|
03-03-2009, 14:45
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
valvole per i bauli in alluminio adv
che ne dite volevo applicare questi, facendo solo un piccolo foro di 5,5mm
li uso per lavoro quindi sono aggratis!!
per far fuoriuscire l'aria basta pigiare sulla sfera...
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
03-03-2009, 15:01
|
#2
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
che vantaggio ne trarresti??
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
03-03-2009, 15:02
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Questi sono ingrassatori, devi spingere la valvola con qualcosa di appuntito. Per il resto credo funzionino.
Le valvoline per le valige costano pochissimo, dagli un'occhiata.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
03-03-2009, 15:12
|
#4
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
Messaggi: 874
|
Il vantaggio, a quanto ne so, è riuscire ad aprire le borse quando scendi dai passi montani. In pratica le borse rimangono chiuse per la differenza di pressione atmosferica.
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
|
|
|
03-03-2009, 15:14
|
#5
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PennyWise
Il vantaggio, a quanto ne so, è riuscire ad aprire le borse quando scendi dai passi montani. In pratica le borse rimangono chiuse per la differenza di pressione atmosferica.
|
esatto, praticamente saldate!
|
|
|
|
03-03-2009, 15:15
|
#6
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
Messaggi: 874
|
ma devi mettere un controdado internamente o si avvitano direttamente sulla carcassa di alluminio della borsa?
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
|
|
|
03-03-2009, 15:31
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
no passandoci il maschio si filettano al baule non avanza tanto per un dado dietro.
non per forza serve qualcosa di appuntito,basta la chiave dalla moto stessa e l'aria esce.. 
poi sono zincati e nella filettatura con il frena filetti, acqua zero..
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
03-03-2009, 15:38
|
#8
|
|
Guest
|
tempo fa qualcuno posto' un lavoretto del genere fatto con ,udite udite, le valvolvine della moka per caffe' eh eh eh
|
|
|
|
03-03-2009, 16:05
|
#9
|
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
già che ci siete potreste pure trasformare le valigie in celle frigorifere ........tipo quelli da viaggio con presa da 12V
e poi ........... gelati  coni, vaschette , bomboloni , crepes
|
|
|
03-03-2009, 16:24
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
03-03-2009, 16:24
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
già che ci siete potreste pure trasformare le valigie in celle frigorifere ........tipo quelli da viaggio con presa da 12V
e poi ........... gelati  coni, vaschette , bomboloni , crepes
|
te ridi...
io quest'estate ho intenzione di metterci le cartucce frigo per portarmi da bere, la dove fu il glorioso baretto    abbattuto per proseguire con i lavori alle dighe del canale di marina di Ravenna
sabato pomeriggio tanti motociclisti, orfani del baretto, si aggiravano come spettri, senza meta..... il rito di un caffe' ristoratore dopo il giretto domenicale, o una birretta in compagnia.... ormai e' perduto..
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
04-03-2009, 00:10
|
#12
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
|
in effetti costano 11,50 poi quei furboni della Twalcom mettono la spedizione ed in piu' l'iva anche sulla spedizione . in totale si arriva a 30 euro . Che ladri !!!!!
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
|
|
|
04-03-2009, 09:19
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
I costi di spedizione sono normali, mica roba da ladri.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
04-03-2009, 09:57
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Quote:
Originariamente inviata da fabio59
in effetti costano 11,50 poi quei furboni della Twalcom mettono la spedizione ed in piu' l'iva anche sulla spedizione . in totale si arriva a 30 euro . Che ladri !!!!!
|
Tu le faresti per meno ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
04-03-2009, 10:01
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X THE BEAK
A me interessano molto, si possono avere ? Specificatamente cosa sono e a cosa servono......?
Il problema delle valigie è risaputo, ho sempre fatto molta fatica ad aprirle durante i miei viaggi........quelle della Twalcom sono di 8 mm..  e sinceramente tra spedizione e IVA costano un botto, l'importante che questi "ingrassatori" una volta montati siano a prova di acqua......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Ultima modifica di Davide; 04-03-2009 a 11:27
|
|
|
04-03-2009, 11:00
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.619
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
tempo fa qualcuno posto' un lavoretto del genere fatto con ,udite udite, le valvolvine della moka per caffe' eh eh eh
|
ero io
ma non l'ho fatto, l'ho solo consigliato, per chi volesse fare fori un pò più piccoli di quelli richiesti dalle Twalcom. E ovviamente, spendendo una sciocchezza. Le "moka" avvitate dall'interno verso l'esterno, praticamente non si vedono nemmeno.
Quella dell'ingrassatore, mi sembra una idea ancora migliore, in quanto se ne trovano anche di molto piccoli.
Ma comunque ci sono sistemi molto più semplici, io ho fatto ben altro.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...rare+filettare
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
Ultima modifica di cit; 04-03-2009 a 11:26
|
|
|
04-03-2009, 11:08
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
.....quelle della Twalcom sono di 8 cm.....
|
per quanto mi sforzi di immagimarmele.....dalle fotografie non sembrano proprio 8 cm
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
04-03-2009, 11:09
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.619
|
non si capisce che è un errore ?
voleva dire 8 mm.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
04-03-2009, 11:18
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
No,...dalla faccina che ci ha messo mi è sembrato convinto
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
04-03-2009, 11:28
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
per quanto mi sforzi di immagimarmele.....dalle fotografie non sembrano proprio 8 cm 
|
ZIo can mi è scappata la tastiera.........8 mm chiedo scusa
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
04-03-2009, 11:32
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Le valvoline da caffè qualcuno è riuscito a trovarle? Io ho telefonato direttamente alla Bialetti ma non le commercializzano.........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
04-03-2009, 11:43
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Io ho montato quelle della Twalcom. Avevo ordinato degli altri pezzi e visto che c'ero ho infilato nel pacco pure un kit di valvoline.
Me le sono montate da solo, la parte più dura è stato decidere di trapanare le mie meravigliose valigie alu ADV  ma una volta fattomi coraggio con una birra è andato tutto liscio.
Le valvoline sono molto ben fatte e assolvono perfettamente al loro scopo... per far uscire l'aria si deve tirare un piccolissimo pomellino, anziché spingere come in altri sistemi. Se fate spesso passi di montagna con le valigie ve le consiglio, anche se probabilmente sistemi più aritigianali ed economici vanno altrettanto bene.
__________________
Più bici che moto ormai.
Ultima modifica di tommygun; 04-03-2009 a 11:46
|
|
|
04-03-2009, 11:46
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.619
|
avete proprio tempo da perdere e una mazza da fare............
(e soldi da buttare)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
04-03-2009, 12:01
|
#24
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
Messaggi: 874
|
ma smontare due caffettiere?
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
|
|
|
04-03-2009, 12:09
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ma affinché la valvole da caffettiera si aprano (ovvero: funzionino), di quanto deve essere la differenza di pressione tra interno e esterno?
Insomma, siamo sicuri che funzionerebbe?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.
|
|
|