducati pantha mi massacrarono, ma erano dei maniconi 
Secondo me la più interessante è la tricolore o hrc, le versioni successive sono meno interessanti dal punto di vista collezionistico.
Conviene eventualmente dirigere lo sguardo verso esemplari in ottime condizioni, l'eventuale restauro è un bagno di sangue.
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
|
|
|
04-03-2009, 16:02
|
#18
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
proprio confrontandola col GS 80, il GS sembrava obsoleto appena uscito
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-03-2009, 16:03
|
#19
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Moto altissima (toccavo con le punte) con baricentro alto che metteva in difficoltà in manovra, se dovessi fare un paragone, sottoquesto punto di vista, solo l'Aprila Caponord era così . A velocità sostenuta (arrivava senza problemi oltre i 170Km/h) il parafango alto faceva vela rendendola instabile. Certamente camminava di piu del G/S ma il G/S è tuttora una delle moto piu "facili" ed agili da guidare che siano state mai prodotte.
__________________
Chi non muore si rivede
Ultima modifica di Muttley; 04-03-2009 a 16:05
|
|
|
04-03-2009, 16:06
|
#20
|
Guest
|
Avuta!!
Dopo di lei la BMWr80 gs...
due moto completamente differenti... cmq motore della madonna, ciclistica piu' per il fuoristrada che la strada, faceva le penne di potenza ovvero andavi avanti con la ruota davanti 5 cm da terra.....
CV credo 70 e non propriamente in basso....... quanti ricordi...
|
|
|
04-03-2009, 16:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
grazie a tutti delle info
pensando a livello colelzionistico non credo che questa moto posso apprezzarsi, anche per questo mi sembrano alte le richieste. Si comprano meglio moto decisamnte più moderne come AT e supertenere.
per rimettere a posto moto del genere bisogna essere bravi e farselo da soli altrimenti...é pazzia, quando ho chiesto al mio meccanico il suo parere per mettere a nuovo il mio KLR del 93 (messo bene e perfettamente funzionante) mi ha risposto: "economicamente lascia perdere, se ci sei affezionato preparati a una bella cifretta, se va lasciala così!"
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
04-03-2009, 16:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
proprio confrontandola col GS 80, il GS sembrava obsoleto appena uscito
|
beh se é per questo il g/s non ha mai avuto un'imamgine di modernità!
ricordo la lettera a motosprint di un possessore di g/s "la linea fa dubitare delel capacità mentali del designer" (il tizio l'aveva comprata dopo un XL600, perché col g/s toccava terra e con l'altra no"...potrebbe essere uno di noi!!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
04-03-2009, 16:18
|
#23
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
no intendevo dal punto di vista delle innovazioni tecniche. per esempio c'era la r 45 che confrontata con la vt 500f era imparagolabbile e se non ricordo male nessuno le ha mai confrontate anche se nate nello stesso periodo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-03-2009, 16:23
|
#24
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Salvatore non sono comparabili: la G/S è nata sin da subito come una on-off, adatta al turismo ed a fare un po' di sterrato. La XLV750 è stata da subito ne carne ne pesce: troppa roba per fare dell'off alla portata di tutti e troppo tecnica per farci del turismo. Non a caso la Honda la lanciò con i colori HRC, nella loro mente doveva essere una "race replica". Se dovessi paragonarla ad una moto odierna l'unica possibile è il KTM 990R
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-03-2009, 16:23
|
#25
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da the_10
grazie a tutti delle info
pensando a livello colelzionistico non credo che questa moto posso apprezzarsi, anche per questo mi sembrano alte le richieste. Si comprano meglio moto decisamnte più moderne come AT e supertenere.
per rimettere a posto moto del genere bisogna essere bravi e farselo da soli altrimenti...é pazzia, quando ho chiesto al mio meccanico il suo parere per mettere a nuovo il mio KLR del 93 (messo bene e perfettamente funzionante) mi ha risposto: "economicamente lascia perdere, se ci sei affezionato preparati a una bella cifretta, se va lasciala così!"
|
secondo me la difficoltà maggiore sta nel reperire eventualmente i pezzi di ricambio, considerando che quella moto in italia è stata importata per soli 4 anni ed il motore non ha mai avuto seguito almeno da noi.
se qualcuna la trovi ed è stata ferma per molti anni considera che aveva le punterie idrauliche e rimettere in moto un motore con questo sistema dopo un lungo periodo di fermo non è mai facile.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.
|
|
|